Le organizzazioni industriali si impegnano sempre di più nelle catene di approvvigionamento globali e operano in tutti i continenti. Di conseguenza, una comunicazione tempestiva e accurata in più lingue è essenziale per interagire senza problemi con gli stakeholder internazionali. Le aziende dei settori manifatturiero, minerario, energetico, automobilistico e chimico devono produrre traduzioni precise per rimanere competitive sui mercati globali.

Ma la buona notizia è che tradurre professionalmente i suoi contenuti industriali non deve essere eccessivamente complesso o costoso.

In questo articolo, esploreremo l'importanza della traduzione industriale e perché è importante non solo per la conformità e la sicurezza, ma anche per la reputazione e l'innovazione del marchio. Approfondiremo i tipi di settori che possono trarre vantaggio da questi servizi e forniremo informazioni utili sull'implementazione di strategie di traduzione industriale efficaci.

L'importanza della traduzione nelle aziende industriali

La traduzione svolge un ruolo fondamentale in vari settori industriali, facilitando una comunicazione efficace e l'efficienza operativa man mano che le aziende si espandono a livello globale. Ecco uno sguardo dettagliato all'importanza dei servizi di traduzione industriale in settori specifici:

Manifatturiero

Le aziende manifatturiere che operano a livello globale hanno spesso bisogno di tradurre documenti tecnici, manuali di sicurezza e linee guida operative. Questo è fondamentale per la conformità alle normative locali e per garantire che tutti i dipendenti comprendano i protocolli di sicurezza e le procedure operative. Servizi di traduzione per la produzione in questo settore prevengono gli incidenti e garantiscono la conformità agli standard locali.

Macchina

Per le aziende coinvolte nella produzione di macchinari, la traduzione è fondamentale per i manuali utente, le guide all'installazione e la documentazione di manutenzione. La traduzione industriale in questo settore comporta spesso la traduzione di una terminologia tecnica complessa per garantire che gli utenti possano utilizzare i macchinari in modo sicuro ed efficace. Una cattiva comunicazione in questo settore può portare a inefficienze operative e a un aumento dei rischi di responsabilità.

Estrazione dati

Nel settore minerario, la traduzione è necessaria per i protocolli di sicurezza, le normative ambientali e le linee guida operative. Data la natura ad alto rischio dell'attività mineraria, una comunicazione chiara nella lingua locale è fondamentale per la sicurezza dei lavoratori e il rispetto degli standard legali. Inoltre, la traduzione aiuta a negoziare contratti e accordi con le parti interessate locali, il che è essenziale per operazioni di successo nei mercati internazionali.

Energia

Il settore energetico richiede la traduzione di specifiche tecniche, proposte di progetto e documenti di conformità normativa. Una traduzione accurata garantisce che tutte le parti coinvolte, compresi i governi locali e gli appaltatori, comprendano i requisiti del progetto e gli obblighi legali. Ciò è particolarmente importante nelle regioni in cui i progetti energetici devono soddisfare rigorose normative locali.

Automobilistico

Nell'industria automobilistica, la traduzione è fondamentale per le descrizioni dei prodotti, i materiali di marketing e i manuali utente. Poiché le aziende vendono veicoli in tutto il mondo, devono fornire una comunicazione culturalmente rilevante e linguisticamente accurata. Ciò migliora la soddisfazione dei clienti e rafforza la fedeltà al marchio, poiché i consumatori si sentono più legati ai marchi che parlano la loro lingua.

Ad esempio, ecco come il sito web spagnolo di Volvo Cars mostra le varianti di auto e le loro specifiche tradotte in modo accurato.

Esempio di traduzione di Volvo carsTraduzione automobilistica di Volvo Cars (Fonte)

Chimico

Le industrie chimiche devono far fronte a requisiti normativi complessi. Per prevenire problemi legali e garantire la manipolazione sicura dei materiali pericolosi, le aziende devono tradurre accuratamente le schede di dati di sicurezza, i documenti normativi, i materiali di formazione e i moduli di e-learning. I servizi di traduzione aiutano le aziende chimiche a comunicare efficacemente con gli enti normativi e i clienti, garantendo la conformità e promuovendo pratiche sicure.

Dispositivo medico

Nel settore dei dispositivi medici, la traduzione è essenziale per l'etichettatura dei prodotti, i manuali utente e la documentazione degli studi clinici. Le traduzioni dei dispositivi medici devono essere precise, in modo che gli operatori sanitari e i pazienti possano utilizzarli in modo sicuro ed efficace. La conformità alle normative locali, come la FDA negli Stati Uniti o la marcatura CE in Europa, richiede spesso una traduzione approfondita di documenti tecnici e informazioni sulla sicurezza.

Per saperne di più, consulta la nostra guida dettagliata sui servizi di traduzione di dispositivi medici.

Sfide comuni della traduzione industriale

Le sfide comuni nella traduzione industriale derivano dalla complessità della lingua, dalle sfumature culturali e dalla natura tecnica dei contenuti. Ecco alcuni ostacoli chiave:

Mancanza di conoscenza del settore

I traduttori spesso incontrano difficoltà quando non hanno conoscenze specifiche sul settore per cui stanno traducendo. La navigazione nel vocabolario specialistico e la necessità di precisione nella trasmissione di informazioni tecniche richiedono sia competenze linguistiche che competenze in materia.

Ciò è particolarmente importante per le industrie mediche o manifatturiere, dove la comprensione della terminologia e delle pratiche specializzate non è solo una questione di garantire l'accuratezza. Senza queste conoscenze, anche i traduttori esperti possono avere difficoltà a trasmettere il significato inteso in modo efficace, e questo può avere enormi implicazioni in termini di sicurezza.

I traduttori selezionati da Smartling sono dotati delle competenze specifiche del settore di nicchia necessarie per navigare in contenuti complessi. Quindi, indipendentemente dal dominio, i clienti possono essere certi che il testo tradotto sia corretto.

Regolamenti e standard rigorosi

Nei settori dell'ingegneria e della produzione, gli organismi di regolamentazione come la Food and Drug Administration degli Stati Uniti e l'Organizzazione internazionale per la standardizzazione impongono requisiti sempre più severi sulla qualità della documentazione rivolta ai clienti. Il crescente riconoscimento del ruolo fondamentale svolto da una documentazione chiara, accurata e accessibile sta guidando questo cambiamento.

Oltre ai requisiti legali, le aziende devono stare al passo con i vari standard che guidano le pratiche di traduzione in tutti i settori. Questi includono:

  1. Certificazione ISO 17100:2015: Questo standard delinea i requisiti per il processo di traduzione, comprese le qualifiche dei traduttori e le pratiche di gestione dei progetti.
  2. ASTM F2575-06: Questa serie di linee guida si concentra in modo specifico sulla garanzia della qualità della traduzione in diversi tipi di progetti, sottolineando la sensibilità al contesto e alla cultura.
  3. DIN 2345: Ampiamente riconosciuto in Europa, questo standard sottolinea l'importanza della funzionalità del testo tradotto.

È anche importante notare che esistono normative specifiche per paese sulle traduzioni. Ad esempio, in Cina, le piattaforme di traduzione devono rispettare rigide leggi sulla privacy dei dati. Nel frattempo, in Canada, le aziende regolamentate a livello federale devono fornire materiale bilingue in inglese e francese, che rifletta l'impegno del Paese per la diversità linguistica e l'accessibilità. Allo stesso modo, la Spagna impone che i documenti legali siano sottoposti a revisione da parte di un traduttore giurato (un traduttore certificato dal Ministero degli Affari Esteri spagnolo, che li autorizza a produrre traduzioni ufficiali legalmente valide in Spagna).

Differenze linguistiche e culturali

Le sfumature culturali possono influire in modo significativo sulla qualità della traduzione e creare barriere linguistiche. I traduttori devono esplorare modi di dire, umorismo e riferimenti culturali che potrebbero non avere controparti dirette nella lingua di destinazione. Trovare le giuste sfumature culturali richiede una profonda comprensione della cultura di origine e di destinazione per garantire che i contenuti tradotti risuonino tra il pubblico.

Come affrontare la traduzione industriale nel modo giusto

Quindi, come si fa a ottenere una traduzione industriale corretta? È necessario considerare un quadro strategico che comprenda vari aspetti del processo di traduzione, tra cui la tecnologia, la sensibilità culturale e la gestione dei progetti. Ecco alcune strategie chiave per garantire il successo della traduzione industriale:

Lavora con servizi di traduzione professionali

Uno dei capisaldi del successo della traduzione industriale è la collaborazione con i servizi di traduzione professionale. Ecco alcuni suggerimenti rapidi:

  • Cercate aziende che offrano servizi di localizzazione per adattare i contenuti alle sfumature culturali dei mercati multilingue.
  • Assumi traduttori madrelingua con esperienza in materia per ottenere traduzioni linguisticamente accurate e tecnicamente valide. Linguisti professionisti come quelli di Smartling apportano una profonda comprensione della terminologia specifica del settore e possono trasmettere informazioni complesse in modo efficace.
  • Scegli un'agenzia di traduzione specializzata in servizi di traduzione tecnica, in particolare per settori come l'ingegneria, la produzione e i prodotti farmaceutici in cui la precisione è fondamentale.
  • Non dimenticate la localizzazione dei media. Cerca funzionalità di traduzione multimediale come la trascrizione e la sottotitolazione. Ciò sarà utile per localizzare video di formazione, video di prodotti e corsi di e-learning.
  • Inoltre, verificate la capacità della vostra soluzione di traduzione di gestire rapidamente volumi elevati di contenuti senza compromettere la qualità. Questa efficienza è fondamentale per le aziende che operano in ambienti frenetici e richiedono traduzioni tempestive per mantenere il loro vantaggio competitivo.

Per aiutarti a prendere una decisione informata per la tua attività, abbiamo creato una guida completa ai servizi di traduzione.

Implementare una gestione terminologica efficace

Mantieni un database centrale dei termini specifici del tuo settore e risorse utili come guide di stile e glossari. Ciò contribuirà a garantire che le traduzioni siano coerenti tra i diversi progetti e le diverse lingue. Questo non solo semplifica il processo di traduzione, ma aiuta anche a mantenere la voce del marchio e l'accuratezza tecnica, entrambe importanti in ambito industriale.

L'integrazione di un software di memoria di traduzione nel processo di traduzione può migliorare l'efficienza e la coerenza. Questa tecnologia consente di archiviare e riutilizzare i segmenti tradotti in precedenza, risparmiando sui costi di traduzione.

Obiettivo: una gestione dei progetti senza interruzioni

I progetti di traduzione industriale richiedono una collaborazione fluida tra esperti tecnici, traduttori, madrelingua e altri stakeholder della traduzione all'interno dell'organizzazione. L'implementazione di un sistema di gestione delle traduzioni (TMS) può rendere tutto questo un gioco da ragazzi. Un TMS aiuta le organizzazioni a gestire i flussi di lavoro di traduzione, con strumenti per la collaborazione, il monitoraggio dei progressi e il controllo delle scadenze. Integrazione e connessione con SmartlingIl TMS di Smartling facilita la gestione dei progetti senza interruzioni (Fonte)

Centralizzando tutte le attività relative alla traduzione, un TMS semplifica la comunicazione tra traduttori, project manager e altre parti interessate. Questa trasparenza ti aiuta ad affrontare eventuali problemi di qualità in modo proattivo.

Consulti la nostra guida dettagliata su come scegliere un TMS.

Sfrutta la potenza della traduzione basata sull'intelligenza artificiale

Gli strumenti di intelligenza artificiale possono aiutarvi a bilanciare costi e qualità nelle vostre attività di traduzione industriale. Ad esempio, l'AI Translation Toolkit di Smartling offre una suite di funzioni di traduzione AI progettate per ridurre notevolmente i costi di traduzione e migliorare le prestazioni dei linguisti senza sacrificare la qualità. Il toolkit include funzionalità come l'inserimento dei termini nel glossario AI e la stima dello sforzo di modifica, che consentono di mantenere la terminologia coerente in tutte le traduzioni e di garantire la qualità con meno sforzo manuale.

Inoltre, anche gli strumenti di intelligenza artificiale come la traduzione automatica e l'intelligenza artificiale generativa possono migliorare la traduzione. Tuttavia, è importante ricordare che mentre l'intelligenza artificiale può migliorare la produttività, il tocco umano è indispensabile. La traduzione umana basata sull'intelligenza artificiale sfrutta l'efficienza dell'intelligenza artificiale per produrre contenuti più rapidamente e a costi inferiori, sfruttando al contempo la comprensione sfumata di traduttori qualificati. Questa combinazione si traduce in traduzioni di alta qualità che risuonano con il pubblico di destinazione. Grafico del flusso di lavoro AI HTSmartling combina l'intelligenza artificiale con la traduzione umana (Fonte)

Storie di successo di traduzione specifiche per il settore

La traduzione industriale non è priva di sfide, ma, con il giusto partner di traduzione, è possibile affrontare il processo. Diamo un'occhiata a un paio di storie di successo:

In che modo la traduzione potenzia i servizi sanitari globali di BMJ

BMJ, fornitore globale di servizi sanitari, ha dovuto affrontare sfide significative nella distribuzione di contenuti sanitari vitali in più lingue. Con la necessità di tradurre fino a 4 milioni di parole in meno di un anno, BMJ aveva bisogno di una soluzione più efficiente per scalare le proprie operazioni.

Per affrontare queste sfide, BMJ ha implementato il TMS basato su cloud di Smartling. Questa transizione ha permesso l'automazione del processo di traduzione, riducendo del 54% i tempi di pubblicazione. L'utilizzo della memoria di traduzione ha ridotto ulteriormente i costi di traduzione del 21%.

Alla fine, BMJ è stata in grado di ridurre del 75% il carico di lavoro di gestione dei progetti, consentendo al team di concentrarsi sul miglioramento delle iniziative sanitarie globali piuttosto che impantanarsi nelle attività di traduzione.

Leggete come BMJ sta creando un mondo più sano attraverso le traduzioni.

Come Eurail.com migliorare l'esperienza del cliente con traduzioni accurate

Eurail.com, il sito web ufficiale dei pass Eurail, ha riconosciuto l'importanza di fornire un'esperienza multilingue senza soluzione di continuità per la sua variegata base di clienti. Con un numero crescente di visitatori internazionali, ha dovuto affrontare la sfida di tradurre accuratamente i contenuti del suo sito web in più lingue. La necessità di traduzioni rapide ed efficienti era fondamentale per mantenere la soddisfazione dei clienti e aumentare le vendite.

Grazie alla collaborazione con Smartling, Eurail.com è stata in grado di semplificare il processo di traduzione. La piattaforma di Smartling ha consentito la collaborazione in tempo reale tra traduttori, project manager e altre parti interessate chiave, migliorando significativamente l'efficienza di Eurail. Questo approccio centralizzato non solo ha garantito la coerenza tra le traduzioni, ma ha anche ridotto i tempi di consegna e, in ultima analisi, i costi di traduzione del 70%.

Scopri come Smartling ha trasformato i flussi di lavoro di traduzione di Eurail.

In che modo Smartling semplifica la traduzione industriale

Smartling rende il suo processo di traduzione industriale un gioco da ragazzi integrando tecnologie avanzate con competenze umane. Smartling eccelle anche nella fornitura di traduzioni tecniche su misura per una varietà di settori.

Dai un'occhiata ad alcune delle funzionalità di Smartling:

  • Traduzione umana basata sull'intelligenza artificiale: Smartling combina la traduzione basata sull'intelligenza artificiale con l'esperienza di traduttori madrelingua per garantire precisione e pertinenza contestuale.
  • Garanzia di qualità senza pari: I controlli di qualità automatizzati migliorano l'accuratezza della traduzione identificando e segnalando errori, come errori di ortografia e uso scorretto della lingua, prima di inviare il contenuto per la revisione, semplificando i flussi di lavoro e migliorando la qualità dell'output.
  • Memoria di traduzione: La soluzione basata su cloud di Smartling archivia i contenuti tradotti in precedenza per ridurre i costi e i tempi di consegna, migliorando al contempo la coerenza.
  • Strumento CAT: Lo strumento CAT basato su cloud fornisce ai traduttori un contesto visivo dei contenuti che stanno traducendo in tempo reale, aumentandone l'efficienza e la precisione.
  • Automazione e gestione del flusso di lavoro: Il TMS semplifica la gestione dei progetti con la collaborazione in tempo reale e i flussi di lavoro dinamici.
  • Soluzioni di traduzione specifiche per il settore: I servizi linguistici su misura di Smartling soddisfano senza problemi le esigenze di traduzione uniche delle aziende industriali.

Crea flussi di lavoro di traduzione industriale affidabili con Smartling: prenota un incontro con noi oggi stesso.

Perché aspettare per tradurre in modo più intelligente?

Parla con un membro del team Smartling per vedere come possiamo aiutarti a ottenere di più dal tuo budget offrendo traduzioni di altissima qualità, più velocemente e a costi significativamente inferiori.
Cta-Card-Side-Image