Quanto è importante il contesto per il processo di traduzione? È essenziale.
Senza contesto, i traduttori devono spesso fare ricerche approfondite per accertare il significato inteso dall'autore del testo di partenza. Nel caso della traduzione di siti web, della localizzazione di app mobili e di altri tipi di progetti di contenuti digitali, il contesto è fondamentale.
Tuttavia, la maggior parte degli strumenti di traduzione assistita e dei sistemi di gestione delle traduzioni non offre ai traduttori (per non parlare degli altri partecipanti al processo) una visione contestuale di ciò che stanno traducendo. Il lavoro diventa un gioco di indovinelli. Basti pensare che la parola "correre" ha 179 significati diversi, tra cui sostantivi, verbi, frasi verbali e altre parti del discorso. In che modo il traduttore saprà come tradurre questo termine senza contesto?
Dai un'occhiata all'infografica qui sotto, che mostra quanto possa essere complessa tradurre una singola parola quando non c'è un contesto per il traduttore. Anche se si potrebbe essere tentati di pensare che i traduttori ricevano sempre tutto il contesto necessario, non solo visivo, ma anche stilistico e terminologico, la realtà è che la maggior parte dei progetti di traduzione che si svolgono oggi vengono eseguiti utilizzando un metodo tradizionale che lascia il traduttore senza queste informazioni essenziali. Ciò significa che non solo la qualità ne risente, ma anche i tempi di consegna.
Noi di Smartling consigliamo sempre i nostri clienti sull'importanza del contesto. Ecco perché la nostra tecnologia rende la traduzione contestuale una realtà per diversi tipi di contenuti. Che tu stia cercando di tradurre il testo di un sito web o anche di un'app, se vuoi garantire la qualità delle tue traduzioni, ricordati di abilitare le tue agenzie e i traduttori professionisti fornendo loro il miglior contesto possibile, sia in termini di tecnologia che utilizzi, sia di risorse di supporto che offri loro attraverso tale tecnologia.