Potresti già praticare il business agile. I team di vendita utilizzano processi agili per concludere più affari. Gli esperti di marketing li applicano per produrre più campagne. I processi agili funzionano, ed è per questo che così tanti team e reparti diversi ne traggono vantaggio.

Allora perché le aziende non utilizzano soluzioni agili per la localizzazione? I metodi agili producono risultati più rapidamente e si evolvono con i rapidi cambiamenti del panorama economico, il che li rende ideali per migliorare le strategie di localizzazione.

In questa guida, definiremo l'aspetto dell'agilità aziendale per la localizzazione e i suoi vantaggi. Quindi, esploreremo come adottare soluzioni agili per massimizzare la tua strategia.

Definizione di traduzione agile

La traduzione agile è quando i team eseguono iterazioni più frequenti e rapide sulle traduzioni. L'obiettivo è quello di arrivare sul mercato più velocemente, migliorare la collaborazione, ridurre i rischi e aumentare il ritorno sull'investimento.

Il metodo di localizzazione agile segue questi principi:

Principi chiave della traduzione agile
L'immagine qui sopra sottolinea come le traduzioni agili richiedano principi chiave per il successo.

1. Tradurre continuamente in lotti più piccoli

La localizzazione produce esperienze che sembrano native per gli utenti in mercati diversi. Trasforma le strategie globali in qualcosa di intimo; Il nostro approccio alle traduzioni dovrebbe essere lo stesso.

Con metodi di traduzione agili, le aziende possono sbarazzarsi di fogli di calcolo giganti e aggiornamenti trimestrali dei siti Web multilingue. Al contrario, il processo di traduzione include una pipeline di piccoli batch più veloce.

Le aziende possono fornire contenuti tradotti di migliore qualità e più aggiornati attraverso la localizzazione continua.

2. Semplifica e automatizza i flussi di lavoro per la distribuzione dei contenuti

La localizzazione attraverso processi continui suona bene in teoria, ma come si può realizzare? La localizzazione agile richiede una tecnologia in grado di semplificare il flusso di lavoro.

Le soluzioni di Smartling combinano automazione, intelligenza artificiale e servizi di traduzione per creare un software di gestione delle traduzioni end-to-end centralizzato. Puoi gestire facilmente il tuo programma di traduzione all'interno del sistema di gestione delle traduzioni (TMS), tradurre milioni di parole con le funzionalità di traduzione automatica AI integrate e mantenere la voce e la terminologia del tuo marchio con le risorse linguistiche.

3. Implementa la collaborazione agile per esigenze mutevoli

I team di traduzione devono gestire i processi di revisione, collaborare e apportare modifiche da parte di esperti ove necessario e organizzare un intero flusso di contenuti per la traduzione. La soluzione più efficiente per una localizzazione rapida è l'implementazione di processi agili.

Come funziona la traduzione agile?

Innanzitutto, inizia preparandoti per le traduzioni. Investi nell'internazionalizzazione configurando la tua infrastruttura per una localizzazione efficace.

Esamina gli strumenti, la struttura del sito Web, il design e la capacità di pubblicazione per gestire e ospitare un'esperienza di localizzazione per tutti i clienti target.

Quindi, adotta un processo che si concentri su piccoli cicli di traduzione sprint (invece di cicli più grandi e più distribuiti). In questo modo si eliminano molte lacune di contenuto dovute a informazioni scadute ed esperienze del marchio. Inoltre, i traduttori possono concentrarsi maggiormente sulla qualità con gruppi più piccoli di testo di partenza.

La piccola procedura di sprint semplifica la regolazione e la modifica dei contenuti. I team possono trarre vantaggio dalla rapida integrazione dei risultati osservati e affrontare più rapidamente le aree di miglioramento.

È quindi possibile lavorare insieme per sviluppare un approccio collaborativo. Connettiti nella stessa area di lavoro, indipendentemente dal fatto che tu sia un traduttore, un editore, un revisore o un altro stakeholder.

Le aziende dovrebbero rivedere tre fasi per prepararsi alla traduzione agile:

  • Implementa l'automazione e prendi in considerazione l'utilizzo delle traduzioni AI
  • Stabilire un sistema per la collaborazione
  • Adottare una cultura per l'agilità del mercato

Vantaggi dell'adozione di un approccio agile

In un'economia globale, molti marchi devono prepararsi rapidamente per il mercato. Di conseguenza, stanno cercando di entrare in contatto con un pubblico locale e di stare al passo con il bisogno di contenuti e comunicazione.

Le soluzioni Agile capovolgono questo copione e creano un approccio dinamico e locale che si connette con i clienti. Le aziende possono aspettarsi vantaggi immediati quando adottano una strategia agile per la localizzazione.

Ecco solo alcuni vantaggi dell'adozione di un approccio agile:

1. Ridurre il suo time to market

Le traduzioni agili utilizzano tecnologie umane basate sull'intelligenza artificiale per accelerare la distribuzione dei contenuti (il tutto aumentando la qualità fino al 350% con strumenti come Smartling). I clienti di tutto il mondo ricevono traduzioni personalizzate con elevata precisione in una frazione del tempo impiegato dagli approcci tradizionali.

Grazie alle tecnologie di assistenza ai linguisti, come la memoria di traduzione, i traduttori non devono ripetere le traduzioni per lo stesso contenuto o per contenuti simili. L'intelligenza artificiale riconosce il testo sorgente simile e lo traduce in base alle tue preferenze.

Non solo può localizzare i suoi contenuti iniziali, ma con un TMS può anche garantire che i contenuti nuovi e aggiornati arrivino rapidamente sul mercato attraverso flussi di lavoro dinamici predeterminati.

2. Risparmia tempo e sposta le risorse

Risparmierete molto tempo grazie alla traduzione automatica e a una pipeline più ottimizzata. I team di localizzazione possono spostare il tempo e le risorse che avevano precedentemente utilizzato verso progetti di maggiore impatto o strategie per l'ingresso in più mercati. I membri del team possono anche creare contenuti e campagne aggiuntivi per espandere la loro portata con il pubblico attuale.

I vantaggi significativi della localizzazione sono l'espansione dell'azienda e la connessione con nuovi segmenti di pubblico. E più tempo si localizza e si espande, più si diventa efficienti e più esponenziale ci si può aspettare.

3. Connettiti con i clienti come farebbe un marchio nativo

In definitiva, almeno per il cliente, un'ottima localizzazione non dovrebbe essere percepita come una localizzazione. Il tuo marchio dovrebbe sembrare familiare e personale, come se appartenesse. Tre sfide si frappongono tra loro: velocità, qualità e rilevanza culturale. Il processo agile vince queste sfide grazie alle giuste tecnologie e a traduttori esperti madrelingua.

La localizzazione ha successo quando i marchi sono in grado di connettersi in modo efficiente con il pubblico e aumentare le vendite. Le aziende possono quindi continuare a pubblicare contenuti e migliorare il processo, espandendosi al contempo in regioni più multilingue.

Questi sono solo alcuni dei vantaggi ottenuti dall'adozione di metodi agili per la localizzazione. Ti mostreremo un esempio di vita reale per vedere come può fare la differenza per te.

Sfide e soluzioni nella traduzione agile

Abbiamo illustrato i passaggi essenziali per la transizione ai processi agili. Tuttavia, l'agilità richiede un'azione chiara: trovare una piattaforma in grado di fornire gli strumenti per l'automazione, la traduzione automatica, la gestione e la collaborazione umana.

Senza la soluzione giusta, è impossibile offrire una soluzione agile e scalabile. Avresti bisogno di un team enorme che si destreggia tra dozzine di strumenti di traduzione per la localizzazione iniziale. E questo è solo l'inizio; Stare al passo con i nuovi contenuti e gli aggiornamenti è un altro compito gigantesco.

Ma quando le aziende adottano una soluzione di traduzione agile, la loro strategia di localizzazione si sposta verso l'iperattività.

Il loro flusso di lavoro diventa una perfetta integrazione della traduzione linguistica nel sito, nell'app o nel processo di sviluppo del prodotto. Invece di una traduzione dopo l'altra, le traduzioni essenziali (come il formato della data, la valuta e le immagini) avvengono parallelamente allo sviluppo.

Questi vantaggi possono essere raggiunti con un partner che fornisce tecnologie all'avanguardia sfruttando l'intelligenza artificiale e l'automazione.

Smartling, la principale soluzione di traduzione agile, utilizza sia la traduzione automatica abilitata all'intelligenza artificiale che i traduttori umani per fornire un modo immediato e accurato per tradurre i contenuti mentre lo sviluppo continua e per sempre.

Adotta una traduzione agile con Smartling

Il TMS di Smartling offre le basi e gli strumenti per una strategia di traduzione agile di successo.

La tecnologia TMS e lo stack tecnologico innovativo e gli esperti umani di Smartling continuano a produrre un vantaggio per le aziende di tutto il mondo. Noi lo chiamiamo il vantaggio Smartling. I clienti sperimentano questi tipi di risultati:

  • Consegna puntuale migliore del 90%
  • Time-to-market più rapido del 42%
  • 48% in meno di modifiche richieste
  • di riduzione dei costi di traduzione

Può raggiungere nuovi mercati e offrire l'esperienza di marca perfetta, la stessa che ottiene il suo pubblico nativo. E può farlo fornendo traduzioni più rapide e di migliore qualità.

Guarda una breve demo oggi stesso per scoprire come scalare in tutto il mondo attraverso soluzioni agili.

Perché aspettare per tradurre in modo più intelligente?

Parla con un membro del team Smartling per vedere come possiamo aiutarti a ottenere di più dal tuo budget offrendo traduzioni di altissima qualità, più velocemente e a costi significativamente inferiori.
Cta-Card-Side-Image