Il mercato farmaceutico globale è cresciuto in modo significativo negli ultimi due decenni, raggiungendo circa 1.607 miliardi di dollari nel 2023. Con questa crescita, è aumentata anche la necessità di traduzioni farmaceutiche, poiché i marchi hanno messo gli occhi su un pubblico diversificato e multilingue.

Tuttavia, questa espansione in nuovi mercati globali rappresenta anche una sfida enorme. Traduzioni farmaceutiche errate possono avere conseguenze molto gravi in campo medico. Dalle istruzioni per il dosaggio alle avvertenze sugli effetti collaterali, il margine di errore è molto basso per le traduzioni farmaceutiche.

Per le aziende che cercano di rivolgersi ai mercati di tutto il mondo, le traduzioni di alta qualità non sono solo un obiettivo, ma una necessità. Ma come fanno queste aziende a raggiungerli?

In questo articolo, approfondiremo il ruolo dell'accuratezza nella traduzione farmaceutica e scopriremo come i marchi farmaceutici possono ottenere traduzioni di alta qualità.

Il ruolo critico della traduzione nell'industria farmaceutica

Oggi, le traduzioni precise svolgono un ruolo fondamentale a tutti i livelli della farmaceutica, dalle sperimentazioni cliniche rivoluzionarie alla farmacia locale. Per illustrare l'impatto diffuso che la traduzione ha nell'industria farmaceutica, esploriamo alcune aree chiave di influenza:

Documentazione di ricerca e sviluppo

La ricerca di nuovi trattamenti non conosce confini. Per questo motivo, è necessario tradurre i risultati della ricerca, i dati degli studi clinici e i documenti scientifici per mantenere tutte le parti coinvolte nel ciclo.

Immaginate, ad esempio, che ci sia una scoperta rivoluzionaria in un laboratorio tedesco. Senza traduzioni rapide e accurate, queste conoscenze potrebbero rimanere bloccate, ritardando potenziali trattamenti in tutto il mondo.

D'altra parte, prenda l'esempio reale dello sviluppo del vaccino contro il COVID-19. I ricercatori di tutto il mondo hanno condiviso i dati a velocità notevoli, colmando le lacune linguistiche nel processo. Le traduzioni rapide hanno alimentato questo lavoro di squadra globale e hanno ridotto i tempi di sviluppo dei vaccini da anni a mesi.

Conformità normativa

Ottenere l'approvazione di un nuovo farmaco è complicato, soprattutto quando si ha a che fare con lingue diverse. Traduzioni accurate svolgono un ruolo importante nel determinare se le autorità regolatorie approveranno o meno un nuovo farmaco.

Autorità come la Food and Drug Administration e l'Agenzia europea per i medicinali hanno standard linguistici rigorosi. Un piccolo errore nella traduzione dei documenti durante l'approvazione del farmaco potrebbe portare a ritardi che potrebbero durare mesi. Nei casi più gravi, le autorità possono respingere completamente la domanda.

Processi di produzione e controllo qualità

La coerenza gioca un ruolo cruciale nel processo di produzione farmaceutica. La traduzione accurata delle procedure operative standard garantisce che le aziende producano farmaci sempre allo stesso modo, indipendentemente dal fatto che si trovino a Porto Rico o in Polonia.

Pfizer, che ha siti di produzione in tutto il mondo e serve oltre 180 paesi, fa molto affidamento sulla documentazione tradotta. L'approccio dell'azienda al mantenimento di una qualità costante in tutto il mondo dimostra il potere di traduzioni ben eseguite nel sostenere gli standard di produzione globali.

Etichettatura e imballaggio dei prodotti

Ti è mai capitato di dover strizzare gli occhi sull'etichetta di un medicinale per vedere cosa c'è scritto? Ora, immagina di provare a leggerlo in una lingua che conosci a malapena. La traduzione corretta delle etichette dei prodotti va ben oltre la conformità: può anche avere un impatto diretto sulla sicurezza dei pazienti e salvare vite umane. Tuttavia, ogni nazione ha le proprie normative per l'etichettatura dei farmaci, il che rende il processo di traduzione ancora più complicato.

La sfida consiste nell'inserire informazioni vitali in più lingue su confezioni minuscole. I produttori farmaceutici devono trovare un delicato equilibrio tra comprensione e chiarezza utilizzando design di packaging innovativi. imballaggi per la traduzione farmaceuticaUn esempio di etichettatura multilingue di prodotti farmaceutici da parte dell'Autorità di regolamentazione dei prodotti sanitari (Fonte)

Materiali di marketing e di educazione del paziente

I contenuti di marketing tradotti fungono da gateway per le aziende per accedere a nuovi mercati. Non si tratta solo di promuovere i prodotti: le traduzioni aiutano anche le aziende a fornire informazioni accurate. Quando i linguisti traducono e adattano opuscoli informativi e altro materiale educativo per altre lingue e culture, aiutano i pazienti a capire come assumere i farmaci in modo corretto e sicuro.

Le traduzioni favoriscono la fiducia tra le aziende farmaceutiche, gli operatori sanitari e i pazienti. Quando un medico nelle zone rurali della Cina può prescrivere con sicurezza un farmaco sviluppato da ricercatori spagnoli, ciò dimostra il potere di un'efficace traduzione farmaceutica al lavoro.

5 strategie chiave per garantire l'accuratezza delle traduzioni farmaceutiche

Traduzioni accurate nell'industria farmaceutica colmano le lacune linguistiche salvaguardando al contempo la vita dei pazienti. Tuttavia, un piccolo errore di traduzione può portare a potenziali rischi per la salute, al rifiuto di richieste normative e al danneggiamento della reputazione del marchio.

Esploriamo come le migliori aziende possono garantire l'accuratezza delle loro traduzioni:

1. Assumi sempre esperti in materia

Immagina di cercare di spiegare la fisica quantistica a un bambino. Difficile, vero? Ecco cosa succede quando un traduttore senza la corretta competenza in materia affronta un testo medico denso. Per superare questa sfida, le aziende farmaceutiche dovrebbero lavorare con traduttori esperti sia nella lingua di destinazione che nella terminologia medica.

Queste aziende dovrebbero anche collaborare con fornitori di traduzioni mediche esperti o creare team di traduzione interni con competenze pertinenti. Ciò consente loro di comunicare in modo più efficace concetti medici complessi in diverse lingue e riduce al minimo la probabilità di malintesi dannosi.

2. Implementare una solida gestione della terminologia

Una corretta gestione della terminologia è importante per mantenere la coerenza tra le traduzioni. Ciò garantisce che anche gli errori più piccoli, come "paracetamolo" che diventa improvvisamente "paracetamolo" a metà di un documento, non sfuggano.

Questo processo implica molto più di un semplice elenco di parole. Richiede anche lo sviluppo di glossari che forniscano contesto, note sull'uso e traduzioni approvate per ogni termine. Inoltre, può utilizzare uno strumento come lo strumento di traduzione assistita da computer (CAT) di Smartling per migliorare la gestione della terminologia. Lo strumento CAT suggerisce automaticamente i termini approvati, segnala le incongruenze e mantiene un glossario centralizzato e aggiornato in tutti i suoi progetti di traduzione. Questo strumento si integra perfettamente anche con i flussi di lavoro di traduzione, consentendo l'accesso alla memoria di traduzione attiva in tempo reale e ai controlli di qualità preprogrammati.

3. Stabilire una rigorosa garanzia di qualità

Nell'industria farmaceutica, non si può avere solo una traduzione "abbastanza buona". È necessario condurre più fasi di revisione, inclusa la traduzione inversa, per verificare che i documenti critici comunichino lo stesso messaggio in tutte le lingue.

Può utilizzare Metriche multidimensionali di qualità (MQM) per valutare e monitorare la qualità dei contenuti tradotti in diverse categorie. La consideri una pagella per le sue traduzioni. Con MQM, può rilevare gli errori, identificare i modelli di errore e utilizzare l'analisi per prendere decisioni più strategiche. Ad esempio, se le sue metriche mostrano un picco di errori terminologici, potrebbe essere il momento di rivedere e aggiornare il glossario della sua azienda. O se continuano a comparire problemi stilistici, forse la guida di stile del suo marchio ha bisogno di un aggiornamento.

Per ottenere questi risultati, molte aziende si rivolgono a soluzioni avanzate che aiutano a ridurre il lavoro manuale mantenendo la qualità della traduzione. Il servizio di traduzione umana basata sull'intelligenza artificiale (AIHT) di Smartling , ad esempio, offre un impressionante punteggio MQM di 98, in modo da ricevere sempre traduzioni della massima qualità.

4. Abbracci l'adattamento culturale

Anche i contenuti perfettamente tradotti potrebbero non essere efficaci se non risuonano con il tuo pubblico di destinazione.

L'adattamento culturale nella traduzione farmaceutica implica molto più di semplici traduzioni parola per parola. Richiede anche la comprensione delle convinzioni sanitarie locali, delle pratiche mediche e persino delle associazioni di colore. Per raggiungere efficacemente il suo pubblico di destinazione, è importante collaborare con esperti linguistici che comprendano queste sfumature culturali e possano creare contenuti che coinvolgano davvero il suo pubblico.

5. Sfrutta un sistema di gestione delle traduzioni

Mantenere traduzioni accurate in più lingue e mercati non è un'impresa da poco. Per renderlo possibile, avrai bisogno del giusto stack tecnologico. Entra in gioco il sistema di gestione delle traduzioni (TMS), una piattaforma completa che semplifica il processo di traduzione e migliora l'efficienza complessiva.

Il TMS di Smartling offre molto di più di semplici strumenti di traduzione di base. La sua memoria di traduzione integrata ti aiuta a mantenere la coerenza in tutti i tuoi contenuti, mentre i controlli di qualità automatizzati rilevano potenziali errori prima che diventino problemi. In combinazione con il servizio AIHT di Smartling, che integra l'apprendimento automatico con l'esperienza umana, il risultato è un'elevata precisione e un processo di traduzione semplificato.

Mantenimento della coerenza tra i flussi di lavoro di traduzione farmaceutica

Un altro aspetto importante della traduzione farmaceutica è la coerenza. Mantenere la coerenza tra le lingue richiede una combinazione di strumenti tecnologici, competenze umane e processi strategici. Diamo un'occhiata a quattro metodi chiave che le aziende farmaceutiche possono utilizzare per mantenere la coerenza nelle loro traduzioni:

  1. Memoria di traduzione: Questo strumento memorizza le parole e le frasi tradotte (stringhe) in ogni lingua per riutilizzarle in altri contenuti in cui appare lo stesso contenuto. La memoria di traduzione non solo accelera il processo di traduzione, ma garantisce anche che i termini e le frasi chiave rimangano coerenti in tutti i documenti.
  2. Glossari e guide di stile: Queste risorse aiutano i traduttori a navigare tra le sfumature della voce e della terminologia del tuo marchio. Un glossario aggiornato funge da dizionario di termini approvati, mentre una guida di stile completa delinea il tono e le preferenze di stile del tuo marchio.
  3. TMS: Questa piattaforma riunisce traduttori, revisori e team interni per migliorare la comunicazione in tempo reale e condividere le risorse. Questo approccio collaborativo aiuta i team di traduzione a rilevare tempestivamente le incongruenze e a mantenere tutti sulla stessa lunghezza d'onda.
  4. Integrazioni: L'integrazione del TMS con sistemi come Salesforce e Marketo preserva la coerenza tra i contenuti di origine e le traduzioni nei vari canali di marketing e vendita. Questo flusso continuo di informazioni ti aiuta a mantenere una voce unificata del marchio, indipendentemente dalla piattaforma o dalla lingua.

Sblocca l'eccellenza nella traduzione farmaceutica con Smartling

Sebbene le traduzioni farmaceutiche accurate e coerenti eliminino le barriere linguistiche, sono anche fondamentali per la sicurezza dei pazienti, la conformità alle normative e il successo aziendale globale. Con una posta in gioco così alta, la scelta di un partner di traduzione con competenze specifiche del settore e tecnologia avanzata è fondamentale per le aziende farmaceutiche che vogliono avere successo sui mercati internazionali.

È qui che entra in gioco Smartling. Smartling offre una suite completa di strumenti, servizi e flussi di lavoro che soddisfano le sfide uniche delle traduzioni farmaceutiche. Questi includono:

  • Un TMS all'avanguardia progettato per centralizzare e semplificare i suoi flussi di lavoro di traduzione
  • Strumenti come la memoria di traduzione e il servizio di gestione delle risorse linguistiche di Smartling, che mantengono la coerenza e riducono i costi
  • Integrazioni con sistemi diffusi come Salesforce e Marketo per una maggiore efficienza
  • Traduttori farmaceutici specializzati in padronanza di un'intricata terminologia medica e di standard normativi
  • Rigorosi processi di garanzia della qualità che garantiscono accuratezza e conformità

Siete pronti a migliorare le vostre traduzioni farmaceutiche? Scopri come Smartling può trasformare la tua strategia di comunicazione globale: prenota una riunione oggi stesso.

Perché aspettare per tradurre in modo più intelligente?

Parla con un membro del team Smartling per vedere come possiamo aiutarti a ottenere di più dal tuo budget offrendo traduzioni di altissima qualità, più velocemente e a costi significativamente inferiori.
Cta-Card-Side-Image