Affinché un'organizzazione abbia successo nel mercato globale, è necessario un legame costante con il proprio pubblico internazionale. Se i contenuti non vengono tradotti e localizzati secondo gli standard più elevati, l'azienda rischia di alienarsi la sua base di clienti multilingue.
Purtroppo, la traduzione può essere inaccessibile, soprattutto su larga scala. La traduzione manuale è costosa e richiede molto tempo, mentre latraduzione automatica (MT) spesso manca di sfumature e contesto culturale. Fortunatamente, gli strumenti di traduzione assistita possono colmare il divario, migliorando la qualità del processo di traduzione con una maggiore produttività.
Questa guida esplora tutto ciò che un'organizzazione deve sapere su cos'è la traduzione assistita. Scoprirete se è la soluzione di traduzione più adatta alla vostra azienda.
Che cos'è uno strumento di traduzione assistita (CAT)?
I linguisti utilizzano un software di traduzione assistita da computer per aiutarli a convertire il testo tra le lingue. Gli strumenti CAT in genere dispongono di un'interfaccia che consente ai traduttori di modificare, gestire e inviare lavori, oltre a un database di testo interpretato. Questo archivio di espressioni comuni aiuta ad automatizzare il lavoro di traduzione ripetitivo, riducendo ulteriormente il time to market. Insieme al database, le funzioni del software di traduzione assistita semplificano i flussi di lavoro, aumentando l'efficienza e la precisione dei traduttori. Queste funzionalità aggiuntive assicurano che la messaggistica di un'organizzazione sia sempre mirata.
Come funzionano gli strumenti CAT?
Durante la traduzione, gli strumenti CAT funzionano come editor di testo, gestori di flussi di lavoro e archivi di contenuti per il testo di origine e il testo tradotto.
Il processo passo dopo passo è simile al seguente:
- Un traduttore professionista inserisce il testo originale da un file di documento o da un sito Web nello strumento CAT, che ignora gli elementi non testuali.
- Per iniziare il processo di traduzione, lo strumento divide il testo in segmenti, in genere una frase ciascuno. La dashboard CAT è suddivisa in visualizzazioni affiancate, che visualizzano il testo di origine in una finestra e il campo di traduzione nell'altra.
- Il linguista lavora nel campo di destinazione, inserendo il testo tradotto fino a quando ogni segmento non è completamente convertito.
- Lo strumento CAT aggiunge il testo di partenza e quello di arrivo abbinati a un database, integrando le frasi e le frasi tradotte nella sua memoria di traduzione. Ogni volta che vengono aggiunti segmenti di testo sorgente identici o simili (noti anche come corrispondenze parziali) al flusso di lavoro, l'applicazione fa riferimento alla memoria di traduzione per riconoscere e convertire automaticamente il contenuto.
- Il traduttore può tornare indietro e modificare una coppia di testo di partenza in qualsiasi momento per garantire la qualità o per garantire che la memoria di traduzione rimanga aggiornata con la messaggistica corrente.
- Man mano che il traduttore lavora con lo strumento CAT, alla memoria di traduzione vengono aggiunte altre coppie di testo di partenza. Le aggiunte ampliano la capacità dello strumento di tradurre in modo coerente e autonomo i segmenti, risparmiando tempo e risorse e migliorando al contempo la qualità dell'output.
Qual è la differenza tra CAT e traduzione automatica?
La traduzione assistita e la traduzione automatica possono sembrare intercambiabili. Tuttavia, si tratta di due tecnologie molto diverse.
Uno strumento di traduzione assistita da computer aiuta i traduttori professionisti a svolgere il loro lavoro. In definitiva, la qualità del risultato si basa sulle loro competenze linguistiche.
Il software di traduzione automatica non richiede l'input umano. Le piattaforme di traduzione come Google Translate e DeepL si affidano all'intelligenza artificiale e agli algoritmi informatici per tradurre il testo tra le lingue.
Sebbene gli strumenti di traduzione automatica possano migliorare la produttività e ridurre il costo dei servizi linguistici, i risultati non sempre riflettono accuratamente le sfumature culturali necessarie per una localizzazione di successo, il che significa che un traduttore deve intervenire per il controllo della qualità.
Caratteristiche comuni dello strumento CAT
Gli strumenti CAT sono dotati di varie caratteristiche e funzionalità per velocizzare la traduzione. Ecco alcuni dei più popolari:
1. Memoria di traduzione
La memoria di traduzione memorizza più delle coppie testo-sorgente. Incorpora anche combinazioni linguistiche, glossari e guide di stile in più lingue. L'accesso a questi riferimenti evita al traduttore di dover riprodurre nuovamente lo stesso lavoro, risparmiando tempo e creando coerenza nei risultati.
La memoria di traduzione è utile quando si lavora su testi ripetitivi, come manuali di istruzioni, guide per l'utente o documenti legali.
2. Banca dati terminologica
Conosciuto anche come glossario, un termbase è un dizionario di definizioni di parole o istruzioni per l'uso della terminologia tradotta. Questo strumento garantisce una messaggistica accurata e coerente standardizzando l'uso di termini comuni e gergo specifico del settore.
3. Guide di stile
Una guida allo stile di traduzione delinea le regole che un traduttore umano deve seguire per tradurre il testo nella lingua di destinazione. Oltre a preservare il significato e l'intento originali del messaggio, garantisce che la voce e l'etica del marchio siano riprodotte in modo accurato per i mercati internazionali.
4. Scorciatoie da tastiera
Le scorciatoie consentono ai traduttori professionisti di completare semplici attività con il semplice tocco di un pulsante, il che rappresenta un enorme risparmio di tempo. Alcuni tipi di traduzione assistita consentono ai traduttori di creare scorciatoie personalizzate, aumentando ulteriormente la loro produttività.
5. Strumenti di garanzia della qualità
Gli strumenti CAT eseguono controlli ortografici e grammaticali sul testo tradotto come parte della loro funzionalità di garanzia della qualità. Il software può anche identificare tag HTML mancanti, problemi relativi alle guide di stile e incongruenze numeriche.
Quali sono i vantaggi degli strumenti di traduzione assistita?
Quindi, perché un'organizzazione dovrebbe scegliere gli strumenti CAT rispetto alla traduzione manuale o automatica? Implementando gli strumenti di traduzione assistita, un'azienda vedrà miglioramenti nelle seguenti aree:
1. Produttività
Il software CAT automatizza molte attività manuali, in modo che i traduttori non debbano ripetere le traduzioni o avere difficoltà con la formattazione. Una volta completata la traduzione, lo strumento genera una copia pulita del file originale nella lingua di origine, risparmiando ulteriore tempo.
2. Coerenza
Gli strumenti di traduzione assistita da computer sono dotati di un kit di strumenti che include memoria di traduzione, glossari e guide di stile. Questi ausili garantiscono una traduzione coerente tra più testi. Il sistema migliora man mano che viene utilizzato, il che significa che il linguista traduce meno termini ed espressioni da zero. Ciò migliora notevolmente la qualità riducendo al minimo il tempo impiegato.
3. Qualità
Gli strumenti di traduzione assistita da computer integrano database linguistici interni ed esterni, consentendo ai traduttori di fornire costantemente traduzioni di alta qualità che rispettino le sfumature culturali. La funzionalità è particolarmente utile quando si producono contenuti tecnici, finanziari o specifici del settore che devono riflettere il tono e la terminologia previsti.
4. Ritorno sull'investimento
La memoria di traduzione consente ai professionisti linguistici di lavorare in modo più efficace, facendo risparmiare tempo e denaro alle organizzazioni. Evitano di fare ripetutamente riferimento alle guide di stile e ad altre risorse per tradurre il gergo specifico del settore e le frasi tradotte in precedenza.
5. Adattabilità
Gli strumenti CAT sono flessibili e si adattano a varie esigenze e flussi di lavoro aziendali. Spesso hanno funzionalità di sicurezza che controllano le autorizzazioni di lettura e scrittura. I file sono in genere compatibili con diversi strumenti CAT. Le integrazioni e i moduli predefiniti consentono ai traduttori professionisti di personalizzare lo strumento in base alle loro esigenze e al loro flusso di lavoro. La funzionalità basata sul cloud fornisce l'accesso da qualsiasi luogo, utilizzando qualsiasi dispositivo. L'elenco potrebbe continuare all'infinito.
Come scegliere il miglior CAT tool per la tua attività
Le attività di traduzione e localizzazione sono un investimento ad alto rischio. Anche se il tuo contenuto è grammaticalmente accurato, la frase sbagliata potrebbe scontentare un pubblico internazionale. Ecco perché le organizzazioni devono selezionare lo strumento di traduzione giusto per il lavoro
Prima di impegnarsi in una soluzione, un'azienda dovrebbe:
- Definire i loro requisiti e obiettivi
- Determinare un budget
- Considera la curva di apprendimento
- Valuta le integrazioni dei prodotti
- Approfitti delle versioni di prova gratuite del software
- Assicurati che lo strumento cresca con l'organizzazione
Questo può sembrare opprimente per le aziende che iniziano il loro percorso di localizzazione. Per aiutarvi a comprendere la sfida, abbiamo creato la "Guida completa ai servizi di traduzione". Questo eBook gratuito aiuta la leadership aziendale a conoscere i servizi linguistici, gli strumenti di traduzione e i software di localizzazione. Con il giusto background, puoi assicurarti di scegliere il miglior servizio di traduzione per le tue esigenze.