Poiché l'utilizzo globale della traduzione basata sull'intelligenza artificiale continua ad aumentare in modo esponenziale, c'è un crescente interesse a garantire che i suoi output siano in linea con gli standard del marchio e siano personalizzati in base alle esigenze specifiche del cliente. Un approccio efficace per raggiungere questo obiettivo è l'uso di motori di traduzione automatica (MT) personalizzati.
Sfruttando le risorse linguistiche di un'azienda, come la memoria di traduzione, le guide di stile, gli elenchi di non traduzione e i glossari, questi motori possono essere personalizzati per ottimizzare gli output per la conformità e la qualità del marchio.
Tuttavia, la domanda fondamentale rimane: qual è l'impatto effettivo dei motori personalizzati su aspetti come la qualità della traduzione e l'allineamento del marchio? Valgono davvero l'investimento e come possono essere utilizzati nel modo più efficiente? Guarda questo webinar per ascoltare i leader di Smartling AI Olga Beregovaya e Alex Yanishevsky approfondire queste e altre domande.
Questa sessione riguarda:
- Cosa serve per creare un motore di traduzione automatica personalizzato
- I vantaggi (e i potenziali svantaggi) dei modelli custom
- Come valutare il ritorno sull'investimento dell'implementazione di un modello personalizzato
- Il posto migliore per aggiungere modelli personalizzati al tuo flusso di lavoro di traduzione
Guarda il webinar qui sotto