L'intelligenza artificiale nel marketing non è una fantasia futuristica; Sta succedendo ora. Dall'automazione delle attività alla personalizzazione dei contenuti e alla previsione delle tendenze, la tecnologia intelligente offre ai marchi modi senza precedenti per interagire con il proprio pubblico.
Per i marketer, questo significa infinite opportunità per migliorare l'efficienza e fornire risultati più incisivi. Con l'evoluzione dell'intelligenza artificiale, le aziende che la adottano otterranno un vantaggio rispetto alla concorrenza. Questa guida spiegherà il ruolo dell'intelligenza artificiale nel marketing, come sta guidando il cambiamento e come i marchi internazionali possono sfruttarla per creare strategie di marketing più intelligenti ed efficaci.
Che cos'è l'intelligenza artificiale nel marketing?
L'AI marketing combina il marketing digitale e le tecnologie di intelligenza artificiale, come l'analisi predittiva, l'elaborazione del linguaggio naturale (NLP) e l'apprendimento automatico (ML), per portare la tua attività di sensibilizzazione dei consumatori a un livello superiore. Puoi sfruttare i dati e gli algoritmi intelligenti per informare la creazione e la personalizzazione dei contenuti, migliorando l'efficienza pubblicitaria e la nuova esperienza del cliente.
Come sottoinsieme dell'intelligenza artificiale, il ML ha guidato le tecnologie di marketing digitale per decenni. Prevede il comportamento dei clienti, personalizza i contenuti e ottimizza le campagne in tempo reale analizzando continuamente i modelli di dati. Il risultato? Le aziende possono creare annunci ed esperienze più pertinenti per aumentare il ritorno sull'investimento (ROI).
Vantaggi e sfide dell'utilizzo dell'intelligenza artificiale nel marketing
L'intelligenza artificiale elimina le congetture dal marketing, aiutando i marchi a mettere a punto i contenuti e a prendere decisioni basate sui dati che aumentano il successo delle campagne.
Tuttavia, non è sempre una navigazione tranquilla. Sfide come l'integrazione dell'intelligenza artificiale e la garanzia della qualità dei dati possono rappresentare un ostacolo. Per alcune aziende, l'investimento iniziale può sembrare eccessivo. Ma anche con questi ostacoli, l'intelligenza artificiale favorisce la crescita e migliora l'esperienza dei clienti su tutta la linea.
Come utilizzare l'intelligenza artificiale nel marketing: 5 casi d'uso
Abbiamo trattato le basi del marketing dell'intelligenza artificiale. Ora, esploriamo come puoi includerlo nella tua strategia per guidare il successo:
Creazione di contenuti
Creare contenuti uniformi non è sempre facile, ma l'intelligenza artificiale può aiutare. Gli strumenti di intelligenza artificiale generativa inclusi in servizi come Story Generator, Copy.ai e Writesonic aiutano a creare post di blog di alta qualità, didascalie per i social media e descrizioni dei prodotti in modo che i marchi possano tenere il passo con la domanda pur rimanendo in linea con il messaggio.
Sensibilizzazione personalizzata
Il marketing personalizzato è la forza trainante di connessioni più forti con i clienti e l'intelligenza artificiale lo rende più facile che mai. Le piattaforme di automazione basate sull'intelligenza artificiale consentono ai marchi di fornire messaggi personalizzati in base alle preferenze dei clienti, alla cronologia di navigazione e ai comportamenti, creando connessioni più pertinenti e di impatto a ogni interazione.
L'intelligenza artificiale semplifica anche la localizzazione per i marchi globali, in modo che ogni contenuto abbia risonanza, indipendentemente dalla lingua o dall'area geografica. Integrando Smartling nel suo CMS, un marchio può utilizzare strumenti basati sull'intelligenza artificiale per tradurre i contenuti in centinaia di lingue preservando il tono, lo stile e il messaggio originali. Questo è fondamentale per le aziende globali che vogliono espandere la propria portata senza perdere la propria voce.
Ottimizzazione delle campagne pubblicitarie
Una campagna pubblicitaria di successo richiede più di una buona idea. Gli esperti di marketing devono apportare modifiche continue per ottenere i migliori risultati.
L'intelligenza artificiale aiuta analizzando i dati in tempo reale, identificando ciò che funziona e modificando automaticamente budget, targeting e posizionamenti per ottenere prestazioni migliori. Ciò consente ai marchi di raggiungere il pubblico giusto al momento giusto senza sprecare la spesa pubblicitaria.
Servizio clienti
Gli strumenti di intelligenza artificiale sono un must per le aziende che cercano interazioni elevate con i clienti. I chatbot e gli help desk automatizzati gestiscono le richieste dei clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7, in modo che le aziende possano offrire supporto in qualsiasi momento. Sfruttano l'elaborazione del linguaggio naturale per comprendere le esigenze dei clienti e fornire risposte rapide e utili.
Le aziende globali possono facilmente personalizzare i chatbot per fornire assistenza personalizzata in numerose lingue e aree geografiche. Con le integrazioni di Smartling, possono tradurre le richieste dei clienti e fornire supporto multilingue, garantendo un servizio senza interruzioni indipendentemente da dove si trovino le persone.
Raccomandazioni sui prodotti
L'intelligenza artificiale sta migliorando lo shopping online con consigli personalizzati sui prodotti su misura per ogni cliente. Esamina la cronologia di navigazione individuale, le preferenze e gli acquisti passati per suggerire prodotti che attireranno il loro interesse. Questo crea un'esperienza di acquisto più personalizzata e può aumentare notevolmente i tassi di conversione.
4 tipi di marketing AI
L'AI marketing non è uguale per tutti. Diverse tecnologie di intelligenza artificiale soddisfano esigenze diverse. Ecco quattro tipi e come funzionano:
Analisi predittiva
L'analisi predittiva attinge ai dati storici per prevedere i comportamenti e le tendenze future. Gli esperti di marketing possono anticipare quali clienti hanno maggiori probabilità di convertire, quali prodotti acquisteranno successivamente e quando inviare loro offerte personalizzate.
Elaborazione del linguaggio naturale (NLP)
La PNL è l'elemento vitale che aiuta l'IA a comprendere il linguaggio umano. Dai chatbot dell'assistenza clienti alla creazione automatizzata di contenuti, l'NLP migliora il coinvolgimento consentendo alle aziende di rispondere con messaggi contestualmente pertinenti ed emotivamente intelligenti. L'NLP aiuta l'intelligenza artificiale a rilevare non solo ciò che i clienti stanno dicendo, ma anche come lo stanno dicendo (tono, intenzione, ecc.), il che consente una maggiore personalizzazione.
Apprendimento automatico (ML)
Il ML passa al setaccio grandi set di dati per aiutare i marchi a comprendere il comportamento dei clienti e prendere decisioni più intelligenti. Le aziende possono raggiungere il pubblico di destinazione con annunci personalizzati e contenuti che si connettono davvero. Inoltre, la tecnologia migliora continuamente man mano che raccoglie nuove informazioni, aumentando l'efficacia delle strategie di marketing nel tempo.
Apprendimento profondo
Il deep learning è un segmento del ML che utilizza le reti neurali per analizzare set di dati estesi. È particolarmente utile nella pubblicità programmatica, in cui l'intelligenza artificiale acquista e posiziona automaticamente gli annunci in base al comportamento dei clienti. Viene anche utilizzato nei sistemi di gestione delle relazioni con i clienti per prevedere le opportunità di vendita e il comportamento dei clienti.
FAQ
Quali aziende forniscono la tecnologia di marketing AI?
L'AI marketing è uno spazio collaborativo, con innumerevoli piccole startup e giganti della tecnologia che contribuiscono al suo sviluppo e utilizzo. Grandi attori come Google, Microsoft e IBM hanno fatto passi da gigante nelle tecnologie di marketing AI, così come aziende specializzate in strumenti e piattaforme di marketing AI, come Smartling, HubSpot e Salesforce.
In che modo l'intelligenza artificiale sta cambiando il futuro del marketing?
L'intelligenza artificiale sta rendendo il marketing più personalizzato, efficiente e basato sui dati. I marchi dispongono di strumenti all'avanguardia per analizzare i comportamenti e le preferenze dei clienti, aiutandoli a creare esperienze su misura che migliorano il coinvolgimento e la soddisfazione.
Quanto vale il settore del marketing AI?
Il settore del marketing dell'intelligenza artificiale è in rapida crescita e si prevede che continuerà la sua traiettoria ascendente. Secondo un rapporto di McKinsey & Company, la tecnologia AI potrebbe aggiungere fino a 4,4 trilioni di dollari all'anno all'economia globale, con il marketing e le vendite elencati come i principali contributori. L'adozione continua dell'intelligenza artificiale in tutti i settori sta guidando questa crescita.
Quali sono alcuni esempi di strumenti di intelligenza artificiale?
Esempi di strumenti di intelligenza artificiale includono:
- Chatbot: Gli strumenti basati sull'intelligenza artificiale possono gestire il servizio clienti e l'assistenza, come rispondere a domande o elaborare transazioni.
- Assistenti vocali: Strumenti come Siri, Alexa e Google Assistant utilizzano l'NLP per ascoltare e rispondere ai comandi vocali.
- Riconoscimento delle immagini: I programmi di intelligenza artificiale possono analizzare e identificare le immagini. Gli esempi includono l'etichettatura delle foto sulle piattaforme dei social media e i software di riconoscimento facciale.
- Analisi predittiva: Le aziende utilizzano l'intelligenza artificiale per prevedere le tendenze e il comportamento dei clienti analizzando modelli di dati complessi.
- Strumenti di traduzione linguistica: I software di traduzione AI, come Smartling, aiutano i marchi globali a comunicare oltre le barriere linguistiche.
- Sistemi di rilevamento delle frodi: L'intelligenza artificiale rileva modelli insoliti nel settore bancario e nell'e-commerce che potrebbero indicare una frode.
- Sanità: L'intelligenza artificiale assiste nella diagnosi delle condizioni, nell'analisi dei dati medici e persino nell'esecuzione di interventi chirurgici.
Sblocca il successo globale con l'AI marketing basato su Smartling
L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il marketing digitale e le aziende non possono permettersi di rimanere indietro. Gli strumenti basati sull'intelligenza artificiale li aiutano a offrire esperienze cliente personalizzate, campagne pubblicitarie ottimizzate e un maggiore coinvolgimento globale.
Le soluzioni AI di Smartling integrano la tecnologia di traduzione AI nei tuoi flussi di lavoro di marketing. I nostri flussi di lavoro di traduzione basati sull'intelligenza artificiale producono traduzioni di qualità umana e MTPE a metà prezzo e due volte più velocemente. Offriamo anche una garanzia di soddisfazione, così puoi stare tranquillo sapendo che i tuoi contenuti internazionali sono di prim'ordine.
Con l'avanzare dell'AI marketing, i marketer devono adattarsi abbracciando le nuove tecnologie e adottando una mentalità globale. Per approfondire le best practice di localizzazione del marketing, dai un'occhiata al nostro eBook "La guida definitiva alla traduzione dei materiali di marketing" e inizia subito a costruire la tua strategia di marketing localizzato .