Con oltre 900 milioni di utenti Internet, il mercato online indiano presenta incredibili opportunità per le aziende che desiderano attingere a un'economia digitale in rapida crescita. Essendo il secondo mercato più grande del mondo, dietro solo alla Cina, la sua base di utenti continua ad aumentare anno dopo anno. Questa continua espansione offre alle aziende maggiori possibilità di raggiungere questo nuovo pubblico internazionale e aumentare il loro traffico organico.
Tuttavia, l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) in India ha le sue stranezze, poiché il paese ospita diverse centinaia di lingue. Per sfruttare il potenziale di questa regione è necessario comprendere le sfumature del modo in cui gli utenti in India cercano, interagiscono e interagiscono con i contenuti.
L'utilizzo di strategie di marketing digitale come la SEO multilingue consente ai marchi di catturare l'attenzione degli utenti che non sono esperti di prima lingua della lingua principale nel loro mercato. Che si tratti di link building, indirizzando traffico organico con parole chiave locali o collaborando con esperti SEO globali, le aziende che investono in strategie SEO per l'India possono posizionarsi per soddisfare questa crescente domanda.
7 consigli per un'efficace strategia di ottimizzazione dei motori di ricerca in India
L'India è uno dei paesi più culturalmente e linguisticamente diversi al mondo, il che rende difficile anche per gli esperti di SEO sviluppare un approccio generalizzato all'ottimizzazione dei motori di ricerca. Fortunatamente, può utilizzare alcune strategie per entrare in questo mercato emergente.
1. Usa le lingue locali per aiutare i consumatori indiani a scoprire i tuoi contenuti
La diversità linguistica dell'India è enorme, con oltre 22 lingue ufficialmente riconosciute e centinaia di dialetti regionali. Le lingue primarie includono hindi, bengalese, marathi, telugu, tamil e urdu. Valuti la possibilità di utilizzare i servizi SEO per localizzare i suoi contenuti e raggiungere efficacemente questo pubblico.
La ricerca mostra che il 76% degli acquirenti online preferisce acquistare prodotti con informazioni nella propria lingua principale e il 40% non acquisterà da siti web in altre lingue. Senza la localizzazione e la ricerca di parole chiave, il posizionamento del tuo sito web rimarrà basso nei risultati di ricerca, lasciando le tue pagine non scoperte da gran parte del mercato. Anche se il posizionamento nei motori di ricerca è elevato, è meno probabile che gli utenti interagiscano o effettuino acquisti se il contenuto non è nella loro lingua preferita.
Un sito web con una strategia SEO multilingue può posizionarsi più in alto nei risultati di ricerca, ma la localizzazione e l'adattamento possono garantire ulteriormente la pertinenza con il pubblico locale. Le soluzioni di localizzazione e i servizi di traduzione di Smartling aiutano a garantire che i tuoi contenuti rimangano ottimizzati per la SEO e pertinenti nei mercati globali, il tutto combinando intelligenza artificiale avanzata e competenze umane per flussi di lavoro di traduzione convenienti ed efficienti.
Sfruttando le traduzioni Smartling insieme ai servizi SEO, le aziende possono semplificare i processi di localizzazione, aumentare il traffico delle pagine e coinvolgere efficacemente la variegata popolazione online indiana.
2. Ottimizza il tuo sito web per l'indicizzazione mobile-first
L'India è tutta incentrata sull'ottimizzazione mobile, con oltre 700 milioni di persone che utilizzano gli smartphone nel 2023. Infatti, circa il 77% del traffico web in India proviene da telefoni cellulari a partire dal 2024. Questo è molto più alto della media globale, rendendo la SEO in India fortemente focalizzata sui dispositivi mobili. La tendenza è ancora più evidente tra gli utenti più giovani, che si affidano ai loro telefoni per qualsiasi cosa, dalle ricerche su Google allo shopping di e-commerce.
Inoltre, Google ora utilizza un "indice mobile-first", il che significa che dà la priorità al tuo sito mobile quando classifica i risultati di ricerca. Le tue classifiche e il traffico della pagina ne risentiranno se il tuo sito non è ottimizzato per gli smartphone. La tua azienda potrebbe perdere l'occasione di raggiungere milioni di utenti indiani.
Ecco come assicurarsi che il suo sito sia ottimizzato per i dispositivi mobili:
- Usa un design reattivo: Il tuo sito dovrebbe dare priorità all'esperienza dell'utente indipendentemente dalle dimensioni dello schermo.
- Accelerarlo: comprime le immagini, riduce i reindirizzamenti e assicura che le pagine si carichino velocemente, soprattutto per gli utenti con connessioni più lente.
- Semplifica la navigazione: I menu e i pulsanti dovrebbero essere facili da usare su schermi più piccoli.
3. Crea backlink di qualità
Concentrarsi sui backlink locali può essere particolarmente utile per le aziende che desiderano aggiungere nuove strategie SEO alla loro presenza in India. I backlink sono tra i modi più efficaci per aumentare il tuo posizionamento e indirizzare il traffico organico sui motori di ricerca. Funzionano come voti di fiducia di altri siti Web, dimostrando a Google che il suo sito è affidabile e prezioso.
La collaborazione con blog, testate giornalistiche o influencer regionali garantisce che i suoi link risuonino tra il pubblico locale. Ad esempio, se gestisce un'app per i servizi di ristorazione, i link al suo sito web di food blogger di Mumbai o Delhi possono aiutare a generare traffico mirato.
Basta ricordare che la qualità è più importante della quantità. Si concentri sui link provenienti da siti pertinenti al suo settore per segnalare a Google che i suoi contenuti meritano un posizionamento più alto.
4. Ottimizza per la ricerca vocale
La ricerca vocale è in piena espansione in India. Secondo Google, gli utenti indiani utilizzano la ricerca vocale quasi il doppio delle volte rispetto alla media globale. Questa impennata è alimentata da diversi fattori. Alcuni utenti preferiscono la ricerca vocale per evitare di digitare query lunghe, mentre altri la trovano più veloce o più conveniente.
Le aziende che adattano la ricerca di parole chiave per includere parole chiave vocali nei loro contenuti aumenteranno il traffico sulla loro pagina e otterranno una presenza online più forte. Concentrarsi su parole chiave conversazionali a coda lunga che imitano il linguaggio naturale degli utenti può migliorare i suoi risultati di ricerca. Con Google Assistant che ora supporta nove principali lingue indiane, tra cui hindi, bengali e punjabi, incorporare la ricerca vocale nelle sue strategie SEO indiane è più fondamentale che mai.
5. Concentrarsi sulla SEO locale per entrare in contatto con i clienti nelle vicinanze
Le strategie SEO locali su Google aiutano le aziende a rivolgersi a regioni specifiche dell'India, aumentando la loro presenza online. Gli utenti indiani spesso includono termini regionali nelle loro ricerche, quindi le aziende devono scegliere come target queste parole chiave per ottimizzare la SEO locale.
Inizia creando pagine di destinazione specifiche per la posizione. Includi parole chiave SEO locali pertinenti in queste pagine per attirare e coinvolgere gli utenti in regioni specifiche. Queste modifiche, spesso utilizzate dalle migliori società di ottimizzazione dei motori di ricerca in India, aiutano la tua azienda ad aumentare il traffico della pagina e migliorare il posizionamento nei motori di ricerca. I clienti nelle vicinanze possono trovare e scegliere più facilmente i tuoi servizi.
6. Usa il social media marketing
L'utilizzo dei social media è in crescita in tutto il mondo e l'India non fa eccezione. Nel gennaio 2024, l'India contava oltre 470 milioni di utenti di social media, pari al 33% della popolazione totale. Con molto spazio per crescere, le aziende dovrebbero prendere in considerazione l'idea di incorporare il social media marketing nella loro strategia SEO.
Piattaforme come Instagram, Facebook e YouTube sono molto popolari tra gli utenti indiani, il che le rende canali importanti per aumentare il traffico organico della pagina e la presenza online. Il modo in cui le persone interagiscono con i contenuti su queste piattaforme, attraverso Mi piace, condivisioni e commenti, influisce indirettamente sul posizionamento nei motori di ricerca aumentando la visibilità del marchio e le visite al sito web.
7. Sfrutta il dominio di Google e la portata di Android in India
In India, Google è il motore di ricerca più utilizzato, alimentando quasi il 98% di tutte le ricerche online a partire da ottobre 2024. Insieme al fatto che Android domina il mercato mobile, l'ottimizzazione per l'ecosistema di Google aiuterà il tuo marchio a ottenere maggiore visibilità. Assicurati che il tuo sito web sia completamente compatibile con i dispositivi Android e ottimizzato per il traffico delle pagine Google, ad esempio supportando le pagine AMP a caricamento rapido. Ciò aumenterà la tua visibilità per l'enorme pubblico mobile-first dell'India.
Massimizza la tua strategia SEO per i mercati indiani con Smartling
Scalare la SEO multilingue in India non deve essere complicato. La piattaforma e le soluzioni di localizzazione di Smartling semplificano il processo, combinando la traduzione basata sull'intelligenza artificiale con l'esperienza umana per aiutare le aziende a creare contenuti che si connettono con il pubblico indiano in molte lingue.
Il nostro sistema di gestione delle traduzioni (TMS) semplifica i flussi di lavoro, garantisce una qualità costante e supporta la collaborazione in tempo reale tra i team. Con Smartling, puoi tradurre e localizzare in modo efficiente i contenuti per il pubblico multilingue dell'India, fornendo la rilevanza culturale necessaria per avere un impatto. Il tuo marchio può connettersi con gli utenti nella loro lingua preferita mantenendo la qualità e la coerenza necessarie per un'ottimizzazione SEO di successo.
Vuoi portare i tuoi sforzi di localizzazione a un livello superiore? Scarica l'eBook "Guida definitiva alla traduzione dei tuoi materiali di marketing" per diventare un esperto SEO. È una risorsa pratica per le aziende che desiderano perfezionare le proprie strategie SEO. Troverai passaggi pratici per utilizzare la traduzione e la localizzazione per migliorare il posizionamento del tuo sito web, aumentare il traffico organico e aumentare la tua visibilità su Google.