In uno studio clinico si può fare tutto bene, ma una comunicazione accurata ed efficace determinerà il successo finale.
I ricercatori collaborano a sperimentazioni cliniche a livello globale, in diverse lingue, dialetti e background culturali. Mentre i ricercatori conducono sperimentazioni mediche per innovare soluzioni e interventi medici, devono connettersi con i colleghi e i partecipanti con chiarezza.
Quanto meglio i ricercatori riescono a comunicare con i partecipanti, i pazienti e la comunità medica attraverso i materiali tradotti per gli studi clinici, tanto migliori sono le loro ricerche e i loro risultati.
Grazie alle traduzioni umane basate sull'intelligenza artificiale, la traduzione degli studi clinici non deve essere costosa, lenta, soggetta a errori o complessa. Puoi trasmettere il tuo protocollo di prova e i risultati oltre le barriere linguistiche con una solida tecnologia e l'esperienza madrelingua di traduttori professionisti.
In questo articolo, esamineremo il ruolo svolto dalle traduzioni nella ricerca medica, l'accuratezza della traduzione e il modo in cui l'implementazione di strumenti di traduzione moderni può migliorare i risultati della ricerca.
Il ruolo critico della traduzione medica negli studi clinici
La precisione è importante negli studi clinici, soprattutto quando sono coinvolti molti investimenti, sovvenzioni e parti interessate.
Una traduzione accurata della ricerca medica può salvaguardare da molte responsabilità, ma soprattutto la vita delle persone dipende spesso dai progressi scientifici e sanitari. Non c'è spazio per fraintendimenti.
Gli errori di traduzione possono:
- Risultato in una diagnosi errata
- Ridurre la qualità dell'assistenza e il comfort dei partecipanti o dei pazienti
- Influenzare negativamente la sicurezza del paziente o i risultati dello studio
- Impatto sullo sviluppo di tecnologie e trattamenti innovativi
I ricercatori dovrebbero potersi fidare delle traduzioni delle comunicazioni del loro team, dei registri dei pazienti e dei partecipanti, della ricerca sui dispositivi medici e dei risultati degli studi.
La buona notizia è che una traduzione migliore può risolvere questi ostacoli. Ma quali sono le caratteristiche di una traduzione veramente accurata?
Definizione di traduzioni accurate per studi clinici globali
La localizzazione, o le traduzioni per il pubblico e le culture locali, prende in considerazione molteplici fattori.
Le traduzioni non si limitano a tradurre parola per parola i contenuti degli studi clinici. Ci sono notevoli sfumature coinvolte, soprattutto in campo medico.
A questo si aggiungono le complessità culturali di varie persone, gruppi e lingue. I linguisti esperti conoscono il valore di una traduzione accurata, non solo in un contesto parola per parola, ma anche nel rappresentare il messaggio che l'autore intende.
Ad esempio, un modulo medico che induca i partecipanti a manifestare disturbi vocali ed effetti collaterali può richiedere una traduzione localizzata, considerando come una cultura può percepire il contenuto.
Se un gruppo di persone è più riluttante a comunicare un problema, potrebbe essere necessario che il linguaggio del modulo sia più morbido e accogliente. Uno stile culturale opposto può richiedere una comunicazione più diretta e diretta.
Una traduzione forte considera sia la traduzione letterale che il modo in cui ciascun pubblico di destinazione può percepire le informazioni nel contesto della propria comprensione culturale.
Nello studio della dott.ssa Susana Valdez pubblicato dall'Università di Lisbona sui processi di traduzione nel campo della ricerca biomedica, afferma:
" I traduttori pensano che i revisori e gli operatori sanitari apprezzino le traduzioni orientate sia alla fonte che al target, sulla base di convinzioni (orientate alla fonte) come l'accuratezza e la fedeltà verso il messaggio previsto dall'autore e convinzioni (orientate all'obiettivo) sulla desiderabilità di testi fluenti e dal suono naturale che siano linguisticamente corretti e terminologicamente accurati e coerenti. "
In sintesi, le traduzioni accurate combinano la traduzione letterale, l'intento dell'autore e la percezione del pubblico. Tale precisione è inestimabile in un'ampia varietà di materiali per studi clinici.
Casi d'uso critici per la traduzione di studi clinici
L'accuratezza della traduzione è fondamentale ogni volta che il team di ricerca comunica con un collega multilingue durante le prove o interagisce con un partecipante che parla una lingua diversa. Di seguito sono riportate alcune aree chiave che spesso richiedono l'accuratezza della traduzione quotidiana:
1. Moduli, file ed etichettatura
Un esempio immediato sono i moduli di consenso dei partecipanti. In qualità di leader del suo studio clinico, deve assicurarsi che i partecipanti comprendano appieno lo scopo, i rischi e il contesto del suo studio. La mancata trasmissione del messaggio previsto può mettere a rischio la comprensione dei partecipanti, presentare dilemmi etici e incorrere in ostacoli legali.
Altri documenti degli studi clinici includono i registri dei diari dei pazienti, i questionari, i materiali di reclutamento e altri elementi essenziali per la raccolta dei dati dei partecipanti.
2. Comunicazione scritta e collaborazione
Quando si conduce il sito di ricerca sugli studi clinici o si studia in un'altra lingua o in un altro paese, è necessario destreggiarsi tra i requisiti normativi di traduzione, i comitati etici e i comitati di revisione istituzionali.
È inoltre necessario seguire accuratamente il processo di documentazione e pubblicazione degli studi medici. I ricercatori e le aziende farmaceutiche possono comunicare meglio i protocolli degli studi clinici quando trasmettono in modo accurato obiettivi, metodologie e considerazioni a una comunità medica globale.
Una migliore traduzione garantisce che i partecipanti e i ricercatori seguano correttamente tutte le procedure di prova, indipendentemente dal luogo, dal contesto o dalle lingue coinvolte. Sostiene inoltre la collaborazione tra ricercatori e membri della comunità medica. Consentono a ogni persona di comunicare facilmente con chiarezza e specificità.
Le impostazioni degli studi clinici possono anche richiedere traduzioni inverse. Questo è quando un individuo o un'intelligenza artificiale utilizza un messaggio tradotto e lo trasforma nella lingua di origine. Il risultato finale deve avere lo stesso significato del testo originale. I leader chiave degli organi di governo spesso richiedono traduzioni inverse per comprendere lo studio, il progetto e l'origine dello studio.
3. Materiali di formazione
Gli studi clinici comportano la fornitura di materiali educativi e formativi a molti ruoli e stakeholder diversi, come il personale e i partecipanti allo studio. Le traduzioni facilitano la comunicazione con diversi gruppi di persone e forniscono una formazione coerente, linee guida chiare su procedure e considerazioni e materiali di supporto. In questo modo è possibile semplificare le operazioni per una prova di successo.
4. Esperienza e cura dei partecipanti
Infine, i responsabili degli studi clinici dovrebbero dare priorità all'esperienza dei partecipanti per garantire la loro sicurezza e il loro comfort. Che si tratti di testare dispositivi medici, farmaci salvavita o procedure, è importante comprendere i partecipanti per fornire la migliore assistenza e soddisfare le loro esigenze urgenti.
I tuoi team di ricerca vogliono entrare in contatto con ogni partecipante e paziente allo stesso livello. La traduzione umana basata sull'intelligenza artificiale può aiutarli a farlo in modo conveniente ed efficiente.
Tecnologia di traduzione umana basata sull'intelligenza artificiale
I processi di traduzione tradizionali sono costosi, lenti e spesso imprecisi. Ma non è necessario affidarsi a queste soluzioni di traduzione inefficienti per gli studi clinici.
Una soluzione per un'agenzia di traduzione come Smartling offre la tecnologia e i servizi linguistici necessari per produrre traduzioni accurate, convenienti e veloci.
Ad esempio, i ricercatori o i team di traduzione possono inserire miliardi di parole di testo di partenza e ottenere contenuti tradotti in pochi secondi attraverso l'hub di traduzione automatica neurale (NMT). Le traduzioni automatiche (MT) producono risultati di traduzione estremamente rapidi e di alta qualità, in modo da poter tradurre rapidamente e in grandi quantità.
L'approccio migliore combina la traduzione automatica con traduttori esperti. Questi traduttori non sono i soliti linguisti. Si tratta di traduttori madrelingua specializzati che comprendono la lingua di destinazione e le sfumature della sua cultura. Possono utilizzare un sistema di gestione delle traduzioni (TMS) per il loro flusso di lavoro e verificare l'accuratezza delle complessità culturali di un pubblico multilingue, che si tratti di un collega, di un partecipante a uno studio o della comunità scientifica.
Questo approccio umano basato sull'intelligenza artificiale sfrutta il meglio di entrambi i mondi: traduzioni rapide e convenienti con una precisione culturale millimetrica.
I vantaggi degli esperti umani basati sull'intelligenza artificiale
L'approccio alla traduzione umana basato sull'intelligenza artificiale offre la migliore strategia per traduzioni accurate degli studi clinici.
L'approccio combinato delle più recenti tecnologie e di traduttori umani di alta qualità offre chiari vantaggi per gli studi clinici:
- Velocità: I ricercatori possono preoccuparsi meno dei ritardi negli studi clinici dovuti alla lentezza dei processi traslazionali.
- Convenienza: il flusso di lavoro di traduzione è estremamente conveniente ed efficiente, grazie alla tecnologia delle macchine e ai linguisti ad alte prestazioni. Ciò consente ai ricercatori di risparmiare risorse, consentendo loro di dedicare più tempo agli studi.
- Consistenza: Grazie a tecnologie come la memoria di traduzione e i glossari, gli esperti possono registrare termini, frasi e preferenze culturali specifici per l'applicazione automatica durante la traduzione automatica. Ciò garantisce uno standard di comunicazione coerente per gli studi clinici e consente di risparmiare tempo per le traduzioni future.
- Precisione: tra tecnologie di intelligenza artificiale e linguisti locali, i ricercatori possono aspettarsi traduzioni migliori che comunichino in modo efficiente con tutti i partecipanti, le comunità mediche pertinenti e i colleghi ricercatori.
- Conformità normativa: Gli studi clinici implicano molte considerazioni legali e normative diverse, soprattutto in contesti globali. I traduttori umani locali possono aiutarti a navigare tra queste traduzioni e contesti, nonché le sfide legali ed etiche per ogni paese o regione.
- Garanzia di qualità: Con gli standard di apprendimento automatico e le misurazioni come le metriche di qualità multidimensionali (MQM), è possibile garantire traduzioni accurate. I traduttori esperti possono anche rivedere l'output dell'intelligenza artificiale per la localizzazione e le revisioni, se necessario.
La chiave è trovare lo strumento giusto che unisca queste tecnologie e i servizi linguistici in un unico posto.
Perché Smartling è la scelta migliore per la traduzione di studi clinici
Le organizzazioni di ricerca clinica possono scegliere Smartling per le traduzioni delle sperimentazioni cliniche. (Fonte)
Quando dirige una sperimentazione clinica, l'equilibrio tra molte culture e lingue può influire sul suo lavoro. Le traduzioni vanno oltre la conversione dall'inglese allo spagnolo o da qualsiasi lingua all'altra, parola per parola. Coinvolgono culture complesse, dialetti e gruppi di persone diversi. La comunicazione è fondamentale, quindi trovare una soluzione di traduzione accurata, economica e veloce è fondamentale.
Smartling offre gli strumenti per tradurre in modo efficiente miliardi di testi di ricerca attraverso la tecnologia NMT basata sull'intelligenza artificiale, gestire i flussi di lavoro di traduzione all'interno di un sofisticato TMS e tenere conto di ogni sfumatura culturale con servizi di traduzione localizzata di studi clinici sull'uomo.
L'approccio umano basato sull'intelligenza artificiale di Smartling può aiutare a mitigare le barriere linguistiche ed evitare diagnosi errate e ritardi nella ricerca nei suoi studi clinici.
Prenota un incontro oggi stesso per scoprire come migliorare i tuoi studi clinici con servizi e strumenti di traduzione esperti.