Molti marchi affrontano sfide per espandersi in nuovi mercati quando il loro sito Web, i materiali di marketing, i documenti legali e altre risorse rivolte ai clienti non si connettono con il pubblico di destinazione multilingue previsto.

È possibile tradurre queste risorse, ma ci vorranno migliaia di ore, e questo solo per il progetto iniziale. Andando avanti, avrai bisogno di un piano per tradurre i contenuti futuri in modo coerente.

Anche se si eseguono le attività di traduzione iniziali, è possibile che si perdano le singole sfumature culturali che richiedono un'attenzione particolare per tradurre correttamente ogni risorsa. Inoltre, è difficile scalare il processo in dozzine di lingue.

Tuttavia, la globalizzazione innovativa dei contenuti rende possibile la scalabilità degli sforzi di espansione della tua azienda.

Ti consente di automatizzare il tuo processo attraverso una strategia molto più conveniente e scalabile. E significa che puoi cambiare la narrazione in modo che la localizzazione dei contenuti non ritardi più il tuo time-to-market, ma ti porti avanti e aiuti il tuo marchio a connettersi con il pubblico locale.

In questo articolo, inizieremo con la definizione della globalizzazione dei contenuti. Quindi, approfondiremo la pratica e offriremo suggerimenti in modo che tu possa iniziare. Alla fine di questo articolo, avrai tutte le informazioni necessarie per costruire una base per entrare in contatto con un pubblico multilingue in tutto il mondo.

Cos'è la globalizzazione dei contenuti?

Mentre la localizzazione si concentra sull'adattamento del marchio, dell'assistenza clienti e dei materiali rivolti ai clienti a un pubblico locale, la globalizzazione dei contenuti rappresenta una base specifica del processo: la capacità di espandere i contenuti a nuovi mercati.

La globalizzazione dei contenuti si verifica quando le aziende ridefiniscono i propri standard e l'infrastruttura dei contenuti per supportare un pubblico multilingue in tutto il mondo. Il processo garantisce che i contenuti possano raggiungere il pubblico in diverse lingue e contesti culturali.

Globalizzazione dei contenuti e localizzazione dei contenuti

La globalizzazione rappresenta la visione più ampia dell'espansione per raggiungere un pubblico multilingue. Ciò include l'adattamento del software, degli standard di contenuto, delle strategie multimediali e dei processi per entrare nei mercati internazionali con culture diverse.

La localizzazione si concentra quindi sulle esigenze e sulle sfumature culturali associate all'adattamento della lingua di partenza al dialetto locale di ciascun mercato. Le aziende devono tradurre i contenuti, regolare o cambiare immagini specifiche per le sfumature culturali e apportare modifiche in modo che le esperienze digitali risultino localizzate per l'utente. Tra città come Londra e New York e culture come l'Europa e l'Asia, c'è molto da considerare. E creare una grande visione su come farlo è essenziale.

Quindi, per arrivare alla fase della localizzazione dei contenuti, abbiamo prima bisogno di una strategia di globalizzazione dei contenuti.

L'importanza della globalizzazione dei contenuti

Hai mai visitato un altro paese e visto un ristorante che afferma di appartenere alla tua cultura? Offrono un'esperienza "autentica". Sei curioso ed entusiasta di provare un assaggio di casa dall'estero. Poi, prendi il primo morso.

L'hamburger ha erbe che non hai mai assaggiato e il modo in cui vengono tagliate le patatine è completamente nuovo per te. Anche se hai goduto di un'esperienza unica, è solo un'ombra della versione autentica.

Ecco come ci si può sentire quando qualcuno visita il tuo sito web da uno sfondo diverso. Prometti un ottimo prodotto o servizio, ma ti sembra estraneo. Il pubblico cinese, tedesco o britannico riconoscerebbe un marchio americano o straniero in un batter d'occhio dal tono, dalla scelta delle parole e dalle immagini che usi. Se non riesci a rappresentare in modo autentico il tuo marchio in diversi mercati dell'economia mondiale, limiterai la tua crescita e la tua capacità di entrare in contatto con il pubblico.

La globalizzazione dei contenuti consente di creare una strategia per servire in modo univoco i clienti in ogni mercato.

Una volta globalizzate le tue iniziative, il tuo sito web e i materiali inizieranno a produrre nuovi effetti, come ad esempio:

  • Aumento delle vendite grazie a migliori connessioni con i clienti
  • Crescita moltiplicata dei ricavi grazie all'espansione nei mercati globali
  • Più innovazione grazie all'accesso e al lavoro con culture diverse

Sebbene la globalizzazione dei contenuti possa sembrare un approccio chiaro, comporta delle sfide, soprattutto se lo fa da solo.

Suggerimenti per un'efficace globalizzazione dei contenuti

Le aziende devono affrontare ostacoli come la trasformazione e la scalabilità dei contenuti, i processi sostenibili per i nuovi contenuti, le sfumature culturali e i requisiti delle amministrazioni locali con centinaia (se non migliaia) di culture e Paesi. La quantità di risorse necessarie per tradurre in modo efficace per tutti questi gruppi e gestire i materiali quotidianamente sembra impossibile.

Se le aziende sfruttano i software e i team di globalizzazione e localizzazione adeguati, non dovranno preoccuparsi di queste sfide e potranno concentrarsi sulla crescita.

Globalizzazione dei contenuti
Poniti queste domande quando sviluppi la tua strategia.

I brand possono affrontare le sfide adottando un approccio semplice ma chiaro. Ecco come iniziare:

1. Trova il partner giusto

Hai bisogno di una piattaforma che possa aiutarti a tradurre miliardi di parole a velocità elevate. Hai molto testo di partenza da tradurre e ciò richiede sistemi sofisticati in grado di livellare il campo di gioco. Lo stesso software dovrebbe anche aiutarti automaticamente a tradurre i contenuti futuri in arrivo in modo che siano sostenibili.

Il tuo partner per la globalizzazione dovrebbe aiutarti a stabilire una soluzione globale per il tuo sito Web e i tuoi materiali in modo da poter facilmente tenere conto di diverse lingue, cambiare i media, adattarti a diverse pratiche di lettura (come da destra a sinistra per l'arabo e l'ebraico) e altro ancora.

La piattaforma scelta dovrebbe anche consentirti di aggiungere servizi per aiutarti a passare alla globalizzazione dei contenuti e localizzare la tua strategia per ogni mercato. Non vuoi essere lasciato solo a capirlo da solo. Hai bisogno di un partner che possa aiutarti non solo a configurare la tua infrastruttura, ma anche ad avere successo.

Con il sistema di gestione delle traduzioni (TMS) di Smartling, le aziende possono ottenere consegne puntuali migliori del 90%, tempi di commercializzazione più rapidi del 42% e una riduzione del 30% dei costi di traduzione.

Insieme alla tecnologia di Smartling, i suoi traduttori umani ti aiuteranno a mettere in moto la tua strategia di globalizzazione.

2. Scegli il tuo prossimo mercato

Durante la globalizzazione, considera il tipo di mercati che vuoi affrontare per primo. Assicurati di creare l'infrastruttura, il sito Web e i processi per soddisfare un pubblico multilingue.

Quindi, pensa a come scalerai. Sei pronto a tradurre miliardi di parole per entrare in contatto con un pubblico madrelingua? E quando lo fai, puoi tradurre più testo in tempo reale mentre pubblichi contenuti quotidiani in tutti i mercati?

Una volta compreso cosa serve per entrare e soddisfare le esigenze di più mercati, avrà un'idea migliore di come globalizzare i suoi contenuti aziendali. Può raggiungere nuovi mercati ed espandere la sua azienda scegliendo economie in crescita in diversi Paesi e regioni, che si tratti di Francia, Cina, Germania o di un paese dell'America Latina.

3. Guarda lontano nel futuro

Infine, guarda avanti. Come sarebbe se globalizzassi i tuoi contenuti per dozzine di lingue e culture diverse? Come gestiresti tutto questo? Vuoi un processo senza interruzioni che pubblichi contenuti tempestivi, aggiorni il testo e fornisca ai clienti un'esperienza immediatamente localizzata quando visitano il tuo sito.

Questo non può essere fatto con un team umano da solo (almeno su larga scala) o con un software di globalizzazione scadente.

Le servono una strategia e un ecosistema in grado di gestire i nobili obiettivi «globali» e l'approccio e gli strumenti giusti per renderlo possibile.

Insidie da evitare nel percorso verso la globalizzazione

Nella nostra esperienza, abbiamo visto molte aziende lanciarsi nella globalizzazione dei contenuti senza considerare i fattori chiave che determinano il loro successo. Di seguito sono riportati alcuni degli errori più comuni che vediamo:

1. Non può dare per scontato di poterlo fare da solo

La globalizzazione dei contenuti è quasi impossibile da sola, anche per una sola lingua. Nella migliore delle ipotesi, potrebbe tradurre e localizzare il suo sito per una cultura diversa, ma dopo un aggiornamento sarà obsoleto. Quindi dovrebbe gestire due diverse versioni del sito web e spendere tutte le sue energie per rilocalizzare il suo sito.

Quando collabori con una piattaforma, automatizzi il tuo processo. Non è necessario destreggiarsi tra più versioni del sito e si possono utilizzare centinaia di versioni diverse per molti mercati.

Si passa dall'aggiornare freneticamente le versioni del sito e offrire uno standard di esperienza inferiore a fornire un'esperienza nativa a tutti i mercati che si desidera.

2. Lei non ne sa tanto quanto una persona del posto

Anche se trascorri 10 anni vivendo in un paese, ti perderai comunque alcune sfumature culturali. Comprendere un gruppo diverso di persone è un viaggio che dura tutta la vita, ed è per questo che dovremmo dipendere da uno strumento con un'offerta di traduzione umana basata sull'intelligenza artificiale per le migliori traduzioni.

Che si tratti del modo in cui qualcuno si veste in un'immagine, di come gli spettatori percepiscono il colore rosso o del motivo per cui la particolare parola che usi colpisce il lettore, ogni dettaglio trasmette un messaggio unico. Il dettaglio sbagliato può influire negativamente sulla relazione con i clienti, mentre quello giusto può conquistare clienti fedeli. Trova una piattaforma con accesso a servizi in grado di fornire un'esperienza nativa in ogni mercato.

3. Dovrebbe riconoscere che una taglia non va bene per tutti

Anche McDonald's sa che il suo menu non può essere lo stesso in tutti i paesi e le città. La tua strategia di globalizzazione dei contenuti dovrebbe concentrarsi sull'adattamento del tuo prodotto o servizio alle esigenze specifiche di ciascun mercato.

Il tuo sito in lingua spagnola potrebbe adattarsi solo ad alcune culture di lingua spagnola, dalla Spagna al Sud America a Orlando. Man mano che ti rivolgi a ciascun mercato, dovresti essere in grado di offrire le esperienze uniche necessarie per entrare in contatto con il pubblico, effettuare vendite e fidelizzare il marchio.

Non appena hai globalizzato il tuo marchio, concentrati sulla localizzazione per ogni pubblico locale.

In che modo Smartling consente la globalizzazione olistica dei contenuti

La globalizzazione dei contenuti offre molte opportunità, come aumentare le vendite e entrare in contatto con il pubblico di tutto il mondo. L'unico ostacolo sulla sua strada è una strategia scalabile e sostenibile.

Smartling offre gli strumenti necessari per creare e automatizzare la tua strategia di globalizzazione. Fornisce inoltre servizi umani aggiuntivi per garantire che tu abbia tutte le risorse e il talento necessari.

La soluzione completa e completa di Smartling offre:

  • Servizi gestiti: Esternalizza la gestione della localizzazione in modo che possa concentrarsi sulla crescita mentre noi la aiutiamo a entrare in nuovi mercati.
  • TMS: centralizza tutte le sue traduzioni con un archivio di contenuti e una potente suite di amministrazione per controllare ogni fase del processo.
  • Servizi di traduzione: si avvalga di un team di traduttori madrelingua al 100% in grado di rendere i suoi contenuti locali.
  • Smartling Traduce: Utilizza la traduzione automatica attraverso un portale abilitato GPT che ti consente di produrre traduzioni on-brand di qualità fino al 350% superiore in pochi secondi.

Quando collabori con Smartling, tutto è sotto controllo. Puoi entrare in nuovi mercati, localizzare i tuoi contenuti ed espandere la tua portata globale con un marchio che si connette con il pubblico e aumenta le vendite. Inizia guardando la nostra rapida demo per vedere come funziona.

Perché aspettare per tradurre in modo più intelligente?

Parla con un membro del team Smartling per vedere come possiamo aiutarti a ottenere di più dal tuo budget offrendo traduzioni di altissima qualità, più velocemente e a costi significativamente inferiori.
Cta-Card-Side-Image