I marchi di viaggio globali hanno molto di cui sorridere in questi giorni. I redditi discrezionali sono in aumento, i mercati emergenti sognano oltre i confini nazionali e i Millennial curiosi collezionano timbri sul passaporto come se fosse uno sport competitivo.
Tuttavia, questi non sono gli unici cambiamenti in corso. Con sempre più customer journey deciso sul web e sui dispositivi mobili, i marchi di viaggio globali si stanno rendendo conto che devono diventare anche editori digitali persuasivi.
Troppo spesso, però, le frustrazioni della traduzione impediscono alle aziende di scalare con successo le strategie di content marketing in più mercati esteri.
I rigidi cicli di sviluppo limitano la velocità di pubblicazione, i processi manuali producono traduzioni soggette a errori e il pubblico è lasciato in attesa di contenuti localizzati che parlino con loro.
Per aiutare i marchi a trasformare la traduzione da un progetto angosciante a un processo agile, Smartling ha collaborato con l'autorità del settore dei viaggi Skift su un nuovo rapporto che discute:
- Le tendenze dei viaggi e della tecnologia che plasmano il mercato dei consumatori di oggi
- Le barriere che si frappongono tra i marchi di viaggio e le esperienze dei clienti di prima classe
- Suggerimenti tecnologici per trasformare la traduzione in un vantaggio competitivo
- Storie di successo di marchi leader come IHG e Marriott