L'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) si riferisce ai passaggi che puoi intraprendere per aiutare il tuo sito web e i tuoi contenuti digitali a posizionarsi più in alto sui motori di ricerca. Spesso è l'arma non così segreta di un marketer e fondamentale per il successo di un'azienda. Dopotutto, non fa differenza quanto siano buoni i tuoi prodotti o servizi se i clienti non riescono a trovarti online. 

Per le aziende che desideranoespandersi in nuovi mercati, la localizzazione SEO è altrettanto importante. Se stai investendo nella localizzazione di siti web o nella traduzione di altri contenuti digitali, vuoi assicurarti di farlo in modo tale che si comportino bene nei risultati di ricerca locali.

 

Localizzazione SEO: definizione e importanza per il business globale

La localizzazione SEO è il processo di adattamento dei contenuti digitali, inclusi i testi del sito web, i metadati e altri elementi on-page, in modo che si posizionino bene nei risultati di ricerca per specifici mercati di destinazione. È una parte fondamentale di qualsiasi strategia SEO globale, che va oltre la traduzione diretta per allineare i tuoi contenuti con il comportamento di ricerca locale, le sfumature linguistiche e le aspettative culturali.

Sebbene un sito web tradotto possa aiutarti a raggiungere un pubblico internazionale, non sarà efficace se non è ottimizzato per la SEO locale. I contenuti localizzati riflettono il modo in cui le persone effettuano ricerche online in ogni regione. Ciò richiede una ricerca di parole chiave multilingue per identificare i termini specifici che il tuo pubblico utilizza naturalmente nella loro lingua e nel loro mercato. L'applicazione di queste informazioni sulle parole chiave in tutto il tuo sito migliora la visibilità nella ricerca locale e aumenta il posizionamento, il che è fondamentale quando si entra in nuovi mercati in cui il tuo marchio ha una bassa notorietà.

Investendo nella localizzazione SEO, non stai solo traducendo i contenuti, ma li stai ottimizzando per ottenere prestazioni nella ricerca. Questo rende il tuo marchio più rilevabile, pertinente e coinvolgente in tutte le regioni. Dall'ottimizzazione delle parole chiave multilingue agli elementi tecnici come i tag hreflang, una strategia SEO localizzata aiuta le aziende globali a raggiungere e connettersi con il pubblico in modo più efficace.

 

Traduzione e localizzazione SEO: differenze chiave

La traduzione SEO in genere comporta la traduzione di parole chiave e frasi da una lingua all'altra con precisione linguistica. Anche se questo può essere un buon inizio, spesso non è all'altezza. La semplice traduzione delle parole chiave che funzionano in una regione potrebbe non tenere conto dell'intera gamma di termini che influenzano le classifiche di ricerca locale o riflettere il modo in cui gli utenti effettuano effettivamente ricerche in ciascun mercato.

La localizzazione SEO va oltre, adattando i contenuti alla lingua, alla cultura e al comportamento di ricerca di destinazione. Include la ricerca di parole chiave multilingue per scoprire i termini utilizzati dal pubblico nel contesto locale, quindi l'applicazione di tali informazioni ai contenuti tradotti e localizzati per migliorare la visibilità e il posizionamento. Questo approccio aiuta anche i tuoi contenuti a risuonare più profondamente con gli utenti, rendendoli più pertinenti e coinvolgenti.

Inoltre, la localizzazione SEO, se combinata con elementi tecnici adeguati come i tag hreflang, segnala ai motori di ricerca che il tuo sito offre contenuti unici per ogni regione, aiutando a evitare problemi di contenuti duplicati e migliorando le prestazioni di ricerca complessive. Come parte di una strategiaSEO globale, si traduce in contenuti che si posizionano più in alto nella ricerca locale e si connettono in modo più efficace con il tuo pubblico.

 

3 vantaggi della SEO per la localizzazione

Una solida strategia SEO internazionale che includa la localizzazione può portare a risultati potenti per le aziende globali. Ecco tre vantaggi chiave:

 

1. Migliore visibilità della ricerca locale

La localizzazione SEO adatta i tuoi contenuti a ciascun mercato di destinazione, allineandosi alla lingua, alla cultura e al comportamento di ricerca locali. Attraverso la ricerca di parole chiave e contenuti localizzati, aumenti le prestazioni SEO locali e la visibilità nei risultati di ricerca multilingue.

 

2. Maggiore rilevanza e coinvolgimento

Più che una semplice traduzione, la localizzazione adatta i contenuti per risuonare con il pubblico locale. L'utilizzo di parole chiave specifiche per regione rende i tuoi contenuti più pertinenti e coinvolgenti, il che porta a prestazioni più elevate e a un posizionamento più elevato nella ricerca locale.

 

3. Evitare problemi di contenuti duplicati

Senza la SEO localizzata, i motori di ricerca possono vedere contenuti simili in tutte le regioni come duplicati, danneggiando il tuo posizionamento. Una strategia SEO localizzata con contenuti unici e ottimizzati per le parole chiave aiuta a mantenere un posizionamento forte e a migliorare la visibilità in ogni mercato di destinazione.

 

Best practice per l'implementazione di una strategia di localizzazione SEO

Per migliorare la visibilità della ricerca sui mercati internazionali, le aziende hanno bisogno di qualcosa di più delle traduzioni dirette. Hanno bisogno di una strategia SEO su misura per ogni località. Di seguito sono riportate le best practice chiave che possono aiutare i marchi globali a migliorare le classifiche e a connettersi con il pubblico giusto in ogni regione.

 

Comunica ai motori di ricerca quale lingua stai parlando

A livello di sito, puoi localizzare la tua Sitemap e utilizzare un dominio localizzato (ad esempio, es.mycompany.com o mycompany.es). A livello di pagina, aggiungi gli attributi hreflang per indicare la lingua. Questo aiuta a evitare problemi di contenuti duplicati e garantisce che i motori di ricerca classifichino la pagina corretta per il pubblico appropriato.

Molte aziende globali si affidano alla Global Delivery Network (GDN) di Smartling per semplificare questo processo. La GDN aiuta a distribuire contenuti localizzati e tradotti pubblicando dinamicamente pagine specifiche per regione in base alla lingua e alla posizione, senza richiedere una progettazione complessa. È un modo scalabile per lanciare siti multilingue preservando la struttura SEO critical e l'integrità delle parole chiave.

 

Localizza le tue parole chiave

La creazione di un glossario è fondamentale per garantire che i contenuti tradotti siano ottimizzati per i motori di ricerca. Identifica i termini principali nei tuoi contenuti di origine, inclusi i nomi dei prodotti, le funzionalità, gli elementi di differenziazione e altro linguaggio del brand. Aggiungi definizioni per il contesto e fai in modo che l'elenco venga tradotto pensando alla SEO. 

Chiedi agli esperti SEO regionali di perfezionare il glossario, spesso basato su ulteriori ricerche di parole chiave, in modo che le parole chiave localizzate possano essere inserite in modo naturale nei contenuti.

Una volta finalizzato il glossario, l'inserimento dei termini del glossario potenziato dall'intelligenza artificiale di Smartling può supportare il processo di traduzione inserendo in modo intelligente la terminologia approvata. In combinazione con la memoria di traduzione basata sull'intelligenza artificiale di Smartling, ciò garantisce un uso coerente e ottimizzato del marchio e dei termini SEO in tutti i mercati di destinazione.

 

La tua strategia di localizzazione inizia qui.

Scarica il nostro modello gratuito di guida di stile + i consigli degli esperti per lanciarti facilmente in nuovi mercati.

 

 

Ottimizza i tuoi metadati

I meta titoli e le descrizioni sono spesso le prime cose che i potenziali clienti vedono nei risultati di ricerca, quindi dovrebbero essere chiari, concisi e accattivanti, in genere includendo almeno una parola chiave ad alta priorità. Il testo alternativo, sebbene meno visibile, è altrettanto importante per la SEO, poiché i motori di ricerca indicizzano anche i contenuti visivi. Lasciare il testo alternativo vuoto o non localizzato è un'opportunità persa e può persino danneggiare il tuo posizionamento. 

È anche fondamentale notare eventuali limiti di caratteri. La traduzione dall'inglese allo spagnolo, ad esempio, spesso comporta un'espansione del testo, quindi i linguisti potrebbero dover prendersi delle libertà creative per adattarlo. Fortunatamente, il sistema centralizzato di gestione delle traduzioni di Smartling semplifica la comunicazione e la gestione di questi vincoli durante la traduzione, garantendo che i metadati soddisfino i requisiti SEO.

 

Collegamento a contenuti locali

Assicurati che i link interni ed esterni del tuo sito puntino a contenuti pertinenti e specifici per regione, sostituendo i link esistenti con quelli che si rivolgono al mercato di destinazione. La GDN di Smartling supporta questo con gli scambi di contenuti, semplificando l'adattamento dei contenuti e dei collegamenti on-page per ogni area geografica.

Inoltre, elabora strategie di backlinking che incoraggino altri siti web della regione a collegarsi al tuo sito web multilingue. Questo può aiutare a migliorare le prestazioni SEO locali del tuo sito web e l'autorità nei risultati di ricerca, migliorando le tue possibilità di posizionarti più in alto nelle query di ricerca locali.

 

Considera le differenze dei motori di ricerca

Sebbene Google sia il motore di ricerca dominante in molti mercati internazionali, potrebbe non essere il motore di ricerca più utilizzato nel tuo mercato di riferimento. Se desideri tradurre per il pubblico in Cina, Russia o Corea del Sud, ad esempio, per attingere a questi mercati, potresti voler personalizzare la tua strategia SEO per soddisfare i requisiti di Baidu, Yandex o Naver in aggiunta o al posto di Google.

 

Monitora e regola le tendenze di ricerca locali

La localizzazione SEO è in corso. Monitora le prestazioni dei tuoi contenuti localizzati utilizzando strumenti di analisi e dati locali sulle parole chiave. Rimani aggiornato sulle mutevoli tendenze di ricerca per perfezionare continuamente il tuo approccio SEO globale.

L'utilizzo di servizi di traduzione basati sull'intelligenza artificiale come quelli di Smartling può supportare questa ottimizzazione continua aiutandoti a tradurre i contenuti in modo rapido e conveniente su larga scala. La combinazione dell'efficienza dell'intelligenza artificiale con l'esperienza umana consente ai marchi di produrre contenuti multilingue localizzati che mantengono la voce del marchio e favoriscono un successo duraturo in ogni mercato di ricerca locale.

 

Migliora la tua strategia di localizzazione SEO con Smartling

La localizzazione SEO svolge un ruolo cruciale nell'aiutare le aziende globali a rivolgersi ai mercati internazionali. Combinando traduzioni accurate con strategie SEO su misura per le preferenze regionali, le aziende possono garantire che i loro contenuti risuonino con il pubblico locale, aumentando la visibilità e il coinvolgimento. Ciò supporta l'espansione in nuovi mercati e alimenta la crescita globale. Le soluzioni di Smartling semplificano l'implementazione di queste strategie e scalano gli sforzi di localizzazione senza problemi.

Smartling offre l'esperienza del traduttore e strumenti basati sull'intelligenza artificiale che rendono laSEO multilingue un gioco da ragazzi. Con Smartling, puoi allineare i tuoi contenuti con i comportamenti di ricerca regionali e le sfumature culturali, incorporando al contempo parole chiave popolari a coda lunga, in modo che i tuoi contenuti non solo si traducano bene, ma si posizionino anche bene nei mercati globali. Oltre alla SEO, le soluzioni di localizzazione complete di Smartling aiutano le aziende a scalare i loro contenuti multilingue, offrendo più traduzioni di alta qualità a un prezzo inferiore, grazie a integrazioni di traduzione facili da installare e funzionalità di intelligenza artificiale che massimizzano l'efficienza e supportano l'espansione globale.

Sei pronto a portare la tua strategia di localizzazione a un livello superiore? Scarica il nostro eBook, "Ottimizzare la localizzazione con il giusto mix di esseri umani e intelligenza artificiale" per scoprire come il giusto equilibrio tra competenze umane e intelligenza artificiale può migliorare la tua portata globale, accelerare la crescita e migliorare l'efficienza. Non perdete l'occasione: iniziate subito a ottimizzare le vostre attività di localizzazione.

L'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) si riferisce ai passaggi che puoi intraprendere per aiutare il tuo sito web e i tuoi contenuti digitali a posizionarsi più in alto sui motori di ricerca. Spesso è l'arma non così segreta di un marketer e fondamentale per il successo di un'azienda. Dopotutto, non fa differenza quanto siano buoni i tuoi prodotti o servizi se i clienti non riescono a trovarti online. 

Per le aziende che desideranoespandersi in nuovi mercati, la localizzazione SEO è altrettanto importante. Se stai investendo nella localizzazione di siti web o nella traduzione di altri contenuti digitali, vuoi assicurarti di farlo in modo tale che si comportino bene nei risultati di ricerca locali.

Localizzazione SEO: definizione e importanza per il business globale

La localizzazione SEO è il processo di adattamento dei contenuti digitali, inclusi i testi del sito web, i metadati e altri elementi on-page, in modo che si posizionino bene nei risultati di ricerca per specifici mercati di destinazione. È una parte fondamentale di qualsiasi strategia SEO globale, che va oltre la traduzione diretta per allineare i tuoi contenuti con il comportamento di ricerca locale, le sfumature linguistiche e le aspettative culturali.

Sebbene un sito web tradotto possa aiutarti a raggiungere un pubblico internazionale, non sarà efficace se non è ottimizzato per la SEO locale. I contenuti localizzati riflettono il modo in cui le persone effettuano ricerche online in ogni regione. Ciò richiede una ricerca di parole chiave multilingue per identificare i termini specifici che il tuo pubblico utilizza naturalmente nella loro lingua e nel loro mercato. L'applicazione di queste informazioni sulle parole chiave in tutto il tuo sito migliora la visibilità nella ricerca locale e aumenta il posizionamento, il che è fondamentale quando si entra in nuovi mercati in cui il tuo marchio ha una bassa notorietà.

Investendo nella localizzazione SEO, non stai solo traducendo i contenuti, ma li stai ottimizzando per ottenere prestazioni nella ricerca. Questo rende il tuo marchio più rilevabile, pertinente e coinvolgente in tutte le regioni. Dall'ottimizzazione delle parole chiave multilingue agli elementi tecnici come i tag hreflang, una strategia SEO localizzata aiuta le aziende globali a raggiungere e connettersi con il pubblico in modo più efficace.

Traduzione e localizzazione SEO: differenze chiave

La traduzione SEO in genere comporta la traduzione di parole chiave e frasi da una lingua all'altra con precisione linguistica. Anche se questo può essere un buon inizio, spesso non è all'altezza. La semplice traduzione delle parole chiave che funzionano in una regione potrebbe non tenere conto dell'intera gamma di termini che influenzano le classifiche di ricerca locale o riflettere il modo in cui gli utenti effettuano effettivamente ricerche in ciascun mercato.

La localizzazione SEO va oltre, adattando i contenuti alla lingua, alla cultura e al comportamento di ricerca di destinazione. Include la ricerca di parole chiave multilingue per scoprire i termini utilizzati dal pubblico nel contesto locale, quindi l'applicazione di tali informazioni ai contenuti tradotti e localizzati per migliorare la visibilità e il posizionamento. Questo approccio aiuta anche i tuoi contenuti a risuonare più profondamente con gli utenti, rendendoli più pertinenti e coinvolgenti.

Inoltre, la localizzazione SEO, se combinata con elementi tecnici adeguati come i tag hreflang, segnala ai motori di ricerca che il tuo sito offre contenuti unici per ogni regione, aiutando a evitare problemi di contenuti duplicati e migliorando le prestazioni di ricerca complessive. Come parte di una strategiaSEO globale, si traduce in contenuti che si posizionano più in alto nella ricerca locale e si connettono in modo più efficace con il tuo pubblico.

3 vantaggi della SEO per la localizzazione

Una solida strategia SEO internazionale che includa la localizzazione può portare a risultati potenti per le aziende globali. Ecco tre vantaggi chiave:

1. Migliore visibilità della ricerca locale

La localizzazione SEO adatta i tuoi contenuti a ciascun mercato di destinazione, allineandosi alla lingua, alla cultura e al comportamento di ricerca locali. Attraverso la ricerca di parole chiave e contenuti localizzati, aumenti le prestazioni SEO locali e la visibilità nei risultati di ricerca multilingue.

2. Maggiore rilevanza e coinvolgimento

Più che una semplice traduzione, la localizzazione adatta i contenuti per risuonare con il pubblico locale. L'utilizzo di parole chiave specifiche per regione rende i tuoi contenuti più pertinenti e coinvolgenti, il che porta a prestazioni più elevate e a un posizionamento più elevato nella ricerca locale.

3. Evitare problemi di contenuti duplicati

Senza la SEO localizzata, i motori di ricerca possono vedere contenuti simili in tutte le regioni come duplicati, danneggiando il tuo posizionamento. Una strategia SEO localizzata con contenuti unici e ottimizzati per le parole chiave aiuta a mantenere un posizionamento forte e a migliorare la visibilità in ogni mercato di destinazione.

Best practice per l'implementazione di una strategia di localizzazione SEO

Per migliorare la visibilità della ricerca sui mercati internazionali, le aziende hanno bisogno di qualcosa di più delle traduzioni dirette. Hanno bisogno di una strategia SEO su misura per ogni località. Di seguito sono riportate le best practice chiave che possono aiutare i marchi globali a migliorare le classifiche e a connettersi con il pubblico giusto in ogni regione.

  • Comunica ai motori di ricerca quale lingua stai parlando

A livello di sito, puoi localizzare la tua Sitemap e utilizzare un dominio localizzato (ad esempio, es.mycompany.com o mycompany.es). A livello di pagina, aggiungi gli attributi hreflang per indicare la lingua. Questo aiuta a evitare problemi di contenuti duplicati e garantisce che i motori di ricerca classifichino la pagina corretta per il pubblico appropriato.

Molte aziende globali si affidano alla Global Delivery Network (GDN) di Smartling per semplificare questo processo. La GDN aiuta a distribuire contenuti localizzati e tradotti pubblicando dinamicamente pagine specifiche per regione in base alla lingua e alla posizione, senza richiedere una progettazione complessa. È un modo scalabile per lanciare siti multilingue preservando la struttura SEO critical e l'integrità delle parole chiave.

  • Localizza le tue parole chiave

La creazione di un glossario è fondamentale per garantire che i contenuti tradotti siano ottimizzati per i motori di ricerca. Identifica i termini principali nei tuoi contenuti di origine, inclusi i nomi dei prodotti, le funzionalità, gli elementi di differenziazione e altro linguaggio del brand. Aggiungi definizioni per il contesto e fai in modo che l'elenco venga tradotto pensando alla SEO. 

Chiedi agli esperti SEO regionali di perfezionare il glossario, spesso basato su ulteriori ricerche di parole chiave, in modo che le parole chiave localizzate possano essere inserite in modo naturale nei contenuti.

Una volta finalizzato il glossario, l'inserimento dei termini del glossario potenziato dall'intelligenza artificiale di Smartling può supportare il processo di traduzione inserendo in modo intelligente la terminologia approvata. In combinazione con la memoria di traduzione basata sull'intelligenza artificiale di Smartling, ciò garantisce un uso coerente e ottimizzato del marchio e dei termini SEO in tutti i mercati di destinazione.

  • Ottimizza i tuoi metadati

I meta titoli e le descrizioni sono spesso le prime cose che i potenziali clienti vedono nei risultati di ricerca, quindi dovrebbero essere chiari, concisi e accattivanti, in genere includendo almeno una parola chiave ad alta priorità. Il testo alternativo, sebbene meno visibile, è altrettanto importante per la SEO, poiché i motori di ricerca indicizzano anche i contenuti visivi. Lasciare il testo alternativo vuoto o non localizzato è un'opportunità persa e può persino danneggiare il tuo posizionamento. 

È anche fondamentale notare eventuali limiti di caratteri. La traduzione dall'inglese allo spagnolo, ad esempio, spesso comporta un'espansione del testo, quindi i linguisti potrebbero dover prendersi delle libertà creative per adattarlo. Fortunatamente, il sistema centralizzato di gestione delle traduzioni di Smartling semplifica la comunicazione e la gestione di questi vincoli durante la traduzione, garantendo che i metadati soddisfino i requisiti SEO. 

  • Collegamento a contenuti locali

Assicurati che i link interni ed esterni del tuo sito puntino a contenuti pertinenti e specifici per regione, sostituendo i link esistenti con quelli che si rivolgono al mercato di destinazione. La GDN di Smartling supporta questo con gli scambi di contenuti, semplificando l'adattamento dei contenuti e dei collegamenti on-page per ogni area geografica.

Inoltre, elabora strategie di backlinking che incoraggino altri siti web della regione a collegarsi al tuo sito web multilingue. Questo può aiutare a migliorare le prestazioni SEO locali del tuo sito web e l'autorità nei risultati di ricerca, migliorando le tue possibilità di posizionarti più in alto nelle query di ricerca locali.

  • Considera le differenze dei motori di ricerca

Sebbene Google sia il motore di ricerca dominante in molti mercati internazionali, potrebbe non essere il motore di ricerca più utilizzato nel tuo mercato di riferimento. Se desideri tradurre per il pubblico in Cina, Russia o Corea del Sud, ad esempio, per attingere a questi mercati, potresti voler personalizzare la tua strategia SEO per soddisfare i requisiti di Baidu, Yandex o Naver in aggiunta o al posto di Google.

  • Monitora e regola le tendenze di ricerca locali

La localizzazione SEO è in corso. Monitora le prestazioni dei tuoi contenuti localizzati utilizzando strumenti di analisi e dati locali sulle parole chiave. Rimani aggiornato sulle mutevoli tendenze di ricerca per perfezionare continuamente il tuo approccio SEO globale.

L'utilizzo di servizi di traduzione basati sull'intelligenza artificiale come quello di Smartling può supportare questa ottimizzazione continua semplificando la traduzione e facilitando gli aggiornamenti su più tipi di contenuti. La combinazione dell'efficienza dell'intelligenza artificiale con l'esperienza umana consente ai marchi di scalare contenuti efficaci, localizzati e multilingue che mantengono la voce del marchio e favoriscono un successo duraturo in ogni mercato di ricerca locale.

Sfrutta la tua strategia di localizzazione SEO con Smartling

La localizzazione SEO svolge un ruolo cruciale nell'aiutare le aziende globali a rivolgersi ai mercati internazionali. Combinando traduzioni accurate con strategie SEO su misura per le preferenze regionali, le aziende possono garantire che i loro contenuti risuonino con il pubblico locale, aumentando la visibilità e il coinvolgimento. Ciò supporta l'espansione in nuovi mercati e alimenta la crescita globale. Le soluzioni di Smartling semplificano l'implementazione di queste strategie e scalano gli sforzi di localizzazione senza problemi.

Smartling offre l'esperienza del traduttore e strumenti basati sull'intelligenza artificiale che rendono laSEO multilingue un gioco da ragazzi. Con Smartling, puoi allineare i tuoi contenuti con i comportamenti di ricerca regionali e le sfumature culturali, incorporando al contempo parole chiave popolari a coda lunga, in modo che i tuoi contenuti non solo si traducano bene, ma si posizionino anche bene nei mercati globali. Oltre alla SEO, le soluzioni di localizzazione complete di Smartling aiutano le aziende a scalare i loro contenuti multilingue, offrendo più traduzioni di alta qualità a un prezzo inferiore, grazie a integrazioni di traduzione facili da installare e funzionalità di intelligenza artificiale che massimizzano l'efficienza e supportano l'espansione globale.

Sei pronto a portare la tua strategia di localizzazione a un livello superiore? Scarica il nostro eBook, "Ottimizzare la localizzazione con il giusto mix di esseri umani e intelligenza artificiale" per scoprire come il giusto equilibrio tra competenze umane e intelligenza artificiale può migliorare la tua portata globale, accelerare la crescita e migliorare l'efficienza. Non perdete l'occasione: iniziate subito a ottimizzare le vostre attività di localizzazione.

L'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) si riferisce ai passaggi che puoi intraprendere per aiutare il tuo sito web e i tuoi contenuti digitali a posizionarsi più in alto sui motori di ricerca. Spesso è l'arma non così segreta di un marketer e fondamentale per il successo di un'azienda. Dopotutto, non fa differenza quanto siano buoni i tuoi prodotti o servizi se i clienti non riescono a trovarti online. 

Per le aziende che desideranoespandersi in nuovi mercati, la localizzazione SEO è altrettanto importante. Se stai investendo nella localizzazione di siti web o nella traduzione di altri contenuti digitali, vuoi assicurarti di farlo in modo tale che si comportino bene nei risultati di ricerca locali.

Localizzazione SEO: definizione e importanza per il business globale

La localizzazione SEO è il processo di adattamento dei contenuti digitali, inclusi i testi del sito web, i metadati e altri elementi on-page, in modo che si posizionino bene nei risultati di ricerca per specifici mercati di destinazione. È una parte fondamentale di qualsiasi strategia SEO globale, che va oltre la traduzione diretta per allineare i tuoi contenuti con il comportamento di ricerca locale, le sfumature linguistiche e le aspettative culturali.

Sebbene un sito web tradotto possa aiutarti a raggiungere un pubblico internazionale, non sarà efficace se non è ottimizzato per la SEO locale. I contenuti localizzati riflettono il modo in cui le persone effettuano ricerche online in ogni regione. Ciò richiede una ricerca di parole chiave multilingue per identificare i termini specifici che il tuo pubblico utilizza naturalmente nella loro lingua e nel loro mercato. L'applicazione di queste informazioni sulle parole chiave in tutto il tuo sito migliora la visibilità nella ricerca locale e aumenta il posizionamento, il che è fondamentale quando si entra in nuovi mercati in cui il tuo marchio ha una bassa notorietà.

Investendo nella localizzazione SEO, non stai solo traducendo i contenuti, ma li stai ottimizzando per ottenere prestazioni nella ricerca. Questo rende il tuo marchio più rilevabile, pertinente e coinvolgente in tutte le regioni. Dall'ottimizzazione delle parole chiave multilingue agli elementi tecnici come i tag hreflang, una strategia SEO localizzata aiuta le aziende globali a raggiungere e connettersi con il pubblico in modo più efficace.

Traduzione e localizzazione SEO: differenze chiave

La traduzione SEO in genere comporta la traduzione di parole chiave e frasi da una lingua all'altra con precisione linguistica. Anche se questo può essere un buon inizio, spesso non è all'altezza. La semplice traduzione delle parole chiave che funzionano in una regione potrebbe non tenere conto dell'intera gamma di termini che influenzano le classifiche di ricerca locale o riflettere il modo in cui gli utenti effettuano effettivamente ricerche in ciascun mercato.

La localizzazione SEO va oltre, adattando i contenuti alla lingua, alla cultura e al comportamento di ricerca di destinazione. Include la ricerca di parole chiave multilingue per scoprire i termini utilizzati dal pubblico nel contesto locale, quindi l'applicazione di tali informazioni ai contenuti tradotti e localizzati per migliorare la visibilità e il posizionamento. Questo approccio aiuta anche i tuoi contenuti a risuonare più profondamente con gli utenti, rendendoli più pertinenti e coinvolgenti.

Inoltre, la localizzazione SEO, se combinata con elementi tecnici adeguati come i tag hreflang, segnala ai motori di ricerca che il tuo sito offre contenuti unici per ogni regione, aiutando a evitare problemi di contenuti duplicati e migliorando le prestazioni di ricerca complessive. Come parte di una strategiaSEO globale, si traduce in contenuti che si posizionano più in alto nella ricerca locale e si connettono in modo più efficace con il tuo pubblico.

3 vantaggi della SEO per la localizzazione

Una solida strategia SEO internazionale che includa la localizzazione può portare a risultati potenti per le aziende globali. Ecco tre vantaggi chiave:

1. Migliore visibilità della ricerca locale

La localizzazione SEO adatta i tuoi contenuti a ciascun mercato di destinazione, allineandosi alla lingua, alla cultura e al comportamento di ricerca locali. Attraverso la ricerca di parole chiave e contenuti localizzati, aumenti le prestazioni SEO locali e la visibilità nei risultati di ricerca multilingue.

2. Maggiore rilevanza e coinvolgimento

Più che una semplice traduzione, la localizzazione adatta i contenuti per risuonare con il pubblico locale. L'utilizzo di parole chiave specifiche per regione rende i tuoi contenuti più pertinenti e coinvolgenti, il che porta a prestazioni più elevate e a un posizionamento più elevato nella ricerca locale.

3. Evitare problemi di contenuti duplicati

Senza la SEO localizzata, i motori di ricerca possono vedere contenuti simili in tutte le regioni come duplicati, danneggiando il tuo posizionamento. Una strategia SEO localizzata con contenuti unici e ottimizzati per le parole chiave aiuta a mantenere un posizionamento forte e a migliorare la visibilità in ogni mercato di destinazione.

Best practice per l'implementazione di una strategia di localizzazione SEO

Per migliorare la visibilità della ricerca sui mercati internazionali, le aziende hanno bisogno di qualcosa di più delle traduzioni dirette. Hanno bisogno di una strategia SEO su misura per ogni località. Di seguito sono riportate le best practice chiave che possono aiutare i marchi globali a migliorare le classifiche e a connettersi con il pubblico giusto in ogni regione.

  • Comunica ai motori di ricerca quale lingua stai parlando

A livello di sito, puoi localizzare la tua Sitemap e utilizzare un dominio localizzato (ad esempio, es.mycompany.com o mycompany.es). A livello di pagina, aggiungi gli attributi hreflang per indicare la lingua. Questo aiuta a evitare problemi di contenuti duplicati e garantisce che i motori di ricerca classifichino la pagina corretta per il pubblico appropriato.

Molte aziende globali si affidano alla Global Delivery Network (GDN) di Smartling per semplificare questo processo. La GDN aiuta a distribuire contenuti localizzati e tradotti pubblicando dinamicamente pagine specifiche per regione in base alla lingua e alla posizione, senza richiedere una progettazione complessa. È un modo scalabile per lanciare siti multilingue preservando la struttura SEO critical e l'integrità delle parole chiave.

  • Localizza le tue parole chiave

La creazione di un glossario è fondamentale per garantire che i contenuti tradotti siano ottimizzati per i motori di ricerca. Identifica i termini principali nei tuoi contenuti di origine, inclusi i nomi dei prodotti, le funzionalità, gli elementi di differenziazione e altro linguaggio del brand. Aggiungi definizioni per il contesto e fai in modo che l'elenco venga tradotto pensando alla SEO. 

Chiedi agli esperti SEO regionali di perfezionare il glossario, spesso basato su ulteriori ricerche di parole chiave, in modo che le parole chiave localizzate possano essere inserite in modo naturale nei contenuti.

Una volta finalizzato il glossario, l'inserimento dei termini del glossario potenziato dall'intelligenza artificiale di Smartling può supportare il processo di traduzione inserendo in modo intelligente la terminologia approvata. In combinazione con la memoria di traduzione basata sull'intelligenza artificiale di Smartling, ciò garantisce un uso coerente e ottimizzato del marchio e dei termini SEO in tutti i mercati di destinazione.

  • Ottimizza i tuoi metadati

I meta titoli e le descrizioni sono spesso le prime cose che i potenziali clienti vedono nei risultati di ricerca, quindi dovrebbero essere chiari, concisi e accattivanti, in genere includendo almeno una parola chiave ad alta priorità. Il testo alternativo, sebbene meno visibile, è altrettanto importante per la SEO, poiché i motori di ricerca indicizzano anche i contenuti visivi. Lasciare il testo alternativo vuoto o non localizzato è un'opportunità persa e può persino danneggiare il tuo posizionamento. 

È anche fondamentale notare eventuali limiti di caratteri. La traduzione dall'inglese allo spagnolo, ad esempio, spesso comporta un'espansione del testo, quindi i linguisti potrebbero dover prendersi delle libertà creative per adattarlo. Fortunatamente, il sistema centralizzato di gestione delle traduzioni di Smartling semplifica la comunicazione e la gestione di questi vincoli durante la traduzione, garantendo che i metadati soddisfino i requisiti SEO. 

  • Collegamento a contenuti locali

Assicurati che i link interni ed esterni del tuo sito puntino a contenuti pertinenti e specifici per regione, sostituendo i link esistenti con quelli che si rivolgono al mercato di destinazione. La GDN di Smartling supporta questo con gli scambi di contenuti, semplificando l'adattamento dei contenuti e dei collegamenti on-page per ogni area geografica.

Inoltre, elabora strategie di backlinking che incoraggino altri siti web della regione a collegarsi al tuo sito web multilingue. Questo può aiutare a migliorare le prestazioni SEO locali del tuo sito web e l'autorità nei risultati di ricerca, migliorando le tue possibilità di posizionarti più in alto nelle query di ricerca locali.

  • Considera le differenze dei motori di ricerca

Sebbene Google sia il motore di ricerca dominante in molti mercati internazionali, potrebbe non essere il motore di ricerca più utilizzato nel tuo mercato di riferimento. Se desideri tradurre per il pubblico in Cina, Russia o Corea del Sud, ad esempio, per attingere a questi mercati, potresti voler personalizzare la tua strategia SEO per soddisfare i requisiti di Baidu, Yandex o Naver in aggiunta o al posto di Google.

  • Monitora e regola le tendenze di ricerca locali

La localizzazione SEO è in corso. Monitora le prestazioni dei tuoi contenuti localizzati utilizzando strumenti di analisi e dati locali sulle parole chiave. Rimani aggiornato sulle mutevoli tendenze di ricerca per perfezionare continuamente il tuo approccio SEO globale.

L'utilizzo di servizi di traduzione basati sull'intelligenza artificiale come quello di Smartling può supportare questa ottimizzazione continua semplificando la traduzione e facilitando gli aggiornamenti su più tipi di contenuti. La combinazione dell'efficienza dell'intelligenza artificiale con l'esperienza umana consente ai marchi di scalare contenuti efficaci, localizzati e multilingue che mantengono la voce del marchio e favoriscono un successo duraturo in ogni mercato di ricerca locale.

Sfrutta la tua strategia di localizzazione SEO con Smartling

La localizzazione SEO svolge un ruolo cruciale nell'aiutare le aziende globali a rivolgersi ai mercati internazionali. Combinando traduzioni accurate con strategie SEO su misura per le preferenze regionali, le aziende possono garantire che i loro contenuti risuonino con il pubblico locale, aumentando la visibilità e il coinvolgimento. Ciò supporta l'espansione in nuovi mercati e alimenta la crescita globale. Le soluzioni di Smartling semplificano l'implementazione di queste strategie e scalano gli sforzi di localizzazione senza problemi.

Smartling offre l'esperienza del traduttore e strumenti basati sull'intelligenza artificiale che rendono laSEO multilingue un gioco da ragazzi. Con Smartling, puoi allineare i tuoi contenuti con i comportamenti di ricerca regionali e le sfumature culturali, incorporando al contempo parole chiave popolari a coda lunga, in modo che i tuoi contenuti non solo si traducano bene, ma si posizionino anche bene nei mercati globali. Oltre alla SEO, le soluzioni di localizzazione complete di Smartling aiutano le aziende a scalare i loro contenuti multilingue, offrendo più traduzioni di alta qualità a un prezzo inferiore, grazie a integrazioni di traduzione facili da installare e funzionalità di intelligenza artificiale che massimizzano l'efficienza e supportano l'espansione globale.

Sei pronto a portare la tua strategia di localizzazione a un livello superiore? Scarica il nostro eBook, "Ottimizzare la localizzazione con il giusto mix di esseri umani e intelligenza artificiale" per scoprire come il giusto equilibrio tra competenze umane e intelligenza artificiale può migliorare la tua portata globale, accelerare la crescita e migliorare l'efficienza. Non perdete l'occasione: iniziate subito a ottimizzare le vostre attività di localizzazione.

Tag: Blog Traduzione umana Ottimizzare

Perché aspettare per tradurre in modo più intelligente?

Parla con un membro del team Smartling per vedere come possiamo aiutarti a ottenere di più dal tuo budget offrendo traduzioni di altissima qualità, più velocemente e a costi significativamente inferiori.
Cta-Card-Side-Image