Il packaging e le etichette sono componenti fondamentali del marketing e della comunicazione con i clienti. Dicono ai consumatori cosa offre il prodotto e come può avvantaggiarli. 

Quando si espandono nei mercati internazionali, le aziende devono adattare i loro imballaggi e tradurre le etichette in diverse lingue per soddisfare i requisiti legali e culturali.

La localizzazione completa degli imballaggi va oltre la traduzione parola per parola per massimizzare l'attrattiva e la chiarezza per i mercati internazionali. Richiede servizi professionali che catturino le sfumature della lingua locale.

In questa guida, spiegheremo la traduzione delle etichette dei prodotti, discuteremo come garantire una traduzione accurata delle etichette e riveleremo le migliori pratiche per avere successo nei mercati esteri.

 

Che cos'è la traduzione delle etichette dei prodotti?

La traduzione delle etichette dei prodotti converte il testo sulla confezione di un prodotto in un'altra lingua, mantenendone il significato. Una traduzione accurata comporta la regolazione di frasi, simboli e misure per essere chiari nel nuovo mercato e rispettare le normative locali. 

La traduzione di etichette offre diversi vantaggi nei mercati globali:

  • Espansione del mercato: Un'etichetta ben tradotta consente alle aziende di entrare in nuovi mercati rendendo i loro prodotti accessibili e comprensibili per il pubblico di destinazione.
  • Rilevanza culturale: Parole, colori e simboli possono avere significati diversi in altre regioni. Una corretta localizzazione evita problemi di comunicazione o immagini offensive, aumentando al contempo l'attrattiva del prodotto.
  • Fiducia nel marchio: Quando i clienti possono leggere e comprendere facilmente un'etichetta nella loro lingua, è più probabile che si fidino del prodotto e si sentano sicuri del loro acquisto.
  • Conformità legale: Alcuni paesi hanno leggi severe sull'etichettatura. Un'attenta traduzione delle etichette aiuta le aziende a soddisfare i requisiti ed evitare multe o richiami di prodotti.
  • Sicurezza del consumatore: Le etichette spesso includono dettagli vitali come ingredienti, istruzioni per l'uso e avvertenze. Una traduzione accurata previene malintesi che potrebbero causare danni. Ciò è particolarmente importante per i prodotti alimentari e farmaceutici.
  • Rispetto: Traduzioni efficaci dimostrano che rispetti le differenze culturali, il che può migliorare l'identità del tuo marchio. 

La traduzione di etichette comprende diversi componenti che influiscono sulla tua portata e sul tuo impatto nei mercati target:

  • Traduzione di testo: Anche piccoli errori di testo possono creare confusione o problemi legali. Le etichette devono essere tradotte con precisione per trasmettere il messaggio desiderato.
  • Misura e conversione dell'unità: Diversi paesi utilizzano sistemi di misurazione distinti (ad esempio, once rispetto a grammi, Fahrenheit rispetto a gradi Celsius). La corretta conversione di questi aiuta i clienti a comprendere i dettagli del prodotto senza confusione.
  • Terminologia tecnica: Le parole specifiche del settore devono essere tradotte con cura in modo che i clienti comprendano i dettagli e le istruzioni del prodotto.
  • Adattamento culturale: Alcune frasi, modi di dire, colori o immagini possono avere significati diversi in altre regioni. La regolazione di questi elementi rende l'etichetta più attraente e appropriata per il pubblico di destinazione.

 

Best practice per una traduzione efficace delle etichette

L'ingresso in un nuovo mercato richiede un investimento iniziale per garantire che le traduzioni di imballaggi ed etichette soddisfino le aspettative locali. Le aziende dovrebbero seguire queste best practice per tradurre accuratamente le etichette dei prodotti:

 

Mantieni la coerenza del marchio in tutte le lingue

Il messaggio, il tono e lo stile di un marchio devono rimanere coerenti quando si traducono le etichette, sia in inglese, francese, portoghese o spagnolo. Le traduzioni parola per parola potrebbero non avere lo stesso stato d'animo o la stessa connotazione, quindi le aziende dovrebbero collaborare con esperti di prima lingua per trovare messaggi equivalenti. Questo processo è chiamato transcreazione.

 

Adatta le traduzioni per adattarle al design visivo dell'etichetta

I marchi spesso faticano a mantenere l'appeal visivo e ad aderire ai vincoli di spazio durante la traduzione delle risorse di design. Ad esempio, una traduzione potrebbe richiedere più parole rispetto al testo di partenza originale, oppure la lingua potrebbe essere letta da destra a sinistra invece che da sinistra a destra, richiedendo così una riprogettazione del prodotto. Quando le traduzioni sono gestite tramite fogli di calcolo, è difficile per i traduttori vedere l'impatto di queste modifiche sul prodotto finale, con conseguente aumento della probabilità di imperfezioni o ritraduzioni del design.  

Fortunatamente, molti sistemi di gestione delle traduzioni offrono strumenti che forniscono ai traduttori un contesto visivo in tempo reale. Lo strumento di traduzione assistita (CAT) di Smartling fornisce un ambiente visivo in cui è possibile visualizzare in anteprima le traduzioni finali mentre si traducono in tempo reale. Ciò consente alle aziende di risparmiare tempo e denaro sulle traduzioni, poiché i traduttori possono fornire contenuti pronti per la stampa con velocità e coerenza. 

 

Gestisci i costi di localizzazione e dota i traduttori degli strumenti giusti

La localizzazione può essere costosa, soprattutto quando le aziende devono tradurre accuratamente le etichette per più mercati. Un mix di metodi di traduzione delle etichette (ad esempio, traduzione automatica con revisione umana) può aiutare i marchi a bilanciare costi, volumi e qualità. La traduzione automatica aiuta a velocizzare il processo eseguendo la maggior parte delle traduzioni, mentre i traduttori professionisti possono fornire il tocco umano necessario per l'accuratezza e la rilevanza culturale. Molte delle migliori agenzie di traduzione offrono diversi livelli di servizio con diversi interventi umani.

 

Pianificare la conformità normativa nei mercati target

Ogni paese ha regole rigorose sui contenuti che devono apparire sulle etichette, come i requisiti linguistici, le informazioni sugli ingredienti, le avvertenze sulla salute e i simboli di sicurezza. Il mancato rispetto può portare a multe o addirittura divieti di prodotto in alcune regioni, quindi le aziende globali devono studiare queste normative per evitare confusione con i clienti e facilitare l'approvazione del prodotto.

Ecco alcuni esempi di normative locali sulle etichette in vari paesi:

  • Il Canada richiede che tutte le confezioni degli alimenti includano sia testo in inglese che in francese e le etichette nutrizionali devono seguire rigide regole di formattazione.
  • L'Unione Europea ha normative che impongono un'etichettatura chiara degli allergeni, informazioni nutrizionali e dimensioni dei caratteri specifiche per la leggibilità.
  • La Cina applica leggi sull'etichettatura che richiedono informazioni multilingue sui prodotti per le importazioni e alcuni termini devono essere approvati dalle agenzie governative prima dell'uso.
  • Gli Stati Uniti hanno regolamenti di etichettatura FDA e USDA per alimenti e prodotti farmaceutici, comprese avvertenze obbligatorie e unità di misura standardizzate.

Per evitare errori, collabora con esperti legali per comprendere i requisiti locali relativi all'imballaggio e all'etichettatura. Una volta ordinati questi dettagli, è possibile includere le informazioni corrette sull'etichettatura e chiedere ai traduttori di aziende certificate ISO di adattare le etichette in base a tali standard.

 

Padroneggia la traduzione di etichette e ottimizza la portata globale con Smartling

L'espansione globale richiede che un'azienda padroneggia la localizzazione delle etichette dei prodotti. Senza traduzioni accurate sulle etichette dei prodotti, le aziende rischiano di alienare i propri clienti. Fortunatamente, i servizi professionali di traduzione di etichette possono aiutarti ad adattare i tuoi prodotti a diverse basi di consumatori.

Il sistema di gestione delle traduzioni di Smartling è la soluzione perfetta per le aziende che desiderano scalare le proprie operazioni sui mercati internazionali. La piattaforma semplifica la traduzione dei contenuti in centinaia di lingue, mantenendo al contempo la voce unica del tuo marchio. Glossari, guide di stile e controlli di qualità automatizzati garantiscono che i contenuti siano in linea con l'identità di un'organizzazione, indipendentemente dalla lingua o dal mercato. 

Smartling si integra anche direttamente con numerose piattaforme, tra cui le piattaforme di progettazione più diffuse, come Figma, Adobe Creative Cloud e Sketch, in modo da poter regolare rapidamente i layout delle etichette per le varie impostazioni locali.

Che tu sia un professionista della traduzione o che ti stia semplicemente immergendo, il nostro eBook, "10 strategie per aumentare l'efficienza della traduzione", ti mostra come sfruttare il giusto mix di traduzioni e prendere decisioni basate sui dati in base al tuo budget. Vedrete esempi reali di aziende che risparmiano tempo e denaro con processi di traduzione ottimizzati, fornendo informazioni che potete utilizzare per migliorare la velocità, la qualità e i costi di traduzione.

Perché aspettare per tradurre in modo più intelligente?

Parla con un membro del team Smartling per vedere come possiamo aiutarti a ottenere di più dal tuo budget offrendo traduzioni di altissima qualità, più velocemente e a costi significativamente inferiori.
Cta-Card-Side-Image