Bryan Murphy, CEO di Smartling, si confronta con un settore da 40 miliardi di dollari bloccato nella corsia lenta: il mondo della traduzione. La maggior parte delle aziende gestisce ancora le traduzioni come se fosse il 1999: manuale, costosa e dolorosamente lenta. Bryan vedeva l'intelligenza artificiale come il punto di svolta in grado di riscrivere le regole, ma integrarla non è stata una passeggiata.

Condivide il modo in cui Smartling ha sfruttato l'intelligenza artificiale non solo per ridurre i costi e velocizzare la traduzione, ma anche per aumentare la qualità avvicinandosi alla precisione del livello umano, senza perdere il controllo sulla voce o sulle sfumature del marchio. Tuttavia, fare questo salto ha significato sconvolgimenti: riorganizzare i team, assumere esperti di intelligenza artificiale e stabilire una disciplina di ricerca e sviluppo spietata per separare le idee vincenti dalle distrazioni.


Ascolta qui sotto: 

 

 

Perché aspettare per tradurre in modo più intelligente?

Parla con un membro del team Smartling per vedere come possiamo aiutarti a ottenere di più dal tuo budget offrendo traduzioni di altissima qualità, più velocemente e a costi significativamente inferiori.
Cta-Card-Side-Image