Quando un'azienda sta diventando globale e sta entrando nei mercati internazionali, la traduzione dei contenuti è un primo passo efficace. I clienti internazionali sono più propensi a interagire con un sito web tradotto e localizzato, poiché è più familiare e facile da navigare nella loro lingua madre. Un'azienda con un sito web multilingue può facilmente adattare e scalare i propri contenuti per un nuovo pubblico, aprendo le porte a un'espansione illimitata.
Questa guida spiegherà come creare un sito web multilingue, citerà esempi di progettazione di siti web multilingue ed esplorerà gli strumenti essenziali per costruire con successo la tua pagina web multilingue.
Che cos'è un sito web multilingue?
Un sito web multilingue è un sito web che può essere visualizzato in più lingue. Consente a persone di diversi paesi o aree geografiche di scegliere la lingua preferita per leggere e interagire con i contenuti. Ad esempio, un sito web di un'azienda che sta entrando nei mercati di diversi paesi del Nord America può avere un menu a discesa in cui i visitatori possono selezionare inglese, spagnolo e francese.
Ecco alcuni vantaggi di un sito web multilingue:
- Migliore visibilità sui motori di ricerca (SEO): La traduzione di un sito web aziendale in diverse lingue lo aiuta a comparire nei risultati di ricerca per quelle lingue, indirizzando il traffico globale verso il sito.
- Aumento delle vendite e delle conversioni: Rendendo i prodotti o i servizi accessibili in più lingue, le aziende possono attirare più clienti e aumentare le entrate.
- Vantaggio competitivo: Un sito web multilingue distingue un'azienda dai concorrenti che offrono contenuti in una sola lingua, soprattutto nei mercati internazionali.
- Adattabilità ai mercati locali: Le aziende che si adattano a un mercato locale acquisiscono conoscenze ed esperienza da questo processo. Possono standardizzare questo processo e scalare in modo più efficiente per i nuovi mercati.
L'implementazione di un sito web multilingue pone alcune sfide. Ecco i principali ostacoli da considerare prima di iniziare:
- Localizzazione: Ogni cultura ha modi diversi di formulare i termini o di trasmettere le idee. Una frase che funziona in una lingua potrebbe suonare strana o offensiva in un'altra, anche se tradotta perfettamente. Le aziende dovrebbero localizzare i propri contenuti per adattarli a ciascuna cultura.
- Gestione di più valute e differenze regionali: Se un sito web multilingue vende prodotti o servizi, l'azienda deve considerare le conversioni di valuta, i metodi di pagamento e i requisiti legali che differiscono da paese a paese.
- Costo di attuazione: Assumere servizi di traduzione professionali per aggiornare l'infrastruttura del tuo sito web può essere costoso, soprattutto se hai grandi volumi di contenuti che necessitano di traduzione.
- Complessità tecnica: Un sito Web multilingue richiede funzionalità aggiuntive, come i pulsanti del menu della lingua e un'interfaccia utente flessibile per adattarsi a diverse lunghezze di testo. L'implementazione può essere complicata e spesso richiede competenze professionali.
Come creare un sito web multilingue in 4 passaggi
Ora che hai compreso i vantaggi e le sfide della creazione di un sito web multilingue, puoi iniziare a svilupparne uno tuo. Ecco i passaggi di base per tradurre e localizzare il tuo sito:
1. Scegli il giusto costruttore di siti web e pianifica le tue lingue
Inizia selezionando un costruttore di siti Web che supporti più lingue, come WordPress o Shopify. In questo modo si semplifica il processo quando è il momento di localizzare i contenuti. Il servizio che scegli dipenderà da ciò che fa la tua attività e dai mercati in cui stai entrando. Ad esempio, se sei un'azienda di e-commerce, probabilmente graviterai verso la piattaforma di Shopify.
Prima di localizzare, decidi quali lingue vuoi includere. Pensa al pubblico a cui ti rivolgi e perché. Alcune opzioni linguistiche consentiranno alla tua azienda di attingere a diversi mercati e di scalare più velocemente.
2. Traduci i tuoi contenuti pensando alla localizzazione
Dopo aver deciso il tuo costruttore di siti web e aver selezionato le lingue che offrirai, puoi iniziare a tradurre i contenuti del tuo sito web. Ecco cosa devi tradurre per localizzare efficacemente il tuo sito web:
- Testo: Contenuti scritti, tra cui descrizioni delle pagine, articoli, post del blog e dettagli sui prodotti.
- Immagini e grafici: Le immagini che includono testo (ad esempio, banner, infografiche o materiali di marketing) devono essere tradotte. Potrebbe essere necessario riprogettare queste immagini o creare nuove versioni per ogni lingua per garantire coerenza e chiarezza a tutti gli utenti.
- Contenuti multimediali: I sottotitoli, le didascalie o persino gli script per video e podcast dovrebbero essere disponibili nelle lingue di destinazione per rendere accessibili i tuoi contenuti multimediali.
- Pulsanti di navigazione: I menu, i menu a discesa e i pulsanti di azione devono essere chiari in ogni lingua in modo che gli utenti possano esplorare facilmente il sito.
La traduzione di un sito web richiede un investimento iniziale di tempo e denaro. Scegliere la soluzione giusta può fare la differenza. Non esiste un modo "giusto" per affrontare questo problema: dipende in gran parte dalle tue esigenze di traduzione.
Ecco alcune opzioni da considerare per tradurre il tuo sito web:
- Traduzione automatica: Strumenti come Google Traduttore sono rapidi e convenienti per le esigenze di traduzione di base, ma mancano delle sfumature necessarie per un sito web multilingue professionale. Le soluzioni professionali, come l'hub di traduzione automatica di Smartling, scelgono la traduzione migliore per i tuoi contenuti da vari motori di traduzione automatica, preservando la voce del tuo marchio e mantenendo la qualità.
- Traduzione professionale: I servizi di traduzione professionale sono ideali per i contenuti con sfumature in cui il linguaggio e il tono specifici sono importanti (ad esempio, la home page o un testo di marketing ad alta visibilità). Tuttavia, tradurre i contenuti in questo modo richiede in genere più tempo e costa di più.
- Post-editing della traduzione automatica (MTPE): L'MTPE viene spesso eseguito da società di traduzione che impiegano revisori qualificati o esperti di prima lingua per rivedere i contenuti tradotti automaticamente e migliorarne l'accuratezza, la fluidità e il tono. Combina l'efficienza della traduzione automatica con la precisione di un traduttore professionista.
- Traduzione AI: Sebbene l'MTPE sia diventato un metodo di traduzione comune negli ultimi anni, le soluzioni di sola intelligenza artificiale come l'AI Translation di Smartling sono ora abbastanza avanzate da fornire la qualità MTPE a metà del costo, due volte più velocemente. AI Translation di Smartling combina potenti motori di traduzione automatica con modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) per accelerare il processo di traduzione con una qualità notevole, il tutto con una garanzia di soddisfazione. È ideale per le aziende con esigenze di traduzione ad alto volume.
3. Imposta pagine specifiche per la lingua
Dopo aver localizzato i contenuti, è possibile creare versioni separate di ogni pagina per ogni lingua, accessibili tramite un menu a discesa della lingua. Ad esempio, se vuoi rivolgerti al pubblico canadese, avresti bisogno di un sito web compatibile con inglese e francese. Ecco come apparirebbero gli URL:
- Inglese: example.ca/en/about
- Francese: example.ca/fr/about
Per ogni pagina, devi anche utilizzare i tag hreflang nel codice del tuo sito web. I tag Hreflang indicano ai motori di ricerca quale lingua mostrare agli utenti nei risultati di ricerca, evitando confusione e un'esperienza utente negativa.
4. Testare e mantenere per un'esperienza utente ottimale
Dopo aver lanciato il tuo sito web multilingue, rivedi e mantieni ogni versione per fornire un'esperienza utente fluida e piacevole. Ciò include il controllo delle intestazioni, dei pulsanti e di altre funzioni di navigazione della tua pagina web. Rivedi il layout e il design, poiché alcune lingue potrebbero richiedere più spazio per il testo, il che potrebbe influire sul design o sul posizionamento degli elementi.
Una volta completato il controllo, sviluppa un metodo sistematico per verificare periodicamente la presenza di eventuali problemi e mantenere il tuo sito senza intoppi. Le revisioni costanti e la manutenzione del tuo sito web multilingue forniranno un'esperienza positiva per il tuo pubblico globale.
Esempi di progettazione di siti web multilingue
Numerosi marchi globali hanno fatto un ottimo lavoro creando siti web in più lingue. Il fattore comune è un'esperienza utente semplificata che consente di passare facilmente il sito web in diverse lingue. Ecco alcuni esempi da cui prendere spunto:
Pedia
Expedia, l'agenzia di viaggi online, è disponibile in oltre 35 lingue diverse. Dalla loro prima pagina, puoi facilmente passare da una lingua all'altra utilizzando un menu a discesa di selezione della lingua. Offre anche opzioni di lingua a seconda della regione selezionata.
Amazon
Amazon utilizza diverse versioni del suo sito Web per diversi paesi, come amazon.de per la Germania o amazon.co.jp per il Giappone. Ogni sito è tradotto nella lingua locale e personalizzato con dettagli regionali come valuta, metodi di pagamento e opzioni di spedizione. Questo rende lo shopping su Amazon naturale per le persone in ogni regione e garantisce ai clienti di vivere la giusta esperienza ovunque vivano.
Apple
Apple offre un'esperienza coerente e facile da usare in oltre 130 paesi con il suo sito web multilingue. Il sito rileva automaticamente la posizione di un utente e lo indirizza alla versione regionale appropriata, offrendo prezzi localizzati, disponibilità dei prodotti e opzioni di lingua.
Implementa il tuo sito web multilingue con l'esperienza di Smartling
Un sito web multilingue è essenziale per qualsiasi azienda che cerchi di coinvolgere un pubblico globale. I contenuti localizzati del sito web possono mettere in contatto un'azienda con utenti in diverse lingue, diversificando le entrate e scalando le operazioni.
Smartling offre varie soluzioni per soddisfare tutte le tue esigenze di traduzione di siti web, in modo che la tua azienda possa risparmiare tempo e allungare il budget. La soluzione AI Translation di Smartling fornisce risultati rapidi ed economici per contenuti ad alto volume e bassa visibilità, come vecchi post di blog o articoli di supporto. Per contenuti altamente visibili, come homepage o descrizioni di prodotti, la soluzione di traduzione umana basata sull'intelligenza artificiale di Smartling combina l'efficienza dell'intelligenza artificiale con la raffinatezza dei traduttori esperti, garantendo che i contenuti siano accurati e coinvolgenti.
Sei curioso di saperne di più sulle soluzioni di traduzione di siti web? Puoi imparare gli elementi essenziali con la nostra guida "Come tradurre un sito web in modo rapido ed efficace". Illustra i pro e i contro dei tre migliori metodi di traduzione e spiega come scegliere la soluzione di traduzione più adatta.