Il tuo marchio traduce miliardi di parole e migliaia di materiali per il tuo mercato su larga scala. Tuttavia, il processo può essere costoso e potrebbe anche tralasciare i dettagli importanti per il suo pubblico.

Una cattiva formattazione o un sottile errore di sintassi possono fare una grande differenza e possono avere un impatto negativo sull'identità e sulla comunicazione del tuo marchio.

A volte, l'errore è così forte che si ottiene l'attenzione della gente del posto per il motivo sbagliato. Ad esempio, quando American Airlines ha voluto creare una campagna per le esperienze di lusso, ha tradotto "Fly in leather" in "Vuela en cuero" per il suo pubblico messicano. La traduzione tecnicamente significava la stessa cosa, ma a causa delle differenze linguistiche e culturali, significava anche qualcos'altro: "Vola nudo". Possiamo assicurarvi che l'America e il suo pubblico locale non avevano in mente questo.

La traduzione ha confuso i clienti e li ha fatti ridere quando avrebbe dovuto far loro vedere il marchio come una scelta premium. Questo errore è costato ad American l'investimento nella campagna e ha ripristinato la percezione del marchio.

La buona notizia è che il controllo della qualità della traduzione può applicare parametri che impediscono errori simili. Il processo di traduzione può porre le percezioni del pubblico nativo al centro del piano di localizzazione.

Ma prima, definiamo il controllo della qualità della traduzione e poi analizziamo come implementarlo nel vostro piano di localizzazione. Con una strategia migliore, puoi raggiungere più mercati e posizionare il tuo marchio per la crescita.

Che cos'è il controllo di qualità della traduzione?

Il controllo della qualità della traduzione avviene in genere verso la fine di un progetto di traduzione e garantisce che i contenuti soddisfino gli standard di localizzazione del pubblico locale. Il processo di verifica della qualità conferma che le traduzioni sono accurate, non contengono refusi o errori, sono coerenti e sono pertinenti al contesto culturale.

I team e la tecnologia identificano e correggono gli errori di traduzione, alla ricerca di incongruenze e barriere per una comunicazione efficace. Questo processo può richiedere il confronto del testo di partenza con la versione tradotta, il controllo della presenza di errori grammaticali, ortografici o di punteggiatura e la garanzia della leggibilità all'interno della traduzione.

Come abbiamo imparato dall'esempio di American Airlines, comunicare con il contesto e l'accuratezza corretti è molto importante per la messaggistica del tuo marchio.

I team devono assicurarsi che le loro pratiche tengano a mente i fattori di traduzione essenziali. Queste pratiche includono:

  • Verificare che i colori, i simboli e le immagini che utilizzi trasmettano lo stesso significato
  • Correzione di bozze e revisione del testo tradotto per errori di ortografia, grammatica e punteggiatura
  • Verificare che il tono e la scelta delle parole siano appropriati per il soggetto
  • Confermare che le traduzioni trasmettono correttamente il significato del testo di partenza
  • Valutare i tipi di emozioni che il tuo messaggio tradotto illeciterà
  • Assicurarsi che Lei implementi o eviti correttamente elementi che coinvolgono dialetto, modi di dire, tabù e sfumature culturali critiche
  • Revisione della formattazione come date, numeri ed elementi simili per garantire una corretta organizzazione
  • Formare i team all'uso di una terminologia coerente e appropriata
  • Investire in tecnologia e memoria di traduzione (TM) per automatizzare queste preferenze per il futuro

Costruire le basi per automatizzare il controllo della qualità della traduzione

Mentre crei una soluzione migliore e più automatizzata, considera questi tre passaggi per migliorare il tuo processo:

1. Identifica i casi d'uso che desidera migliorare

Valutate il vostro attuale processo di traduzione e rivedete le culture e le lingue a cui vi rivolgete, nonché il modo in cui alcuni dei vostri risultati potrebbero non raggiungere i vostri obiettivi.

Quando traduci in diverse lingue, ti consigliamo di assicurarti di sviluppare testi tradotti di alta qualità con ortografia, sintassi, formattazione e standard di qualità simili. Un membro del pubblico nativo noterà immediatamente questi errori e perderai credibilità.

Una volta analizzata la vostra situazione e identificati alcuni dei motivi per cui il vostro attuale controllo di qualità della traduzione potrebbe essere inferiore alle vostre aspettative, potete iniziare la ricerca di una soluzione migliore.

2. Valuti la sua portata e il suo budget

La localizzazione può essere costosa, soprattutto se si dipende da una soluzione completamente umana o da una piattaforma che fornisce solo una certa automazione. Fortunatamente, le tecnologie moderne evitano molti di questi costi elevati, il che ti mette in una posizione migliore consentendoti di determinare il tuo budget e la tua strategia in base alla crescita e alla scalabilità.

Scopri quanti target multilingue vuoi servire e quanto puoi spendere per una migliore qualità. Una sana strategia di localizzazione che si concentri su traduzioni più accurate migliorerà la tua comunicazione con il pubblico e produrrà risultati migliori. Puoi regolare di conseguenza il tuo budget incentrato sulla crescita man mano che aumenti le vendite o le conversioni con traduzioni di alta qualità.

3. Scegli la piattaforma e il team giusti

Infine, decida l'azienda con cui desidera collaborare. Tradurre i suoi contenuti in tutti i mercati e materiali è un compito arduo e soggetto a imprecisioni, quindi vorrà scegliere una piattaforma con una soluzione completa in modo che nulla nella sua pipeline di localizzazione venga a mancare.

Trova una piattaforma che ti aiuti a tradurre e gestire i tuoi contenuti e ad automatizzare e ottimizzare il processo di traduzione per una crescita e un'espansione più rapide sul mercato.

Implementazione del controllo automatico della qualità della traduzione

Dopo aver controllato tutti gli elementi essenziali di cui sopra per costruire una solida base, è il momento di implementare la tua strategia. Dovreste scegliere una soluzione in grado di implementare il massimo controllo della qualità della traduzione.

Lo strumento scelto deve avere una solida esperienza in grado di valutare la qualità e l'accuratezza delle traduzioni rispetto al framework MQM (Multidimensional Quality Metrics).

Sebbene il punteggio MQM medio del settore per la traduzione automatica sia spesso dell'89-90%, la soluzione di Smartling spinge i marchi al livello successivo con punteggi del 90%+ su tutta la linea in tutte le lingue. Inoltre, Smartling ottiene un punteggio del 98%+ quando utilizza la traduzione umana basata sull'intelligenza artificiale.

Per saperne di più, leggete il nostro whitepaper MQM.

Quando collabora con una soluzione come Smartling, trarrà vantaggio dalla migliore soluzione di gestione delle traduzioni sul mercato e garantirà che le traduzioni siano della massima qualità che i traduttori madrelingua possono offrire.

Guardi il nostro episodio, «Comprendere la metodologia MQM e la qualità della traduzione», per ulteriori informazioni su MQM.

Tecniche per migliorare la precisione

Ci sono due servizi che le aziende dovrebbero prendere in considerazione per migliorare il controllo della qualità della traduzione: i servizi gestiti e i servizi di traduzione.

Collaborando con un'azienda che fornisce servizi gestiti professionalmente, i marchi possono concentrarsi sulla loro crescita esternalizzando la gestione della localizzazione a linguisti esperti come Smartling's.

I servizi gestiti ampliano il suo team di localizzazione con servizi efficienti che La aiutano a raggiungere obiettivi aziendali impegnativi. Non deve preoccuparsi delle sfide legate alla scalabilità e all'estensione della sua presenza sul mercato: i servizi gestiti gestiscono tutti gli aspetti dei progetti di traduzione.

D'altra parte, alcune aziende cercano solo servizi di traduzione. Forse hanno un team e un processo di localizzazione di cui sono soddisfatti. I loro risultati sono all'altezza dei loro standard di qualità e sono in grado di gestire l'ambito. Ma hanno bisogno di aiuto per creare traduzioni specialistiche.

I fornitori di servizi di traduzione aiutano i marchi ad arrivare sul mercato più velocemente con contenuti tradotti di alta qualità. La rete di traduttori madrelingua al 100% di Smartling offre le migliori traduzioni contestuali della categoria. Riceverà contenuti tradotti in modo accurato che La aiuteranno a entrare in contatto con un pubblico come un madrelingua.

Consigli per preservare la creatività senza perdere la qualità

Il contesto è tutto, soprattutto quando si investe in tecnologia, TM e glossari e altri componenti linguistici nei processi. Ecco perché i marchi spesso traggono vantaggio dai servizi di traduzione umana.

L'adozione di un processo di traduzione umana basato sull'intelligenza artificiale offre il meglio di entrambi i mondi. L'utilizzo della tecnologia per automatizzare le traduzioni consente di risparmiare sui costi di traduzione e di migliorare il time-to-market, mentre una revisione umana consente di ottenere risultati localizzati e di alta qualità. I traduttori umani sanno come entrare in contatto con i tuoi clienti come madrelingua e la loro esperienza ti aiuterà a migliorare le traduzioni.

Inoltre, quando si utilizza uno strumento di localizzazione all'avanguardia come Smartling, queste decisioni esperte si inseriscono nel sistema di gestione delle traduzioni in modo che le traduzioni future possano incorporare automaticamente queste traduzioni migliorate, coerenti e accurate dal punto di vista culturale.

L'impegno di Smartling per il controllo della qualità delle traduzioni

Pagina iniziale di SmartlingLa garanzia di qualità Smartling assicura la soddisfazione del cliente al 100% con zero rischi. (Fonte)

I servizi di traduzione, i servizi di localizzazione e le tecnologie di traduzione automatizzata di Smartling offrono la migliore soluzione per un efficace controllo della qualità della traduzione. Utilizzandoli, puoi comunicare meglio con il tuo pubblico multilingue ed espanderti in nuovi mercati, sapendo che le tue traduzioni sono corrette, soddisfano le sfumature e spronano i clienti ad agire.

Trasformate il vostro processo di controllo della qualità delle traduzioni per trasformare le esperienze straniere in quelle native. Guardate subito la nostra demo di cinque minuti per sperimentare il potente potenziale di Smartling per trasformare la vostra produzione di traduzione.

Perché aspettare per tradurre in modo più intelligente?

Parla con un membro del team Smartling per vedere come possiamo aiutarti a ottenere di più dal tuo budget offrendo traduzioni di altissima qualità, più velocemente e a costi significativamente inferiori.
Cta-Card-Side-Image