Le aziende globali devono parlare direttamente a ciascun mercato per guadagnare la fiducia e il business dei clienti. Le aziende devono supportare ogni mercato a cui partecipano con una libreria di contenuti tradotti, grafica, risorse e materiali di marketing per raggiungere i clienti locali. Le aziende utilizzano un sistema di gestione dei contenuti (CMS) per archiviare, organizzare e pubblicare questi contenuti online. Se il contenuto all'interno di un CMS non si rivolge a tutti i mercati in cui opera, la maggior parte degli utenti non si connetterà e non diventerà cliente.
Quando parliamo di localizzazione CMS, parliamo della localizzazione dei contenuti contenuti all'interno del CMS, non della traduzione e dell'adattamento del software stesso.
La localizzazione di una libreria di contenuti CMS è un progetto su larga scala. Mentre la traduzione umana offre i risultati più accurati, la traduzione automatica offre opzioni per una localizzazione rapida e di alta qualità su larga scala. Questo articolo condivide le nozioni di base della localizzazione CMS, inclusi i vantaggi, le sfide e le best practice per ottenere una localizzazione di alta qualità su larga scala.
Gli elementi essenziali della localizzazione CMS
Un CMS è un'applicazione o uno strumento software che aiuta un'azienda a organizzare, modificare e distribuire contenuti digitali sul web. Offre un'interfaccia utente intuitiva che consente a persone non tecniche di gestire i contenuti di un sito Web in modo efficace ed efficiente.
In genere, un CMS combina pubblicazione basata sul web, gestione dei formati, indicizzazione, controllo delle revisioni e una funzione di ricerca di file. Con un CMS ben strutturato, gli utenti possono aggiungere o modificare testo, inserire grafica e foto, creare pagine Web e modificare le strutture di navigazione del sito senza una conoscenza approfondita della codifica o dello sviluppo web. L'obiettivo principale è fornire uno strumento facile da usare per gestire siti web sofisticati senza competenze tecniche approfondite.
Alcuni strumenti CMS offrono funzionalità di plug-in per creare contenuti multilingue in lingue comuni come inglese, spagnolo, francese e arabo. I fornitori di CMS headless possono anche integrarsi con altri microservizi per fornire offerte aggiuntive, come i servizi di traduzione.
Sebbene queste opzioni possano aiutare le aziende con le traduzioni di base, non sostituiscono una strategia di localizzazione completa. Senza di essi, i contenuti tradotti possono perdere spunti culturali vitali e introdurre errori o messaggi offensivi in nuovi mercati.
Perché ogni azienda globale ha bisogno della localizzazione CMS
I clienti vogliono fare acquisti locali, anche se il termine "locale" comprende il loro paese d'origine e la loro città natale. Affinché le organizzazioni abbiano successo in un mercato globale, devono fornire un'esperienza di contenuto che abbia un aspetto e una sensazione locali e che sia facile da capire per l'utente finale.
La creazione di un sito web specifico per il mercato non è sufficiente. I clienti desiderano contenuti, grafica, messaggistica e risorse personalizzati. Localizzare i contenuti sulla tua piattaforma CMS è il modo migliore per raggiungere questo livello di personalizzazione del mercato.
Il tempo e l'investimento finanziario necessari per creare contenuti localizzati valgono il costo. I contenuti localizzati ben realizzati aiutano le aziende a migliorare la soddisfazione dei clienti, ad aumentare i ricavi nei mercati esteri e a garantire la crescita e la portata del mercato a lungo termine. Oltre l'80% dei marketer riferisce che la localizzazione ha avuto un impatto da moderato a estremamente positivo sulla crescita dei ricavi delle loro organizzazioni.
La localizzazione dei contenuti per ogni mercato offre vantaggi specifici ai clienti e impatti finanziari per i marchi, come:
Ingresso più rapido nel mercato: Entrare in un mercato di riferimento con contenuti localizzati pronti per l'implementazione offre alle organizzazioni un vantaggio rispetto ai concorrenti che non si prendono il tempo di localizzare. Entrare nel mercato con contenuti ben tradotti e accuratamente localizzati aiuta i clienti a vedere il marchio come un'opzione praticabile, facilita l'adozione e avvia le vendite con il piede giusto.
Maggiore sensibilità culturale: Ogni regione o paese ha la sua cultura, le sue tradizioni e le sue sfumature linguistiche uniche. La localizzazione dimostra rispetto e comprensione per queste differenze e aiuta a prevenire potenziali malintesi culturali o messaggi offensivi. Inoltre, crea fiducia con il pubblico e favorisce connessioni più forti e la fedeltà dei clienti.
Esperienza utente migliorata: La localizzazione adatta i contenuti per renderli più coinvolgenti e pertinenti per il pubblico di destinazione con esperienze native del marchio. Questo adattamento potrebbe comportare la regolazione di grafica, colori, formati e unità monetarie o persino l'adozione di espressioni e modi di dire locali. Fornendo un'esperienza utente senza soluzione di continuità che sembra nativa di ogni mercato, le aziende possono aumentare l'usabilità del proprio sito, il che, a sua volta, può portare a tassi di conversione più elevati.
Migliori risultati di ricerca organici: Gli algoritmi di ricerca hanno successo quando forniscono agli utenti i risultati di ricerca più desiderabili. Pertanto, i motori di ricerca attribuiscono maggiore autorità ai contenuti ottimizzati localizzati per le rispettive regioni o Paesi. I contenuti localizzati aumentano le probabilità per i clienti e i potenziali clienti di vedere per primi il tuo sito web, aumentando le possibilità di clic e conversione.
Aumento delle entrate: Migliorare la localizzazione dei contenuti del CMS aiuta a convertire i clienti e a incrementare le vendite. Quando i clienti si sentono a proprio agio con i contenuti e il messaggio di un marchio, facilita il percorso del cliente e sposta i prodotti. L'investimento nella localizzazione offre anche un ritorno sull'investimento (ROI) nell'acquisizione dei clienti e un aumento dei ricavi.
La localizzazione CMS non è solo un optional. Facilita l'introduzione di un marchio a un nuovo pubblico globale e garantisce il suo successo finanziario quando investe in nuovi mercati.
Cinque sfide comuni nella localizzazione CMS
Localizzazione e traduzione non sono sinonimi. La traduzione presenta un'interpretazione letterale delle parole in una lingua diversa, ma la localizzazione fornisce un approccio più olistico che cattura invece l'essenza del messaggio. Garantisce che il tono, il significato, il significato culturale e le aspettative sociali rimangano intatti nella lingua di destinazione.
Ecco alcune delle sfide più comuni che le aziende devono affrontare quando creano nuovi contenuti CMS per un altro mercato e un'altra lingua:
Sfumature linguistiche: Una delle maggiori sfide nella localizzazione CMS è la gestione delle sottigliezze linguistiche e delle differenze culturali. Spesso, le espressioni e i modi di dire non si traducono direttamente da una lingua all'altra, il che può portare a confusione o interpretazioni errate.
Problemi di formattazione: Lingue diverse utilizzano alfabeti, punteggiatura, formati di data e sistemi numerici diversi, che richiedono una localizzazione accurata.
Vincoli delle risorse: La localizzazione è un processo che richiede molto tempo e risorse. Le piccole imprese possono avere difficoltà a trovare i fondi e la manodopera per tradurre e localizzare i contenuti in più lingue.
Aggiornamenti dei contenuti: Le modifiche al contenuto originale devono essere presenti in ogni versione localizzata. Questo può diventare un compito noioso a causa dei frequenti aggiornamenti o delle molte lingue di destinazione diverse.
Sensibilità culturale: Alcune immagini, simboli o colori potrebbero avere connotazioni diverse in altre culture. I marchi devono considerare attentamente questi elementi durante il processo di localizzazione per evitare potenziali malintesi o offese culturali.
Best practice per la localizzazione CMS
Il modo in cui si affronta la localizzazione è molto importante per determinare il successo del progetto. Quando prepari i contenuti CMS per un nuovo mercato di destinazione, utilizza i seguenti suggerimenti e best practice per assicurarti che il pubblico di destinazione abbracci i contenuti localizzati:
Costruisci una strategia
Prima di iniziare, crea una chiara strategia di localizzazione con obiettivi e metriche per misurare i progressi. La tua strategia dovrebbe chiarire le attività necessarie per una localizzazione di successo, come ad esempio:
- Identificare il mercato o i mercati di riferimento a cui si rivolgerà il progetto di localizzazione
- Stabilire la priorità per la localizzazione dei contenuti per tipo di risorsa (come sito web, landing page, blog e moduli di iscrizione)
- Documentazione della tempistica di un progetto e dei risultati finali richiesti
- Creazione (o assunzione) di un team di localizzazione che assista nello sviluppo e nella revisione
- Delineare le metriche per misurare il successo del progetto
Condurre ricerche di mercato mirate
La ricerca è la base per una localizzazione di successo. Fornisce agli esperti di marketing informazioni dettagliate sulla cultura, la lingua, i comportamenti e le preferenze del pubblico a cui è destinato. Questa conoscenza consente alle aziende di personalizzare i propri contenuti in modo efficace e di migliorarne la pertinenza, l'appeal e il successo nel luogo di destinazione. Alcuni fattori chiave da considerare quando si conducono ricerche sul mercato di riferimento sono i dati demografici, la storia culturale, le variazioni linguistiche e le preferenze dei consumatori.
Stabilire la priorità dei contenuti
La localizzazione dei singoli asset richiede tempo, quindi è importante identificare quelli più preziosi e dare priorità alla loro conversione. Ciò garantisce un time-to-market più rapido e messaggi più pertinenti.
Fattori come le dimensioni del pubblico, l'impatto potenziale e il ROI possono influenzare la priorità. Ad esempio, una pagina di destinazione che riceve un traffico elevato da un paese specifico può essere una priorità assoluta per la localizzazione al fine di acquisire più lead e conversioni da quel mercato.
Documentare la tempistica del progetto e i risultati finali richiesti
Una chiara tempistica del progetto aiuta a mantenere tutti coloro che sono coinvolti nel processo di localizzazione in linea con i tempi e la responsabilità. La tempistica dovrebbe includere le scadenze per ogni fase del progetto, dalla traduzione alla revisione e alla finalizzazione. Dovrebbe inoltre delineare il flusso di lavoro di revisione e approvazione per lo sviluppo e la finalizzazione delle risorse.
Collabora con madrelingua
I madrelingua comprendono le sfumature della loro lingua e cultura meglio di chiunque altro. Il loro contributo può migliorare significativamente la qualità della traduzione dei tuoi contenuti localizzati. Collabora con madrelingua per la traduzione, la revisione e il controllo di qualità per garantire che i tuoi contenuti siano culturalmente appropriati ed efficaci.
Sfrutta la traduzione AI
Mentre i madrelingua hanno la comprensione più raffinata delle sfumature culturali e linguistiche, una piattaforma di gestione delle traduzioni con intelligenza artificiale (AI) offre un notevole compromesso in termini di velocità e costi, pur garantendo la fedeltà dei contenuti.
L'intelligenza artificiale consente agli utenti di alimentare flussi di lavoro dinamici e automazione all'interno dei loro attuali sistemi di gestione delle traduzioni. I processi di traduzione tradizionali e i relativi flussi di lavoro sono lenti e soggetti a errori. La traduzione automatizzata si basa sull'intelligenza artificiale per gestire attività più basilari e ripetitive, come l'assegnazione di lavori, la revisione e la revisione dei contenuti, l'invio di contenuti o il rifiuto totale dei contenuti. Gli esseri umani non devono fare il lavoro sporco, il che ti fa risparmiare sui costi di manodopera.
Localizza il tuo CMS senza problemi con Smartling
Un CMS può contenere centinaia o migliaia di risorse, il che rende i progetti di localizzazione particolarmente impegnativi. Ma la localizzazione potenziata dall'intelligenza artificiale può fornire traduzioni rapide e accurate senza perdere il contesto del messaggio o le sfumature della lingua di destinazione.
La localizzazione con intelligenza artificiale all'avanguardia offre rapidamente risorse localizzate di alta qualità per un ingresso più rapido sul mercato e una maggiore copertura, con l'ulteriore vantaggio dell'accesso a traduttori madrelingua di talento.
Smartling si integra con molti degli strumenti di alto livello che i marchi utilizzano per portare avanti il loro messaggio, tra cui Acquia, Builder.io, Contentful, Drupal, Optimizely, Sitecore, WordPress e altro ancora.
Per saperne di più sulla localizzazione e su come Smartling offre traduzioni localizzate di alta qualità, dai un'occhiata al nostro ebook, Localizzazione basata sull'intelligenza artificiale: raggiungere gli obiettivi di qualità, costi e velocità.