L'espansione globale come strategia di crescita si estende ora alle aziende di tutte le dimensioni, non solo alle grandi organizzazioni. Tuttavia, se prevedi di utilizzare lo stesso contenuto del sito web per rivolgerti a tutti i tuoi segmenti di pubblico globali, impedirai che raggiungano clienti al di fuori della tua lingua di origine.

"Se presumi che i tuoi clienti parlino la tua lingua abbastanza bene da saltare la fase di traduzione, ti sbagli. In effetti, esiste un legame innegabilmente forte tra i contenuti in lingua e la probabilità di un consumatore di effettuare un acquisto", afferma Nataly Kelly, ex vicepresidente delle operazioni internazionali e della localizzazione di HubSpot, in un articolo di HBR.

I contenuti multilingue sono fondamentali per il successo nei mercati globali, soprattutto se si hanno potenziali clienti che parlano lingue diverse. Secondo una ricerca, l'84% dei marketer ha affermato che la localizzazione ha un impatto positivo sulla crescita dei ricavi.

Detto questo, la gestione di un sito web multilingue può essere un incubo operativo: molte cose possono andare storte, dalle traduzioni imprecise a un'esperienza utente incoerente. Ma è proprio qui che un sistema di gestione dei contenuti (CMS) multilingue può aiutarti.

Approfondiamo cosa sono i CMS multilingue e le caratteristiche chiave da cercare quando ne si sceglie uno.

In che modo i contenuti multilingue supportano la crescita del business

A partire da ora, circa il 50% di tutti i contenuti online è in inglese. C'è un'enorme domanda di contenuti localizzati in altre lingue, soprattutto da parte degli utenti di Internet la cui prima lingua non è l'inglese.

Avere contenuti del sito web in più di una lingua ti dà un vantaggio competitivo rispetto ai concorrenti che si attengono a una sola lingua. Puoi superare le barriere linguistiche per raggiungere una vasta gamma di potenziali clienti nel tuo paese d'origine, così come in tutto il mondo, con contenuti multilingue.

Oltre ad aumentare i tassi di conversione, i contenuti multilingue svolgono anche un ruolo importante nel migliorare la fidelizzazione dei clienti. I clienti tendono a fidarsi delle aziende che comunicano con loro nella loro lingua madre.

Inoltre, i contenuti multilingue sono una componente cruciale dell'ottimizzazione per i motori di ricerca internazionali (SEO). I clienti eseguono ricerche nella loro lingua e i motori di ricerca danno una preferenza maggiore a un sito Web localizzato per rispondere a queste query. Ad esempio, un cliente spagnolo che cerca "giocattoli per bambini" cercherebbe "juguetes para niños". Amazon è in cima ai risultati di Google per questa ricerca con il suo sito multilingue.

Esempio di traduzione dei termini di ricerca di AmazonUn CMS multilingue aiuta le classifiche SEO. (Fonte)

Perché la tua azienda ha bisogno di un sistema di gestione dei contenuti multilingue

I siti multilingue sono più difficili da creare e possono essere potenzialmente pieni di errori e incongruenze, il che si traduce in una scarsa esperienza del cliente. Questo era molto più difficile con le funzionalità CMS di base, ma con l'evoluzione del settore dello sviluppo web, si sono evoluti anche i CMS.

Oggi, l'utilizzo di un CMS multilingue ti consente di implementare e mantenere facilmente più lingue sul tuo sito web, garantendo al contempo un'esperienza cliente coerente.

Ecco alcuni vantaggi di avere un CMS multilingue:

Risparmia tempo e risorse

Con un CMS multilingue, puoi creare, lanciare e gestire siti web multilingue più velocemente, con meno risorse e senza un intenso lavoro manuale.

Un CMS multilingue Le consente anche di aggiungere, rimuovere o aggiornare facilmente i contenuti in tutte le lingue supportate.

Crea modelli per pagine web e post

Con un CMS multilingue, puoi creare modelli per pagine web e post, il che significa che puoi creare design e layout coerenti in tutte le versioni linguistiche del tuo sito web. I modelli ti fanno risparmiare tempo poiché non dovrai ricominciare da zero ogni volta che vuoi creare una nuova pagina o un post.

Controllare le autorizzazioni utente

Un CMS multilingue è dotato di controlli integrati delle autorizzazioni utente, che ti consentono di limitare l'accesso a parti specifiche del tuo sito Web a determinati utenti. Ciò è particolarmente utile per le aziende con più utenti che gestiscono il sito web. Ad esempio, se si lavora con più madrelingua e traduttori, è possibile utilizzare i controlli di accesso per assicurarsi che abbiano accesso solo ai contenuti nelle rispettive lingue.

Crea pagine web SEO-friendly

La SEO internazionale è una bestia, ma un CMS multilingue può aiutarti a gestire il processo creando pagine web SEO-friendly e generando automaticamente URL e metadati in tutte le lingue supportate. Più avanti, tratteremo alcune altre best practice per aiutarti a migliorare la manutenzione SEO del tuo sito multilingue.

Installare i plug-in

I CMS multilingue sono dotati della possibilità di installare plug-in per funzionalità aggiuntive. Questi plug-in possono fornire funzionalità come il rilevamento della lingua, la memoria di traduzione e la traduzione automatica per aiutarti a gestire senza problemi i contenuti in più lingue.

Best practice per i siti web multilingue

Con un CMS multilingue nel tuo arsenale, la creazione di contenuti per siti web in più lingue diventa molto più semplice.

Assicurati di seguire queste tre best practice per creare e gestire i tuoi siti web multilingue:

1. Preparati prima di tradurre

Il momento migliore per pensare alla traduzione di siti web è prima di iniziare il processo di sviluppo. Pensa in anticipo ai layout dei contenuti e alle dimensioni dei caratteri. Ad esempio, durante la traduzione dall'inglese al finlandese, le dimensioni dei contenuti possono aumentare fino al 60%. Tenete conto di tali modifiche lasciando un po' di respiro nel vostro layout. Inoltre, fai attenzione ai media poiché dovrai tradurre il testo anche sulle immagini.

Per un elenco completo di ciò che devi preparare, fai riferimento alla parte 1 e alla parte 2 della nostra guida sulla preparazione per il processo di traduzione di un sito web.

2. Segui le migliori pratiche SEO multilingue

Tradurre semplicemente il tuo sito web non è sufficiente: devi anche assicurarti che i tuoi contenuti si posizionino in alto sui motori di ricerca. Pertanto, la tua strategia di content marketing localizzato dovrebbe dare priorità alla SEO.

Ecco alcune best practice SEO con cui un CMS multilingue può aiutarti:

  • Crea domini localizzati per il tuo sito web. Ad esempio, mywebsite.com diventa fr.mywebsite.com o mywebsite.com/fr per i contenuti in francese.
  • Implementa hreflang e tag di lingua a livello di pagina per indicare ai motori di ricerca che la pagina è indirizzata a una lingua particolare.
  • Utilizza parole chiave localizzate nella lingua o nelle lingue di destinazione.
  • Non dimenticare di tradurre URL e metadati in tutte le lingue di destinazione.

Per un elenco più dettagliato, dai un'occhiata alla nostra guida sulle best practice SEO e di localizzazione.

3. Sfrutta la transcreazione

La transcreazione è l'arte di adattare in modo creativo il significato, l'intento, lo stile e il tono del testo originale. Questo processo va oltre la semplice traduzione per preservare anche le sfumature culturali della lingua di origine. Di conseguenza, l'output ha un maggiore impatto emotivo e ha maggiori possibilità di entrare in contatto con persone madrelingua.

Dashboard di transcreazione SmartlingDashboard di transcreation di Smartling (Fonte)

Storicamente, il processo di transcreazione è stato molto intenso e costoso ed è spesso soggetto a errori e incongruenze a causa dell'uso di fogli di calcolo. Tuttavia, con l'avvento dei moderni strumenti di transcreazione come quello di Smartling, il processo è diventato più efficiente e scalabile e garantisce transcreazioni accurate fin dall'inizio.

Le caratteristiche principali di un CMS multilingue

La scelta del giusto CMS multilingue è un passo fondamentale per l'espansione globale. Ma quali sono i parametri da considerare quando si sceglie il miglior CMS per i flussi di lavoro di traduzione?

Diamo un'occhiata ad alcuni popolari CMS multilingue:

  • WordPress è un CMS open source che alimenta il 43,3% di tutti i siti live su Internet. Dispone di un'ampia libreria di plug-in per la gestione dei contenuti in più lingue.
  • Drupal è un CMS con funzionalità multilingue molto forti e un set completo di funzionalità pronte all'uso. Supporta oltre 100 lingue.
  • Adobe Experience Manager è un CMS headless che facilita la distribuzione omnicanale su dispositivi mobili e Internet of Things, tra gli altri. Ti consente di gestire più siti Web in diverse lingue.
  • Contentful è un altro CMS headless che vanta un'interfaccia user-friendly e il supporto per varie lingue.

Per aiutarti a fare la scelta migliore per la tua attività, ecco un elenco di funzionalità indispensabili che dovresti valutare in un CMS multilingue:

Facile gestione dei contenuti

Innanzitutto, un CMS dovrebbe aiutarti a rimuovere, aggiornare e pubblicare i contenuti facilmente e senza conoscenze tecniche significative. Per i siti web multilingue, un CMS dovrebbe semplificare la gestione della localizzazione in tutte le lingue.

Supporto multilingue

Per i siti web multilingue, è fondamentale considerare come la forma scritta delle lingue varia tra i diversi sistemi di scrittura. Ad esempio, la scrittura Devnagri dell'hindi e la scrittura cinese del mandarino scrivono i caratteri in modo diverso rispetto alle scritture basate sul latino. Inoltre, lingue come l'ebraico e l'arabo seguono una direzione di scrittura da destra a sinistra, che è distinta dalla direzione da sinistra a destra della maggior parte delle lingue occidentali.

Un CMS multilingue dovrebbe avere il supporto integrato per più lingue per garantire che il pubblico di destinazione possa leggere facilmente i tuoi contenuti.

Integrazioni con i sistemi di gestione delle traduzioni e gli strumenti di localizzazione

Le funzionalità di localizzazione, come gli strumenti di traduzione e i servizi di traduzione di terze parti, consentono di tradurre facilmente i contenuti in diverse lingue. Sebbene un CMS possa non incorporare intrinsecamente queste funzionalità avanzate, può fornire integrazioni integrate con vari strumenti di traduzione. Le integrazioni senza soluzione di continuità con servizi di traduzione esterni come Smartling aiutano gli utenti a gestire facilmente i contenuti multilingue all'interno del loro CMS, garantendo un processo di localizzazione semplificato ed efficiente.

È anche importante garantire che il CMS si integri con un sistema di gestione delle traduzioni (TMS). Il processo di traduzione dei siti Web è esteso: deve gestire più risorse in molte lingue diverse. Un TMS La aiuta a tenere traccia di tutti i suoi contenuti in corso e tradotti. Inoltre facilita la collaborazione tra tutte le parti interessate per garantire un flusso di lavoro di traduzione fluido.

Traduzione scalabile Smartling Un TMS offre traduzioni scalabili. (Fonte)

Il TMS di Smartling include anche la memoria di traduzione, un database di tutti i contenuti tradotti in precedenza. In questo modo è possibile risparmiare sui costi evitando traduzioni ripetute della stessa stringa.

Controllo delle versioni multilingue

Quando si apportano modifiche ai contenuti Web, è utile visualizzare e tenere traccia delle versioni precedenti dei contenuti dei siti Web. Scegli un CMS che supporti il controllo delle versioni multilingue in modo da poter tenere traccia delle modifiche in tutte le lingue supportate.

Funzionalità SEO-friendly

Valuta attentamente le capacità SEO del tuo CMS. La tua piattaforma dovrebbe consentirti di posizionarti più in alto nel tuo mercato di riferimento con un lavoro minimo di SEO pesante. Un CMS multilingue deve inoltre supportare senza problemi la creazione di più URL e la gestione dei metadati in molte lingue.

Facile integrazione nei flussi di lavoro di traduzione esistenti

Considera i tuoi processi esistenti e la facilità con cui un CMS si adatterebbe ad essi. Ti permetterebbe di sfruttare il tuo stack tecnologico esistente? Si integrerebbe con il vostro strumento di transcreation? Un CMS che si adatta bene a ciò che hai già in atto sarà più facile da adottare per tutte le parti interessate.

In che modo Smartling ti aiuta con le funzionalità CMS multilingue

Smartling semplifica il supporto dei contenuti multilingue con diverse funzionalità:

  • Il TMS di Smartling aiuta gli utenti a gestire facilmente tutti i loro contenuti e fornisce una visione unica di tutte le traduzioni con aggiornamenti in tempo reale sullo stato di avanzamento.
  • Lo strumento di transcreazione Le offre un unico posto per gestire transcreazioni di alta qualità senza fogli di calcolo.

Esempi di integrazione di SmartlingLe integrazioni di Smartling (Fonte)

Trasforma la tua strategia di contenuti oggi stesso con Smartling. Scopri di più su come le nostre integrazioni CMS multilingue possono aiutarti a raggiungere e coinvolgere il pubblico in tutto il mondo.

Perché aspettare per tradurre in modo più intelligente?

Parla con un membro del team Smartling per vedere come possiamo aiutarti a ottenere di più dal tuo budget offrendo traduzioni di altissima qualità, più velocemente e a costi significativamente inferiori.
Cta-Card-Side-Image