Per molti settori, l'espansione nei mercati internazionali richiede molto di più della semplice traduzione del suo sito Web e del materiale di marketing. Implica anche la conversione dei documenti tecnici nella lingua locale per garantire che i clienti utilizzino i suoi prodotti in modo sicuro ed efficace, e ciò richiede competenze specialistiche.

Oltre alla padronanza della lingua, i traduttori di documenti tecnici devono padroneggiare la terminologia specifica del settore per trasmettere informazioni complesse con precisione, garantendo chiarezza, accuratezza e utilità per l'utente finale.

In questa guida, analizzeremo il processo di traduzione di documenti tecnici, illustrando le informazioni chiave per l'assunzione di servizi di traduzione e come garantire che i contenuti soddisfino gli standard più elevati e risuonino con i nuovi utenti.

Cos'è la traduzione di documenti tecnici?

La traduzione di documenti tecnici comporta l'adattamento di contenuti specializzati, come manuali utente, specifiche di prodotto e linee guida sulla sicurezza, in un'altra lingua. I traduttori esperti applicano la terminologia specifica del settore per garantire l'accuratezza e la conformità, mantenendo la chiarezza e l'usabilità in tutte le regioni.

I settori che richiedono comunemente documentazione tecnica includono la produzione, l'automotive, le telecomunicazioni, l'aerospaziale e la difesa, la sanità, l'IT e il software, l'edilizia e l'ingegneria. I materiali comuni includono:

  • Manuali d'uso e guide
  • Specifiche del software, schede tecniche e specifiche di prodotto per l'e-learning
  • Documenti legali, brevetti e articoli scientifici
  • Materiali di formazione
  • Disegni CAD, illustrazioni, infografiche, disegni tecnici, wireframe e prototipi

8 consigli per una traduzione di documenti tecnici di alta qualità

Avvalersi dell'aiuto di un servizio di traduzione tecnica è fondamentale per fornire informazioni chiare e affidabili in nuovi mercati. Dalla collaborazione con traduttori professionisti all'utilizzo di glossari specializzati, queste best practice garantiranno che i tuoi contenuti tecnici siano accurati, soddisfino gli standard del settore e risuonino con il pubblico globale.

1. Assuma traduttori esperti con conoscenza della prima lingua

L'assunzione di traduttori con competenza nella prima lingua della lingua di destinazione garantisce che le traduzioni vadano oltre l'accuratezza di base. Questo livello di fluidità cattura le sfumature culturali che risuonano con il pubblico locale. Quando possibile, lavora con traduttori che siano anche esperti in materia; Le loro conoscenze tecniche aiutano a trasmettere concetti complessi.

2. Creare glossari per il traduttore tecnico

Fornire ai traduttori un glossario dettagliato della terminologia specifica del settore garantisce che il servizio di traduzione di documenti tecnici sia in linea con le preferenze dei clienti per il linguaggio specializzato, migliorando la qualità e la coerenza. Questa risorsa aiuta anche a mantenere una voce unificata del marchio in tutte le comunicazioni tecniche, semplificando il processo per garantire precisione e chiarezza. I glossari sono altrettanto preziosi per le traduzioni assistite da macchine, in quanto guidano le scelte linguistiche per produrre contenuti chiari e contestualmente appropriati.

3. Costruisci la memoria di traduzione nel tuo TMS

La maggior parte dei sistemi di gestione delle traduzioni (TMS) Le consentono di creare un database di parole e frasi tradotte in precedenza. Quando un testo simile appare in una nuova traduzione, il sistema suggerisce automaticamente questi elementi pretradotti al traduttore attraverso un processo chiamato traduzione automatica. In questo modo, le traduzioni passate di manuali, guide per l'utente e materiali simili possono informare quelle future, aiutando i traduttori a mantenere l'uniformità in tutta la documentazione tecnica. La memoria di traduzione non solo aiuta a ridurre il carico di lavoro dei traduttori, ma aiuta anche a ridurre i costi di traduzione impedendo di ritradurre e pagare più volte lo stesso contenuto.

4. Garantire testi di partenza di alta qualità

Tutti i materiali di partenza forniti ai servizi di traduzione devono rispettare i sei principi della scrittura tecnica:

  1. Scriva in modo conciso per garantire la chiarezza.
  2. Usa la punteggiatura standard in tutto.
  3. Applica la grammatica corretta in modo coerente.
  4. Comunica direttamente utilizzando la voce attiva.
  5. Rafforza i messaggi in modo positivo.
  6. Usa frasi brevi per migliorare la leggibilità.

Il testo dovrebbe anche evitare riferimenti culturali, slang o modi di dire difficili da tradurre con precisione.

5. Aderire alle migliori pratiche della documentazione tecnica

Continuando con i materiali di partenza, anche i servizi di traduzione di documenti tecnici più qualificati dipendono dalla qualità di ciò che il cliente fornisce. Tutti i testi devono seguire le quattro C di una scrittura tecnica efficace:

  1. Chiaro: tutte le comunicazioni tecniche devono essere chiare nell'intento e nella funzione.
  2. Conciso: usa un linguaggio breve e diretto, suddividendo i contenuti in sezioni gestibili per favorire la comprensione e la fidelizzazione dei lettori.
  3. Corretto: verifica l'accuratezza e gli errori dei documenti di origine prima di inviarli alla traduzione, mantenendo uno standard di alta qualità.
  4. Completo: fornisci tutte le informazioni necessarie in modo che i traduttori possano trasmettere il contenuto in modo completo, consentendo agli utenti finali di comprendere e agire con sicurezza.

6. Ottimizzare il processo di traduzione tecnica

La definizione di un flusso di lavoro strutturato ed efficiente con il fornitore di servizi di traduzione di documenti tecnici aiuta a semplificare il processo di traduzione e a mantenere gli standard di qualità. Inizia esaminando i documenti di origine per segnalare tempestivamente eventuali problemi di traduzione. L'implementazione di pratiche di garanzia della qualità in questa fase riduce l'ambiguità, supportando i traduttori nel fornire contenuti chiari e accurati in modo efficiente.

Molte agenzie di traduzione combinano strumenti di traduzione basati sull'intelligenza artificiale con la supervisione umana di esperti, consentendo traduzioni rapide e di alta qualità, anche per materiali complessi come guide software o manuali utente. Integrando strumenti basati sull'intelligenza artificiale con linguisti professionisti, questo approccio migliora la produttività senza sacrificare la precisione.

7. Attieniti alla strategia di localizzazione che hai creato

Ricorda, una traduzione tecnica accurata richiede più di un approccio parola per parola; I traduttori devono andare oltre i significati letterali. Presenta le informazioni in modo da mantenere il suo messaggio principale, allineandosi al contesto culturale e alle preferenze dei clienti internazionali. Questo approccio rafforza gli sforzi di localizzazione, migliorando la pertinenza e il coinvolgimento.

8. Prova e modifica

La correzione di bozze dovrebbe essere un dato di fatto prima di premere " Publish. " Anche se i processi di traduzione sono gestiti da linguisti altamente qualificati, lo sforzo umano può comunque portare a errori. L'impiego di un correttore o redattore professionista garantisce che la sua traduzione mantenga una terminologia e un linguaggio coerenti in tutta la documentazione tecnica.

Sebbene molti TMS offrano controlli di qualità automatizzati per rilevare gli errori comuni nelle prime fasi del processo, la correzione manuale delle bozze è ancora fondamentale. Questi strumenti automatizzati possono identificare problemi come terminologia incoerente, testo mancante o errori di formattazione. Tuttavia, un'approfondita revisione umana aiuta a evitare costosi errori e migliora gli sforzi di localizzazione, garantendo che il contenuto sia culturalmente accurato e trasmetta efficacemente il messaggio della tua azienda a un nuovo pubblico.

Garantisci i migliori documenti tecnologici con i servizi di traduzione di Smartling

La traduzione di documenti tecnici è un'impresa ad alto rischio. Sbagliare può erodere la fiducia del pubblico globale e potenzialmente portare a problemi di responsabilità o sicurezza.

Smartling capisce. Con strumenti brevettati basati sull'intelligenza artificiale, flussi di lavoro personalizzabili e una vasta rete di linguisti madrelingua, contribuiamo a garantire che i contenuti tecnici siano tradotti in modo accurato e coerente. Per le organizzazioni che desiderano ottimizzare il proprio approccio alla traduzione, il nostro eBook gratuito "10 strategie per aumentare l'efficienza della traduzione" fornisce indicazioni su come combinare la traduzione umana e quella basata sull'intelligenza artificiale per creare flussi di lavoro agili che migliorano l'accuratezza e massimizzano il ROI della localizzazione.

Perché aspettare per tradurre in modo più intelligente?

Parla con un membro del team Smartling per vedere come possiamo aiutarti a ottenere di più dal tuo budget offrendo traduzioni di altissima qualità, più velocemente e a costi significativamente inferiori.
Cta-Card-Side-Image