Quando si tratta di traduzione, il contesto è tutto. Tradurre le parole senza considerare il contesto può portare a traduzioni imprecise, poco chiare o addirittura fuorvianti. I servizi di traduzione contestuale mirano a garantire che ogni parola, frase e idea sia interpretata in modo da allinearsi con il significato previsto del messaggio originale. Che si tratti di un documento aziendale, di una campagna di marketing o di un sito web, tradurre nel contesto implica comprendere non solo le parole, ma anche l'ambiente, il pubblico e lo scopo dietro il contenuto.

Contesto per quanto riguarda la traduzione significa considerare diversi fattori, come le sfumature culturali della lingua di destinazione, il tono del messaggio originale e gli obiettivi generali della traduzione. Per le aziende globali, questo è particolarmente importante. Senza contesto, una traduzione potrebbe non risuonare con il pubblico locale o potrebbe addirittura creare confusione. Ad esempio, uno slogan di marketing che funziona bene in un paese potrebbe non funzionare o avere un significato non intenzionale in un altro. È qui che entra in gioco la traduzione contestuale, che garantisce che le traduzioni siano sia accurate dal punto di vista linguistico che culturalmente appropriate. Ottimi strumenti di contesto assicurano inoltre che la traduzione richieda la minor formattazione possibile del testo per essere pubblicata.

 

Cosa significa tradurre nel contesto e perché è importante?

I progetti di traduzione di qualità superiore sfruttano strumenti semplici ma efficaci come il contesto visivo, linguistico e situazionale per colmare le lacune nella comprensione tra aziende e traduttori, nonché tra traduttori e clienti.

Questi spunti di contesto impediscono il ciclo infinito di e-mail e riunioni volte a chiarire frasi e idee, consentendo ai progetti di andare avanti con precisione, efficienza e fluidità. Incorporando tecniche di traduzione contestuali, le aziende si assicurano che sia il significato parlato che quello non detto siano compresi, fornendo una direzione più chiara al pubblico di destinazione.

Sebbene il contesto nella traduzione sia fondamentale, non è sufficiente fare affidamento su un solo tipo. Il contesto visivo, linguistico e situazionale lavorano insieme per aiutare i traduttori a digerire accuratamente i messaggi e ad adattarli ai mercati locali. L'aggiunta di un linguaggio chiaro e localizzato a questi indizi contestuali garantisce che i tuoi messaggi risuonino in modo efficace in diverse regioni e culture, preparando la tua azienda al successo nella comunicazione globale.

Prendi in considerazione la traduzione di parole semplici come mano, sollevare, correre, tagliare o prendere. Senza contesto, queste parole potrebbero essere interpretate in innumerevoli modi. Ad esempio, "correre" potrebbe significare fare jogging, gestire o operare e "tagliare" potrebbe riferirsi a affettare o ridurre. Senza contesto, i traduttori dovrebbero passare al setaccio centinaia di potenziali definizioni. Cercare di decifrare il vero significato di una frase in base a singoli componenti come nomi, verbi e contesto geografico richiede tempo e denaro.

Per ottenere traduzioni di alta qualità, è fondamentale allineare i traduttori e le agenzie di traduzione, fornendo loro tutti i tipi di contesto. Ciò significa utilizzare sia la tecnologia che le risorse di supporto per migliorare il processo di traduzione.

Gli strumenti di traduzione assistita (CAT) possono non essere in grado di fornire un supporto contestuale per le traduzioni scritte. Ma con Smartling, puoi integrare automaticamente il contesto nel tuo flusso di lavoro di traduzione. Gli strumenti di traduzione avanzati di Smartling offrono funzionalità che ti consentono di aggiungere un contesto visivo, linguistico e situazionale, assicurando che le tue traduzioni siano accurate, localizzate e allineate con i tuoi obiettivi aziendali globali.

 

Vantaggi e sfide della traduzione contestuale

 

Vantaggi della traduzione contestuale

  • Coerenza della traduzione: È stato dimostrato che il contesto fornisce traduzioni accurate e significative per il pubblico locale. Uno dei principali vantaggi della traduzione contestuale è che consente alle aziende di mantenere il tono e l'intento del messaggio originale in qualsiasi lingua. Che si tratti di localizzare contenuti per un nuovo mercato o di adattare materiali di marketing per diverse regioni, la traduzione nel contesto aiuta a preservare l'impatto emotivo e la pertinenza dei contenuti. Ciò porta a un migliore coinvolgimento dei clienti e a una maggiore fedeltà al marchio in vari mercati globali.
  • Miglioramento della qualità: Un altro vantaggio è la maggiore precisione del processo di traduzione. Quando i traduttori hanno accesso al contesto, che si tratti di spunti visivi, del tono generale del contenuto o di riferimenti culturali, sono meglio attrezzati per produrre traduzioni che si allineano con il significato inteso. In questo modo si riduce al minimo il rischio di errori, traduzioni errate o contenuti tradotti che suonano in modo strano nella lingua di destinazione.

 

Le sfide della traduzione contestuale (e come superarle)

  • Fornire un contesto ai traduttori: Una delle maggiori sfide nel settore della traduzione è garantire che il contesto venga fornito ai traduttori in modo da consentire loro di produrre traduzioni accurate. Tradizionalmente, le traduzioni venivano gestite tramite fogli di calcolo, che mantenevano i traduttori distaccati dal contenuto che stavano traducendo. Questa mancanza di visibilità su come le traduzioni si inseriscono nel contesto più ampio del contenuto originale ha spesso portato a interpretazioni errate. I moderni strumenti di traduzione come lo strumento CAT di Smartling risolvono questo problema incorporando il contesto visivo direttamente nell'interfaccia di traduzione. Estraendo il contesto direttamente dalla fonte di contenuto originale attraverso integrazioni senza soluzione di continuità, Smartling riduce la necessità di lavoro manuale, rendendo più facile per i traduttori produrre traduzioni coerenti e di alta qualità nel contesto appropriato.
  • Svilupporisorse linguistiche: Un'altra sfida nella traduzione contestuale è garantire che i traduttori abbiano accesso alle giuste risorse linguistiche, come guide di stile e glossari. Queste risorse forniscono il contesto linguistico necessario per mantenere la coerenza e soddisfare i requisiti del marchio in diverse lingue, garantendo che le traduzioni siano accurate e culturalmente appropriate. Tuttavia, la creazione e la gestione di queste risorse può richiedere molto tempo e complessità. L'utilizzo di un sistema di gestione delle traduzioni (TMS) come Smartling aiuta a semplificare questo processo automatizzando e ottimizzando la gestione delle risorse linguistiche. Alcuni fornitori di TMS offrono anche servizi o strumenti per aiutare le aziende a sviluppare e mantenere queste risorse, riducendo l'onere per le aziende egarantendo che le loro traduzioni siano in linea con la voce del marchio prevista.

 

3 tipi di contesto per la traduzione

Il contesto può essere fornito ai traduttori in vari modi. Ecco alcuni metodi comuni e potenti per offrire ai traduttori uno sguardo al quadro generale.

 

Contesto visivo

Il contesto visivo si riferisce al modo in cui il layout, le immagini e il design di un documento o di un sito web influenzano la traduzione. Aiuta anche a stabilire il contesto linguistico aiutando a capire come le parole vengono utilizzate in un design. Ciò è particolarmente importante per le aziende globali che traducono siti Web, materiali di marketing o confezioni di prodotti. Il contesto visivo garantisce che il testo tradotto si adatti al design e appaia naturale al pubblico locale. Ad esempio, potrebbe essere necessario modificare un banner che funziona in inglese per garantire che il testo si adatti e trasmetta comunque lo stesso messaggio.

Lo strumento CAT di Smartling, leader del settore, supporta un'ampia varietà di contesti visivi, consentendo ai traduttori di visualizzare l'intero layout del contenuto insieme alla traduzione, assicurando che tutti gli elementi siano allineati correttamente e che i traduttori vedano dove e come verranno utilizzate le traduzioni. Smartling supporta il contesto visivo per siti Web dinamici, app Web, immagini statiche, video, documenti e altro ancora. Il contesto visivo può essere estratto automaticamente dal sistema di origine tramite integrazioni o può essere caricato manualmente. 

Smartling si integra anche con strumenti creativi popolari come Adobe Creative Cloud (Photoshop, Illustrator, InDesign) e Figma, consentendo un'acquisizione del contesto visivo senza interruzioni. Per i contenuti video, Smartling supporta il caricamento o il collegamento di video con file di sottotitoli di accompagnamento, consentendo ai traduttori di vedere esattamente dove appariranno le loro traduzioni nel video e consentendo loro di vedere il video e ascoltare l'audio per facilitare i loro sforzi di traduzione. Le immagini o gli screenshot sono anche un modo semplice per fornire un contesto visivo per contenuti come app per dispositivi mobili o desktop. Utilizzando Smartling, il contenuto delle immagini può essere caricato e viene automaticamente passato attraverso il riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) in cui il contenuto viene abbinato e legato a stringhe nella piattaforma. Il risultato è che il contenuto viene evidenziato nel punto in cui appare nell'immagine, rendendo facile per i traduttori vedere come appariranno i contenuti tradotti.

Contesto linguistico

Il contesto linguistico consiste nel comprendere le sfumature linguistiche e il modo in cui influenzano la traduzione. Le parole possono avere più significati a seconda della frase in cui vengono utilizzate e il tono del messaggio può cambiare drasticamente con lievi cambiamenti nella formulazione. Tenendo conto del contesto linguistico, i traduttori si assicurano che le loro traduzioni non siano solo parola per parola, ma siano adattate alle aspettative linguistiche del pubblico di destinazione. 

L'integrazione delle risorse linguistiche nel processo di traduzione, come glossari, guide di stile e memorie di traduzione, garantisce che le traduzioni siano coerenti, accurate e localizzate per il mercato di destinazione. Smartling fornisce diversi strumenti per supportare lo sviluppo e la manutenzione delle risorse linguistiche in modo che i tuoi contenuti mantengano la voce del tuo marchio in ogni lingua.

 

Contesto situazionale

Il contesto situazionale considera lo scenario più ampio in cui verrà utilizzata la traduzione. Ad esempio, un manuale tecnico potrebbe richiedere uno stile di traduzione diverso rispetto a una brochure di marketing o a un contratto legale. Comprendere la situazione aiuta i traduttori ad adattare il loro approccio per soddisfare le esigenze del contesto specifico.

Lo strumento di transcreazione di Smartling va oltre la traduzione diretta del testo per aiutare ad adattare il significato, lo stile e il tono dei contenuti per adattarsi meglio al pubblico di destinazione. Ciò garantisce che il tuo messaggio non solo si traduca linguisticamente, ma anche culturalmente ed emotivamente, creando una connessione più efficace con il pubblico. Gli strumenti di transcreazione di Smartling sono alimentati dall'uso del contesto visivo e dalla possibilità di visualizzare più suggerimenti, il che aiuta i traduttori a utilizzare la traduzione più precisa per il caso d'uso.

 

La conclusione

La traduzione contestuale è essenziale per fornire traduzioni di alta qualità che siano accurate, culturalmente appropriate e allineate con gli obiettivi della tua azienda. La tecnologia basata sull'intelligenza artificiale di Smartling aiuta a migliorare l'accuratezza e la coerenza delle traduzioni, fornendo il supporto contestuale necessario per migliorare la qualità delle traduzioni. Con strumenti come lo strumento CAT e lo strumento di transcreazione di Smartling, le aziende possono garantire che i loro contenuti risuonino con il pubblico globale mantenendo l'integrità del messaggio originale.

Siete pronti a portare le vostre traduzioni a un livello superiore? Scaricate l'eBook Misurare la qualità della traduzione con Smartling per saperne di più su come Smartling misura e garantisce la qualità della traduzione.

Perché aspettare per tradurre in modo più intelligente?

Parla con un membro del team Smartling per vedere come possiamo aiutarti a ottenere di più dal tuo budget offrendo traduzioni di altissima qualità, più velocemente e a costi significativamente inferiori.
Cta-Card-Side-Image