I chatbot multilingue sono diventati un elemento cruciale del servizio clienti localizzato. I progressi nell'intelligenza artificiale conversazionale multilingue consentono ora interazioni personalizzate che migliorano l'esperienza globale dei clienti senza la necessità di team di supporto internazionali. 

Questa guida illustra l'utilizzo di chatbot in diverse lingue per migliorare le operazioni di supporto multilingue. Spiegherà i loro vantaggi, i casi d'uso e un processo di configurazione passo dopo passo.

 

Che cos'è un chatbot multilingue? Definizione, tipi ed elementi 

I chatbot multilingue sono strumenti software che intrattengono conversazioni con gli utenti in più lingue, spesso per fornire un supporto tecnico personalizzato. Molti marchi globali li utilizzano per migliorare l'esperienza dell'utente e aumentare la fedeltà al marchio.

I chatbot sono classificati in due tipi principali: chatbot basati su regole e chatbot basati sull'intelligenza artificiale.

 

Chatbot basati su regole 

Quando un utente invia un messaggio a un chatbot basato su regole, il programma esegue la scansione delle parole chiave associate a un elenco di domande comuni. Quindi, il bot segue un albero decisionale per produrre una delle risposte di un numero limitato di script.

Questi chatbot sono semplici da implementare ma con capacità limitate. Hanno difficoltà con variazioni di fraseggio o domande inaspettate degli utenti.

 

Chatbot basati sull'intelligenza artificiale

Tecnologie avanzate come l'elaborazione del linguaggio naturale (NLP) supportano sofisticati sistemi di linguaggio bot in grado di elaborare le query degli utenti e produrre risposte univoche. Sfruttando l'intelligenza artificiale conversazionale e l'NLP, questi chatbot possono distinguere tra lingue diverse, imparare dalle interazioni e adattarsi alle nuove informazioni. Offrono agli utenti una conversazione più sfumata e simile a quella umana.

Gli elementi chiave che garantiscono il corretto funzionamento includono:   

  • Elaborazione del linguaggio naturale: L'NLP è il cavallo di battaglia per i chatbot sofisticati, in particolare quelli che supportano più lingue. Consente al bot di comprendere le sottigliezze del linguaggio umano e la conversazione sfumata.
  • Traduzione automatica (MT o AI): I programmi multilingue utilizzano la traduzione automatica (MT) o l'intelligenza artificiale per la traduzione di chatbot in tempo reale, producendo conversazioni accurate e naturali per gli utenti internazionali.
  • Dati di formazione (base di conoscenza): I chatbot necessitano di un'ampia knowledge base multilingue, tra cui domande frequenti, informazioni sui prodotti e risposte comuni alle domande dei clienti in più lingue, per consentire risposte accurate. Smartling lo rende possibile con i servizi di traduzione dell'assistenza clienti che sfruttano i flussi di lavoro basati sull'intelligenza artificiale per tradurre in modo rapido e conveniente i materiali di supporto.
  • Integrazione con altre app: I programmi più efficaci si integrano con altre applicazioni aziendali, come i sistemi CRM, le piattaforme di assistenza clienti e i punti vendita di e-commerce, per operazioni senza interruzioni.

 

Chatbot in diverse lingue: 5 vantaggi per le aziende internazionali

I chatbot multilingue offrono molteplici vantaggi per le aziende internazionali che cercano di migliorare l'esperienza del cliente. Ecco cinque vantaggi chiave:

  • Portata internazionale ampliata: I chatbot multilingue abbattono le barriere linguistiche, consentendo al tuo marchio di connettersi con un pubblico che va oltre la loro lingua principale. Ottenete nuove opportunità di espansione in mercati non sfruttati. 
  • Aumento della soddisfazione del cliente: I chatbot che offrono supporto in lingua madre tramite l'intelligenza artificiale conversazionale multilingue consentono interazioni personalizzate con i clienti. I clienti globali si sentono apprezzati e compresi, con conseguente aumento delle conversioni e maggiore fedeltà al marchio.
  • Riduzione dei costi di traduzione e supporto: La traduzione automatizzata e l'assistenza clienti riducono la dipendenza della tua azienda dagli agenti umani. È possibile ridurre i costi operativi mantenendo la qualità del servizio.
  • Miglioramento della reputazione del marchio: Un'assistenza accessibile e culturalmente specifica in più lingue crea fiducia e segnala che il tuo marchio è inclusivo a livello globale.
  • Vantaggi competitivi: I servizi di chatbot tradotti differenziano la tua attività dalla concorrenza, attirando e fidelizzando una base di clienti internazionali più ampia.

I chatbot sono un aspetto vitale di una più ampia strategia di supporto multilingue. Per il resto, i marchi globali possono sfruttare i servizi di traduzione di Smartling, che si integrano con piattaforme di assistenza clienti come Zendesk. Smartling è in grado di adattare i materiali di assistenza clienti in oltre 450 lingue diverse utilizzando la traduzione automatica, i traduttori umani o i flussi di lavoro ibridi.

 

Casi d'uso per chatbot multilingue

I chatbot multilingue aiutano le aziende a semplificare le loro operazioni e a migliorare l'esperienza dell'utente in diversi modi. Ecco quattro casi d'uso essenziali: 

 

Servizio clienti

I chatbot multilingue forniscono supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per domande comuni in più lingue, guidando gli utenti attraverso i passaggi per la risoluzione dei problemi e problemi come il monitoraggio degli ordini o i rimborsi. Il servizio automatizzato riduce i tempi di attesa, aumenta la soddisfazione e consente agli agenti umani di concentrarsi su richieste più complesse. Il rilevamento della lingua garantisce che il bot risponda nella lingua madre dell'utente.

 

Marketing e vendite

L'intelligenza artificiale conversazionale multilingue consente un coinvolgimento di marketing personalizzato con i potenziali clienti qualificando i lead e rispondendo alle domande relative alle vendite nella loro lingua preferita. Questo approccio personalizzato migliora i tassi di conversione ed espande la portata delle vendite.

 

Scrittura e modifica di contenuti multilingue

Una delle applicazioni più promettenti dei chatbot è la creazione, la modifica e la localizzazione di contenuti, come post di blog o aggiornamenti sui social media, in diverse lingue. Possono accelerare la creazione di contenuti e aiutare i marchi globali a mantenere una messaggistica coerente in tutti i mercati.

 

Risorse umane e reclutamento

I chatbot multilingue possono semplificare i processi interni delle risorse umane selezionando i candidati internazionali, programmando colloqui e rispondendo alle domande dei dipendenti su benefit e politiche in più lingue. 

 

Come configurare un chatbot multilingue in 8 passaggi 

L'implementazione di un chatbot multilingue per offrire conversazioni coinvolgenti e facili da usare in più lingue è un processo molto complesso. Ecco sette passaggi cruciali per configurare il tuo chatbot:

 

1. Definisci le lingue di destinazione

Identifica i tuoi mercati di riferimento per determinare le lingue che il tuo chatbot deve supportare. Opta per programmi con rilevamento della lingua che riconoscono e passano automaticamente alla lingua preferita dell'utente.

 

2. Raccogli i dati di addestramento in più lingue

Per ogni lingua di destinazione, raccogli diversi set di dati che includono domande frequenti e domande dei clienti per assicurarti che il bot possa comprendere e rispondere in modo accurato. Assicurati che i dati siano etichettati e organizzati in modo che il programma possa capire.

 

3. Addestra il tuo chatbot multilingue

La formazione dei chatbot è un processo continuo. Un flusso continuo di dati in più lingue, inclusi i feedback delle interazioni degli utenti, aiuta il bot ad apprendere e perfezionare i propri modelli linguistici. Sfrutta l'intelligenza artificiale per addestrare i chatbot sul tuo set di dati e affinare la loro capacità di gestire prompt complessi in diverse lingue. 

 

4. Test in tutte le lingue

Conduci test approfonditi con madrelingua in tutte le lingue supportate per verificare la corretta traduzione del chatbot e garantire che le risposte siano coerenti, accurate e contestualmente pertinenti. Sulla base del feedback, perfeziona e ottimizza i tuoi modelli linguistici, aggiornandoli con lo slang regionale e le espressioni culturali per promuovere l'accuratezza, la pertinenza e l'autenticità. Verifica anche l'accuratezza del rilevamento della lingua.

 

5. Rilascio, monitoraggio e aggiornamento

Dopo la formazione e i test, distribuisci il tuo chatbot su varie piattaforme nelle tue regioni di destinazione, inclusi siti Web, app di messaggistica e social media. Tieni traccia dell'accuratezza delle risposte e della soddisfazione degli utenti per monitorare attentamente le prestazioni del bot in ogni lingua.

Utilizza i dati per identificare le aree di miglioramento. Aggiorna regolarmente la base di conoscenze e i modelli linguistici del chatbot in risposta alle esigenze del mercato in evoluzione per mantenerne l'efficacia e la rilevanza. 

 

Soddisfa le tue esigenze di chatbot multilingue con Smartling

L'interconnessione dei mercati globali ha reso il servizio clienti in lingua madre un requisito per le aziende per rimanere competitive. I chatbot multilingue offrono una soluzione efficiente e scalabile per interazioni online personalizzate. Combinando l'elaborazione del linguaggio naturale basata sull'intelligenza artificiale con la localizzazione strategica, i marchi globali possono fornire un'assistenza senza soluzione di continuità che risuona in tutto il mondo.

Gli strumenti di traduzione basati sull'intelligenza artificiale di Smartling lo rendono possibile adattando i contenuti della knowledge base in modo rapido, conveniente e accurato in più lingue. Le integrazioni con le piattaforme di assistenza clienti più diffuse, come Zendesk e Salesforce, consentono a Smartling di automatizzare oltre il 95% del processo di traduzione.

Sei pronto a trasformare la tua customer experience? Scopri di più su come Smartling aiuta i team di supporto a servire i clienti globali.

 

Domande frequenti

Quali sono le migliori piattaforme di chatbot multilingue?

Tra il crescente campo di offerta, le due principali piattaforme di chatbot multilingue includono: 

  • Flusso di dialogo: Una piattaforma di chatbot AI basata su Google che supporta più lingue. Utilizza l'NLP per creare interfacce conversazionali per siti Web, app, dispositivi Internet of Things e piattaforme di messaggistica.
  • Crescendo.ai: Questa soluzione per il servizio clienti basata sull'intelligenza artificiale combina l'intelligenza artificiale conversazionale con l'esperienza umana per un'assistenza scalabile e multilingue in oltre 50 lingue.

 

Qual è la differenza tra chatbot e intelligenza artificiale conversazionale?

I chatbot sono strumenti basati su regole o sull'intelligenza artificiale che gestiscono un sottoinsieme ristretto di attività specifiche utilizzando risposte con script. I chatbot basati sull'intelligenza artificiale sono alimentati dall'intelligenza artificiale conversazionale, che ha applicazioni più ampie. Integra l'NLP e l'apprendimento automatico per consentire conversazioni naturali e sensibili al contesto in diverse lingue. 

 

Gli utenti multilingue preferiscono i chatbot che combinano codice?

La ricerca suggerisce che alcuni utenti multilingue preferiscono i chatbot che combinano il codice (alternano due o più lingue in un'unica conversazione), in quanto rispecchiano i modelli di linguaggio naturale nelle comunità bilingue. Tuttavia, le preferenze variano, il che significa che il rilevamento della lingua e il feedback degli utenti sono essenziali per personalizzare l'approccio del bot a ciascun utente.

Perché aspettare per tradurre in modo più intelligente?

Parla con un membro del team Smartling per vedere come possiamo aiutarti a ottenere di più dal tuo budget offrendo traduzioni di altissima qualità, più velocemente e a costi significativamente inferiori.
Cta-Card-Side-Image