Hai mai notato che una bottiglia di Coca-Cola proveniente da una regione diversa può avere un testo o un design della confezione diverso, ma gli elementi familiari del marchio Coca-Cola sono immediatamente riconoscibili? Se l'avete fatto, sapete già un po' di standardizzazione globale.
Ad esempio, un cliente che acquista una Coca-Cola in India avrà lo stesso prodotto di un cliente in Indiana, con pochissime variazioni. Questa esperienza unificata è il cuore della standardizzazione globale.
Standardizzare un marchio in tutte le sue operazioni globali è un obiettivo complesso ma prioritario per le società internazionali. Crea parità tra le operazioni, il marchio, la messaggistica e la strategia di marketing internazionale di un'organizzazione che migliora i costi, riduce la complessità, unifica l'esperienza del cliente e costruisce la reputazione del marchio.
Che cos'è una strategia di standardizzazione globale?
La standardizzazione globale significa armonizzare e unificare la messaggistica, i servizi e i processi di marketing di un'organizzazione in tutti i mercati e le culture globali. L'organizzazione crea standard e procedure unificati per tutte le sue sedi ed entità globali, considerando la variazione delle abitudini e della cultura nei suoi mercati globali.
La standardizzazione globale garantisce che tutte le sedi svolgano le loro funzioni in modo simile, creando coerenza tra diversi Paesi e regioni. Questo approccio unificato è importante per operazioni efficienti e garanzia della qualità. Inoltre aiuta le organizzazioni a garantire la conformità ai requisiti normativi e ad altri obblighi legali.
Valutare la necessità di una strategia globale di standardizzazione
La standardizzazione è ideale per le aziende con variazioni ragionevoli nelle loro linee di prodotti. I servizi di streaming ne sono un ottimo esempio. Sebbene la lingua, i colori e altri elementi visivi del servizio possano cambiare, l'esperienza essenziale del prodotto è la stessa in tutte le località.
Quando si considera il passaggio a una standardizzazione globale del marchio e dei processi, porsi queste domande:
- Come si comporteranno i nostri prodotti attuali nei mercati multinazionali e quali modifiche devono essere apportate per garantire prodotti standardizzati adeguati?
- Qual è il nostro attuale processo di standardizzazione delle politiche in questo momento? Quante modifiche sono necessarie per allineare i processi?
- In che modo la standardizzazione migliorerà l'esperienza del cliente e la qualità del servizio?
- Ci sono aspetti normativi della standardizzazione da considerare?
- La standardizzazione migliorerà i costi o i margini senza richiedere pesanti aggiunte di risorse per essere realizzata?
- Qual è la nostra quota di mercato globale e la standardizzazione la migliorerà?
Vantaggi di una strategia di standardizzazione globale
Le aziende scelgono la standardizzazione globale per i suoi numerosi vantaggi, dai vantaggi in termini di costi all'efficienza operativa. Quando valuti se una strategia di standardizzazione globale è l'approccio giusto, considera questi vantaggi:
Maggiore efficienza operativa: La standardizzazione fornisce un approccio unico e coerente ai processi aziendali principali. Con un unico set di standard, tutti i team lavorano in modo coerente e sincronizzato. Ciò riduce il tempo speso in sforzi duplicati o problemi di comunicazione. La standardizzazione può fornire una gestione più efficiente della supply chain, eliminando la necessità di gestire manualmente ogni processo. Ciò semplifica le operazioni e riduce gli sforzi manuali, mantenendo al contempo un'elevata conformità.
Migliore riconoscimento del marchio: La coerenza nell'aspetto di prodotti, servizi e servizio clienti crea fiducia in un marchio. Utilizzando un approccio standardizzato, le aziende globali aiutano i clienti a riconoscere rapidamente il marchio, indipendentemente da dove si trovino. Garantisce inoltre la coerenza nel modo in cui le sedi gestiscono le interazioni con i clienti per un'esperienza cliente più positiva. Tutti questi fattori aumentano la probabilità che i clienti ti scelgano rispetto ai concorrenti nel mercato locale.
Qualità costante del prodotto: con un approccio standardizzato, ogni prodotto soddisfa gli stessi standard di qualità indipendentemente dal luogo di produzione. Dà ai clienti la certezza di ricevere lo stesso prodotto di qualità ovunque vadano. La standardizzazione globale elimina i problemi di variabilità regionale, garantendo che lo stesso prodotto di qualità sia disponibile in tutti i mercati. Ciò consente alle aziende di garantire il controllo della qualità e la coerenza nelle loro operazioni globali, migliorando la soddisfazione dei clienti.
Comunicazione e gestione migliorate: l'adesione a un unico standard migliora la gestione garantendo un'implementazione e un monitoraggio coerenti delle attività globali. Ciò semplifica l'identificazione e la risoluzione delle aree di miglioramento, dei vettori di rischio, delle preoccupazioni dei clienti e delle considerazioni sui costi.
La standardizzazione globale garantisce inoltre che tutti i dipendenti dell'organizzazione operino con le stesse informazioni e procedure, eliminando gli sforzi ridondanti in tutte le regioni. La standardizzazione è anche un risparmio di tempo, poiché riduce i tempi di implementazione in tutta l'organizzazione.
Costi ridotti: La standardizzazione globale riduce i costi per le principali categorie di spesa come il marketing e la produzione, unificando le risorse in mercati specifici. Ciò semplifica l'implementazione di campagne di marketing, pubblicità, etichettatura dei prodotti e costi di imballaggio. Anche i costi di produzione possono essere ridotti in quanto gli stessi processi di produzione e materiali possono essere utilizzati in tutte le sedi, eliminando la necessità di produrre prodotti diversi per ogni mercato. Inoltre, con la standardizzazione, le aziende possono sfruttare le economie di scala e acquistare materiali all'ingrosso, risparmiando ulteriormente sui costi.
Accesso alle economie di scala: La standardizzazione globale consente alle organizzazioni di acquistare forniture e servizi in blocco, riducendo il costo di tali articoli per unità. La standardizzazione dei processi nelle operazioni globali consente inoltre alle organizzazioni di produrre beni in modo più efficiente per ridurre i costi di produzione. Creando uno standard unificato a cui tutte le operazioni in tutto il mondo devono aderire, la standardizzazione globale può creare un'operazione più efficiente ed economica.
Le sfide della standardizzazione
La natura stessa dell'impresa globale spiega perché la standardizzazione globale è difficile da raggiungere. Ci sono variazioni logistiche e culturali, barriere alla comprensione e all'adozione e sfide nell'assimilare un elenco di luoghi da un processo ben collaudato a uno nuovo.
Tra le sfide della standardizzazione, queste tre possono avere il maggiore impatto sui suoi risultati:
Sviluppo di standard
È difficile esportare standard globali che uniscano i principali componenti operativi e di marca dell'organizzazione. Tutte le regole globali devono aiutare la funzione dell'organizzazione nel rispetto della sua diversità geografica e culturale. Ciò è particolarmente vero per la standardizzazione del marchio, in cui le differenze nei costumi culturali, nelle convenzioni sociali e nella traduzione possono richiedere una certa finezza per raggiungere uno standard di marca unificato.
Comunicare gli standard
Le barriere linguistiche, le differenze culturali e la difficoltà di trasmettere informazioni complesse sono i maggiori ostacoli all'implementazione di uno standard globale. Le barriere linguistiche spesso creano una disconnessione tra la sede centrale e gli uffici regionali, rendendo più difficile comunicare informazioni importanti in modo efficace. Anche le differenze culturali possono interferire con la comprensione degli standard aziendali. Questa complessità cresce con l'aumentare del numero dei rispettivi mercati di riferimento, richiedendo all'organizzazione di affrontare gli sforzi di standardizzazione su molti fronti in diverse lingue e culture. Una solida strategia di traduzione e localizzazione riduce gli ostacoli alla comunicazione efficace degli standard.
Gestione della gestione delle modifiche
Ogni mercato presenta una serie di sfide uniche, quindi è necessario prestare attenzione quando si modificano i processi esistenti. Non è sufficiente copiare e incollare gli standard esistenti, poiché i diversi mercati hanno spesso aspettative diverse in termini di conformità e regolamentazione. Le organizzazioni devono considerare in che modo le modifiche ai processi esistenti influiranno sulle operazioni nei diversi mercati. La risposta a questa sfida è trovare l'equilibrio tra l'applicazione degli standard globali e la garanzia che i mercati regionali possano adattarsi alle loro circostanze uniche.
Esempi di standardizzazione di successo
Gli esempi di localizzazione di marchi e processi abbondano e molti sono diventati nomi familiari grazie a un approccio chiaro e sistematico alla standardizzazione globale. Ecco tre aziende che hanno aperto la strada con un marchio ben armonizzato che funziona in tutti i mercati:
Coca-Cola
La presenza del gigante delle bevande è così onnipresente che puoi prendere una Coca-Cola a pranzo quasi ovunque nel mondo. Coca-Cola Company ha costruito una presenza in quasi tutti i paesi standardizzando il proprio marchio e integrando la filantropia nelle proprie strategie e operazioni di marketing globale . L'azienda sostiene scuole, organizzazioni di base e iniziative di aiuto umano come gli impianti di trattamento delle acque, sfruttando la sua conoscenza della tecnologia delle bevande per il bene.
Airbnb
Gli affitti a breve termine sono esplosi sulla scena nel 2008. Invece di cercare un hotel, i viaggiatori hanno preso in considerazione alternative come condomini, appartamenti e persino intere case vacanza. Sebbene il prodotto per Airbnb sia molto vario, i suoi sistemi sono sorprendentemente semplificati.
Ogni offerta passa attraverso una piattaforma centrale, localizzata per la lingua, la valuta e altri fattori dell'utente. Gli host interagiscono con gli ospiti attraverso lo stesso processo in qualsiasi parte del mondo, abbattendo le barriere sociali e linguistiche che avrebbero reso impossibile questo modello prima dell'avvento delle piattaforme SaaS.
Che tu stia cercando una casa al mare a Carmel, in California, o un appartamento a Londra, i sistemi di prenotazione, le politiche e la rete di assistenza clienti alla base di ogni prenotazione sono standardizzati.
Netflix
I servizi di streaming sono più complessi di quanto possa sembrare a prima vista. Sebbene il servizio di Netflix sia centralizzato, ogni esperienza utente deve essere personalizzata e localizzata. Per ogni paese, la piattaforma e l'esperienza del servizio clienti devono rispettare le norme linguistiche e culturali locali, rispettando al contempo i requisiti legali e normativi di ciascuno dei suoi 190 paesi di mercato.
Eccezioni degne di nota sono la Cina e la Russia, dove le restrizioni sui media sono troppo severe per il funzionamento del servizio. Ad esempio, le differenze in ciò che costituisce un contenuto accettabile per i bambini variano in base alla giurisdizione e molti titoli offerti hanno restrizioni regionali per l'uso.
Netflix ha adottato un approccio di marketing graduale (inizialmente rilasciato solo negli Stati Uniti e successivamente in Canada prima di costruire la sua presenza globale). Ad ogni turno, l'azienda ha standardizzato la propria piattaforma e i propri processi, localizzando attentamente per ogni mercato.
Raccogli i frutti della coerenza nei mercati globali
La localizzazione e la traduzione sono le pietre angolari di un forte sforzo di standardizzazione globale. Grazie all'intelligenza artificiale di alta qualità e alle traduzioni umane che tengono conto delle differenze culturali e delle sfumature linguistiche, le organizzazioni possono allineare le sedi globali e il personale per migliorare il branding e le operazioni.
Se un progetto di standardizzazione è all'orizzonte per la tua organizzazione, scopri di più sulla traduzione intelligente e accurata con Smartling.