Con l'aumento dei costi di acquisizione dei clienti in tutti i settori, fidelizzare i clienti è diventato fondamentale per una crescita sostenibile. Per aumentare la fidelizzazione dei clienti, le aziende globali stanno investendo sempre più in esperienze ricche di valore che enfatizzano la personalizzazione, la rilevanza culturale e l'interazione continua.
Questa guida esplorerà le strategie di fidelizzazione dei clienti comprovate che aiutano le aziende globali a incrementare le vendite ripetute, ad approfondire il coinvolgimento e a distinguersi negli affollati mercati internazionali. Scoprirai in che modo la localizzazione, l'automazione e la comunicazione ponderate aiutano i marchi a fidelizzare i clienti e a prosperare in un panorama digitale competitivo.
Che cos'è la fidelizzazione dei clienti? Definizione e perché è essenziale per la crescita dei ricavi globali
La fidelizzazione dei clienti è la capacità di un'azienda di mantenere relazioni a lungo termine con i clienti. Viene spesso misurato con un tasso di fidelizzazione dei clienti, un indicatore chiave della soddisfazione del cliente, della fedeltà al marchio e della redditività a lungo termine. In mercati saturi e altamente competitivi, un alto tasso di fidelizzazione dei clienti è spesso un indicatore più affidabile del successo sostenibile rispetto alle metriche di acquisizione a breve termine.
Padroneggiare la fidelizzazione dei clienti significa andare oltre le relazioni transazionali. I marchi globali devono creare fiducia, offrire esperienze senza soluzione di continuità tra le culture e dimostrare il loro valore continuo attraverso una consegna coerente. Una solida strategia di fidelizzazione dei clienti offre i seguenti vantaggi:
- Generazione sicura di entrate: L'acquisizione di nuovi clienti è significativamente più costosa rispetto al mantenimento di quelli esistenti, rendendo la fidelizzazione dei clienti essenziale per raggiungere le previsioni di fatturato.
- Più fidelizzazione dei clienti: I clienti coinvolti e fedeli in genere spendono di più nel tempo e diventano sostenitori del marchio.
- Esperienze del marchio costantemente forti: Le aziende che perseguono la fidelizzazione dei clienti danno priorità a un servizio di qualità, a un'assistenza reattiva e a un elevato valore complessivo.
11 strategie di fidelizzazione dei clienti per ridurre il tasso di abbandono globale dei clienti
Fidelizzare i clienti nei mercati globali richiede più di un prodotto solido. I brand devono continuamente fidelizzare i clienti dimostrando fluidità culturale, supporto proattivo e personalizzazione su larga scala.
Le seguenti best practice per la fidelizzazione dei clienti aiutano le aziende globali a costruire relazioni significative e a lungo termine con i clienti:
1. Localizza il percorso di onboarding
La prima impressione è fondamentale. L'onboarding localizzato utilizza contenuti tradotti, esempi di casi d'uso specifici per regione e messaggi culturalmente rilevanti per aiutare i nuovi clienti a sentirsi compresi e supportati. Questo pone le basi per un impegno a lungo termine creando fiducia e credibilità fin dall'inizio.
2. Mantieni la comunicazione
Una comunicazione coerente e ponderata mantiene i clienti coinvolti. Utilizza campagne e-mail localizzate, notifiche push e promozioni specifiche per regione per rimanere in contatto con il tuo pubblico. Comunica sempre nella lingua preferita del cliente e allinea il tuo messaggio alle sue norme e valori culturali. Un approccio di comunicazione su misura mostra rispetto e rafforza la fedeltà al marchio.
3. Automatizza in modo intelligente con la traduzione basata sull'intelligenza artificiale
Parlare la lingua dei clienti non deve essere una sfida. Gli strumenti di automazione del marketing e i flussi di lavoro basati sull'intelligenza artificiale possono semplificare la comunicazione globale e migliorare l'efficienza operativa. Le integrazioni di automazione del marketing di Smartling possono localizzare automaticamente i materiali di marketing e le risorse di vendita all'interno del software aziendale che già utilizzi.
4. Migliora il servizio clienti con il supporto multilingue
Un'assistenza tempestiva e localizzata è un fattore chiave per la fidelizzazione dei clienti a livello globale. Molti marchi utilizzano chatbot multilingue per coinvolgere gli utenti in tempo reale. Inoltre, Smartling fornisce integrazioni di assistenza clienti che sfruttano l'intelligenza artificiale per tradurre le basi di conoscenza dell'assistenza clienti, consentendo alle aziende di fornire un'assistenza globale su larga scala.
Ad esempio, l'integrazione Zendesk di Smartling consente ai team di assistenza di fornire assistenza clienti multilingue 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Guarda una demo di come funziona qui sotto.
5. Avvia un programma di fidelizzazione dei clienti
I programmi di fidelizzazione dei clienti premiano gli acquisti ripetuti con vantaggi e incentivi, come risparmi sui costi, accesso esclusivo o funzionalità premium. I programmi di fidelizzazione che rispondono alle esigenze e ai modelli di acquisto dei clienti offrono un valore continuo, supportando strategie di marketing e fidelizzazione più ampie.
6. Offri esperienze personalizzate in tutte le lingue e culture
I clienti dell'e-commerce desiderano interazioni personalizzate che dimostrino una comprensione delle loro esigenze e sfide uniche. Sfrutta i dati dei clienti per personalizzare le comunicazioni e offrire consigli su misura che supportano gli acquisti ripetuti.
7. Elabora una strategia in base al feedback dei clienti
Il feedback dei clienti fornisce dati sulle esigenze in evoluzione della tua base clienti in modo da poter migliorare la personalizzazione e la qualità. Chiedi recensioni, conduci sondaggi tra i clienti e monitora il sentiment nei mercati locali. Tratta i reclami come informazioni strategiche e chiudi il cerchio con follow-up localizzati. Agire in base al feedback dimostra ai clienti che le loro opinioni contano, aumentando la fiducia e la soddisfazione.
8. Premia i referral
La fidelizzazione dei clienti può anche semplificare l'acquisizione di nuovi clienti. Incentivi mirati incoraggiano i tuoi clienti più fedeli a segnalare amici e colleghi. Queste strategie di referral scalano in modo più efficace se adattate alle aspettative e ai comportamenti regionali.
9. Esprimere valori che risuonano a livello globale
I clienti moderni si preoccupano profondamente dell'etica e dell'autenticità di un marchio. La messaggistica basata sul valore può approfondire i legami emotivi e favorire la fedeltà dei clienti a lungo termine. Mostra in che modo la tua azienda sostiene la diversità, la sostenibilità o le cause sociali e adatta il tuo messaggio a ogni regione in modo che sembri autentico.
10. Offri metodi di pagamento localizzati
I clienti globali preferiscono pagare utilizzando metodi e piattaforme familiari. Personalizza la tua esperienza di pagamento per supportare i gateway di pagamento, le valute e i sistemi fiscali locali. Ciò rimuove l'attrito dall'esperienza del cliente, incoraggiando gli utenti a tornare al prodotto o al servizio.
11. Educare i clienti esistenti
I contenuti educativi aiutano gli acquirenti a ottenere il massimo dai loro acquisti e riducono l'abbandono dei clienti nel tempo. I marchi globali possono utilizzare i servizi di traduzione di Smartling per localizzare in modo rapido ed economico l'intera knowledge base, inclusi contenuti dimostrativi, tutorial e domande frequenti. Utilizzando risorse linguistiche come una guida di stile per la localizzazione durante tutto il processo di traduzione, i tuoi materiali possono mantenere una voce coerente del marchio in ogni lingua.
Calcolo del tasso di fidelizzazione dei clienti: metriche chiave per il CRR
Il tasso di fidelizzazione dei clienti riflette il numero di clienti che hai mantenuto in un determinato periodo. Ecco come calcolarlo:
Tasso di fidelizzazione dei clienti = ((E – N) / S) X 100
- E = Numero di clienti alla fine del periodo
- N = Numero di nuovi clienti acquisiti nel periodo
- S = Numero di clienti all'inizio del periodo
Esempio: Immagina di avere 1.000 clienti all'inizio di un trimestre, di averne acquisiti 300 nuovi e di aver concluso con 1.100 clienti attivi. Ecco come calcoleresti il tuo tasso di fidelizzazione per quel trimestre:
((1,100 – 300) / 1,000) X 100 = 80%
Oltre al tasso di fidelizzazione dei clienti, diverse metriche complementari aiutano i marchi a comprendere meglio il comportamento dei clienti e il valore a lungo termine. Questi dati rivelano modelli di comportamento dei clienti, evidenziano le esigenze emergenti e supportano una strategia di fidelizzazione più forte.
Tasso di clienti abituali
Il tasso di clienti abituali misura la percentuale di clienti che tornano per effettuare un secondo acquisto.
Tasso di clienti abituali = (clienti abituali / totale clienti unici) X 100
Frequenza di acquisto
Questa cifra misura la frequenza con cui il cliente medio torna ad acquistare il tuo prodotto o servizio entro un determinato periodo di tempo. È strettamente correlato al tasso di clienti abituali.
Frequenza di acquisto = totale ordini / totale clienti unici
Valore medio dell'ordine (AOV)
Il valore medio dell'ordine è la quantità di denaro che un cliente medio spende in ogni transazione.
AOV = totale ricavi di vendita / totale ordini
Valore della vita del cliente (CLV)
Il valore della vita del cliente stima le entrate totali che puoi aspettarti da un cliente medio durante la sua relazione con il tuo marchio.
CLV = valore medio dell'ordine X frequenza di acquisto X durata media del cliente
Indipendentemente dal fatto che tu misuri la frequenza di acquisto mensile o annuale, assicurati di indicare la durata del cliente allo stesso modo.
Tasso di abbandono
Il tasso di abbandono dei clienti rappresenta la percentuale di clienti che smettono di utilizzare il tuo prodotto o servizio entro un determinato periodo di tempo. Ogni azienda si aspetta un certo tasso di abbandono, ma le tariffe tipiche variano a seconda del settore e del modello di business. Un tasso di abbandono dei clienti relativamente alto suggerisce problemi di fondo, come aspettative non soddisfatte o un servizio clienti scadente.
Tasso di abbandono = ((clienti all'inizio – clienti alla fine) / clienti all'inizio) X 100
w
Fidelizza un maggior numero di clienti internazionali con gli strumenti di localizzazione di Smartling
Per ottenere una migliore fidelizzazione dei clienti, le aziende globali hanno bisogno di strategie ponderate, intelligenza culturale ed esecuzione coerente. Dovrebbero ricercare ciò che il loro pubblico desidera e trasformare l'esperienza del cliente per soddisfare gli utenti dove si trovano: linguisticamente, finanziariamente ed emotivamente.
Smartling consente ai marchi di creare relazioni fedeli con i clienti in tutto il mondo con traduzioni efficienti ed economiche. Con la nostra traduzione AI, puoi tradurre il doppio dei contenuti in metà del tempo rispetto ai metodi tradizionali, supportando il tuo servizio clienti multilingue su larga scala. Le traduzioni generate dall'intelligenza artificiale sono supportate da una garanzia di soddisfazione; Se non sei soddisfatto di una traduzione, la rifaremo senza costi aggiuntivi.
Vuoi vedere l'impatto della semplificazione dell'assistenza clienti globale? Scopri come Smartling ha aiutato Personio, una soluzione software per le risorse umane, a fornire un'assistenza personalizzata e multilingue e a fornire un servizio clienti multilingue di prim'ordine ai dipartimenti HR di tutta Europa.