Il contenuto è il re (o almeno così dice il proverbio), ma può mantenere la sua corona solo se è di alta qualità e facile da capire. Ecco perché la localizzazione dei contenuti è così importante per qualsiasi azienda che entra nei mercati internazionali. L'inglese potrebbe funzionare per alcuni mercati in tutto il mondo, ma molti segmenti di pubblico locali preferiscono i contenuti nella loro prima lingua, soprattutto quando si tratta di contenuti di lunga durata. 

A differenza delle parole e delle frasi isolate sparse in una vetrina digitale o in una landing page, i contenuti in formato lungo richiedono che ogni frase sia contestualizzata e fluisca naturalmente con il testo circostante. Un linguaggio culturalmente rilevante aumenta l'autenticità, rendendo il messaggio naturale e riconoscibile per il pubblico.

La localizzazione di contenuti di lunga durata può sembrare un'impresa enorme, ma non è necessario farlo da soli. Questa guida spiegherà cos'è la localizzazione dei contenuti, esplorerà i diversi tipi di localizzazione dei contenuti di lunga durata e ti mostrerà come costruire una strategia di successo per localizzare i tuoi contenuti.

 

Che cos'è la localizzazione di contenuti di lunga durata?

La localizzazione di contenuti di lunga durata adatta parti più lunghe di contenuti scritti, come articoli o guide, per un pubblico specifico a livello regionale. Questo processo richiede molto di più della semplice traduzione di un testo da una lingua all'altra. Oltre a produrre traduzioni accurate, la localizzazione richiede che il contenuto risulti naturale e pertinente. Le aziende devono prendere in considerazione le norme e le pratiche culturali durante la localizzazione dei loro contenuti di lunga durata. Ad esempio, le immagini e i design dei tuoi contenuti di marketing possono anche essere modificati per adattarli alle preferenze culturali.

Il processo di localizzazione può iniziare solo dopo che un'azienda ha eseguito ricerche di mercato per identificare i mercati di destinazione adatti e sviluppato un processo di traduzione. Una volta che i leader hanno selezionato il loro mercato di riferimento, dovrebbero considerare quali strumenti e metodi di traduzione sono i migliori per tradurre contenuti di lunga durata in base alle loro esigenze. Il metodo giusto varierà a seconda della qualità dell'azienda, dei tempi di consegna e degli obiettivi di costo per ogni progetto. La traduzione di contenuti di lunga durata può essere costosa e richiedere molto tempo, quindi richiede un approccio ponderato.

Senza un sistema centralizzato per gestire i suoi progetti multilingue, la localizzazione diventa rapidamente complicata. I project manager di localizzazione potrebbero ritrovarsi sommersi da attività manuali come copiare e incollare singole stringhe di traduzione su fogli di calcolo. Ecco perché le aziende globali si affidano a un sistema di gestione delle traduzioni (TMS) come Smartling per aiutare a gestire la produzione di contenuti multilingue. 

La piattaforma basata sul cloud e abilitata all'intelligenza artificiale di Smartling è una soluzione di localizzazione all-in-one che semplifica il processo dall'inizio alla fine in un'unica piattaforma centralizzata. Smartling Le consente di automatizzare noiosi processi manuali e sviluppare flussi di lavoro di traduzione personalizzati che soddisfino gli obiettivi specifici del suo progetto. Ad esempio, può configurare flussi di lavoro che indirizzino i suoi contenuti di lunga durata tramite AI Translation di Smartling, offrendole contenuti localizzati e convenienti in pochi minuti (anziché giorni o settimane con i metodi di traduzione tradizionali). Un TMS come Smartling può aiutarla a semplificare l'intero processo di localizzazione e a fornire contenuti multilingue di lunga durata con facilità. 

 

5 vantaggi dei contenuti localizzati

Le aziende che localizzano i propri contenuti ottengono un vantaggio competitivo su diversi fronti. Sulla base di un sondaggio condotto in 29 paesi, il 76% degli acquirenti online è più propenso ad acquistare prodotti quando le informazioni sono nella loro lingua madre. Inoltre, il 40% non acquisterà affatto da siti web in lingue diverse, consolidando ulteriormente l'importanza di localizzare i propri contenuti quando si entra in un nuovo mercato di riferimento.

Ecco alcuni altri vantaggi dei contenuti localizzati:

Attira nuovo pubblico

I mercati nazionali possono diventare saturi, soprattutto se hai massimizzato la tua portata. L'espansione in diversi mercati di riferimento consente alla tua azienda di raggiungere un nuovo pubblico e aumentare le vendite complessive.

 

Ottieni un vantaggio competitivo

I contenuti localizzati hanno prestazioni migliori con il pubblico internazionale aiutando i consumatori a comprendere la tua offerta. Questo crea fiducia e riconoscimento locale man mano che espandi la tua attività. Godrai di un tasso di conversione più elevato dai tuoi contenuti e ti distinguerai dalla concorrenza nei mercati internazionali come un marchio veramente globale.

 

Efficienza dei costi

La localizzazione dei contenuti consente di risparmiare denaro a lungo termine riducendo i costi dell'assistenza clienti ed evitando costosi errori causati da malintesi. Il suo pubblico è più sicuro quando riceve le informazioni giuste nella sua lingua principale, il che lo rende più propenso ad acquistare il suo servizio o prodotto.

 

Portata SEO migliorata

Il tuo pubblico di destinazione probabilmente cerca sul web nella sua lingua madre. Il processo di traduzione dovrebbe includere la localizzazione di meta tag, titoli e struttura URL per aumentare la rilevabilità dei contenuti. I contenuti localizzati che includono queste pratiche SEO indirizzeranno il traffico organico verso il tuo sito web.

 

Espansione semplificata

Dopo essersi espansa con successo in un nuovo mercato di riferimento, la tua azienda può entrare più velocemente in altri mercati internazionali. Puoi utilizzare il tuo sistema prestabilito per aggiungere traduzioni o espanderti in nuove lingue. Sebbene ogni pubblico richieda la propria strategia, il processo seguirà generalmente gli stessi passaggi.

 

Esplorazione di diversi tipi di contenuti di lunga durata

Una volta che hai deciso di entrare in un nuovo mercato e localizzare i tuoi contenuti per un pubblico internazionale, devi considerare quali contenuti sono più importanti da localizzare. Questo dipende dalle offerte della tua azienda e dal tipo di contenuti che il tuo pubblico di destinazione apprezza di più.

Ad esempio, le aziende tecnologiche dovrebbero dare priorità alle guide ai prodotti e ai manuali utente, mentre i blog o i case study potrebbero avere un impatto maggiore per un'azienda basata sui servizi. Le ricerche di mercato Le diranno quali contenuti generano il maggior coinvolgimento e i risultati.

Di seguito sono riportati alcuni tipi di contenuto di lunga durata comuni che possono trarre vantaggio dalla localizzazione:

Rapporti aziendali

Questi sono spesso localizzati da aziende del settore finanziario, della consulenza o del B2B. I report aziendali forniscono dati e approfondimenti a clienti e stakeholder, quindi tradurli nelle lingue locali garantisce che siano accessibili e facilmente comprensibili. Costruirai fiducia e credibilità con investitori e partner in nuovi mercati.

 

Libri bianchi

Le aziende tecnologiche, le organizzazioni di ricerca e i fornitori SaaS spesso localizzano white paper per condividere competenze e costruire una leadership di pensiero. Questi documenti mostrano le competenze, spiegano argomenti complessi o evidenziano i vantaggi di un prodotto o servizio.

 

Post sul blog

Le aziende di numerosi settori utilizzano i post del blog per interagire con un pubblico globale e migliorare la loro visibilità online. La traduzione dei blog consente alle aziende di affrontare interessi e domande localizzate, aumentando al contempo il traffico, creando fiducia e supportando gli sforzi SEO in diverse regioni.

 

Libri elettronici

Le aziende che offrono servizi o forniscono formazione (ad esempio, società di marketing, editoria e persino finanziarie) spesso forniscono eBook come risorsa per assistere i clienti. La traduzione di pezzi più lunghi e dettagliati aiuta queste aziende a generare contatti in nuovi mercati condividendo le conoscenze.

 

Video e podcast

Con gli ascoltatori di podcast in tutto il mondo che si prevede raggiungeranno i 504,9 milioni, i media non testuali sono diventati un modo potente per entrare in contatto con il pubblico. Le società di media, gli educatori e i marchi stanno localizzando questi contenuti per coinvolgere spettatori e ascoltatori globali. La traduzione o la sottotitolazione di video e podcast cattura l'attenzione e rende le informazioni accessibili in diverse lingue.

 

Best practice per la localizzazione di contenuti di lunga durata: come costruire una strategia di successo

Una strategia di localizzazione globale completa è un investimento iniziale che porterà a risparmi sui costi su tutta la linea. Senza un piano, le aziende rischiano di sprecare risorse in contenuti tradotti male, di perdere opportunità di entrare in contatto con il proprio mercato di riferimento e di non riuscire ad avere un impatto sui mercati internazionali.

Di seguito sono riportate quattro best practice per la localizzazione dei contenuti da seguire durante la creazione della strategia di localizzazione:

Ricerca il tuo mercato di riferimento

Prima di iniziare a localizzare, identifica il tuo pubblico e ciò che gli interessa. Cerca le loro preferenze culturali, stili di comunicazione e aspettative sui contenuti. Questo ti aiuterà a tradurre i contenuti in un modo che sembri riconoscibile e accessibile. Ti dirà anche se un potenziale pubblico apprezzerà il tuo prodotto o servizio in primo luogo.

 

Decidi quali contenuti localizzare

Non tutto deve essere localizzato. Concentrati sui contenuti che avranno il massimo impatto sul tuo pubblico e sulla tua attività. Inizia identificando i materiali aziendali essenziali da tradurre per il tuo mercato di riferimento.

Ad esempio, la home page del tuo sito web probabilmente vedrà alti volumi di traffico, gli eBook sono ottimi per la generazione di lead e le descrizioni dei prodotti influenzano direttamente le decisioni di acquisto. Dando priorità alla localizzazione di questi asset di alto valore, è possibile tradurre le risorse che generano risultati immediati e supportano i vostri obiettivi nei mercati internazionali. 

 

Scegli la soluzione di traduzione giusta

Non tutti i metodi di traduzione sono uguali. Il miglior metodo di traduzione e localizzazione dipende dal tipo di contenuto. Gli strumenti di traduzione automatica come Google Translate possono produrre rapidamente traduzioni, ma senza la supervisione umana o il supporto aggiuntivo di altre tecnologie di intelligenza artificiale come gli LLM, la qualità delle traduzioni di traduzione automatica può essere limitata.

Per contenuti altamente visibili in cui la qualità è la massima priorità, come la home page del sito Web o le descrizioni dei prodotti, è meglio utilizzare flussi di lavoro che coinvolgono la traduzione umana professionale come i servizi linguistici di Smartling. Mantenere un essere umano aggiornato sui contenuti di alto valore garantisce che la qualità rimanga di prim'ordine e sia in linea con le linee guida del marchio. 

Per le risorse ad alto volume e a bassa visibilità, come vecchi post del blog o contenuti del centro assistenza, ha senso affidarsi a soluzioni di traduzione basate sull'intelligenza artificiale in grado di fornire traduzioni rapide ed economiche. Ad esempio, AI Translation di Smartling fornisce contenuti a metà del costo rispetto ai metodi di traduzione tradizionali e a metà tempo. Le soluzioni basate sull'intelligenza artificiale possono aiutarvi a tenere il passo con le richieste di traduzione di grandi volumi senza spendere una fortuna. 

 

Incorporate la SEO nel vostro processo di traduzione

Non ha senso localizzare e tradurre i tuoi contenuti in diverse lingue se non possono essere trovati dal loro pubblico di destinazione. Incorpora strategie SEO locali, come parole chiave, frasi e termini di ricerca specifici per regione. I contenuti del tuo sito web si posizioneranno più in alto nei motori di ricerca e nei risultati per il pubblico nei mercati internazionali.

 

Sfrutta la tua strategia di localizzazione dei contenuti con Smartling

Molte aziende faticano a connettersi in modo autentico con il pubblico internazionale. Ciò porta a opportunità mancate, relazioni più deboli con i clienti e una crescita stagnante nei mercati globali. La localizzazione dei contenuti è il tuo ponte verso il successo internazionale. Allineare i tuoi contenuti con le lingue e le culture locali aumenterà il coinvolgimento dei clienti, creerà fiducia e aprirà le porte a nuovi mercati.

Non sai ancora da dove iniziare il tuo percorso di localizzazione? Il nostro eBook, "Le 5 migliori informazioni per migliorare la tua strategia di localizzazione", condivide suggerimenti e best practice di esperti globali. Otterrete informazioni utili per far risaltare la vostra strategia di localizzazione.

Perché aspettare per tradurre in modo più intelligente?

Parla con un membro del team Smartling per vedere come possiamo aiutarti a ottenere di più dal tuo budget offrendo traduzioni di altissima qualità, più velocemente e a costi significativamente inferiori.
Cta-Card-Side-Image