L'App Store è disponibile in oltre 175 regioni in tutto il mondo e offre contenuti in oltre 40 lingue. Inoltre, il marketplace ha registrato oltre 8,1 miliardi di download di app nell'ultimo trimestre del 2022.

Poiché l'App Store ha un'enorme base di utenti e registra un tasso di fidelizzazione più elevato rispetto alle app Android, la localizzazione è essenziale per il successo. Gli utenti iOS tendono ad avere un potere d'acquisto più elevato, con conseguenti entrate più elevate nell'App Store di Apple rispetto alle app Android. Questo è il motivo per cui gli sviluppatori preferiscono localizzare prima le app iOS. Inoltre, le app iOS sono dotate di risorse di localizzazione integrate che semplificano il processo di localizzazione. Tutti questi fattori contribuiscono a una migliore esperienza utente, che potrebbe contribuire agli alti tassi di fidelizzazione.

Localizzare la sua app è un ottimo modo per raggiungere gli utenti di tutto il mondo e garantire loro un'esperienza positiva con il suo prodotto. Li aiuta ad accedere alla sua app in una lingua e in un contesto che comprendono piuttosto che affidarsi ad app di traduzione di base per navigare.

Tuttavia, la creazione di più versioni dell'app in lingue diverse può essere scoraggiante. Fortunatamente, abbiamo consigli pratici per aiutarti a iniziare il processo di localizzazione.

In questo post del blog, tratteremo tutto ciò che devi sapere sulla localizzazione delle app iOS, dal motivo per cui è fondamentale ai dettagli dell'intero processo.

Perché la localizzazione delle app iOS è importante?

Ci sono diversi motivi per cui dovresti investire nel processo di localizzazione delle app. Eccone alcuni per aiutarti a decidere il suo potenziale.

Aumenta il coinvolgimento in-app

Offra un'esperienza in-app localizzata su misura per la lingua e la cultura dei clienti. Si sentiranno più a loro agio nell'app e saranno più propensi a interagire con essa. Inoltre, avere un'app iOS localizzata rimuove gli ostacoli tipicamente associati all'apprendimento delle lingue o alle differenze culturali. Gli utenti non devono utilizzare un traduttore automatico per comprendere il contenuto della sua app, rendendola molto più accessibile.

Nel corso del tempo, più utenti si iscrivono, aumentando il tasso di coinvolgimento complessivo e il tasso di coinvolgimento in-app in quella regione. In ultima analisi, la localizzazione può aumentare i tassi di fidelizzazione, conversione e soddisfazione degli utenti.

 

Migliora la visibilità posizionandosi per le parole chiave locali

Localizzare la tua app iOS è fondamentale quando il tuo obiettivo è aumentare la visibilità e il posizionamento dell'app nell'App Store. Cerca di posizionarti per le parole chiave a bassa concorrenza che i tuoi concorrenti non cercano come parte della tua strategia di go-to-market.

Può farlo conducendo una ricerca approfondita sulla concorrenza e sulle parole chiave prima di iniziare il lavoro di localizzazione. Esamina le parole chiave con un volume di ricerca significativo nell'App Store e includile durante l'ottimizzazione dell'app per la ricerca. Ciò consentirà ai clienti di trovare più facilmente la sua app nella loro lingua.

 

Espande la tua base di utenti più velocemente

La localizzazione dell'app iOS accelera la crescita della base di utenti. Puoi espandere rapidamente la tua base di utenti offrendo una migliore esperienza utente e aumentando la visibilità.

Inoltre, è possibile scegliere come destinazione più aree contemporaneamente o espandersi in aree adiacenti più facilmente quando si ottimizza per le lingue comuni. Se localizzi la tua app in tedesco, puoi scegliere come target paesi come Belgio, Svizzera e Austria senza iniziare da zero.

In definitiva, Lei accede più velocemente a segmenti di mercato più ampi. In questo modo, è più facile identificare i mercati ad alte prestazioni e aumentare rapidamente i ricavi.

 

Aumenta il potenziale di vendita

Dedicare del tempo alla localizzazione dell'app ti consente di accedere a un maggior numero di utenti che si connettono con il tuo marchio a un livello più profondo, man mano che interagiscono con il materiale nella loro lingua.

Inoltre, se si considera il potenziale di guadagno tramite l'App Store, è un gioco da ragazzi. Ad esempio, Apple ha pagato oltre 60 miliardi di dollari agli sviluppatori nel 2022, indicando il potenziale di guadagno del mercato.

Inoltre, queste app sono intrinsecamente più facili da usare in quanto piccoli tocchi come conversioni di valuta, opzioni di pagamento e campagne pertinenti all'area creano una maggiore affinitàper il marchio.

 

Ottiene un vantaggio competitivo

Quando pensi a quanto sia competitivo il mercato attuale, dovresti cogliere ogni opportunità per differenziarti. Con la localizzazione, anche le aziende meno conosciute possono creare prodotti digitali accessibili e rilevanti per l'uso globale. Porta a un aumento dei lead, delle opportunità di conversione e dei ricavi. Stabilirai anche una migliore presenza globale nel tempo.

Aziende come Lyft hanno raggiunto questo obiettivo ridimensionando i loro contenuti in otto lingue. Li ha aiutati ad aumentare le visualizzazioni di pagina uniche del blog del 50% per gli utenti non inglesi e il tempo di permanenza sulla pagina del 29%. In definitiva, potevano soddisfare un pubblico più ampio, ottenendo un vantaggio competitivo.

 

ComeLyft ha ridimensionato i contenuti per 8 lingue di Smartling su Vimeo.

 

Differenza tra localizzazione (L10n) e internazionalizzazione (I18n)

Uno dei malintesi più comuni è che la maggior parte delle persone presume che la localizzazione (L10n) sia la stessa cosa dell'internazionalizzazione (I18n). Ma questo è tutt'altro che accurato.

I18n in genere precede L10n ed è più in generale interessato alla creazione di un prodotto che può essere utilizzato in diverse culture e regioni. L'obiettivo di i18n è garantire che tutti gli elementi del prodotto, incluso il codice e l'interfaccia, siano sufficientemente flessibili da adattarsi a diversi utenti in contesti diversi.

La sua corretta implementazione ti consente di tradurre la tua app nelle lingue preferite senza modificare il codice sorgente. Questo processo consente alle aziende di risparmiare tempo, denaro e risorse significative.

D'altra parte, l10 si concentra sull'adattamento di un prodotto specificamente per un particolare pubblico di destinazione in una regione specifica. Si tratta di adattare la grafica e il layout del prodotto in base alle preferenze locali e di tradurre i contenuti nella lingua predominante di una determinata regione. Include anche la garanzia che gli elementi tecnici come la valuta e i formati di data siano accurati per ogni località in base alle convenzioni locali.

In breve, i18n pone le basi per l10n e garantisce che avvenga senza interruzioni.

 

Come localizzare un'app iOS in 5 passaggi

Ecco un tutorial per aiutarla a iniziare il processo di localizzazione delle app:

1. Internazionalizza la tua app iOS

Prima di iniziare il processo di localizzazione, assicurati che l'interfaccia e il codice dell'app possano essere localizzati. Per questo, devi utilizzare l'API di Apple, che garantisce che la tua app sia compatibile con l'internazionalizzazione.

Xcode, l'ambiente di sviluppo di app integrato di Apple per macOS, ha una funzione di internazionalizzazione di base. Questa funzione La aiuta a estrarre i file dall'archivio di codice dell'app e a creare stringhe pronte per essere localizzate.

Questi file si trovano di solito nella cartella Base.lproj; può trovare cartelle separate per ogni posizione, ad esempio en.lproj per l'inglese. Se deve localizzare un file, si assicuri che sia presente in questa cartella.

Sebbene questo gestisca la localizzazione dell'interfaccia, deve assicurarsi che anche il codice rigido sia pronto per essere localizzato. Per questo, deve racchiudere ogni riga di testo fisso con il codice String (localizzato:»»).

Può memorizzarlo come file Localizable.strings nella cartella Base.LPROJ. Non dimentichi di commentare ogni riga per assicurarsi che il suo traduttore abbia il contesto necessario.

 

2. Prepara i tuoi file per la traduzione

Usando Xcode, può esportare tutti i suoi file di localizzazione che devono essere inviati al traduttore. Segua questi passaggi:

  • Vai al navigatore progetti Xcode
  • Clicca su "Prodotto"
  • Clicca su «Esporta localizzazioni»
  • Digiti il nome di una cartella
  • Scegli una posizione, localizzazioni e screenshot
  • Clicca su «Esporta»

Nota: se sta usando Smartling per gestire il processo di localizzazione, selezioni solo la lingua originale (lingua di base/lingua di sviluppo) nell'interfaccia utente di Xcode.

L'app crea un catalogo di localizzazione Xcode (con estensione xcloc) in cui è possibile trovare quanto segue:

  • Stringhe estratte in un formato XLIFF (XML Localization Interchange File Format)
  • .stringsdict varianti plurali per ogni lingua scelta
  • .strings per le proprietà localizzabili dell'app
  • cartella dei contenuti di origine con tutte le schermate e i contenuti necessari per i traduttori

 

3. Integra Smartling nei tuoi repository di codice

Dopo aver esportato i file di localizzazione, integrate un sistema di gestione delle traduzioni come Smartling per gestire l'intero processo. Puoi farlo tramite la nostra API per ottenere quanto segue:

  • Automatizza i caricamenti e i download dei tuoi file
  • Integralo direttamente con il repository di codice della tua app
  • Contestualizzare visivamente le stringhe di codice per aiutare i traduttori

È possibile caricare il file .strings file o .xliff file che vengono poi inviati ai traduttori per la traduzione dei contenuti. Inoltre, se la tua app usa stringhe plurali, carica il file .stringsdict file.

Una volta completato, può scaricare la versione tradotta del .xliff file e importarlo nuovamente in Xcode.

 

4. Condurre test di garanzia della qualità per ogni file

Prima di rilasciare l'app per dispositivi mobili localizzata agli utenti, assicurarsi che l'app sia stata testata correttamente in anticipo. Puoi utilizzare la funzione Linguistic Quality Assurance (LQA) di Smartling per testare la qualità della traduzione e correggere eventuali errori prima che venga importata nell'app.

Dopo aver convalidato le traduzioni e importato il file nell'app, ne verifichi l'aspetto e le prestazioni utilizzando Xcode. Ecco alcuni test che può eseguire a questo scopo:

  • Test unitario: Verifica il comportamento previsto di una particolare funzione all'interno dell'app.
  • Test di integrazione: Verifica il modo in cui ogni componente interagisce con gli altri e se funzionano come previsto.
  • Test dell'interfaccia utente: Verifica se gli utenti possono completare attività specifiche all'interno dell'app in base alle esigenze.
  • Test delle prestazioni: Testa le prestazioni della tua app analizzando metriche come la memoria utilizzata, il tempo impiegato o i dati scritti durante l'esecuzione del codice.

L'obiettivo principale è garantire che l'app sia tradotta correttamente, funzioni in modo appropriato nelle nuove lingue e che tutte le impostazioni specifiche delle impostazioni locali funzionino bene. Ad esempio, si assicuri che la sua app funzioni con la direzionalità del testo da destra a sinistra per l'arabo.

 

5. Pubblica, monitora e itera

Monitora regolarmente le prestazioni della tua applicazione iOS per assicurarti che gli utenti possano provare il prodotto come previsto. Per valutare la soddisfazione degli utenti, presta attenzione al feedback degli utenti su varie piattaforme, inclusi social media, app store, recensioni di siti Web e sondaggi.

Inoltre, dovresti esaminare analisi come arresti anomali dell'app, flusso di utilizzo, durata della sessione e coinvolgimento degli utenti per determinare le aree che necessitano di miglioramenti. Esaminare e rispondere regolarmente ai feedback degli utenti può aiutare a creare fiducia con gli utenti, aumentare la fedeltà dei clienti e fornire informazioni su come aggiornare al meglio l'app in futuro.

È possibile eseguire test A/B per tenere traccia delle diverse versioni di un'app l'una rispetto all'altra e identificare gli elementi di progettazione che hanno più successo a livello individuale. Inoltre, conduci sondaggi o interviste per comprendere le motivazioni degli utenti per ottimizzare le esperienze in-app.

Nel complesso, il monitoraggio regolare delle prestazioni di un'app iOS ti aiuta a rimanere aggiornato sui problemi e a offrire un prodotto di alta qualità in ogni momento.

 

Le migliori pratiche per la localizzazione di app iOS

Ecco alcune best practice per evitare gli ostacoli più comuni durante la localizzazione della sua app:

1. Analizza le analisi e le recensioni in-app per determinare la domanda del mercato

Se offri già la tua app a livello globale, puoi utilizzare l'analisi dell'App Store per ottenere informazioni preziose sulla potenziale domanda di app localizzate in diverse aree geografiche. Analizza diverse metriche delle prestazioni, ad esempio:

  • Visualizzazioni della pagina del prodotto
  • Vendite
  • Dispositivi attivi per territorio
  • Unità app
  • Sessione media
  • Conservazione per dispositivo attivo

Queste analisi ti consentono di comprendere meglio il modo in cui gli utenti di quel territorio interagiscono con l'app. Puoi anche esaminare il feedback degli utenti, come le recensioni dei prodotti e le richieste di funzionalità, per identificare le lacune nella versione corrente. Questa analisi dettagliata offre alle aziende un modo efficace per valutare la domanda potenziale di app localizzate.

 

2. Ricerca le sfumature specifiche della regione prima della localizzazione

Conduca ricerche di mercato approfondite su eventuali differenze e sfumature culturali prima di localizzare la sua app iOS. Questa ricerca dovrebbe comportare la comprensione dei valori culturali, dell'uso della lingua, dei simboli, dei modelli, delle sfumature culturali, delle preferenze cromatiche, delle festività pertinenti e altro ancora.

Aziende come Microsoft hanno commesso errori simili durante la localizzazione della loro console di gioco Xbox per mercati al di fuori degli Stati Uniti e del Regno Unito. Molti giocatori nel mercato europeo, mediorientale e asiatico si sono lamentati della terribile esperienza di localizzazione offerta dalla console Xbox di Microsoft.

In Belgio, offre traduzioni in francese anche se parlano fiammingo/olandese. Ma in paesi come il Giappone, forniscono solo supporto per i sottotitoli.

Le aziende dovrebbero anche prestare molta attenzione quando utilizzano gli stili artistici come parte del loro processo di localizzazione, assicurandosi che le immagini vengano utilizzate per aderire alle norme accettate all'interno di diverse culture e regioni.

 

3. Non dimenticare il contesto visivo durante la traduzione

Affidare le traduzioni a un team in più file può creare confusione per capire quale stringa appartiene a quale app. Inoltre, il traduttore non avrà il contesto appropriato per la traduzione senza una comprensione accurata di ciò che la stringa rappresenta. In caso contrario, può portare a traduzioni imprecise e a costosi cicli di correzione.

Invece, utilizza una soluzione come Smartling per acquisire e automatizzare il contesto visivo. In questo modo i traduttori ricevono le informazioni di base necessarie prima di iniziare il processo. Inoltre, si traduce in traduzioni di qualità superiore e tempi di consegna più rapidi.

Può farlo caricando schermate o video utilizzando l'API contestuale e automatizzando il processo. Smartling utilizza la tecnologia di riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) per abbinare le stringhe agli screenshot corretti, facendo risparmiare tempo a tutti a lungo termine.

 

4. Tieni pronto il contenuto sorgente prima di iniziare il processo

Secondo i nostri consulenti di soluzioni, molti clienti hanno difficoltà a prepararsi per i contenuti. Per preparazione dei contenuti, intendiamo avere il contenuto di partenza pronto per la traduzione con il giusto contesto visivo.

Il modo migliore per affrontare questa sfida è identificare un processo in cui il testo e il contenuto vengono contrassegnati per la traduzione quando raggiungono un certo livello di prontezza. Riduce i tempi di traduzione e garantisce che il flusso di lavoro di traduzione sia continuo e non basato su singole fasi.

 

5. Scegli strumenti che ti aiutino a integrare flussi di lavoro automatizzati

La traduzione può essere noiosa se si considera il numero di modifiche apportate regolarmente dagli sviluppatori. Per alleggerire questo onere, puoi optare per strumenti che utilizzano flussi di lavoro automatizzati per portare a termine il lavoro.

Troppo spesso, le aziende pensano alla traduzione come a un ripensamento, il che significa che hanno un processo manuale oltre a un flusso di lavoro automatizzato. Con Smartling, possono integrarlo nel loro approccio esistente per semplificare il processo. Il risultato è un flusso di lavoro in cui il contenuto passa a uno stato di prontezza per la traduzione. E la nostra soluzione end-to-end si occupa della traduzione.

Una volta completata, la traduzione ritorna al flusso di creazione dei contenuti del cliente, dove viene effettuato un controllo di qualità o pubblicato direttamente.

 

Localizza la tua app iOS con Smartling

La localizzazione di app iOS è essenziale per qualsiasi azienda che cerchi di aumentare la propria portata globale ed entrare con successo in nuovi mercati. Il processo inizia con la selezione di un set appropriato di lingue di destinazione e quindi la creazione di una solida strategia di go-to-market per lanciarla in questi mercati.

È inoltre fondamentale tenere a mente le best practice durante la localizzazione, ad esempio assicurarsi che tutte le stringhe di testo siano esternalizzate dal codice e che i test vengano eseguiti durante tutto il processo. Con un'adeguata pianificazione ed esecuzione di questi passaggi, le aziende possono localizzare con successo le loro app iOS e avere successo in un'ampia varietà di mercati globali.

Le soluzioni di localizzazione come Smartling possono aiutarvi a gestire l'intero processo utilizzando il suo sistema di gestione delle traduzioni end-to-end. Puoi scaricare il file internazionalizzato dall'app e inserirlo direttamente nei nostri sistemi per assicurarti che le traduzioni avvengano in movimento. Riduce i tempi di consegna, migliora la qualità della localizzazione e ti aiuta a lanciare rapidamente le app nei tuoi mercati di destinazione.

Pronto a localizzare la sua app iOS per diversi mercati target? Prenoti un incontro con Smartling per vedere come possiamo aiutarla a semplificare questo processo.

Perché aspettare per tradurre in modo più intelligente?

Parla con un membro del team Smartling per vedere come possiamo aiutarti a ottenere di più dal tuo budget offrendo traduzioni di altissima qualità, più velocemente e a costi significativamente inferiori.
Cta-Card-Side-Image