Le aziende globali si trovano di fronte a una decisione difficile quando costruiscono una strategia di marketing internazionale: standardizzare o localizzare le offerte?

La standardizzazione è efficiente in termini di costi, promuove un'immagine coerente del marchio e semplifica le operazioni, mentre la localizzazione mira a soddisfare le preferenze culturali dei mercati locali e a creare un legame autentico. Alcune aziende prosperano con un'identità globale coerente, mentre altre hanno successo adattandosi a nuovi mercati. 

In questa guida, confronteremo la standardizzazione con la localizzazione, esamineremo i pro e i contro del marketing globale localizzato e standardizzato e offriremo suggerimenti per aiutarti a decidere quale approccio di marketing è giusto per la tua azienda.

 

Strategie globali di standardizzazione e localizzazione: differenze principali

La localizzazione è una strategia di marketing internazionale che adatta i prodotti, i servizi e il marketing di un'azienda alle preferenze, alla lingua e alla cultura di una regione specifica. L'obiettivo è rendere il prodotto familiare e rilevante per i clienti locali.

La localizzazione può includere:

  • Traduzione e adattamento dei contenuti del sito web e delle descrizioni dei prodotti
  • Adeguamento dei prezzi, della valuta o dei sistemi di misurazione
  • Modificare la messaggistica in base alle aspettative culturali e ai comportamenti di acquisto
  • Personalizzazione dei prodotti o del packaging in base alle preferenze locali

Le aziende dovrebbero prendere in considerazione la localizzazione quando le preferenze, le tradizioni o le abitudini di acquisto dei clienti variano da una regione all'altra. Ciò è particolarmente importante per settori come quello alimentare, della vendita al dettaglio o dell'intrattenimento, in cui le differenze culturali influenzano notevolmente il modo in cui i clienti prendono le decisioni di acquisto.

Al contrario, la standardizzazione è una strategia di marketing che mantiene i prodotti, il marchio e la messaggistica coerenti in tutti i mercati. Una strategia di marketing standardizzata funziona bene per i settori in cui la coerenza conta più dell'adattamento culturale. Ad esempio, molti marchi tecnologici e di lusso mantengono un'identità e un'immagine di marca coerenti per trasmettere autorità, riconoscibilità e prestigio.

La localizzazione richiede in genere più risorse e investimenti iniziali rispetto alla standardizzazione. Le aziende utilizzano queste risorse aggiuntive per gestire il marketing unico e le regolazioni dei prodotti per le diverse regioni.

Tuttavia, la localizzazione non deve necessariamente rompere la banca. Il sistema di gestione delle traduzioni di Smartling aiuta la vostra azienda a scalare le proprie attività di localizzazione e a mantenere l'efficienza a una frazione del costo dei metodi di localizzazione tradizionali. Il software basato su cloud semplifica la traduzione dei contenuti in oltre 450 lingue e impostazioni locali. Puoi localizzare i contenuti all'interno del tuo CMS con glossari, guide di stile e controlli di qualità automatizzati che garantiscono che i tuoi contenuti rimangano allineati con la voce del marchio della tua organizzazione, indipendentemente dalla lingua o dal mercato.

 

Pro e contro della standardizzazione rispetto alla localizzazione

Per un marchio internazionale, sia le pratiche di standardizzazione che quelle di localizzazione comportano vantaggi e svantaggi. Considera l'impatto di ciascun approccio prima di decidere una strategia di marketing globale.

 

Vantaggi della standardizzazione

  • Risparmio sui costi: Un'unica strategia di marketing riduce i costi associati alla creazione di contenuti, alla pubblicità e allo sviluppo del prodotto.
  • Identità di marca distinta: Quando un marchio ha prodotti e servizi uniformi, i clienti lo riconosceranno ovunque. Il riconoscimento rafforza la fiducia e la lealtà.
  • Gestione più semplice: Le operazioni e il branding sono più semplici quando un'azienda non ha bisogno di apportare modifiche specifiche al mercato.
  • Espansione più rapida: Un unico prodotto e un unico messaggio consentono a un'azienda di entrare in più mercati target contemporaneamente, espandendo rapidamente la propria quota di mercato.

 

Svantaggi della standardizzazione

  • Minore rilevanza culturale: Un approccio di marketing unico per tutti potrebbe non riuscire a connettersi con il pubblico locale nel tuo mercato di riferimento.
  • Rischio di rifiuto: Alcuni slogan, colori o elementi di branding potrebbero non essere tradotti bene in diversi paesi.
  • Minore penetrazione del mercato: Un prodotto standardizzato potrebbe non soddisfare le aspettative o le esigenze dei consumatori locali, portando a una minore penetrazione del mercato.
  • Diminuzione della diversità dei prodotti: La standardizzazione nel marketing limita la creatività e l'innovazione dei prodotti. Questo può portare un'azienda a ristagnare o a lottare per adattarsi ai cambiamenti del mercato.

 

Vantaggi della localizzazione

  • Più soddisfatto delle richieste dei consumatori: La localizzazione del marketing adatta i prodotti o i servizi per soddisfare le preferenze locali, aumentandone l'attrattiva.
  • Connessione con il pubblico più forte: Gli annunci, i messaggi e le offerte localizzati soddisfano le aspettative dei consumatori, portando a un maggiore coinvolgimento e a una migliore immagine del marchio.
  • Migliore adattamento al mercato: I prezzi, le caratteristiche dei prodotti e le promozioni adeguati aiutano le aziende a competere in modo più efficace in diversi paesi ed economie.
  • Aumento della fiducia e della credibilità: I clienti si sentono più a loro agio nell'acquistare da marchi che comprendono le loro preferenze e esigenze culturali.

 

Svantaggi della localizzazione

  • Più costoso: L'adattamento delle campagne di marketing e dei prodotti ai mercati locali aumenta i costi. Ogni regione richiede contenuti unici.
  • Più difficile da gestire: I leader devono condurre una maggiore supervisione e coordinamento per gestire più strategie in diversi mercati.
  • Espansione globale più lenta: Le aziende devono condurre un'attenta ricerca e sviluppo di mercato prima di lanciarsi in nuovi mercati. Questo richiede tempo e denaro.
  • Rischio di incoerenza del marchio: Un marchio che cambia drasticamente da regione a regione potrebbe perdere la sua identità globale.

 

Decidere tra standardizzazione e localizzazione

Indipendentemente dal fatto che tu scelga la standardizzazione del marketing globale o la localizzazione regionale, il tuo approccio deve essere in linea con la tua strategia di globalizzazione. Prendi in considerazione l'adozione di questi passaggi quando valuti la standardizzazione rispetto alla localizzazione: 

 

Eseguire ricerche di mercato

Comprendere il tuo pubblico ti aiuterà a scegliere tra standardizzazione e localizzazione. Sondaggi, analisi di mercato, test A/B e altre strategie di ricerca ti mostreranno se i clienti apprezzano i marchi globali (e, quindi, un approccio standardizzato) o se si aspettano prodotti e marketing su misura per la loro cultura (suggerendo che la localizzazione è una scelta migliore).

 

Considera il tuo budget e le tue risorse

Valuta il tuo budget di marketing globale. Se i fondi sono limitati, prendi in considerazione la standardizzazione con particolare attenzione ai mercati internazionali che preferiscono il tuo modello. Le organizzazioni ben finanziate possono scegliere i metodi che preferiscono o utilizzarli entrambi nel loro marketing mix. Se il tuo budget è una via di mezzo, prendi in considerazione la glocalizzazione, preservando alcuni elementi e adattandone altri per bilanciare i costi e il successo del marketing.

 

Valuta i tuoi prodotti o servizi

Alcuni prodotti possono essere venduti allo stesso modo ovunque, mentre altri necessitano di aggiustamenti per adattarsi alle preferenze dei clienti. La tecnologia, i beni di lusso e alcuni prodotti confezionati spesso riescono con la standardizzazione perché la loro funzione o il loro fascino non cambiano da una regione all'altra. Tuttavia, settori come quello alimentare, della moda e della sanità di solito richiedono la localizzazione per adattarsi ai gusti, agli stili e alle normative di ogni paese.

 

Esempi di aziende che utilizzano efficacemente entrambe le strategie

Le aziende possono combinare la standardizzazione con la localizzazione nelle loro strategie di marketing globale e raccogliere i vantaggi di entrambi gli approcci. Coca-Cola è un noto marchio globale che combina con successo marketing, localizzazione e standardizzazione per alimentare l'espansione mantenendo una forte identità.

 

Standardizzazione

Il prodotto principale di Coca-Cola, la classica bevanda Coca-Cola, rimane sostanzialmente invariato in tutto il mondo. Utilizza la stessa confezione e lo stesso logo rosso e bianco, sia che venga venduto in Cina o negli Stati Uniti. Il suo messaggio si concentra sulla condivisione della felicità insieme. Questo approccio di marketing standardizzato rafforza il riconoscimento globale del marchio, rendendolo familiare a persone di tutte le regioni.

 

Localizzazione

Sebbene Coca-Cola utilizzi una strategia di marketing standardizzata nei suoi prodotti e nel suo marchio, non si sottrae nemmeno alle strategie di localizzazione. Coca-Cola testa costantemente nuovi sapori in ogni mercato in cui entra per soddisfare le preferenze culturali. In Giappone, Coca-Cola ha rilasciato gusti unici come mela, arancia e tè verde.

Per quanto riguarda il branding, la campagna "Share a Coke" di Coca-Cola ha adattato i suoi prodotti a paesi come l'Irlanda e l'India, personalizzando le bottiglie di Coca-Cola con nomi e frasi locali popolari. Questo piccolo cambiamento ha creato una connessione personale con i consumatori di ogni regione.

 

Migliora le strategie di localizzazione e standardizzazione con Smartling

Le aziende devono considerare gli obiettivi, i clienti target e le risorse disponibili quando decidono tra localizzazione e standardizzazione. Una comprensione approfondita di ciascun approccio ti aiuterà a prendere decisioni intelligenti per crescere e avere successo in un'economia globale.

Indipendentemente dal fatto che il tuo marchio globale implementi la localizzazione o la standardizzazione, le soluzioni di traduzione di Smartling ti aiutano a scalare in modo rapido ed efficiente. Il nostro software di gestione delle traduzioni basato su cloud ti consente di valutare, gestire e migliorare la qualità della traduzione linguistica da un unico comodo hub. Con la rete di traduttori di Smartling e le soluzioni di traduzione AI , hai numerose opzioni per ottenere risultati di qualità a un prezzo inferiore.

Avete bisogno del software di localizzazione giusto per potenziare la vostra espansione globale e massimizzare il vostro potenziale di acquisizione di nuovi clienti e di aumento dei profitti. Il nostro eBook, "I 5 migliori approfondimenti per migliorare la tua strategia di localizzazione", può aiutarti a trovare la soluzione di traduzione più adatta alla tua azienda, ora e in futuro. Scaricate oggi stesso la vostra copia per iniziare a creare una strategia di localizzazione adatta ai vostri obiettivi.

Perché aspettare per tradurre in modo più intelligente?

Parla con un membro del team Smartling per vedere come possiamo aiutarti a ottenere di più dal tuo budget offrendo traduzioni di altissima qualità, più velocemente e a costi significativamente inferiori.
Cta-Card-Side-Image