La localizzazione va oltre la traduzione parola per parola, garantendo che i prodotti, i materiali di marketing e le esperienze degli utenti siano in linea con le aspettative, le preferenze e le sfumature linguistiche culturali. Supera le barriere linguistiche e adatta i contenuti in modo che risuonino con il pubblico locale, in modo che le aziende possano migliorare il coinvolgimento dei clienti, costruire la fedeltà al marchio e, in ultima analisi, aumentare le vendite.
La localizzazione è più di una "best practice". È una necessità per i marchi globali che sperano di raggiungere gli obiettivi di vendita. Secondo lo studio "Can't Read, Won't Buy" di CSA Research, il 76% dei consumatori preferisce acquistare prodotti con informazioni disponibili nella propria lingua. E la traduzione da sola non è sufficiente per battere la concorrenza. I contenuti devono essere adattati con cura per garantire che siano nativi di ogni nuovo mercato.
Questa guida esplora il ruolo cruciale della localizzazione nell'aumento delle vendite aziendali e spiega perché è un punto di svolta per l'espansione internazionale. Dai vantaggi della localizzazione agli esempi aziendali di successo, illustreremo come i servizi di traduzione e localizzazione come Smartling possono aiutare le aziende a prosperare in nuovi mercati.
Esplorare il significato della localizzazione nel mondo degli affari: i 5 principali vantaggi della localizzazione
La localizzazione garantisce alle organizzazioni l'accesso a nuovi mercati presentando contenuti multilingue che risultino naturali per il pubblico di destinazione. Ecco perché la localizzazione è importante per le aziende globali:
1. Miglioramento del coinvolgimento e della fiducia dei clienti
I contenuti aziendali localizzati risuonano con il pubblico garantendo che i messaggi siano in linea con le norme, i valori e le aspettative culturali. Quando un marchio parla la lingua dei suoi clienti, sia in senso letterale che figurato, è più probabile che si impegnino, si fidino dei suoi prodotti e effettuino un acquisto. Questo getta le basi per solide relazioni tra marchio e consumatore, promuovendo la fedeltà dei clienti a lungo termine.
Inoltre, la localizzazione garantisce che tutti gli aspetti della comunicazione, dai contenuti del sito Web alle interazioni con il servizio clienti, siano personalizzati per soddisfare le aspettative di gruppi culturali distinti. Oltre al testo tradotto, la localizzazione utilizza immagini, colori, umorismo, riferimenti culturali e metodi di pagamento familiari ai consumatori locali.
2. Aumento delle vendite e dei ricavi
Investire nella localizzazione può avere un impatto diretto sui profitti della tua azienda. Un sito web o un negozio di e-commerce ben localizzato rimuove le barriere linguistiche, semplifica il percorso del cliente e offre un'esperienza di acquisto senza interruzioni. Ciò si traduce in tassi di conversione più elevati e in un aumento delle entrate dai mercati locali.
Senza contenuti localizzati, si blocca efficacemente un'ampia fetta della propria base di potenziali clienti. Questo è particolarmente critico per le aziende di e-commerce. Un sondaggio condotto da CSA Research su 10 paesi non anglofoni ha rilevato che il 60% degli acquirenti online acquista raramente o mai da siti web solo in inglese. Il gigante dell'e-commerce Amazon deve gran parte del suo successo internazionale al suo impegno nella localizzazione di siti web.
La localizzazione delle descrizioni dei prodotti, delle pagine di pagamento e dell'assistenza clienti aiuta le aziende a eliminare gli attriti nel processo di acquisto, incoraggiando un maggior numero di clienti a completare le transazioni. Gli strumenti di traduzione che si integrano con le piattaforme di e-commerce (ad esempio, Shopify Connector di Smartling) rendono questo processo facile ed efficiente.
3. Coerenza del marchio in tutti i mercati
Un'immagine del marchio forte e coerente è fondamentale per le aziende globali e la localizzazione svolge un ruolo fondamentale nel mantenere tale coerenza. Quando si espandono in nuovi mercati, le aziende devono assicurarsi che il loro messaggio, il tono e l'identità visiva siano in linea con il loro marchio consolidato, adattandosi anche alle sfumature culturali.
La localizzazione aiuta le aziende a evitare incomprensioni o passi falsi culturali che potrebbero danneggiare la loro reputazione. Personalizzando i contenuti, le campagne di marketing e i messaggi di prodotto preservando l'identità del marchio, le aziende assicurano che ogni nuovo mercato riceva un'esperienza coesa e sviluppi un'immagine simile del marchio.
Ad esempio, marchi globali come Coca-Cola mantengono un'identità visiva e un messaggio coerenti in più lingue, apportando sottili adattamenti per allinearsi ai mercati locali. Questo equilibrio tra localizzazione e coerenza del marchio rafforza la fiducia dei consumatori e il riconoscimento globale.
4. Miglioramento della SEO e della visibilità online
I siti Web localizzati si posizionano più in alto nei risultati dei motori di ricerca locali, aiutando le aziende ad attirare traffico organico da nuovi mercati.
I motori di ricerca danno la priorità ai contenuti culturalmente rilevanti scritti nella lingua madre del pubblico di destinazione. È anche più probabile che gli utenti trascorrano più tempo a interagire con un sito web localizzato, un altro fattore importante che può aumentare la tua rilevanza agli occhi dei motori di ricerca.
I marchi che localizzano i loro contenuti sono in una posizione migliore per ottenere un posizionamento privilegiato in prima pagina nei risultati di ricerca, migliorando la visibilità e indirizzando più potenziali clienti verso le loro offerte.
5. Maggiore fedeltà e fidelizzazione del marchio
La localizzazione favorisce connessioni più profonde con i clienti fornendo un'esperienza utente familiare e pertinente. I brand che investono in contenuti localizzati costruiscono relazioni a lungo termine con il proprio pubblico, aumentando la fidelizzazione e la fidelizzazione dei clienti.
Le persone rispondono meglio ai contenuti presentati nella loro prima lingua e le considerazioni culturali relative all'UX aumentano ulteriormente questo fascino. Inoltre, fare uno sforzo per localizzare i tuoi contenuti dimostra il tuo impegno a comprendere e rispettare le esigenze e le preferenze specifiche dei clienti. È un potente elemento di differenziazione rispetto ai concorrenti che non si sono preoccupati di adattare il loro approccio ai mercati locali.
Storie di successo aziendali localizzate
I principali marchi internazionali forniscono esempi eccellenti del potere della localizzazione. Ecco due casi di studio per attrarre i mercati target globali:
Netflix: contenuti personalizzati per un pubblico globale
L'incredibile successo di Netflix nei mercati globali deve molto alla sua strategia di localizzazione. Il gigante dello streaming offre interfacce localizzate, sottotitoli, doppiaggio e consigli specifici per regione. Ciò garantisce che i segmenti di pubblico di diversi paesi godano di un'esperienza coinvolgente e senza interruzioni e ricevano contenuti in linea con le loro preferenze.
Netflix va oltre la semplice traduzione modificando i titoli, le descrizioni e i materiali promozionali degli spettacoli per allinearli alle norme culturali locali. L'azienda produce anche programmi originali su misura per regioni specifiche, come "Lupin" in Francia e "La Casa de Papel" in Spagna. Questi approcci aiutano Netflix a coinvolgere gli spettatori internazionali a un livello più personale.
Dando priorità alla rilevanza culturale e all'usabilità in più lingue, Netflix ha costruito una base di abbonati fedeli in oltre 190 paesi, superando concorrenti come Amazon Prime che, in alcuni casi, si erano affermati nei mercati locali ben prima di Netflix.
McDonald's: adattarsi ai gusti locali
McDonald's offre un famoso esempio di localizzazione di successo. Piuttosto che imporre un approccio unico in tutto il mondo, il gigante del fast food offre voci di menu specifiche a livello regionale per il pubblico di destinazione, abbracciando al contempo i valori e le sensibilità locali nelle sue campagne di marketing.
In India, ad esempio, la pubblicità di McDonald's si appoggia fortemente a valori locali come l'unione familiare e i ristoranti offrono un menu senza carne di manzo con una vasta gamma di opzioni vegetariane. Questo approccio è ideale per un paese in cui le mucche sono sacre e circa il 30% della popolazione evita del tutto la carne.
Nel frattempo, i clienti giapponesi possono mangiare hamburger teriyaki e torte di matcha mentre si godono divertenti collaborazioni con franchise famosi come Hello Kitty e Pokémon.
Adattando il suo marchio, la pubblicità e l'offerta di menu per soddisfare le preferenze del mercato locale, McDonald's si rivolge con successo a vari consumatori in tutto il mondo. Questo adattamento culturale favorisce connessioni più forti con i consumatori e aumenta l'affinità con il marchio.
In che modo la localizzazione trasforma le sfide globali in opportunità
I mercati internazionali presentano sfide per molte aziende, dalle barriere linguistiche alle differenze culturali. Tuttavia, i servizi di localizzazione possono trasformare queste sfide in opportunità semplificando la produzione di contenuti multilingue.
Quando ti rivolgi ai potenziali clienti nella loro lingua preferita, non stai solo fornendo loro informazioni; Stai dando loro la sicurezza di essere tuoi clienti. Stai costruendo un marchio più forte e coerente, più facile da trovare e con cui interagire.
Smartling offre un vantaggio strategico per le imprese che cercano di espandersi a livello internazionale. La nostra piattaforma di gestione delle traduzioni basata sull'intelligenza artificiale offre tutto ciò di cui hai bisogno per automatizzare e gestire le traduzioni su scala aziendale. Semplifica il processo di localizzazione e rendi i mercati globali più accessibili con flussi di lavoro automatizzati, integrazioni con gli strumenti più diffusi e QA intelligente.
Sfrutta la tua strategia di localizzazione dei contenuti con Smartling
Potenzia oggi stesso le tue attività di localizzazione scaricando il nostro eBook "Le 5 principali informazioni per migliorare la tua strategia di localizzazione". Questa risorsa gratuita contiene suggerimenti pratici tratti dalla nostra più recente Global Ready Conference che puoi utilizzare per aumentare il successo della tua azienda nei mercati nuovi ed emergenti.