Il contesto, l'immagine più ampia che aiuta a trasmutare un'idea in una comprensione viscerale, può essere definita come "una cornice che circonda un evento e fornisce risorse per la sua interpretazione appropriata".
Ma è molto più intricato di così!
Il contesto offre al pubblico la capacità di comprendere e valutare appieno i messaggi che inviamo loro e aiuta a definire il modo in cui le informazioni vengono ricevute 💡
Come ulteriore complessità, il contesto illumina anche quanto profondamente i messaggi risuonino e influenzino i destinatari - e in che misura. Il nostro obiettivo è far risuonare un messaggio, quindi dobbiamo prepararci per il successo.
Tutti noi ci affidiamo all'uso del contesto nella nostra vita personale e professionale, soprattutto quando creiamo contenuti. Costruiamo un contesto attorno al nostro messaggio per aiutare a esprimere chiaramente le nostre idee. Lo stesso vale per i traduttori che lavorano per trasmettere un'idea da una lingua all'altra. Il contesto è particolarmente utile quando si naviga nel regno della traduzione professionale.
Fornire ai traduttori gli strumenti di cui hanno bisogno per completare i progetti in modo accurato ed efficiente riduce i costi e salva la sanità mentale di tutti.
Perché il contesto nella traduzione è importante
I progetti di traduzione di qualità superiore incorporano strumenti semplici ma efficaci come il contesto visivo, linguistico e situazionale per colmare le lacune nella comprensione dall'azienda al traduttore e dal traduttore al cliente.
Questi strumenti aiutano a prevenire perdite di tempo di cicli di e-mail apparentemente infiniti e riunioni per chiarire frasi e idee in modo che i progetti possano andare avanti con precisione.
Utilizzando questi indizi contestuali per sbloccare significati vocali e non detti, stiamo fornendo indicazioni più chiare al nostro pubblico.
A parte l'importanza critica del contesto, abbiamo bisogno di una varietà - visiva, linguistica, situazionale - per aiutare a digerire ulteriormente i messaggi e fungere da indizi quando traduciamo i messaggi. Applica un linguaggio chiaro per supportare questi messaggi e stai preparando la tua azienda per una comunicazione di successo.
Ad esempio, pensa a tradurre il significato di queste parole: mano, sollevare, correre, tagliare, prendere.
Se non hai una sorta di contesto, cercherai di portare alla luce il significato da centinaia di potenziali definizioni. Decifrare il messaggio generale attraverso i singoli componenti come nomi, verbi e frasi verbali, parti del discorso e contesto geografico è un lavoro molto pesante. E questo è un sacco di tempo speso💸
Per garantire traduzioni di alta qualità, deve allineare i suoi traduttori e le sue agenzie e rendere disponibile un contesto di tutte le varietà. Ciò significa sia con la tecnologia che con le risorse di supporto.
La maggior parte degli strumenti di traduzione assistita (CAT tool) non offre la possibilità di assegnare un contesto alla traduzione scritta. Ma sai che Smartling ti copre le spalle su quel fronte.
Diversi tipi di contesto per la traduzione
Il contesto può essere fornito ai traduttori in vari modi. Ecco alcuni metodi comuni e potenti per offrire ai traduttori uno sguardo al quadro generale.
Contesto visivo
Il contesto visivo accentua la profondità del messaggio fornendo un accompagnamento visivo in modo che tutti i membri del team (traduttori, revisori, revisori) possano comprendere il messaggio che il materiale di partenza sta cercando di trasmettere e come deve essere utilizzato.
Come implementare
Il sofisticato Visual Context di Smartling estrae un'istantanea del contenuto che viene tradotto. Quindi, che si tratti di una pagina web, di un'app mobile o desktop o di un progetto come un file Adobe Illustrator. I traduttori lavorano all'interno di un editor "ciò che vedi è ciò che ottieni", che fornisce una visione diretta del loro lavoro in tempo reale.
Mentre il linguista lavora per tradurre le stringhe nello strumento CAT, l'anteprima visiva si aggiornerà automaticamente con gli input del traduttore. Ciò significa che, mentre digitano la loro traduzione, possono vederla apparire subito sulla pagina web dal vivo!
Questa anteprima dal vivo riduce drasticamente il tempo dedicato a ciascun progetto, eliminando l'avanti e indietro tra traduttori e designer mentre lavorano insieme per adattare tutto il testo dove deve essere.
Ad esempio, una parola breve in inglese potrebbe essere una parola enorme in tedesco, e se deve rientrare in un pulsante del suo sito web, allora quel pulsante o la scelta della parola dovranno cambiare! Il contesto visivo consente al traduttore di vedere subito questo problema.
Risultato potenziale
- Accelera la velocità di commercializzazione
- Riduce i costi di traduzione
- Migliora la qualità della traduzione
Contesto linguistico
Risorse linguistiche come i glossari che ospitano i termini chiave, le missioni, i dati demografici, le strategie di localizzazione e i focus geografici di un'azienda possono aiutare i traduttori a concentrarsi sulle scelte di parole giuste per servire al meglio i clienti.
Capire come una parola o una frase deve essere usata in senso narrativo non è un compito facile.
Essere in grado di ricavare un significato senza fare affidamento sulle supposizioni di un singolo traduttore (accidenti!) è un passo intelligente nella giusta direzione per una consegna accurata e tempestiva del progetto.
Come implementare
Lavora per creare un glossario con marchio approvato internamente da fornire al tuo team esterno. Le sfumature linguistiche che puoi inchiodare fin dall'inizio spingeranno il tuo progetto nella giusta direzione!
La piattaforma di Smartling ha le capacità di spingere il tuo contesto linguistico a un livello superiore. Chiedici :)
Risultato potenziale
- Allinea il team sulle sfumature linguistiche
- Riduce i tempi di consegna
- Elimina le congetture
Contesto situazionale
Conoscere il come e il perché di un messaggio dà un senso di comprensione molto più profondo a un consumatore.
Quando una persona riceve un messaggio, può mettersi in un determinato momento, luogo e situazione e permettersi di aprirsi alla ricezione in un modo più significativo.
Come implementare
Elabora una strategia per una descrizione approfondita per il tuo traduttore. Includi sottigliezze come il tempo, il luogo, l'umorismo e i riferimenti sociali. Se pensi che un dettaglio sia troppo di nicchia, includilo comunque.
È anche importante coinvolgere il tuo traduttore nella conversazione! I traduttori Smartling sono come i tuoi esperti locali, capiscono la cultura che stai scrivendo poiché vivono lì! Ciò significa che la loro esperienza può aiutare a fornire un ulteriore contesto situazionale, modificando la presentazione del messaggio per adattarla meglio alla cultura e agli interessi locali.
I marchi dovrebbero sforzarsi di collaborare con i propri traduttori e Smartling lo rende semplicissimo.
Risultato potenziale
- Risuona con il cliente
- Fornisce un quadro più completo delle offerte/messaggi
- Possibilità di comprendere più a fondo
La conclusione
Il contesto può creare o distruggere un progetto: dà ai messaggi una casa, un'identità e descrittori chiari.
Tutti i membri di un team traggono vantaggio da un piano contestuale abbottonato (traduttori, redattori, revisori) e l'utilizzo di un piano fin dall'inizio può far risparmiare molto tempo, denaro ed energia.
Smarling dispone degli strumenti del nostro programma per aiutarla ad allinearsi su un contesto coerente, il che si tradurrà in un time-to-market più rapido, meno dollari spesi e molto risparmio di sanità mentale.
Su Laura
Laura Wyant è una stratega digitale freelance e scrittore/redattrice. Attualmente lavora con start-up, aziende tecnologiche e spazi sanitari e curativi. Laura ha contribuito al blog Smartling su argomenti relativi alla traduzione nel cloud, alla strategia digitale e all'intero processo di traduzione creativa. Quando non lavora nei media, lavora per istruirsi su questioni come la salute intersezionale delle donne e i progressi tecnologici.