Man mano che la tua attività si espande oltre il tuo mercato locale, capire come ottimizzare per un pubblico internazionale diversificato diventerà essenziale. Dovrai affrontare due ostacoli:
- Aumento del traffico organico globale
- Fornire contenuti in più lingue per il tuo pubblico di destinazione
L'ottimizzazione globale per i motori di ricerca (SEO) ti aiuta a risolvere entrambe queste sfide. Per avere successo a livello globale, è necessario pensare a livello locale. Ciò significa adattare le tue strategie di marketing digitale per adattarle alle caratteristiche uniche di ciascun mercato.
Secondo l'esperta SEO internazionale Aleyda Solis, "se la tua presenza internazionale non è implementata correttamente, [può rappresentare] non solo un'opportunità persa, ma [anche] un investimento negativo e una brutta esperienza che potrebbe [risultare] in visitatori alienati".
Mentre approfondiamo le complessità della SEO globale, questo articolo ti fornirà gli strumenti, le strategie e il contributo di esperti di cui hai bisogno per ottimizzare i contenuti del tuo sito web per i mercati globali.
Local SEO vs. global SEO

La SEO locale si concentra sull'attrazione dei clienti all'interno di una specifica area geografica, il che la rende perfetta per attività come ristoranti e saloni che prosperano grazie al traffico pedonale. Questa strategia prevede la raccolta di recensioni locali e l'utilizzo di parole chiave basate sulla posizione per garantire che tu appaia nei risultati di ricerca locali. Un esempio di SEO locale (Fonte)
D'altra parte, la SEO globale getta una rete più ampia per raggiungere il pubblico in altri paesi e mercati. Questo approccio richiede una strategia più completa che includa la creazione di contenuti multilingue, l'esecuzione di ricerche di parole chiave internazionali e la comprensione delle sfumature culturali che influenzano il comportamento di ricerca.
Queste due strategie a volte si sovrappongono. Ad esempio, un'azienda con più sedi potrebbe aver bisogno di implementare sia la SEO locale che quella globale. Oppure, se gestisci un franchising con filiali in diverse città del mondo, ti consigliamo di ottimizzare ogni sede per le ricerche locali, mantenendo al contempo una presenza globale coesa online.
La sua azienda è pronta per la SEO globale?
Prima di tuffarsi nella SEO globale, è importante fare un passo indietro e vedere se la tua attività è davvero pronta per espandersi a livello internazionale. Ci sono alcuni fattori chiave da considerare:
- Ricerca di mercato: Innanzitutto, identifica i paesi e le lingue che desideri scegliere come target. Cerca mercati che siano in linea con i tuoi prodotti o servizi e che abbiano un forte potenziale di crescita.
- Traffico internazionale esistente: Dai un'occhiata all'analisi per vedere quanto traffico stai ricevendo da altri paesi. Se è minimo, va bene: la SEO globale può potenziarlo. Ma se stai già vedendo un discreto numero di visitatori internazionali, potresti essere pronto a investire di più.
- Budget e risorse: La SEO globale richiede un budget maggiore e più risorse rispetto alla SEO locale. Dovrai tradurre contenuti, creare siti Web localizzati, concentrarti sulla creazione di link internazionali e altro ancora. Assicurati di avere il budget e la capacità del team per farlo bene.
- Concorrenza globale: Cerca i tuoi migliori concorrenti in ogni mercato di riferimento. Se stanno già dominando i risultati di ricerca, potrebbe essere più difficile per te posizionarti. Ma se non stanno ottimizzando per la SEO globale, questa potrebbe essere un'opportunità per te per andare avanti.
Se decidi di andare avanti, assicurati di creare una solida strategia SEO globale per massimizzare le tue possibilità di successo.
Implementazione di una strategia SEO globale
La creazione di una strategia SEO globale è la chiave per raggiungere un nuovo pubblico e guidare la crescita nei mercati internazionali. Ma prima, avrai bisogno di una chiara strategia SEO internazionale che sia in linea con i tuoi obiettivi aziendali.
"Ci sono aziende che si sono ritrovate con molte lingue o versioni del sito nazionale che sono state sviluppate senza alcuna strategia chiara", afferma Aleyda Solis . "Non rispondono a un obiettivo legato al business e sono semplicemente la 'traduzione letterale' della versione principale del sito. Certo che non sono redditizie!"
Ma da dove cominciare? Diamo un'occhiata ad alcune considerazioni chiave:
Best practice SEO tecniche
La SEO tecnica è alla base della sua strategia SEO globale ed è uno dei fattori di ranking più critici. Con esso, i motori di ricerca possono scansionare, indicizzare e classificare i suoi contenuti in modo più efficace.
Ad esempio, quando si sceglie la struttura URL corretta:
- I domini di primo livello nazionali (ccTLD) sono ottimi per il targeting di paesi specifici, ma possono essere costosi da gestire. Alcuni esempi di ccTLD includono yourwebsite.fr (Francia) o yourwebsite.es (Spagna).
- Sottodomini (come es.yourwebsite.com) sono facili da configurare, ma potrebbero non beneficiare appieno dei backlink al dominio principale.
- Sottodirectory (come yourwebsite.com/es/) Mantieni tutto sotto lo stesso tetto, semplificando la gestione e la manutenzione.
Dovresti anche usare i tag hreflang. Questi tag aiutano i motori di ricerca a pubblicare l'URL della lingua locale o della regione nei risultati di ricerca e aiutano con il targeting geografico. Come implementare i tag hreflang (Fonte)
Inoltre, ricorda che gli algoritmi variano a seconda dei motori di ricerca. Mentre Google domina a livello globale, i motori di ricerca alternativi come Baidu e Yandex hanno i loro algoritmi unici e fattori di ranking che differiscono da quelli di Google. Rimani aggiornato su queste differenze e adatta le tue strategie di conseguenza.
Ricerca di parole chiave localizzate e content marketing
Con la ricerca localizzata di parole chiave, puoi identificare quali termini e frasi utilizza il tuo pubblico di destinazione per cercare prodotti o servizi come i tuoi. Queste informazioni sono essenziali per creare contenuti che si posizionino bene nei risultati dei motori di ricerca e attirino il giusto tipo di traffico sul tuo sito web.
Ecco una guida passo passo su come procedere:
- Pensa alle condizioni generali, alle offerte specifiche e ai problemi comuni che i suoi clienti devono affrontare. Ad esempio, se gestisce una panetteria, le sue parole chiave iniziali potrebbero includere «panetteria», «torte personalizzate» o «pane senza glutine». Consideri anche i termini relativi alla località che potrebbero utilizzare i potenziali clienti, come «vicino a me» e «in [nome della città]».
- Utilizza strumenti di ricerca per parole chiave come Semrush o Google Keyword Planner per vedere cosa sta cercando il tuo pubblico.
- Controlla le metriche locali come il volume di ricerca, la concorrenza e il costo per clic per ogni parola chiave.
- Guarda per quali parole chiave si posizionano i tuoi concorrenti. Questo può aiutarti a identificare le lacune nel tuo targeting per parole chiave e creare strategie più efficaci.
- Infine, raggruppa le tue parole chiave in base all'intento e mappale su pagine specifiche del tuo sito web. Ciò garantisce che ogni pagina web si rivolga a un insieme specifico di parole chiave, migliorando la SEO on-page.
Come trovare parole chiave localizzate in Google Keyword Planner (Fonte)
Ora che sai quali parole chiave cercare, il passaggio successivo consiste nel creare contenuti localizzati. Ma tieni presente che non è sufficiente tradurre semplicemente i tuoi contenuti in più lingue, ma devi anche adattarli per risuonare con il tuo pubblico di destinazione.
È qui che entra in gioco la transcreation . La transcreazione comporta l'adattamento dei contenuti per mantenere la voce del marchio, garantendo al contempo che si rivolgano al pubblico locale. Questo va oltre la traduzione letterale per modificare il messaggio, il tono e i riferimenti culturali dei tuoi contenuti per adattarli al mercato di destinazione. Gli strumenti di transcreazione come quelli di Smartling gestiscono questo processo in modo semplice e su larga scala. Transcreazione con Smartling (Fonte)
Collaborazione con esperti locali
Ogni regione ha la sua cultura, le sue sfumature linguistiche e i suoi comportamenti di consumo. Gli esperti locali possono scoprire informazioni preziose per garantire che i suoi contenuti risuonino tra il suo pubblico.
"Non assumere solo un traduttore e un'agenzia di localizzazione che non ha input SEO e anche convalida", ha detto Aleyda Solis in un podcast di SearchMetrics. "Puoi tradurre i termini in un'altra lingua e scegliere il modo grammaticalmente corretto per dirlo, ma non necessariamente il modo in cui le persone cercano".
I madrelingua locali che conoscono i fondamenti della SEO capiscono cosa fa funzionare la loro comunità, dagli argomenti di tendenza allo slang locale. Inoltre, questi esperti possono aiutarti a navigare tra le sensibilità culturali in modo che le tue campagne siano più efficaci e rispettose.
Monitoraggio e ottimizzazione continui
Assicurati di monitorare metriche essenziali come il traffico organico, che ti dice quanti visitatori trovano il tuo sito attraverso i motori di ricerca. I tassi di conversione sono altrettanto importanti: ti mostrano quanti visitatori stanno intraprendendo le azioni desiderate, che si tratti di iscriversi a una newsletter o di effettuare un acquisto.
Non dimenticare le frequenze di rimbalzo, che indicano quanti visitatori lasciano il tuo sito senza interagire. Un'elevata frequenza di rimbalzo può segnalare che i tuoi contenuti non sono in risonanza con il tuo pubblico in determinate località.
Puoi anche monitorare il posizionamento della tua pagina dei risultati dei motori di ricerca (SERP) in diverse regioni per vedere dove stai prosperando e dove potresti aver bisogno di modificare la tua strategia. Modificare regolarmente i tuoi contenuti, sperimentare parole chiave e perfezionare il tuo approccio in base ai dati SERP ti aiuterà a stare al passo con la concorrenza.
Strumenti per l'implementazione della SEO globale
La SEO è di natura altamente tecnica, quindi avere gli strumenti giusti nel tuo arsenale può fare la differenza. Ecco un elenco di strumenti che dovresti provare:
Smartling
Quando si tratta di traduzione, localizzazione e transcreazione di contenuti, Smartling offre una soluzione completa che aiuta il tuo messaggio a risuonare con il pubblico di tutto il mondo.
Il nostro sistema di gestione delle traduzioni (TMS) semplifica questo processo automatizzando i flussi di lavoro e centralizzando le attività di traduzione. Ciò significa che puoi gestire facilmente tutto, dai contenuti del sito Web ai social media e altri materiali di marketing e personalizzare ogni pezzo per il tuo pubblico di destinazione. La piattaforma di traduzione di Smartling (Fonte)
Analisi di Google
Google Analytics (GA4) è uno strumento inestimabile per le aziende che desiderano espandere la propria presenza digitale. Può monitorare il traffico internazionale, ottenere informazioni sul comportamento degli utenti in diversi mercati e prendere decisioni informate e basate sui dati. Ecco come:
- Nella sezione del pubblico , puoi esplorare il rapporto sulla geolocalizzazione. Questa funzione fornisce informazioni dettagliate sulla provenienza dei tuoi visitatori.
Come creare un rapporto sulla geolocalizzazione in GA4 (Fonte)
- Puoi anche controllare il rapporto sulla lingua per capire quali lingue stanno utilizzando i tuoi visitatori. Questo può aiutarti a dare priorità alle lingue in cui tradurre i tuoi contenuti in modo da poter soddisfare nel modo più efficace le preferenze del tuo pubblico. Puoi anche creare segmenti personalizzati per confrontare le metriche di traffico e coinvolgimento tra diversi gruppi linguistici.
- Utilizzando i percorsi di conversione, puoi analizzare il modo in cui gli utenti del tuo paese di destinazione navigano nel tuo sito. Questo può rivelare barriere che possono ostacolare le conversioni. Affrontare questi problemi ti aiuterà a migliorare l'esperienza dell'utente e, in ultima analisi, a incrementare le vendite.
Google Search Console
Google Search Console (GSC) è un potente strumento per gestire e identificare i problemi relativi ai tuoi sforzi SEO internazionali. Ecco come puoi usarlo in modo efficace:
- Monitora il rendimento della ricerca: usi il rapporto sul rendimento di GSC per vedere come si comporta il suo sito nei diversi Paesi. Questo rapporto fornisce informazioni sui clic, sulle impressioni e sulla posizione media per diverse domande. Filtra i dati per Paese per identificare le sorgenti di traffico e il rendimento delle parole chiave in diverse regioni.
- Utilizza lo strumento di controllo URL: Scopri come Google visualizza le tue pagine e identifica potenziali problemi. Se ce ne sono, GSC fornirà informazioni su ciò che è necessario correggere.
Lo strumento di ispezione degli URL di GSC (Fonte)
- Condurre audit: Controlla che ogni pagina abbia i tag hreflang appropriati e che non ci siano segnali contrastanti che potrebbero confondere i motori di ricerca.
Ahrefs
Ahrefs è uno strumento potente con una varietà di funzionalità per supportare la tua strategia SEO e il monitoraggio delle prestazioni. Ecco alcune caratteristiche di spicco:
- Strumento di esplorazione delle parole chiave: Immergiti nella ricerca di parole chiave internazionali per scoprire quali parole chiave risuonano in paesi specifici. Puoi quindi analizzare i loro volumi di ricerca e valutare la concorrenza.
- Profilo di backlink: Scopri i profili di backlink dei tuoi concorrenti per identificare opportunità di link building di alta qualità.
- Analisi della concorrenza: Confronta le prestazioni del tuo sito con quelle dei concorrenti internazionali e scopri informazioni sulle loro strategie e fonti di traffico. Questo strumento ti aiuta anche a trovare siti che si collegano ai tuoi concorrenti ma non a te, aprendo le porte a potenziali opportunità di backlink.
Tutte queste informazioni sulla concorrenza sono preziose per comprendere le dinamiche di mercato e perfezionare le tue tattiche SEO per rimanere all'avanguardia su scala globale. Un'analisi competitiva in Ahrefs (Fonte)
Rana urlante
Screaming Frog è in grado di identificare i problemi critici che potrebbero ostacolare le prestazioni del tuo sito web utilizzando audit tecnici approfonditi. Questo strumento fornisce una panoramica completa che ti consente di affrontare efficacemente i collegamenti interrotti, i meta tag mancanti, i contenuti duplicati e i tag hreflang errati. Verifiche tecniche in Screaming Frog (Fonte)
Screaming Frog ti aiuta anche ad analizzare l'architettura del tuo sito e a ottimizzare i contenuti su più siti internazionali.
Eccellere nella SEO globale con Smartling
L'implementazione di una solida strategia SEO globale può sembrare un compito complesso, ma la piattaforma di localizzazione completa e i servizi di esperti di Smartling possono aiutarti a scalare in modo efficiente i tuoi sforzi SEO multilingue.
Forniamo diverse soluzioni di traduzione, come la nostra soluzione di traduzione umana basata sull'intelligenza artificiale, per aiutare i team a tradurre contenuti per vari mercati e lingue. Inoltre, il nostro TMS, che si colloca al primo posto nella sua categoria su G2, garantisce traduzioni di altissima qualità e una collaborazione più efficiente.
La vasta rete di esperti del settore e traduttori madrelingua di Smartling crea anche contenuti che risuonano davvero tra il suo pubblico di destinazione.
Prenoti un incontro oggi per scoprire come Smartling può ottimizzare la sua strategia SEO globale per il successo e promuovere la crescita globale.