La traduzione tecnica è una forma specializzata di traduzione che prevede la conversione di contenuti tecnici, come i manuali utente, da una lingua all'altra. Richiede una profonda comprensione sia della lingua di partenza che di quella di destinazione, nonché dei concetti tecnici. Questo tipo di traduzione è fondamentale per le aziende globali che devono comunicare efficacemente informazioni complesse superando le barriere linguistiche e culturali.
Molte persone pensano che la traduzione tecnica sia semplicemente una questione di sostituire le parole in una lingua con i loro equivalenti in un'altra. Tuttavia, è importante considerare anche le sfumature culturali e linguistiche che possono influire sul significato e sulla rilevanza del tuo messaggio in altri mercati. Infatti, uno studio su come rendere la cultura rilevante nella traduzione tecnica sottolinea l'importanza di comprendere le differenze culturali nella traduzione tecnica.
Per superare queste sfide, è essenziale adottare un approccio più sfumato e culturalmente sensibile alla traduzione tecnica. In questo articolo, tratteremo le strategie che puoi utilizzare per traduzioni tecniche più precise e culturalmente rilevanti.
Tipi di traduzione tecnica
La traduzione tecnica comprende un'ampia gamma di contenuti specialistici e richiede un alto livello di competenza in materia di terminologia tecnica pertinente e convenzioni di scrittura.
Di seguito sono riportati alcuni tipi comuni di documenti che richiedono una traduzione tecnica:
- Guide per l'utente: Queste guide forniscono istruzioni per l'installazione, l'utilizzo e la risoluzione dei problemi dei prodotti tecnici, come software, hardware, elettronica e apparecchiature.
- Manuali di manutenzione: I manuali forniscono informazioni su macchinari, apparecchiature, funzioni del sistema e manutenzione per ottenere operazioni regolari e ridurre al minimo i tempi di fermo.
- Brevetti: I brevetti contengono spesso un linguaggio altamente tecnico e specializzato. L'obiettivo della traduzione di brevetti è colmare il divario tra questa terminologia specializzata e le esigenze di un pubblico generale, come potenziali investitori, collaboratori o pubblico.
- Corsi e-learning e materiale formativo: La traduzione tecnica rende accessibili i contenuti didattici in diverse lingue e garantisce che tutti i dipendenti e i tirocinanti possano comprendere e utilizzare le informazioni in modo efficace.
- Documentazione API (Application Programming Interface): La traduzione tecnica aiuta gli utenti a comprendere la documentazione API, che contiene materiale di supporto tecnico e istruzioni per l'uso.
- Ricerca sugli utenti: La traduzione tecnica facilita la condivisione transfrontaliera dei risultati della ricerca e la trasmissione accurata dei termini tecnici. Rende inoltre questi risultati accessibili a tutte le parti interessate.
- Disegni tecnici: questi disegni richiedono traduttori e project manager in grado di gestire formati di file specializzati e incorporare etichette, misure ed elementi visivi localizzati.
- Materiali di marketing: Traduzioni accurate di materiale di marketing, come brochure, descrizioni di prodotti e pubblicità, comunicano efficacemente le caratteristiche e i vantaggi del tuo prodotto a un pubblico diversificato.
- Stringhe software e app: La traduzione tecnica è un elemento importante nel processo di traduzione di software e app. Ciò comporta la traduzione di contenuti tecnici in software, web e applicazioni mobili, come pulsanti, menu, etichette e altri elementi dell'interfaccia utente.
Consulti la nostra guida dettagliata sulle diverse forme di traduzione per saperne di più.
L'importanza della precisione e della rilevanza culturale nelle traduzioni tecniche
La precisione è fondamentale nelle traduzioni tecniche perché anche piccole imprecisioni possono avere gravi conseguenze, come problemi legali, rischi per la sicurezza e mancato rispetto delle normative. I documenti tecnici contengono spesso una terminologia complessa e un gergo specifico del settore, quindi i traduttori devono avere una profonda esperienza in materia per trasmettere con precisione il significato previsto.
Ecco un esempio del motivo per cui traduzioni accurate sono così importanti: nel 2007, un errore di traduzione in tedesco nell'etichetta della confezione di una protesi di ginocchio ha provocato una sostituzione difettosa del ginocchio per 47 persone. Poiché il produttore ha tradotto in modo errato l'etichetta del prodotto da "cementato non modulare" a "non cementato", i chirurghi non hanno ritenuto necessario utilizzare il cemento per l'intervento chirurgico. Di conseguenza, 30 di questi pazienti sono stati sottoposti a un secondo intervento chirurgico per correggere il problema.
La rilevanza culturale è essenziale anche per le traduzioni tecniche. I documenti tecnici possono contenere riferimenti o concetti profondamente radicati nella cultura di origine, il che può renderli inaccessibili a un pubblico esterno. Per questo motivo, i traduttori devono adattare i contenuti ad altre culture e lingue in modo che risuonino con il pubblico di destinazione. Questo processo include differenze nei sistemi legali, nelle unità di misura e nelle preferenze dell'interfaccia utente.
Un esempio di scarso adattamento culturale è stato il lancio del sito di vendita al dettaglio svedese di Amazon che ha fatto notizia per le traduzioni errate. Tra gli altri errori evidenti, il sito di vendita al dettaglio ha etichettato una collezione di statuette di fanteria russa della seconda guerra mondiale come «bambini russi». Questi errori evidenziano l'importanza di traduzioni culturalmente consapevoli.
I servizi di traduzione professionale, invece, consentono di ottenere traduzioni tecniche precise e culturalmente rilevanti. Alcuni modi in cui possono migliorare l'accuratezza e la qualità della traduzione includono:
- Facilitare una comunicazione chiara ed efficace al di là delle lingue e dei confini
- Garantire il rispetto delle normative per evitare problemi legali
- Sostenere l'espansione del business globale consentendo alle aziende di entrare in contatto con un pubblico internazionale
- Migliorare l'esperienza dell'utente fornendo contenuti tecnici culturalmente appropriati
Strategie per garantire l'accuratezza della traduzione tecnica
Le conoscenze tecniche da sole non sono sufficienti per ottenere traduzioni precise. Traduzioni tecniche accurate richiedono un approccio molto più sfumato.
Ecco alcune strategie che puoi implementare per garantire l'accuratezza della traduzione tecnica:
1. Bilancia il gergo tecnico con la comprensione del pubblico
Se sei un esperto in un campo tecnico e usi spesso il gergo tecnico, è facile perdere di vista l'esperienza e la comprensione degli utenti. I documenti tecnici hanno spesso anche formattazione, layout e contenuti incorporati specializzati come immagini e grafica, che aggiungono un livello di complessità.
È fondamentale trovare un equilibrio tra accuratezza tecnica e comprensione del pubblico. Ciò significa utilizzare un linguaggio chiaro e conciso ed evitare termini eccessivamente tecnici. Inoltre, affidarsi a madrelingua per la traduzione dei contenuti ti aiuta a entrare in contatto con il pubblico locale e fornisce ai lettori una comprensione più chiara di concetti complessi.
2. Lavora con esperti di traduzione madrelingua
La collaborazione con traduttori madrelingua è essenziale per traduzioni tecniche di alta qualità. I madrelingua hanno una conoscenza approfondita della lingua di destinazione e delle sue sfumature, che consente loro di trasmettere con precisione informazioni tecniche complesse. Assicurati di scegliere traduttori che abbiano competenze tecniche e una comprovata esperienza di successo nel tuo settore. Ad esempio, Smartling collabora con un'ampia rete di traduttori madrelingua accuratamente controllati al 100% che sfruttano l'esperienza locale per fornire traduzioni di alta qualità. Questi traduttori hanno una profonda comprensione della cultura e delle persone con cui comunicano.
3. Implementare il controllo qualità automatizzato in ogni fase
Il controllo qualità automatizzato può migliorare significativamente l'accuratezza delle traduzioni tecniche. I sistemi di gestione delle traduzioni (TMS) come quelli di Smartling sono dotati di processi di garanzia della qualità integrati per identificare e segnalare potenziali errori, garantendo che il prodotto finale soddisfi gli standard richiesti. Inoltre, un TMS può anche automatizzare i flussi di lavoro, rilevare nuovi contenuti e attivare processi di traduzione per mantenere coerenza e precisione. Il processo di traduzione di Smartling incorpora la garanzia di qualità in ogni fase. (Fonte)
Per saperne di più su come ottenere traduzioni di alta qualità, leggete la nostra guida sul controllo qualità automatizzato.
4. Crei un glossario e usi la memoria di traduzione
Un glossario è un database condiviso di termini approvati. Questo archivio aiuta i suoi traduttori a garantire che utilizzino una terminologia specializzata in modo coerente in tutte le traduzioni.
La memoria di traduzione svolge anche un ruolo cruciale nella gestione della terminologia, memorizzando segmenti di testo tradotti in precedenza e terminologia specifica del settore che i traduttori possono riutilizzare nelle traduzioni future. Questo strumento garantisce inoltre un uso coerente della lingua in più progetti di traduzione.
Scopri di più sulla creazione di un glossario utile per i traduttori.
5. Implementare un processo di gestione delle traduzioni efficiente
La traduzione è in genere un processo che richiede tempo e prevede la collaborazione con più parti interessate, come esperti in materia, redattori tecnici, traduttori e redattori. I TMS possono semplificare questo processo fornendole una visione unica di tutti i suoi progetti di traduzione e dei flussi di lavoro automatizzati in modo da poter gestire più facilmente i contenuti tradotti, i controlli di qualità e i processi di modifica. Gestire i contenuti multilingue su larga scala con un TMS. (Fonte)
Casi di studio: Eccellenza nella traduzione tecnica
Il giusto servizio di traduzione tecnica vi aiuterà a scalare in modo conveniente i vostri obiettivi di espansione e localizzazione a livello globale.
Ecco alcune storie di aziende che hanno implementato con successo servizi di traduzione tecnica:
Yext ha ottenuto una riduzione del tasso di modifica dell'87%
Yext aiuta i marchi a fornire ai propri clienti informazioni accurate su motori di ricerca, assistenti vocali, mappe e più di 175 piattaforme globali.
Con l'espansione globale di Yext, il suo processo di traduzione manuale è diventato insostenibile. Grazie alla collaborazione con Smartling, l'azienda è stata in grado di automatizzare le traduzioni, riducendo il tasso di modifica dell'87% e il costo per parola del 25%. Questo significativo miglioramento ha permesso a Yext di concentrarsi sulla scalabilità della propria attività mantenendo traduzioni di alta qualità.
Leggi il case study completo per saperne di più.
AdRoll ha ridotto i tempi di traduzione di oltre il 50%
AdRoll Group, un'azienda di tecnologia di marketing, ha utilizzato Smartling per ridurre il time-to-market delle traduzioni da 93 ore a sole 35.
Grazie all'esperienza di Smartling, l'azienda è stata in grado di tradurre i documenti di marketing e l'app mobile e di espandersi rapidamente in tutto il mondo. In sole due settimane, Smartling ha anche aiutato AdRoll a lanciare un sito web multilingue che ha permesso all'azienda di comunicare efficacemente con i clienti di tutto il mondo.
Grazie alla tecnologia di Smartling, AdRoll è stata in grado di eliminare le attività quotidiane di localizzazione e traduzione tecnica, consentendo ai suoi ingegneri di concentrarsi su altri progetti critici e risparmiando fino al 40% sui costi di traduzione.
Scopri di più sul percorso di traduzione di AdRoll.
L'esperienza di Smartling nella traduzione tecnica
Smartling è un rinomato fornitore di traduzioni tecniche con una forte attenzione alla precisione e all'accuratezza. Sfruttiamo la traduzione umana basata sull'intelligenza artificiale e un team di linguisti madrelingua qualificati per fornire traduzioni di alta qualità che soddisfano le esigenze specifiche di vari settori.
Grazie alle integrazioni senza soluzione di continuità di Smartling con strumenti per sviluppatori e repository di codice come Optimizely, Contentful e Sanity, gli utenti possono gestire in modo efficiente i flussi di lavoro di traduzione e localizzazione dei contenuti. Queste integrazioni aiutano le aziende ad automatizzare i processi di traduzione e a fornire al pubblico globale traduzioni tecniche accurate e scalabili.
Ma non è tutto: la piattaforma di Smartling fornisce traduzioni accurate per qualsiasi tipo di materiale, dalla documentazione tecnica ai materiali di marketing e ai contenuti rivolti ai clienti. Questa flessibilità consente alle aziende di sfruttare le capacità di traduzione professionale di Smartling nell'intero portafoglio di contenuti, garantendo la coerenza di tutti i contenuti tradotti.
Smartling offre anche un robusto TMS, che include funzionalità come la segnalazione dello stato in tempo reale, flussi di lavoro automatizzati e metriche di qualità avanzate. Queste funzionalità consentono alle aziende di gestire i propri progetti di traduzione tecnica bilanciando costi ed efficienza.
Questo supporto completo, combinato con la sua scalabilità e flessibilità, rende Smartling la scelta ideale per le aziende globali che danno priorità alla localizzazione su larga scala ma non vogliono scendere a compromessi su qualità e costi.
Semplifica le tue complesse traduzioni tecniche con Smartling: prenota una riunione oggi stesso.