Al centro dell'espansione globale ci sono una comunicazione efficace e il coinvolgimento con un pubblico eterogeneo in tutto il mondo.
Vuoi rendere il più semplice possibile per i potenziali clienti leggere i tuoi prodotti o servizi e, in definitiva, acquistarli. Se si imbattono in contenuti che non sono nella loro lingua o sono culturalmente inappropriati, è probabile che non cliccheranno per leggere ulteriormente.
Solo il 18% circa della popolazione mondiale parla inglese, quindi hai bisogno di una strategia di localizzazione multimediale creativa che ti aiuti a raggiungere un pubblico globale che parla altre lingue. È più importante che mai adattare i contenuti ai media per soddisfare le esigenze e le preferenze specifiche dei mercati locali.
Di seguito, spiegheremo esattamente come procedere con la localizzazione dei contenuti multimediali per la sua attività globale, comprese le migliori pratiche da seguire.
I vantaggi della localizzazione multimediale
Mentre il panorama aziendale e dei consumatori si sposta verso i palcoscenici globali, qualsiasi marchio che non abbia già localizzato i propri media sta lasciando soldi sul tavolo. La localizzazione multimediale favorisce un'espansione più rapida all'interno di mercati di nicchia e facilita una crescita internazionale senza soluzione di continuità.
Come ha giustamente detto Nelson Mandela: "Se parli a un uomo in una lingua che capisce, questo gli dà alla testa. Se gli parli nella sua lingua, questo va al suo cuore". La localizzazione multimediale consente una risonanza più profonda con i potenziali clienti e fornisce un'esperienza coerente tra i diversi punti di contatto che un cliente potrebbe avere nei tuoi contenuti multimediali.
Inoltre, i contenuti localizzati che si rivolgono a regioni specifiche registrano un tasso di coinvolgimento 12 volte superiore rispetto ai contenuti non localizzati. La localizzazione dei media semplifica la creazione di fiducia e fedeltà oltre i confini, l'acquisizione di più clienti e, in ultima analisi, l'aumento dei ricavi.
Quali sono le differenze tra la localizzazione multimediale e la localizzazione regolare?
La localizzazione dei media si concentra in particolare sui media creativi, come i contenuti dei social media, i contenuti TV o video, i programmi radiofonici e i podcast. Si tratta di localizzare queste risorse per soddisfare le esigenze dei nuovi mercati.
Ecco come si differenzia da un tipico processo di localizzazione:
Portata e complessità
Rispetto ai contenuti testuali come siti web e documenti, i contenuti audiovisivi come video, film e podcast richiedono un lavoro linguistico e tecnico più complesso. Ad esempio, la localizzazione dei media deve tenere conto di elementi come voci fuori campo, dialoghi e sottotitoli, tenendo conto delle differenze culturali locali.
Competenze diverse
Oltre alla semplice traduzione linguistica, la localizzazione multimediale richiede una serie di competenze complesse per lavorare con i file multimediali, come i sottotitoli, l'editing video e il doppiaggio. Opta per traduttori che vivono nel tuo mercato di riferimento e sono madrelingua. Capiscono i riferimenti culturali e sanno quali frasi e modi di dire risuoneranno bene con il pubblico locale. Smartling collabora con alcuni dei migliori traduttori per aiutare le aziende a produrre contenuti localizzati ricchi di contesto industriale e sfumature culturali.
Tecnologia avanzata
La localizzazione dei media richiede tecnologie e strumenti specializzati per la localizzazione di contenuti multimediali. Ad esempio, i sistemi di sintesi vocale e di sintesi vocale stanno avanzando rapidamente e ora possono creare automaticamente sottotitoli audio o voci fuori campo.
Inoltre, un processo di traduzione automatica basato sull'intelligenza artificiale può fornire traduzioni rapide e accurate in più lingue.
Considerazioni normative e di conformità
I contenuti multimediali sono spesso soggetti a normative e requisiti di conformità più severi, soprattutto per l'intrattenimento e la pubblicità. Diversi paesi hanno requisiti legali per i sottotitoli e i sottotitoli dei contenuti multimediali. Ad esempio, le leggi in Brasile richiedevano che tutti i contenuti in diretta avessero sottotitoli accurati almeno al 98,5% per garantire che gli spettatori ricevessero informazioni chiare e affidabili.
I localizzatori di media devono assicurarsi che i contenuti adattati siano conformi alle leggi locali e alle linee guida sulla censura del mercato di destinazione.
Quali contenuti multimediali è possibile localizzare?
La localizzazione multimediale comporta l'adattamento di diversi formati di contenuto su più canali. Ecco alcuni tipi di contenuti multimediali che dovrai localizzare quando entri in un nuovo mercato:
Social media
A gennaio 2024, ci sono oltre 5 miliardi di utenti di social media in tutto il mondo, il che evidenzia l'immenso potenziale di esposizione del marchio. Sfruttare le strategie di social media marketing può amplificare la portata e il coinvolgimento del tuo marchio e aiutarti ad attingere a questo vasto pubblico online.
Tuttavia, l'utilizzo dello stesso contenuto su tutti i canali social multilingue non è sufficiente. Alcuni post non riusciranno a risuonare in lingue diverse, così come alcune battute non arriveranno nella tua lingua di destinazione.
La localizzazione sui social media garantisce che i contenuti siano culturalmente rilevanti, tengano conto delle festività locali e siano aggiornati con gli eventi o le tendenze recenti nei mercati di destinazione. Ad esempio, ecco come l'account Instagram indiano di McDonald's si riferisce a uno sport popolare (il cricket), esegue il marketing dei momenti e colpisce il pubblico locale. Localizzazione sui social media — McDonald's India (Fonte)
Ecco cosa puoi localizzare:
- Post sui social media su Facebook, Instagram, Twitter, LinkedIn e Threads
- Didascalie e hashtag
- Elementi visivi come immagini e GIF
- Contenuti video con voci fuori campo o sottotitoli
Per saperne di più, esplora i consigli dei nostri esperti su come localizzare al meglio i social media del tuo marchio.
E-mail e newsletter
Che si tratti di e-mail promozionali o newsletter curate, assicurati di localizzare i contenuti delle tue e-mail in diverse lingue. Usa immagini locali e non dimenticare di personalizzare valute, date, riferimenti culturali, colori e inviti all'azione (CTA) per ogni mercato. Anche gli oggetti e le CTA localizzati possono migliorare drasticamente i tassi di conversione.
Se non sa bene da dove cominciare, si informi sulle strategie e le best practice di localizzazione delle email.
Video, podcast e contenuti TV
I contenuti audiovisivi richiedono una localizzazione più ampia per renderli accessibili e pertinenti per un nuovo pubblico. Inoltre, interagire con influencer locali per creare contenuti audio o video è un'ottima strategia per stabilire una connessione istantanea con il tuo pubblico ed espandere la portata del tuo marchio.
La campagna "Real Beauty" di Dove è un ottimo esempio di localizzazione multimediale ben fatta. Ecco come Dove ha personalizzato i suoi contenuti video per il suo pubblico in Brasile: Come Dove ha implementato la localizzazione dei media (Fonte)
Le opzioni di localizzazione audiovisiva includono:
- Sottotitoli o sottotitoli per non udenti nella lingua locale
- Voice-over o doppiaggio
- Adattamento di testo, grafica e immagini sullo schermo
- Modificare i riferimenti culturali, l'umorismo e il tono
Considerazioni chiave per un processo di localizzazione multimediale di successo
Il successo della localizzazione dei contenuti multimediali richiede un'attenta pianificazione. Prima di iniziare il processo, tieni a mente queste best practice e i suggerimenti chiave per prepararti al successo:
1. Scegli i contenuti giusti da localizzare per il tuo pubblico di destinazione
Prima di iniziare il processo di localizzazione, è essenziale identificare i contenuti che risuoneranno maggiormente tra il suo pubblico di destinazione. Conduca ricerche di mercato e sondaggi per comprendere le preferenze, le sfumature culturali e i requisiti linguistici dei suoi clienti.
Ecco alcuni dati a cui potrebbe voler prestare molta attenzione:
- Qual è la lingua più parlata nel tuo mercato di riferimento? Ci sono dei dialetti di cui essere a conoscenza?
- Quali sono le festività o gli eventi locali più popolari?
- Il tuo pubblico di riferimento preferisce i contenuti video ai contenuti testuali? Preferiscono guardare video con doppiaggio o sottotitoli?
- Quali sono le piattaforme di social media più popolari nel mercato di riferimento?
In base alla sua ricerca di mercato, si concentri sulla localizzazione dei contenuti che hanno maggiori probabilità di coinvolgere il suo pubblico di destinazione e ottenere risultati significativi.
2. Creare contenuti pensando alla localizzazione
Incorpora le considerazioni sulla localizzazione nel processo di creazione dei contenuti. Questo può far risparmiare tempo e risorse su tutta la linea. Quando sviluppi nuovi contenuti multimediali, pensa a come adattarli a diversi mercati e lingue. Progetta modelli flessibili e assicurati di strutturare i contenuti in modo da facilitare la localizzazione.
Dai un'occhiata ai nostri cinque migliori consigli per migliorare la sua strategia di localizzazione.
3. Concentrarsi su temi e immagini localizzati
La localizzazione dei contenuti multimediali è molto più di quello che dici, è il modo in cui lo dici. Usa temi, colori e immagini che risuonino con il tuo pubblico di destinazione. Assicurati che la musica e il tono generale del contenuto siano appropriati e pertinenti per il mercato locale. Lavorare con madrelingua è un ottimo modo per catturare questi dettagli in modo impeccabile. Netflix utilizza i festival e le festività locali nei suoi annunci video. (Fonte)
4. Lavora con i giusti servizi di localizzazione multimediale
La scelta del giusto partner di localizzazione è fondamentale. La collaborazione con fornitori esperti di servizi di localizzazione multimediale può migliorare notevolmente la qualità e l'efficienza delle vostre attività di localizzazione. Cerca fornitori con esperienza nel tuo settore, una comprovata esperienza di progetti di successo e la capacità di gestire vari formati multimediali e lingue.
I segreti della strategia di localizzazione di successo di Coinbase
Coinbase è una piattaforma di scambio di criptovalute leader con un focus sull'espansione dell'adozione di criptovalute a livello globale. La sua strategia di globalizzazione è strettamente in linea con la sua missione di aumentare la libertà economica in tutto il mondo.
Ecco come Coinbase ha tradotto i suoi contenuti in 21 lingue in soli due mesi senza compromettere la qualità:
- L'azienda ha utilizzato una combinazione di linguisti assunti internamente con esperienza nel settore delle criptovalute e il controllo della qualità linguistica di Smartling per garantire traduzioni accurate e pertinenti al settore.
- Coinbase ha sfruttato un sistema di gestione delle traduzioni (TMS) e glossari centralizzati per standardizzare la traduzione di concetti crittografici in continua evoluzione. Questo ha aiutato l'azienda a scalare le traduzioni a livello globale.
- Il team di localizzazione di Coinbase ha eseguito la segmentazione degli utenti per diversi mercati per comprendere il percorso di ciascun utente. Questo ha costituito la base della strategia di localizzazione dell'azienda.
Il risultato? Coinbase è sulla buona strada per la crescita globale, scalando al contempo le traduzioni. Scopri di più sul pionieristico percorso di localizzazione di Coinbase.
Sfruttare Smartling per una localizzazione multimediale efficace
La localizzazione dei contenuti multimediali va oltre la semplice traduzione, ma richiede anche ricerche di mercato approfondite, collaborazione con madrelingua e influencer e strumenti di traduzione efficienti.
Smartling è la piattaforma di gestione delle traduzioni all-in-one di cui i team di localizzazione hanno bisogno per tradurre e localizzare i contenuti. Le sue caratteristiche includono:
- Un TMS che consente a più utenti di gestire i contenuti con un'unica visualizzazione di tutte le traduzioni e aggiornamenti in tempo reale sullo stato di avanzamento
- Uno strumento di transcreation che ti aiuta a fornire contenuti di alta qualità che sembrano culturalmente rilevanti per il tuo pubblico
- Uno strumento di traduzione assistita da computer che consente ai linguisti di avere un contesto visivo in ciò che stanno traducendo, riducendo gli errori e portando a un lavoro di qualità superiore.
- La migliore rete di traduttori del settore in tutto il mondo con un mix di competenze culturali e settoriali
La piattaforma di gestione delle traduzioni di Smartling consente una traduzione scalabile. (Fonte)
Sei pronto per iniziare il tuo percorso di localizzazione? Scopri come Smartling può trasformare i tuoi contenuti multimediali per i mercati globali: prenota subito un incontro.