Con una recente esplosione dell'adozione digitale, gli utenti dei 20+ paesi che compongono il mercato Asia-Pacifico (APAC) stanno plasmando il modo in cui il mondo si connette e comunica online.
La Cina, l'Asia meridionale e il sud-est asiatico rappresentano una quota enorme del pubblico globale di Internet, che spesso è ancora un'opportunità non sfruttata per le aziende che cercano di trarre vantaggio dalla globalizzazione ed espandere la propria presenza.
Stiamo approfondendo tutto ciò che c'è da sapere sulla localizzazione per la regione APAC, una delle più grandi e diversificate al mondo.
Che cosa significa APAC ?
APAC (acronimo di Asia-Pacifico) comprende l'Asia orientale, l'Asia meridionale, il sud-est asiatico e l'Oceania , una regione vasta e diversificata che si estende attraverso l'Oceano Pacifico, comprese parti del Pacifico occidentale. Alcune definizioni della regione includono anche parti dell'Asia occidentale.
Scendendo ulteriormente di un livello, l'APAC comprende più di 20 paesi:
- Cina
- India
- Indonesia
- Pakistan
- Bangladesh
- Russia (che a volte è invece inclusa nelle liste europee )
- Giappone
- Filippine
- Vietnam
- Thailandia
- Myanmar
- A sud Corea
- Malesia
- Corea del Nord
- Australia
- Taiwan
- Sri Lanka
- Laos
- Cambogia
- Singapore
- Bhutan
- Mongolia
- Nuova Zelanda
- Le isole del Pacifico, tra cui Fiji, Papua Nuova Guinea, Polinesia francese, Samoa, Isole Cook, Nauru, Vanuatu, Tonga, Isole Pitcairn, Isole Salomone e Maldive, tra le altre.
Tra questi 20+ paesi ci sono più di 3.000 lingue e l'India da sola ha 22 lingue ufficiali! Questa straordinaria diversità pone sfide ai marchi globali, ma apre anche enormi opportunità di connessione e crescita.
La regione Asia-Pacifico è tra le regioni in più rapida crescita di utenti digitali e sta rapidamente diventando uno dei motori più potenti dell'economia globale. L'Asia orientale rappresenta ora la più alta percentuale di utenti Internet al mondo (23,3%), seguita da vicino dall'Asia meridionale (20,1%).
E con sempre più persone che si collegano online ogni giorno, il potenziale di consumo della regionecontinua ad espandersi. Prendiamo la Cina come esempio: a giugno 2024, la base di utenti Internet della Cinaera cresciuta fino a quasi 1,1 miliardi, con un aumento di oltre 7 milioni di utenti dalla fine del 2023.
Questa crescita digitale sta alimentando una trasformazione del retail. Secondo Euromonitor International, l'Asia Pacifico è destinata a guidare il 64% della crescita delle vendite al dettaglio globali fino al 2029. E nel 2025, si prevede che la Corea del Sud diventerà il primo paese al mondo in cui la maggior parte delle vendite al dettaglio avviene online, un chiaro segno di dove è diretto il mercato globale.
In breve, la regione APAC non è solo un mercato in crescita, ma una potenza economica globale. Per le aziende che desiderano espandersi a livello internazionale, non è più facoltativo localizzare per l'area APAC. È essenziale.
Best practice per la localizzazione per l'area APAC
La localizzazione è essenziale nella APAC regione, dove la diversità linguistica e culturale è la norma. Adattarsi alle lingue, alle aspettative e ai comportamenti locali può essere complesso. Ma con una forte strategia globale che va oltre i presupposti occidentali e il giusto approccio localizzato, le aziende possono sbloccare una crescita globale duratura, promuovendo un maggiore coinvolgimento dei clienti, la rilevanza del marchio e l'efficienza operativa.
Di seguito sono riportate alcune best practice per una localizzazione di successo nell'area APAC:
1. Dare priorità al contesto culturale, non solo alla lingua
Nella regione APAC, il tono, la formalità e gli stili di comunicazione variano notevolmente. Una voce casuale potrebbe risuonare in Australia , ma sembrare fuori luogo – o addirittura offensiva – in Giappone. Anche il modo in cui le lingue strutturano le frasi o esprimono il tempo può influenzare il modo in cui il tuo messaggio viene ricevuto.
Ecco perché molte aziende guardano oltre la traduzione e investono nella transcreation. Mentre la traduzione replica i contenuti in una nuova lingua, la transcreazione sviluppa nuovi contenuti su misura per una regione, catturando il tono, la voce e l'intento originali. In una regione così diversificata come l'APAC, la transcreazione è un modo strategico per connettersi in modo significativo e creare fiducia con il pubblico locale.
2. Pianificare più lingue e sistemi di scrittura
L'APAC include lingue basate su caratteri come il cinese e il giapponese, sistemi sillabici come il coreano e alfabeti latini utilizzati in mercati come Singapore e Nuova Zelanda. Queste variazioni possono influire su tutto, dal layout alla direzione del testo.
Una localizzazione efficace inizia con l'internazionalizzazione, ovvero la creazione di progetti flessibili e scalabili che supportano diversi script, caratteri e formati di input. E con l'uso dei dispositivi mobili diffuso in tutta la regione, è altrettanto importante ottimizzare i layout reattivi e le interfacce vocali. Una solida base tecnica garantisce che i tuoi contenuti funzionino ovunque, per tutti.
3. Localizza immagini e contenuti multimediali
Nella regione APAC, le immagini parlano tanto quanto le parole, ma non sempre allo stesso modo. Colori, simboli e immagini possono avere significati molto diversi tra le culture. Un design che risuona nei mercati occidentali potrebbe confondere o offendere il pubblico dell'Asia orientale o delle isole del Pacifico.
Ecco perché la localizzazione di immagini, video e contenuti multimediali è importante quanto la traduzione del testo. I servizi di localizzazione multimediale possono aiutarti a garantire che l'esperienza completa dei contenuti sia nativa, non solo la tua copia.
4. Collabora con traduttori madrelingua per approfondimenti culturali
Lavorare con traduttori madrelingua è uno dei modi più efficaci per garantire che i contenuti risuonino con il pubblico locale. Questi esperti non si limitano a parlare la lingua, ma comprendono profondamente la cultura, il tono e le sfumature del mercato locale.
La rete globale di traduttori madrelingua di Smartling consente al tuo marchio di creare contenuti autentici, non generici. Che tu ti rivolga a clienti in Indonesia, Singapore, Samoa o qualsiasi altro paese dell'Asia Pacifico, Smartling garantisce che i tuoi messaggi siano personalizzati per riflettere le aspettative e i comportamenti regionali in modo che tu possa connetterti con il tuo pubblico, non solo comunicare con loro.
5. Utilizza una piattaforma centralizzata per semplificare la localizzazione
La gestione di più lingue, mercati e formati APAC nell'area può essere complessa, ma non deve esserlo. Con il software di gestione della localizzazione leader del settore di Smartling, puoi semplificare il processo e scalare i tuoi sforzi in tutta sicurezza. Ciò include contenuti come il tuo sito web, l'app e persino le campagne di ricerca a pagamento localizzate.
Smartling offre una maggiore efficienza e un time-to-market più rapido automatizzando i flussi di lavoro, semplificando la collaborazione e offrendoti piena visibilità sul ciclo di vita dei tuoi contenuti. La nostra piattaforma centralizzata riunisce i sistemi di contenuti, i team di traduzione e i processi di revisione in un unico posto, garantendo coerenza e qualità e riducendo al contempo il time-to-market e i costi di localizzazione in tutte le lingue e le località.
In che modo Smartling può migliorare con successo la vostra strategia di localizzazione nella regione APAC
La APAC regione continua a essere una delle forze più critiche che plasmano l'economia globale. Con la rapida crescita del mercato della regione, l'evoluzione delle aspettative dei consumatori e una vasta gamma di lingue e culture, le aziende che si espandono nell'area Asia-Pacifico hanno bisogno di qualcosa di più di un approccio unico: hanno bisogno di una strategia di traduzione e localizzazione aziendale che sia dinamica e diversificata quanto la regione stessa.
Smartling consente ai marchi globali di affrontare queste sfide con fiducia. Combinando traduzioni di alta qualità, contesto visivo e garanzia della qualità linguistica, Smartling aiuta le aziende a offrire esperienze rilevanti a livello locale che risuonano in tutta la regione. La nostra rete di traduttori esperti garantisce che i contenuti si adattino alle sfumature culturali e al tono locale, mentre la nostra piattaforma di gestione delle traduzioni, leader del settore, mantiene la coerenza sia nella lingua che nelle immagini.
Che tu stia lanciando in Asia orientale, nelle isole del Pacifico o in altri mercati asiatici chiave, Smartling ti offre gli strumenti per scalare in modo efficiente senza compromettere la qualità.
Sei pronto a fare il passo successivo nel tuo percorso di localizzazione? Scaricate il nostro eBook gratuito, I 5 migliori approfondimenti per migliorare la vostra strategia di localizzazione, e ottenete una guida esperta su come migliorare il vostro programma di localizzazione e connettervi in modo più efficace con il pubblico in tutta la APAC regione.