La traduzione in tempo reale ha fatto molta strada dai primi sforzi di traduzione automatica della metà del 1900, che offrivano solo traduzioni di testo di base.
Avanti veloce fino ad oggi, e l'intelligenza artificiale ci aiuta a tradurre istantaneamente testo e parlato in tempo reale. Strumenti come Google Translate, Microsoft Translator e Smartling Translate sono integrati nei nostri smartphone e in grado di tradurre la comunicazione in centinaia di lingue diverse. Queste app di traduzione in tempo reale consentono ad aziende, viaggiatori e persino utenti occasionali di superare le barriere linguistiche.
Che si tratti di tradurre riunioni dal vivo, contenuti per i social media, conferenze virtuali o interazioni con il servizio clienti, la traduzione in tempo reale rende la comunicazione globale accessibile a chiunque. Tutto ciò di cui hai bisogno è uno smartphone o un computer. I continui sviluppi dell'intelligenza artificiale assicurano che questi strumenti diventeranno ancora più veloci e potenti, aprendo la strada a un futuro in cui le conversazioni multilingue saranno facili come parlare la prima lingua.
In questa guida, esploreremo come funziona il software di traduzione in tempo reale, la tecnologia che lo guida e i modi pratici in cui sta trasformando la comunicazione in diverse lingue.
Che cos'è la traduzione in tempo reale?
La traduzione in tempo reale è una tecnologia che consente la traduzione istantanea e la comunicazione tra lingue diverse.
Le soluzioni moderne utilizzano spesso la traduzione automatica neurale (NMT) per tradurre in modo rapido e accurato testo o parlato. A differenza dei vecchi sistemi di traduzione che traducono i contenuti parola per parola senza comprenderne il significato, la NMT apprende i modelli nel linguaggio e nel contesto. Questa capacità rende le traduzioni più veloci, più naturali e più vicine al modo in cui le persone parlano e digitano.
Detto questo, la tecnologia di traduzione odierna sta avanzando oltre la NMT, spostandosi verso nuove tecnologie come i modelli linguistici di piccole dimensioni (SML) o i modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) ottimizzati specificamente per le attività di traduzione. Ad esempio, Google ora consiglia di utilizzare il suo nuovo LLM di traduzione basato su Gemini per un'ampia gamma di casi d'uso di traduzione rispetto al suo modello NMT di uso comune, Google Translate.
I progressi nei dispositivi portatili e nell'intelligenza artificiale hanno reso la traduzione in tempo reale incredibilmente accessibile. La potenza di calcolo in continua espansione consente a computer e smartphone di integrare programmi di traduzione basati sull'intelligenza artificiale, come lo strumento di traduzione istantanea AI di Smartling, Smartling Translate.
Smartling Translate fornisce traduzioni in pochi secondi. Gli utenti devono semplicemente copiare e incollare il testo o trascinare e rilasciare i file. Non è necessaria alcuna configurazione o formazione da parte dell'utente, il che lo rende ideale per tradurre rapidamente documenti e testo.
Come funziona un software di traduzione in tempo reale?
Il software di traduzione in tempo reale ha fatto molta strada dai suoi umili inizi. Nonostante la tecnologia complessa, il meccanismo segue un processo relativamente semplice.
Se la conversazione viene parlata, questa procedura inizia con il riconoscimento vocale. La sintesi vocale acquisisce la conversazione, trascrivendo l'input audio in testo. Questo passaggio viene saltato se il contenuto sorgente è già in formato testo.
Quindi, il sistema applica l'elaborazione del linguaggio naturale (NLP) per analizzare la struttura, la grammatica e il significato del testo. Gli algoritmi di NLP sono progettati per comprendere il contesto dietro le parole, assicurando che la traduzione catturi le sfumature della lingua originale. Questa funzione è fondamentale per interpretare modi di dire e altre frasi che variano di significato tra le lingue.
Successivamente, il testo trascritto e analizzato passa attraverso la traduzione automatica neurale (NMT), che genera l'output tradotto. A differenza dei metodi precedenti che si basavano sulla traduzione parola per parola, la NMT utilizza l'apprendimento automatico per valutare intere stringhe. Il sistema identifica i modelli e il contesto corretti facendo riferimento a un vasto database di informazioni linguistiche, assicurando che il testo tradotto assomigli molto al modo in cui gli esseri umani parlano o scrivono.
Se un utente richiede l'audio tradotto, c'è un passaggio aggiuntivo: la sintesi vocale. La sintesi vocale fornisce la traduzione in modo udibile con una voce computerizzata, completando il ciclo per la traduzione vocale in tempo reale.
I progressi dell'intelligenza artificiale e del cloud computing hanno ridotto significativamente il tempo necessario per tradurre il testo, rendendo le traduzioni in tempo reale quasi istantanee. Per le traduzioni basate su testo, il portale di traduzione abilitato LLM di Smartling fa un ulteriore passo avanti in questo processo. Combinando NMT con la tecnologia proprietaria LanguageAI™, Smartling Translate consente alla tua azienda di produrre traduzioni istantanee di qualità fino al 350% superiore rispetto agli strumenti di traduzione automatica standard.
Può personalizzare il suo motore di traduzione automatica combinando risorse esistenti, come glossari e memoria di traduzione, con miglioramenti abilitati all'LLM come il pre e post-editing. Ciò Le consente di applicare automaticamente la terminologia, lo stile e le preferenze del suo marchio per traduzioni sempre accurate e in linea con il marchio. Smartling Translate supporta la traduzione in oltre 150 lingue, facilitando l'espansione in numerosi mercati globali con un unico potente strumento.
Quali aziende offrono software di traduzione in tempo reale?
I giganti della tecnologia come Google e Microsoft sono noti soprattutto nel settore della traduzione in tempo reale, ma sta emergendo un mercato nascente di piattaforme software di nicchia per risolvere le sfide globali del branding e della comunicazione. Se siete alla ricerca di strumenti di traduzione in tempo reale, ecco alcune delle migliori aziende da prendere in considerazione:
Google è un pioniere nel settore della traduzione. Grazie agli aggiornamenti costanti, Google Traduttore supporta quasi 249 lingue tramite il suo sito Web e le app mobili per Android e iOS, oltre a un'API per gli sviluppatori che necessitano di traduzione all'interno delle loro piattaforme.
La modalità interprete e le funzioni di conversione del testo consentono agli utenti di avere conversazioni in tempo reale in diverse lingue, rendendola utile per la comunicazione internazionale. Un'altra caratteristica distintiva è il loro strumento di traduzione basato su immagini, che utilizza il riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) per tradurre il testo in una foto, perfetto per tradurre documenti e cartelli stranieri durante i viaggi.
Valentina
Microsoft Translator è un altro strumento ben noto nel settore della traduzione. È integrato con la suite di strumenti Microsoft, tra cui Skype, Teams e PowerPoint, il che lo rende comodo per le aziende e le aziende che conducono riunioni internazionali tramite la suite Microsoft.
Tuttavia, nonostante supporti 134 lingue con funzioni utili come i sottotitoli in tempo reale e la traduzione del testo, le sue traduzioni non sono così accurate per il tono naturale di molte lingue. Se stai traducendo documenti ufficiali, è meglio scegliere altri strumenti software come Google Translate, DeepL o Smartling.
DeepL
I viaggiatori europei dovrebbero prendere in seria considerazione DeepL. Questo strumento si è guadagnato la reputazione di fornire traduzioni straordinariamente accurate e dal suono naturale di numerose lingue europee, catturando il contesto e le sfumature meglio di altri strumenti di traduzione.
Il rovescio della medaglia? Attualmente supporta un numero inferiore di lingue rispetto a Microsoft Translator e Google Translate.
Smartling
Smartling porta la traduzione in tempo reale a un livello superiore con il suo strumento basato su LLM, Smartling Translate. È progettato per le aziende che desiderano traduzioni testuali rapide che corrispondano anche alla voce e allo stile del loro marchio. È una scelta intelligente per le aziende che necessitano di traduzioni affidabili e di alta qualità senza il fastidio di complicate configurazioni. Tuttavia, Smartling Translate non supporta la sintesi vocale, il che significa che è più adatto per la comunicazione scritta.
Oltre a Smartling Translate, il sistema di gestione delle traduzioni (TMS) di Smartling semplifica la traduzione eliminando le attività manuali ripetitive e offre altre soluzioni, come AI Translation, in grado di fornire traduzioni convenienti e quasi istantanee per progetti su qualsiasi scala.
Smartling può aiutarti Traduci in tempo reale
Globalizzare la tua attività può essere impegnativo, ma la traduzione non deve esserlo. Con gli strumenti giusti, le aziende possono abbattere le barriere linguistiche e comunicare in modo fluido con il pubblico di tutto il mondo.
Smartling Translate, basato sull'intelligenza artificiale di Smartling, produce rapidamente traduzioni di alta qualità in linea con lo stile e il tono del tuo marchio. Inoltre, la più ampia piattaforma di traduzione di Smartling è veloce ed economica, in modo che le aziende possano gestire i progetti di traduzione senza compromettere l'accuratezza. Sia che tu stia destreggiandoti tra scadenze ravvicinate o espandendoti in nuovi mercati, Smartling ti aiuta a fornire contenuti in tempo a una frazione del costo normale.
Vuole semplificare il suo processo di localizzazione? Scarichi il nostro eBook gratuito, «Localizzazione basata sull'intelligenza artificiale: raggiungimento degli obiettivi di qualità, costo e velocità», per scoprire come l'automazione può migliorare il suo flusso di lavoro, migliorare i tempi di consegna e mantenerla un passo avanti rispetto alla concorrenza.