Ci sono molte ragioni per cui le aziende e le organizzazioni potrebbero aver bisogno di tradurre documenti legali. La traduzione di documenti legali include contenuti come contratti, proposte aziendali o governative, trascrizioni giudiziarie, accordi di riservatezza, leggi, dichiarazioni di testimoni, regolamenti, testamenti, certificati di nascita, depositi bancari, documenti di immigrazione e documenti notarili, tra gli altri.
La traduzione di documenti legali può sembrare scoraggiante perché l'accuratezza e la precisione sono fondamentali. E la posta in gioco è alta: errori o traduzioni errate nella traduzione legale possono avere enormi ripercussioni finanziarie, legali e reputazionali. Ecco cinque punti principali da considerare quando si inviano documenti legali per la traduzione.
1. Assicurarsi che i documenti legali originali abbiano una struttura e un'organizzazione chiare
Le questioni legali sono complesse, ma i documenti legali ben scritti sono tutt'altro. Invece, il linguaggio è chiaro e va al punto, e i documenti seguono una struttura logica. Ciò garantirà che tutte le parti – coloro che parlano la lingua di partenza, il traduttore e coloro che parlano la lingua di destinazione – capiscano cosa dicono i documenti legali.
Alcune cose specifiche da cercare all'interno dei documenti legali includono frasi brevi e semplici e l'uso della voce attiva. Inoltre, i pronomi ambigui, cioè i luoghi in cui non è chiaro a chi o a cosa si riferisce il pronome, invitano a porre domande nella traduzione legale.
Detto questo, non è sempre possibile rivedere i documenti legali prima di inviarli per la traduzione. In questi casi, è importante rivedere il testo in anticipo per identificare dove il testo di partenza potrebbe essere ambiguo e dove i traduttori legali potrebbero aver bisogno di ulteriori chiarimenti per produrre traduzioni accurate.
2. Chiedi consiglio a esperti in traduzione legale
La traduzione di documenti legali richiede competenze specifiche. La padronanza della lingua di partenza e di destinazione dei traduttori non è sufficiente e anche le aziende con traduttori interni spesso si trovano a dover ricorrere a un aiuto esterno per le traduzioni legali. I traduttori legali devono avere una profonda comprensione non solo della terminologia e dei concetti giuridici pertinenti, ma anche dei sistemi giuridici del pubblico di origine e di destinazione.
Oltre all'esperienza dei traduttori, le aziende che traducono documenti legali potrebbero anche voler chiedere consiglio agli avvocati della sede del pubblico di destinazione e potrebbero persino scegliere di far rivedere il documento tradotto. Contattare professionisti del settore può rivelarsi prezioso, soprattutto quando si traducono testimonianze, documenti governativi come certificati di nascita e domini specializzati come contratti e brevetti.
3. Avere familiarità con la terminologia locale
È importante che qualcuno del tuo team conosca i sistemi giuridici del tuo paese, la terminologia legale e le regole relative all'oggetto del documento che devi tradurre. Ciò include sapere quando un termine non deve essere tradotto o forse tradotto in un modo specifico.
Mantenere un glossario che definisce i termini all'interno di quel documento o dominio garantisce che tutti i soggetti coinvolti nella traduzione dei documenti legali siano sulla stessa pagina. Inoltre, in particolare per i progetti di traduzione giuridica più grandi o in corso, un glossario, insieme all'uso della memoria di traduzione, può aiutare a mantenere la coerenza tra i documenti e le risorse tradotte.
4. Comprendi come e dove verranno utilizzati i documenti tradotti
Le aziende che inviano documenti legali per la traduzione devono capire come e dove utilizzeranno i contenuti tradotti una volta completati. Altrettanto importante, dovrebbero assicurarsi che anche il fornitore di traduzioni ne sia consapevole.
Queste informazioni contestuali sono essenziali perché possono guidare le decisioni relative al flusso di lavoro di traduzione e aiutarvi a determinare quale flusso di lavoro bilancia meglio qualità, costi e velocità. Ad esempio, alcuni progetti possono essere adatti a un flusso di lavoro di traduzione automatica e di editing umano basato sull'intelligenza artificiale, mentre altri possono trarre vantaggio da un flusso di lavoro di traduzione solo umano.
Inoltre, aiuta il traduttore e i revisori a personalizzare la traduzione in modo appropriato. Un documento che sarà presentato a un giudice e inserito in un fascicolo giudiziario sarà letto in modo diverso rispetto a un documento destinato ad essere letto e compreso da un profano o da un professionista non legale.
5. QA dei documenti tradotti
La traduzione dei documenti legali deve essere sempre eseguita in modo accurato e deve seguire il particolare stile di scrittura della lingua di destinazione. Il minimo errore nella traduzione legale potrebbe portare a un processo legale complicato o invertito, rendendolo diverso da qualsiasi altro tipo di lavoro di traduzione.
Pertanto, le aziende dovrebbero cercare servizi di traduzione legale con solidi processi di garanzia della qualità. Le certificazioni ISO possono fornire un punto di partenza, in quanto indicano che il fornitore dispone di processi di QA ben definiti. Chiedete anche in che modo il vostro fornitore misura la qualità della traduzione e con quale frequenza conduce revisioni interne.
Infine, i traduttori legali dovrebbero avere accesso agli strumenti di traduzione più recenti, inclusi controlli QA personalizzabili che confermano l'aderenza al glossario, la coerenza terminologica e la coerenza dei tag, per garantire una traduzione accurata del linguaggio legale e mantenere la qualità durante l'intero processo di traduzione.
6. Si rivolga ai servizi di traduzione legale
Molti fornitori di soluzioni di traduzione forniscono servizi di traduzione legale specializzati. Aziende come Smartling possono metterti in contatto con traduttori legali che hanno familiarità con i sistemi legali e la lingua necessari per la traduzione di documenti, dai contratti alle trascrizioni dei tribunali. Non tutti i servizi di traduzione legale sono uguali, quindi è importante porre le domande giuste per controllare i fornitori prima di collaborare con loro per la traduzione legale.
Per ulteriori informazioni su come trovare i servizi di traduzione legale più adatti alle vostre esigenze, consultate la nostra guida completa gratuita ai servizi di traduzione.