WordPress è uno dei sistemi di gestione dei contenuti (CMS) più utilizzati. A partire dal 2024, oltre 455 milioni di siti Web utilizzano WordPress, in altre parole, alimenta il 43% di tutti i siti Web su Internet.
Se ha intenzione di espandersi a livello internazionale utilizzando il suo sito WordPress, probabilmente ha visto diversi plug-in e strumenti di traduzione che può utilizzare. Ma la localizzazione di WordPress non si limita alla semplice traduzione: deve anche assicurarsi di rivolgersi a un pubblico globale mantenendo la rilevanza e la sensibilità culturali.
Questo post del blog ti guiderà attraverso il processo di localizzazione efficace del tuo sito Web WordPress. Coprirà anche gli strumenti e i plug-in necessari per la localizzazione di WordPress e offrirà soluzioni per le sfide più comuni della localizzazione.
L'importanza della localizzazione di WordPress
La localizzazione di WordPress è il processo di adattamento del suo sito WordPress alle preferenze linguistiche, culturali e tecniche delle diverse impostazioni locali. Si tratta di creare un'esperienza utente immersiva che sia fatta su misura per ogni visitatore, indipendentemente da dove si trovi nel mondo, piuttosto che limitarsi a tradurre le parole in una lingua diversa.
La localizzazione di WordPress è fondamentale per le aziende che vogliono espandere la propria portata globale e soddisfare un pubblico diversificato. La localizzazione migliora l'esperienza dell'utente offrendo contenuti nelle lingue preferite, visualizzando i prezzi nelle valute locali e garantendo la sensibilità culturale. Ciò non solo migliora la fiducia e il coinvolgimento dei clienti, ma aumenta anche la credibilità del marchio, il posizionamento nell'ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) e la quota di mercato.
Localizzazione vs. internazionalizzazione
La localizzazione e l'internazionalizzazione di WordPress sono due processi distinti ma correlati che rendono i siti web accessibili agli utenti di diverse regioni e lingue.
L'internazionalizzazione è il processo di progettazione e sviluppo di un tema o modello WordPress per consentire una facile traduzione e adattamento a varie lingue e contesti culturali. Ciò comporta l'utilizzo di pratiche di codifica adeguate, come l'avvolgimento di stringhe traducibili nelle funzioni gettext e la fornitura di un modo per WordPress di caricare i file di lingua. Il team di sviluppo conosce questi file come file wp-config.php di base.
La localizzazione, d'altra parte, comporta la traduzione del tema o del modello internazionalizzato in una lingua specifica e l'adattamento alle convenzioni locali, come i formati delle date, le valute e le strutture degli indirizzi.
Sebbene l'internazionalizzazione sia una responsabilità dello sviluppatore, la localizzazione è un lavoro di squadra tra sviluppatori, responsabili della localizzazione e un team di traduttori, basato su una solida tecnologia di traduzione.
Passaggi chiave per una localizzazione efficace di WordPress
La localizzazione di WordPress è un processo complesso che richiede un approccio sistematico per adattare i contenuti alle diverse lingue e regioni. Ecco una procedura dettagliata per un'efficace localizzazione di WordPress:
1. Localizza il tuo tema WordPress
I temi compatibili con più lingue sono fondamentali per un sito WordPress multilingue senza interruzioni. Senza un tema localizzato, dovresti ricostruire il tuo sito da zero ogni volta che vuoi aggiungere una nuova lingua. Inoltre, WordPress offre diversi temi, ma molti di essi non sono pronti per la localizzazione.
I temi localizzati consentono ai visitatori di utilizzare il suo sito web nella loro lingua madre e di vedere le opzioni di prezzo nella loro valuta locale, il che offre loro una migliore esperienza per i clienti. Inoltre, i contenuti localizzati La aiutano anche a posizionarsi più in alto nei motori di ricerca.
Ma prima di iniziare a localizzare un tema, ecco alcuni tipi di file chiave che devi conoscere:
- File Portable Object Template (POT): Questi file contengono le stringhe originali (in inglese) del suo plug-in o tema. Servono da modello con cui i traduttori possono lavorare. Dovrà fornire il suo file POT ai traduttori o il suo strumento di traduzione per iniziare il processo di traduzione.
- File di oggetti portabili (PO): Mentre i file POT fungono da modelli, i file PO contengono le stringhe di traduzione. Esiste un file PO per lingua.
- File Machine Object (MO): gli sviluppatori compilano un file PO completamente tradotto in un file MO. Si tratta di file binari leggibili dalla macchina che WordPress utilizza per visualizzare il testo tradotto sul sito web.
Questi tipi di file sono fondamentali per localizzare il suo tema WordPress per diverse lingue. Per semplificare questo processo, gli sviluppatori devono preparare i temi per la traduzione racchiudendo stringhe traducibili nelle funzioni gettext ed estraendole in file POT.
Se i tuoi sviluppatori hanno bisogno di ulteriori indicazioni, le risorse per sviluppatori di WordPress offrono una guida dettagliata sulla localizzazione dei temi WordPress.
2. Installa i plug-in giusti
Il marketplace di WordPress offre diversi plug-in per supportare la localizzazione. I plug-in multilingue come WPML funzionano con la maggior parte dei temi di WordPress, ma sono disponibili diverse altre opzioni popolari, ognuna con le proprie caratteristiche e capacità.
Quando scegli un plug-in WordPress per la traduzione, considera fattori come la facilità d'uso, l'accuratezza della traduzione, la compatibilità SEO e il prezzo.
Dopo aver selezionato il plug-in di traduzione preferito, lo installi e lo attivi sul suo sito WordPress. La procedura varia leggermente a seconda del plug-in, ma in genere può seguire questi passaggi:
- Acceda alla sua dashboard di WordPress.
- Passa ai plug-in > Aggiungi nuovo.
- Cerca il nome del plug-in.
- Fai clic su "Installa ora" e poi su "Attiva". In questa fase potrebbe essere necessario fornire una chiave di interfaccia per la programmazione dell'applicazione.
Dopo aver installato il plug-in, dovrà configurare le lingue di destinazione. In base alla strategia di localizzazione del suo sito web, selezioni le lingue in cui desidera tradurre il suo sito web, oltre alla lingua predefinita. Ad esempio, se la sua attività negli Stati Uniti sta cercando di espandersi in Francia e Spagna, la sua lingua predefinita sarebbe l'inglese, con le versioni tradotte in francese e spagnolo.
Per fornire un'esperienza utente senza interruzioni, opta per un selettore di lingua sul sito Web che consenta ai visitatori di scegliere la propria lingua. Ecco un esempio di come appare un selettore di lingua: Un esempio di selettore di lingua (Fonte)
3. Traduci i contenuti con una tecnologia di traduzione avanzata
La localizzazione va oltre la semplice traduzione e adatta realmente i contenuti a diverse lingue e culture. Cattura l'intento, lo stile e il tono della lingua locale per il tuo mercato di riferimento.
Sfrutta una solida piattaforma di traduzione o servizi di traduzione professionali, come quelli di Smartling, per ottenere la massima qualità di traduzione con contenuti culturalmente appropriati.
4. Localizza i file multimediali
L'ambito della traduzione di WordPress va oltre le semplici traduzioni di testi. Non dimenticare di localizzare altri media sul tuo sito web, come immagini, video e GIF. Per ogni lingua, carica i file multimediali corrispondenti sul tuo sito WordPress per garantire un'esperienza utente coerente. Ciò include la modifica delle combinazioni di colori, la traduzione del testo sulle immagini e il doppiaggio dei video nella lingua di destinazione.
Dai un'occhiata al nostro blog per saperne di più sui dettagli essenziali della localizzazione video.
Strumenti e plug-in per una perfetta integrazione
Per ottenere una localizzazione WordPress senza interruzioni, è possibile utilizzare i seguenti strumenti e plug-in:
Connettore di traduzione WordPress di Smartling
Smartling offre un connettore WordPress che traduce senza problemi i contenuti per la localizzazione. Questo plug-in si integra con WordPress e ti consente di tradurre i tuoi contenuti senza uscire dal CMS. Consente inoltre la traduzione collaborativa e supporta vari tipi di contenuti. Inoltre, funzionalità come il riconoscimento automatico delle modifiche, la memoria di traduzione e i glossari semplificano il mantenimento della qualità e della coerenza. Connettore di traduzione WordPress di Smartling (Fonte)
Il plug-in WPML di Smartling
WPML è un potente strumento per la creazione di siti Web WordPress multilingue. Facilita la traduzione di pagine, post, tipi di contenuti personalizzati, menu e temi. Supporta inoltre oltre 40 lingue ed è in grado di gestire senza problemi scritture complesse, anche quelle che si leggono da destra a sinistra come l'urdu.
Il plug-in WPML di Smartling facilita la traduzione dei contenuti di WordPress all'interno della piattaforma di Smartling. Una volta collegato, è possibile inserire senza problemi i contenuti e ricevere le traduzioni completate.
Superare le sfide della localizzazione di WordPress
Localizzare un sito Web WordPress può essere un compito arduo, ma con le strategie e gli strumenti giusti puoi creare facilmente un'esperienza multilingue senza soluzione di continuità per i tuoi utenti. Ecco tre aree chiave su cui concentrarsi:
1. Traduzioni di alta qualità
Traduzioni accurate sono fondamentali per comunicare efficacemente e creare fiducia con il suo pubblico internazionale. Si assicuri di utilizzare servizi di traduzione professionali e di sfruttare la tecnologia con controlli di qualità integrati.
Smartling offre un punteggio di affidabilità della qualità (QCS) proprietario che utilizza l'apprendimento automatico per prevedere la qualità di ogni lavoro di traduzione. In questo modo è possibile identificare i problemi relativi al contenuto di origine, al contesto visivo e ad altri fattori che influiscono sulla qualità. QCS di Smartling (Fonte)
Inoltre, è fondamentale assicurarsi che tutto il lavoro di traduzione tenga conto delle sfumature culturali. Questo ti aiuterà a trasmettere in modo accurato il messaggio che intendi e ad evitare interpretazioni errate. Il modo migliore per raggiungere questo obiettivo è lavorare con traduttori madrelingua che conoscano il tuo settore e i tuoi mercati di destinazione. Smartling, ad esempio, si avvale di un'ampia rete di traduttori madrelingua accuratamente selezionati, che sfruttano l'esperienza locale per fornire traduzioni di alta qualità.
2. Aggiornamenti e manutenzione regolari del sito multilingue
La manutenzione di un sito WordPress multilingue richiede impegno e attenzione continui. Per mantenere il suo sito aggiornato e coinvolgente per il suo pubblico internazionale, segua queste best practice:
- Aggiorna tutti i contenuti tradotti ogni volta che apporti modifiche al contenuto originale. Assicurati di tradurre anche i nuovi contenuti web che crei.
- Monitora il feedback e i commenti degli utenti in tutte le lingue e rispondi prontamente per mantenere il coinvolgimento.
- Controlla regolarmente la presenza di collegamenti interrotti, informazioni obsolete e problemi tecnici in tutte le versioni linguistiche del tuo sito.
3. Best practice SEO internazionali
L'ottimizzazione del suo sito WordPress per i motori di ricerca internazionali è fondamentale per indirizzare il traffico e raggiungere il suo pubblico di destinazione. Ecco alcune best practice SEO internazionali da tenere a mente:
- Conduci una ricerca di parole chiave per comprendere le frasi di ricerca utilizzate dal tuo pubblico di destinazione.
- Utilizza i tag hreflang per specificare la lingua e il targeting geografico di ogni pagina web.
- Crei contenuti unici e di alta qualità per ogni versione linguistica del suo sito per evitare contenuti duplicati.
- Ottimizza i titoli delle pagine, le meta descrizioni e il testo alternativo per ogni versione del tuo sito.
C'è ancora molto di più nella SEO internazionale. Dai un'occhiata alla nostra guida dettagliata su SEO e localizzazione per ulteriori best practice da seguire.
Migliora i suoi siti WordPress multilingue con l'esperienza di Smartling
La potente piattaforma di gestione delle traduzioni di Smartling si integra perfettamente con WordPress, semplificando la localizzazione dei contenuti. Collega semplicemente il tuo sito WordPress a Smartling e i nostri strumenti di traduzione basati sull'intelligenza artificiale si occuperanno del resto.
Puoi inviare automaticamente i contenuti per la traduzione, rivedere e approvare le traduzioni e pubblicare pagine localizzate, il tutto senza uscire dalla dashboard di WordPress. Il plug-in WordPress di Smartling include anche funzionalità avanzate come le anteprime delle traduzioni in tempo reale, l'editing contestuale e la memoria di traduzione per semplificare il processo di localizzazione. Inoltre, il nostro sistema di gestione delle traduzioni vi permette di gestire tutti i vostri progetti di traduzione da un'unica piattaforma.
Aceto all'espansione internazionale tramite il suo sito WordPress prenotando un incontro con Smartling oggi.