In qualità di leader della tua attività, sai quanto sia importante comunicare in modo efficace con il tuo pubblico di destinazione e i tuoi clienti. È per questo che apprezzate la qualità della localizzazione e delle strategie di traduzione. Capisci che meglio riesci a connetterti con il tuo pubblico multilingue, più efficientemente puoi far crescere il tuo marchio.
Ecco perché è ancora più frustrante quando ti rendi conto che stai scendendo al di sotto delle aspettative. Una cosa è adottare traguardi e benchmark, ma un'altra è raggiungerli con successo.
Quando disponi di un modo semplice per misurare e implementare la garanzia della qualità linguistica, puoi tradurre con sicurezza i tuoi contenuti e il tuo marchio, sapendo che i tuoi materiali rappresentano accuratamente il tuo messaggio al pubblico locale.
Insieme, esploreremo perché il controllo della qualità linguistica è essenziale, le sfide comuni che le aziende devono affrontare e come può migliorare il suo processo per una migliore produzione di contenuti.
Perché il controllo della qualità linguistica è importante
Quando hai investito molto tempo, risorse e sforzi nella traduzione dei contenuti, dei materiali di marketing e della comunicazione del tuo sito web, vuoi assicurarti di averlo fatto in modo responsabile.
Dovrebbe esserci un chiaro ritorno sull'investimento e le traduzioni dovrebbero comunicare il tuo messaggio con la stessa efficacia con cui il testo di partenza ha fatto per il tuo pubblico madrelingua.
Quando le aziende producono contenuti tradotti e li pubblicano per il loro pubblico di destinazione, si aspettano che i contenuti comunichino accuratamente lo stesso messaggio. Dovrai affrontare conseguenze dannose se il contenuto comunica erroneamente il tuo messaggio, mostra errori di traduzione o non rappresenta il tuo marchio. Potresti perdere vendite, subire una percezione negativa del marchio o non riuscire a catturare l'attenzione del tuo pubblico.
Tuttavia, quando si utilizza un processo di garanzia della qualità linguistica, è possibile prendere decisioni basate sui dati per migliorare il processo di localizzazione e ridurre gli errori di traduzione.
I tuoi contenuti tradotti arriveranno quindi correttamente e si collegheranno con il tuo pubblico di destinazione perché sembreranno locali e familiari piuttosto che stranieri. In questo modo, puoi far crescere la tua azienda, realizzare più vendite e conquistare clienti fedeli. Il tutto risparmiando tempo e denaro con tecnologie efficienti e accurate.
Il controllo della qualità linguistica migliora gli standard di traduzione in modo da poter raggiungere meglio il pubblico locale, indipendentemente dalla lingua o dalla cultura. Con traduzioni precise potete entrare con successo in nuovi mercati o migliorare il vostro attuale posizionamento sul mercato multilingue.
Quali sono le sfide comuni per la qualità del linguaggio?
La qualità linguistica comporta delle sfide, ma con la soluzione e il partner giusti, le aziende possono superare questi ostacoli.
Tradurre i contenuti e i materiali di marketing per un pubblico locale è una sfida per molte aziende. Fortunatamente, una volta superate queste sfide migliorando l'accuratezza delle traduzioni e incorporando le preferenze culturali, i marchi possono iniziare a crescere in nuovi mercati. Di seguito sono riportate alcune difficoltà comuni che le aziende devono affrontare quando cercano di migliorare la qualità della lingua:
1. Definizione di qualità
La qualità della traduzione è spesso soggettiva. Quella che ritiene una buona traduzione potrebbe non funzionare per un cliente locale. Anche tra i clienti, le percezioni possono variare.
Ecco perché l'assunzione di un esperto di traduzione locale è essenziale per identificare e migliorare le traduzioni scadenti con contenuti di alta qualità che risuonino con il pubblico proveniente da contesti diversi e all'interno di culture sfumate. Questi esperti umani possono quindi utilizzare l'intelligenza artificiale e la tecnologia di garanzia della qualità per impostare i parametri e le aspettative per una traduzione localizzata accurata.
2. Collaborare e incorporare il feedback
La qualità della traduzione spesso implica che i team e i leader prendano decisioni essenziali quando comunicano con ciascun pubblico locale. Il processo prevede anche l'elaborazione e la revisione delle traduzioni da parte dei traduttori.
Le aziende devono disporre del giusto sistema di gestione delle traduzioni per incorporare flussi di lavoro che migliorino l'abilitazione dei talenti e il feedback collaborativo per traduzioni migliori.
3. Semplificare il processo
Ci sono molti elementi in movimento da considerare quando si creano traduzioni, si esamina la qualità e si pubblicano i risultati finali.
Le aziende possono utilizzare memorie di traduzione e glossari in modo che l'intelligenza artificiale possa lavorare più rapidamente attraverso traduzioni simili all'interno dei parametri del marchio. I team devono essere in grado di fare facilmente riferimento alle traduzioni nel contesto con uno strumento di traduzione assistita da computer e devono anche essere in grado di collaborare ed elaborare i contenuti con una soluzione di gestione delle traduzioni. Ottimizzando la traduzione automatica e i processi di traduzione umana basati sull'intelligenza artificiale, i team possono aumentare la qualità e l'efficienza della traduzione allo stesso tempo.
Una soluzione completa può soddisfare tutte le esigenze software di un team di localizzazione, oltre a servizi che miglioreranno il processo per contenuti tradotti più accurati.
4. Aumentare la qualità senza aumentare drasticamente i costi
Una cosa è impegnarsi a ottenere contenuti tradotti di qualità superiore, un'altra è mettere in atto il processo. Aumentare gli standard per la garanzia della qualità linguistica può essere costoso quando è necessario aggiungere più strumenti e lavoro umano per renderlo possibile.
La soluzione giusta non dovrebbe costare la sua azienda, ma dovrebbe farle risparmiare i soldi che sta già spendendo. La migliore soluzione per il controllo della qualità linguistica dovrebbe essere più economica perché fornisce traduzioni più rapide e di qualità superiore. Se i team riescono a trovare una soluzione che assicuri un'alta qualità e che faccia anche tutto ciò di cui hanno bisogno per la localizzazione, saranno un passo avanti nella creazione di un'esperienza migliore per i loro mercati di riferimento.
Migliori pratiche per la garanzia della qualità linguistica
Quando si pensa ai miliardi di contenuti che necessitano di traduzione o ai contenuti che potrebbero essere già stati tradotti e che necessitano di miglioramenti, il processo può sembrare scoraggiante. Per fortuna, la localizzazione non deve essere così.
La localizzazione è essenziale per espandere la tua azienda all'interno del mercato globale e la garanzia della qualità linguistica verifica che il tuo impegno sia ben speso. Ottime traduzioni entrano in contatto con il pubblico e conquistano i clienti. Attraverso il controllo della qualità linguistica, ci assicuriamo di essere sulla strada giusta. Il controllo della qualità linguistica ti aiuta a creare risultati migliori in modo da poter entrare in contatto con il pubblico locale.
Puoi costruire una solida base per una migliore garanzia della qualità linguistica con queste pratiche critiche:
1. Implementare metriche di qualità multidimensionali accurate
Le metriche di qualità multidimensionali (MQM) valutano e monitorano la qualità dei contenuti tradotti. La tecnologia MQM standardizza la garanzia della qualità linguistica per valutare i contenuti tradotti in diverse categorie.
Il framework di valutazione della qualità aiuta a evidenziare i punti di forza del processo di traduzione e localizzazione. Inoltre, illumina i punti in cui i marchi hanno opportunità di miglioramento. Con MQM, le aziende possono valutare sia le traduzioni umane che quelle automatiche e creare un sistema efficace che adotta approcci tradizionali e innovativi alla localizzazione.
Quando le aziende valutano le traduzioni con MQM, possono prendere decisioni strategiche e agire all'interno del loro processo di localizzazione utilizzando dati oggettivi.
Ad esempio, un framework MQM può mostrare l'aumento degli errori terminologici di un'organizzazione e suggerire revisioni al glossario. Può anche identificare errori stilistici e suggerire modifiche alla guida di stile del marchio.
MQM è il modo migliore per valutare obiettivamente la qualità della sua traduzione attuale, quindi è un framework indispensabile per la sua fondazione. Uno strumento come Smartling è pioniere di questa soluzione offrendo punteggi MQM superiori di tre punti rispetto alla media del settore (98 invece di 95).
2. Adottare soluzioni efficienti per la gestione delle traduzioni e la traduzione automatica
La garanzia della qualità non inizia con il miglioramento della produzione. Invece, inizia perfezionando il suo processo di traduzione dall'inizio. Un efficiente sistema di gestione delle traduzioni e una soluzione di traduzione automatica aiutano a organizzare i processi di traduzione e a tradurre i contenuti su larga scala.
Un eccellente sistema di gestione delle traduzioni, come la soluzione di Smartling, dovrebbe eseguire le seguenti attività del flusso di lavoro:
- Assegnazione di contenuti ai flussi di lavoro di traduzione
- Notifica agli utenti di nuovi contenuti
- Monitora l'avanzamento e i costi della traduzione
- Caricare e ottimizzare le risorse linguistiche
Questo, insieme a soluzioni di traduzione automatica come il Neural Machine Translation Hub, consente alle aziende di gestire e tradurre in modo efficiente miliardi di parole dai testi di partenza.
Una volta che i team di traduzione dispongono di uno stack di traduzione efficiente, possono eliminare le lacune comuni e concentrarsi su questioni più complesse durante il processo di garanzia della qualità linguistica.
3. Assumi esperti di traduzione umana madrelingua
Gli esperti di traduzione locale conosceranno sempre meglio il tuo pubblico perché comprendono le sfumature culturali, la storia e le aspettative del pubblico locale. Quando i traduttori madrelingua combinano la loro esperienza con le tecnologie basate sull'intelligenza artificiale, possono tradurre e valutare la qualità linguistica su larga scala.
Arthur Delerue, fondatore e CEO di Kwatch.io, uno strumento di avviso di parole chiave per i marchi sui social media, ha raccontato una volta in cui un progetto di traduzione è andato storto. Delerue ha detto a Smartling: «Di recente ci siamo resi conto che uno dei nostri articoli tecnici sui webhook API era tradotto male, il che ha portato alcuni dei nostri utenti francesi a pensare che questo articolo riguardasse le strategie di appuntamenti. [...] Alcuni hanno segnalato il problema e abbiamo potuto risolverlo rapidamente, ma ha danneggiato rapidamente il nostro marchio per un po'».
Il tuo team di garanzia della qualità linguistica può utilizzare la sua esperienza locale per verificare che i tuoi contenuti siano accurati, pertinenti e completamente localizzati per il pubblico di destinazione. Anche se utilizza un'espressione idiomatica sbagliata o c'è un modo migliore per comunicare il tuo messaggio, un esperto locale può esaminarlo e migliorare la qualità della traduzione.
4. Investa in una soluzione completa per la coerenza
La garanzia della qualità linguistica è possibile solo con un sistema efficiente e organizzato. È quasi impossibile quando le aziende si destreggiano tra diversi strumenti e team di esperti di traduzione. Questo metodo inefficiente lascia molto spazio agli errori.
Tradurre spagnolo, cinese, arabo e altre lingue e dialetti comporta molte complessità. Ma avere un partner in grado di fornire tutte le tecnologie e i servizi umani necessari per tradurre i contenuti e garantire la qualità linguistica è fondamentale per una strategia di localizzazione di successo.
Le aziende possono trovare una soluzione completa che semplifichi la localizzazione e il processo di garanzia della qualità linguistica per fornire risultati migliori e scalare più rapidamente nel mercato globale.
Il ruolo dell'IA nella garanzia della qualità linguistica
Prima delle odierne tecnologie di intelligenza artificiale, i team di localizzazione dovevano affrontare pesanti processi manuali per garantire un'elevata qualità linguistica. L'intelligenza artificiale ha cambiato questa realtà e ora consente ai marchi di garantire la qualità linguistica in modo più rapido e affidabile.
I linguisti utilizzano l'intelligenza artificiale per le attività quotidiane come il rilevamento di errori e l'identificazione di errori di ortografia, formattazione e grammatica, risparmiando ore di lavoro umano. La traduzione automatica garantisce inoltre che i team possano tradurre una grande quantità di testo di partenza e produrre traduzioni precise e accurate.
Con la memoria di traduzione, l'intelligenza artificiale può far risparmiare tempo e potenza di calcolo fornendo traduzioni coerenti basate sulla terminologia appresa e sulle preferenze linguistiche. Può anche mantenere la coerenza vocale del marchio nelle traduzioni e ridurre gli errori futuri.
Infine, l'intelligenza artificiale verifica e finalizza direttamente le traduzioni nella fase di garanzia della qualità linguistica. I team possono utilizzare l'intelligenza artificiale per garantire che le traduzioni siano accurate, soddisfino gli standard e non includano pregiudizi culturali e altri elementi critici nel testo localizzato.
Smartling garantisce la massima qualità linguistica
Smartling è il partner premium per le soluzioni linguistiche di qualità. (Fonte)
Se volete migliorare la vostra strategia di localizzazione, potete iniziare valutando la qualità dei vostri contenuti tradotti. Questo è il motivo per cui uno strumento di garanzia della qualità linguistica più accurato ed efficiente è fondamentale per migliorare la localizzazione.
Smartling è la soluzione all-in-one di cui i team di localizzazione e le aziende hanno bisogno per tradurre e localizzare i contenuti. Le aziende possono tradurre i contenuti eseguendo controlli di qualità linguistica e software per ottenere i migliori contenuti possibili.
Con la soluzione di gestione delle traduzioni di Smartling, i team possono garantire un'elevata qualità linguistica. (Fonte)
Smartling dà priorità alla garanzia della qualità linguistica sfruttando tecnologie di intelligenza artificiale avanzate e linguisti esperti per raggiungere gli standard più elevati. Questo approccio garantisce una qualità impeccabile e consente ai marchi di comunicare in modo efficace e autentico tra le culture.
Con il suo sistema di gestione delle traduzioni, i servizi linguistici e gli strumenti di gestione delle risorse linguistiche, Smartling offre la soluzione migliore per ottimizzare la strategia di localizzazione. I marchi possono sfruttare la soluzione di garanzia della massima qualità di Smartling e il suo stack di localizzazione completo per creare connessioni con il pubblico più forti e aumentare le vendite.
Prenota subito una demo per vedere come il tuo marchio può raggiungere nuovi mercati con traduzioni di qualità superiore.