Il CEO di Smartling si unisce a questo episodio del podcast Not Another CEO perillustrare la sua decisione strategica di integrare rapidamente l'intelligenza artificiale in Smartling, le sfide affrontate nell'esecuzione e la creazione di una funzione di ricerca e sviluppo separata per innovare senza interrompere le operazioni principali.

 

Murphy parla del suo approccio alla leadership, dell'impatto dell'incontro con centinaia di clienti e del ruolo critico della disciplina operativa. Inoltre, riflette sul suo percorso imprenditoriale, dalle sue prime imprese alle sue esperienze di mentoring e ai fattori che guidano la sua incrollabile ambizione.

Da asporto:

  • Abbracciare l'innovazione e l'intelligenza artificiale: Bryan sottolinea l'importanza di essere i primi ad adottare l'intelligenza artificiale per rimanere competitivi. Racconta come il team di leadership di Smartling si sia impegnato in modo proattivo con le tecnologie di intelligenza artificiale non appena sono diventate disponibili.
  • Coltivare l'ossessione per il cliente: Una parte significativa dell'approccio di Bryan come CEO implica una profonda attenzione alla comprensione e all'anticipazione delle esigenze dei clienti. Si impegna attivamente con i clienti, spesso avviando conversazioni con domande sui problemi principali che stanno cercando di risolvere.
  • Costruire un ritmo operativo robusto: Bryan sottolinea il ruolo critico di un ritmo operativo strutturato nell'esecuzione efficace dei piani. Le riunioni settimanali del consiglio di leadership e gestione di Smartling aiutano a semplificare i processi e a mantenere le iniziative in carreggiata.
  • Processo decisionale strategico nell'impostazione del lavoro a distanza: Con oltre 200 dipendenti in 20 paesi, Bryan tiene incontri annuali e incontri regolari per promuovere la coesione del team e adattarsi alla distribuzione globale della forza lavoro.
  • Chiarire le metriche e i KPI aziendali: Per Bryan, misurare il successo implica la definizione di indicatori chiave di prestazione (KPI) chiari e allineati al valore del cliente. Queste metriche informano direttamente lo sviluppo del prodotto e le priorità strategiche, garantendo che l'azienda rimanga concentrata sulla fornitura di valore ai clienti.
  • Superare il dilemma dell'innovatore: Bryan spiega la sfida di bilanciare l'innovazione con le pratiche di successo esistenti, un problema comune noto come il dilemma dell'innovatore, integrando sistematicamente nuove tecnologie come l'intelligenza artificiale per migliorare l'offerta di servizi senza destabilizzare le operazioni consolidate.
  • Consigli per gli aspiranti leader: Bryan consiglia ai nuovi arrivati nel settore di rispettare sempre prima i propri obblighi e poi di cercare opportunità per contribuire in modo più ampio, garantendo un avanzamento di carriera e un impatto organizzativo duraturo.

Perché aspettare per tradurre in modo più intelligente?

Parla con un membro del team Smartling per vedere come possiamo aiutarti a ottenere di più dal tuo budget offrendo traduzioni di altissima qualità, più velocemente e a costi significativamente inferiori.
Cta-Card-Side-Image