La Cina rappresenta la più grande popolazione di consumatori di qualsiasi Paese del mondo. I marchi internazionali con basi di conoscenza multilingue comprendono il potenziale di questo mercato in rapida espansione. 

Per accedere a questo mercato è necessario che i marchi si rivolgano alle diverse lingue che compongono la cultura cinese. Un marchio che traduce direttamente il suo sito web in cinese con Google Translate può raggiungere questi segmenti di pubblico, ma solo un'attenta localizzazione porterà alla penetrazione del mercato. 

Questa guida esplorerà le lingue cinesi più parlate e illustrerà i migliori strumenti e pratiche di traduzione di siti web per tradurre le pagine in cinese.

Lingue cinesi

Se vuole tradurre siti web in cinese, è importante riconoscere che il «cinese» non è solo una lingua. La Cina è la patria di una ricca diversità linguistica, con numerosi dialetti parlati che differiscono tanto quanto le lingue separate. Sebbene il mandarino sia la lingua più parlata e riconosciuta in Cina, altre lingue cinesi hanno una notevole importanza culturale e regionale.

Comprendere queste diverse varietà linguistiche è il primo passo per ottenere una traduzione di siti web che parli direttamente al tuo pubblico cinese, ovunque si trovi in Cina. Ecco le sei lingue cinesi principali che dovresti considerare quando traduci pagine dall'inglese al cinese:

 

Mandarin

Il mandarino è la lingua dominante nella maggior parte della Cina settentrionale e in alcune parti del sud. Conosciuto anche come cinese standard o putonghua, il dialetto di Pechino del mandarino è la lingua ufficiale della Cina e la prima lingua più comune al mondo. È caratterizzato da una grammatica semplificata e da variazioni tonali, che lo rendono più facile da imparare. Altre lingue e dialetti cinesi includono complesse fluttuazioni di tono e stress che li rendono meno accessibili per i nuovi studenti.

 

Cantonese

Il cantonese è parlato principalmente nella provincia del Guangdong, a Hong Kong e a Macao. È noto per la sua ricca storia e il suo vivace uso nell'opera e nei film cantonesi. Il cantonese presenta nove toni, che lo rendono altamente tonale e distinto. È anche ampiamente parlato nelle comunità cinesi d'oltremare.

 

Wu

Il wu è comunemente parlato a Shanghai e nelle regioni circostanti (ad esempio, nelle province di Zhejiang e Jiangsu). È famoso per i suoi toni morbidi e cadenzati e per i suoni vocalici complessi. Il wu è spesso associato allo shanghainese, una variante parlata nella vivace metropoli di Shanghai.

 

Min

Il min è usato principalmente nella provincia del Fujian, in parti del Guangdong, Hainan, Taiwan e Singapore. Questa lingua è varia, con molti sottodialetti come l'hokkien e il teochew. La struttura fonetica del min può essere impegnativa e le sue parole spesso differiscono drasticamente dal mandarino.

 

Hakka

I parlanti Hakka sono sparsi in tutta la Cina meridionale, in particolare nel Guangdong, nel Fujian e nello Jiangxi, così come nelle comunità della diaspora. Conosciuta come la "lingua ospite", l'hakka riflette la storia migratoria dei suoi parlanti. È tonale e condivide somiglianze con il cantonese in alcuni aspetti della pronuncia.

 

Xiang

Lo xiang è parlato principalmente nella provincia di Hunan. A volte chiamato hunanese, lo xiang è noto per il suo mix di caratteristiche linguistiche più antiche e influenze moderne. Ha sia varietà "vecchie" che "nuove", che riflettono i cambiamenti negli stili di comunicazione regionali.

5 metodi per tradurre efficacemente i siti web in lingua cinese

Tradurre una pagina web in cinese può sembrare scoraggiante, ma strumenti e metodi moderni lo rendono sorprendentemente semplice. Dalle funzionalità del browser alle piattaforme di traduzione avanzate, può assicurarsi che i suoi contenuti siano accessibili e localizzati per un pubblico di lingua cinese.

Esploriamo cinque metodi chiave per aiutarti con la traduzione della tua pagina web:

 

Traduzione umana

Un traduttore umano è un'opzione eccellente per ottenere risultati accurati e culturalmente sensibili. I traduttori professionisti, come gli esperti di prima lingua di Smartling, comprendono la lingua e le sfumature del contesto culturale, assicurando che i tuoi contenuti risultino naturali per i lettori. Questo metodo è ideale per aziende o privati che desiderano traduzioni precise e di alta qualità che catturino il tono e l'intento, in particolare per materiali di marketing o pagine Web dettagliate.

 

Portali di traduzione automatica come Google Translate

I portali di traduzione automatica (MT) come Google Translate forniscono un modo rapido e accessibile per tradurre una pagina. Molti portali MT Le consentono semplicemente di copiare e incollare il testo o persino di inserire l'URL della pagina web che desidera tradurre e tradurre istantaneamente il contenuto. 

I consumatori che visitano spesso siti web in lingue diverse potrebbero abilitare la funzione di traduzione automatica di Google Chrome per risparmiare tempo. Questa funzione rileva la lingua di una pagina web e ti chiede di tradurre la pagina all'istante.

Tuttavia, le aziende non dovrebbero fare affidamento sui consumatori e sui loro browser Web per tradurre i contenuti per loro. I marchi che adottano un approccio proattivo assicurano che gli utenti ricevano esattamente il messaggio giusto, facendo sentire apprezzati gli utenti globali. 

Sebbene i motori di traduzione automatica siano strumenti di traduzione convenienti, i loro risultati non sono sempre perfettamente accurati, soprattutto quando si tratta di tenere conto delle sfumature culturali durante la traduzione di contenuti in lingua cinese. Le aziende possono sfruttare la traduzione automatica come parte del processo di traduzione di siti web , ma affidarsi esclusivamente a portali di traduzione automatica come Google Translate può diventare piuttosto complicato quando si traducono contenuti su larga scala.

 

Altre opzioni di traduzione AI

La traduzione con intelligenza artificiale è uno dei modi più efficienti per tradurre siti Web in un'altra lingua. Questi strumenti di traduzione offrono velocità e scalabilità, il che li rende una scelta pratica per le aziende in cerca di espansione globale. 

La gamma di soluzioni AI di Smartling è ideale per la produzione tempestiva di content marketing multilingue che mantenga una presenza raffinata e professionale senza faticosi sforzi manuali. Per contenuti ad alto volume e bassa visibilità, come i vecchi post del blog, usi la soluzione AI Translation di Smartling che offre traduzioni convenienti all'istante, massimizzando il budget e facendole risparmiare tempo. Per pagine ad alto traffico, come la sua home page, sfrutti la nostra soluzione di traduzione umana basata sull'intelligenza artificiale per traduzioni convenienti rifinite da traduttori umani esperti.

 

Integrazioni di traduzione per il suo stack tecnologico

Le piattaforme CMS come WordPress e le piattaforme di e-commerce come Shopify offrono spesso integrazioni di traduzione (ad esempio, Smartling per WordPress o Smartling per Shopify) semplificano la traduzione con un flusso di lavoro di traduzione semplificato. Le integrazioni di traduzione Le consentono di inviare contenuti da tradurre dall'interno del suo stack tecnologico esistente, riducendo i passaggi manuali generalmente necessari per la gestione di un sito web multilingue. 

Le integrazioni di traduzione spesso ti mettono in contatto con potenti software e soluzioni di traduzione che possono aiutarti a tradurre più contenuti in modo più rapido, efficiente e con maggiore precisione. Ad esempio, se utilizzi l'integrazione Shopify di Smartling per tradurre il tuo negozio Shopify, puoi inviare i contenuti direttamente dal tuo negozio Shopify per la traduzione tramite AI Translation e ottenere traduzioni convenienti consegnate in pochi minuti, anziché giorni o settimane. 

Best practice per la traduzione di pagine web in lingua cinese

Seguendo le migliori pratiche specifiche, puoi tradurre efficacemente le pagine web in cinese per offrire un'esperienza senza interruzioni ai tuoi utenti. Per fare in modo che la traduzione del tuo sito web risuoni con gli utenti di lingua cinese, segui questi suggerimenti:

 

1. Ricerca le differenze culturali


La cultura cinese enfatizza il contesto, il rispetto e l'armonia, che dovrebbero riflettersi nel tono e nel contenuto del tuo sito web. Considera le sfumature culturali come il simbolismo, i significati dei colori e le preferenze linguistiche formali o informali. Allineare i tuoi contenuti con questi aspetti aiuta a creare fiducia e relazionabilità.

 

2. Seleziona un copione che sia familiare al tuo pubblico


Il cinese semplificato è usato nella Cina continentale, mentre il cinese tradizionale domina a Hong Kong, Taiwan e Macao. Determina il tuo pubblico di destinazione e traduci i tuoi contenuti con il set di caratteri appropriato. Se ti rivolgi a un pubblico cinese eterogeneo, prendi in considerazione l'idea di offrire entrambe le versioni per garantire l'accessibilità.

 

3. Sfrutta i servizi di traduzione professionale


Sebbene gli strumenti di traduzione automatica come Google Traduttore siano in grado di fornire traduzioni rapide, possono non riuscire a catturare il contesto e le sottigliezze. I traduttori professionisti, in particolare gli specialisti di lingua cinese, garantiscono precisione, sensibilità culturale e un flusso naturale.

 

4. Ottimizza per i motori di ricerca locali


Google non è il motore di ricerca dominante in Cina. Invece, Baidu e Sogou sono le opzioni di riferimento. Ottimizza la SEO del tuo sito web per queste piattaforme incorporando meta tag in lingua cinese, ricerca di parole chiave e contenuti pertinenti a livello locale. I servizi di traduzione professionale di Smartling semplificano questo processo, assicurando che i tuoi contenuti utilizzino le parole chiave in modo naturale e sfumato per garantire che si posizionino efficacemente su Baidu.

 

5. Adatta il design e il layout del suo sito web


Il testo cinese può variare in lunghezza rispetto all'inglese, influenzando il layout del tuo sito web. Preparati a regolare gli elementi di design per adattarli all'espansione o alla contrazione del testo, mantenendo un'interfaccia user-friendly.

Lo strumento di traduzione assistita da computer (CAT) di Smartling può aiutare in questo processo fornendo ai traduttori un contesto visivo in tempo reale del contenuto che stanno traducendo. Ciò consente ai traduttori di visualizzare in anteprima l'aspetto dei contenuti e vedere come appariranno una volta pubblicati sul suo sito.

Sblocca l'espansione globale con Smartling

I siti web multilingue, in particolare quelli che si rivolgono a un pubblico di lingua cinese, sono più comuni che mai. Sia che tu stia cercando di entrare nei mercati cinesi o di entrare in contatto con un pubblico globale, sapere come utilizzare efficacemente la tecnologia di traduzione come gli strumenti di traduzione AI renderà la transizione senza soluzione di continuità. Le traduzioni accurate dei siti web vanno oltre le parole sulla pagina. Costruiscono fiducia, credibilità e relazioni autentiche con il tuo pubblico.

La piattaforma e le soluzioni di gestione delle traduzioni di Smartling ti aiutano a superare le barriere linguistiche. Smartling consente agli utenti di tradurre facilmente i contenuti dalle lingue inglese a cinese con un'ampia varietà di opzioni di traduzione.

Siete pronti a portare la vostra strategia di traduzione a un livello superiore? Scaricate il nostro eBook gratuito, "10 strategie per aumentare l'efficienza della traduzione" e scoprite come l'automazione e il giusto mix di traduzioni possono massimizzare la vostra portata rispettando il vostro budget. Questa guida offre approfondimenti su come prendere decisioni basate sui dati per connettersi con un maggior numero di parti del mondo.

Contatta Smartling oggi stesso per iniziare a costruire connessioni significative oltre i confini.

Perché aspettare per tradurre in modo più intelligente?

Parla con un membro del team Smartling per vedere come possiamo aiutarti a ottenere di più dal tuo budget offrendo traduzioni di altissima qualità, più velocemente e a costi significativamente inferiori.
Cta-Card-Side-Image