L'esperienza utente (UX) può creare o distruggere l'impatto di un sito Web sul coinvolgimento e sulle conversioni. Oltre alle immagini accattivanti, un'esperienza online intuitiva e senza attriti motiva il pubblico a interagire con i contenuti e a diventare visitatori abituali.

Per le aziende globali, la sfida di una UX fluida è ancora più grande. Devono offrire esperienze di siti Web coerenti e di alta qualità che coinvolgano i clienti in diverse lingue, culture e aree geografiche. 

Questa guida esplorerà come migliorare l'esperienza dell'utente sui siti Web e consiglierà le best practice UX, come le strategie di localizzazione, per supportare una crescita sostenibile in tutto il mondo.

 

Che cos'è l'esperienza utente e perché è essenziale per le aziende?

L'UX si riferisce all'esperienza complessiva che una persona ha quando interagisce con il sito Web, l'app o un'altra piattaforma di un'azienda. Include facilità di navigazione e accessibilità alle informazioni. Migliorare l'esperienza dell'utente significa soddisfare le aspettative uniche degli utenti, rendendo facile trovare ciò di cui hanno bisogno e convertire.

L'implementazione delle best practice UX può aiutare le aziende a:

  • Aumentare le conversioni: Un buon design UX ottimizza la navigazione e semplifica le interfacce utente in modo che i visitatori possano intraprendere azioni, come effettuare un acquisto o iscriversi a una newsletter.
  • Aumenta la fidelizzazione dei clienti: Incoraggia i visitatori e i clienti abituali incontrandoli con esperienze fluide e intuitive in ogni punto di contatto.
  • Migliora la SEO: I motori di ricerca danno la priorità ai siti Web che offrono un'esperienza user-friendly, premiandoli con classifiche più elevate e una migliore visibilità nei risultati di ricerca.
  • Riduci la frequenza di rimbalzo: Coinvolgi gli utenti con un design accattivante, contenuti informativi e layout intuitivi, aumentando il tempo trascorso sul sito e le visualizzazioni di pagina per visita.

 

Come migliorare l'esperienza dell'utente: 6 modi per creare un percorso digitale migliore

Le strategie di ottimizzazione dell'esperienza utente devono soddisfare i tuoi obiettivi aziendali unici e le esigenze del pubblico, sia che tu voglia aumentare la velocità di caricamento delle pagine o tradurre i messaggi per un pubblico globale. Inizia con queste best practice e tecniche per migliorare l'esperienza utente:

 

1. Migliora la reattività mobile

Per raggiungere gli utenti su più dispositivi, assicurati che il tuo sito web si carichi rapidamente e venga visualizzato senza problemi su schermi di tutte le dimensioni. I modelli ottimizzati per dispositivi mobili e le interfacce touch-friendly migliorano il coinvolgimento e la navigazione mobile.

I progettisti di siti Web dovrebbero anche considerare le esigenze uniche degli utenti mobili. Ad esempio, posizionano i menu di navigazione nella parte inferiore dello schermo dove i pollici possono raggiungerli facilmente.

 

2. Migliorare l'accessibilità per soddisfare gli standard internazionali 

Rispetta standard come le Linee guida per l'accessibilità dei contenuti Web (WCAG) per massimizzare l'accessibilità del tuo sito. Le WCAG stabiliscono i requisiti per dettagli come la navigazione da tastiera e il testo alternativo delle immagini per raggiungere meglio gli utenti con disabilità. I designer possono anche aumentare il contrasto tra il testo e gli sfondi per aumentare la leggibilità per i visitatori con disabilità visive.

 

3. Fornisci contenuti localizzati per ogni pubblico di destinazione

I contenuti localizzati che corrispondono alle preferenze linguistiche e culturali dei visitatori globali promuovono la fiducia e incoraggiano le vendite. Tuttavia, richiede un'attenta gestione dei contenuti multilingue attraverso i canali web, mobile e app. Fortunatamente, Smartling si integra con le piattaforme CMS più diffuse come Contentful per semplificare questo processo e mantenere la coerenza del marchio in più lingue. 

Puoi anche utilizzare la Global Delivery Network (GDN) di Smartling, un proxy di traduzione di siti web, per tradurre rapidamente e automaticamente i contenuti nelle lingue preferite dai clienti. Man mano che aggiorni il tuo sito nella tua lingua, la GDN rileva e traduce automaticamente i nuovi contenuti in modo che i tuoi utenti globali ricevano sempre l'esperienza utente più aggiornata.

 

4. Incorporare prove sociali e testimonianze


Le testimonianze e le recensioni creano credibilità e fiducia. Se ti stai espandendo a livello globale, ricorda di presentare esperienze utente reali che riflettano la cultura e la lingua locale di ciascun pubblico di destinazione. Questa personalizzazione incoraggia gli utenti a impegnarsi e convertire, poiché possono vedere le persone con cui si relazionano trarre vantaggio dal tuo prodotto e utilizzarlo in contesti familiari.

 

5. Crea un processo di pagamento intuitivo

Un processo di checkout fluido e intuitivo aumenta le vendite e riduce al minimo l'abbandono del carrello. Semplifica e compila automaticamente i moduli, offri le opzioni di pagamento preferite dai clienti e fornisci istruzioni chiare per effettuare un acquisto. Inoltre, mostra chiaramente badge di sicurezza e termini e condizioni trasparenti per garantire ai clienti che le loro informazioni sensibili sono al sicuro.

 

6. Testare e iterare regolarmente

Conduci test continui per raccogliere analisi degli utenti, identificare gli ostacoli all'esperienza utente e individuare opportunità di miglioramento. Quindi, utilizza questi risultati per ottimizzare continuamente il tuo sito. Soddisfare le aspettative e i comportamenti dinamici dei clienti mantiene la tua UX fresca e competitiva in modo da poter far crescere il tuo pubblico e premiare i clienti fedeli.

 

Domande frequenti

In che modo l'UX influisce sulle classifiche SEO?

L'UX influisce in modo significativo sulle classifiche SEO perché i motori di ricerca danno la priorità ai siti Web che offrono tempi di caricamento rapidi, navigazione intuitiva e contenuti accattivanti, tratti distintivi di una buona UX. Quando gli utenti rimangono più a lungo e interagiscono di più, metriche come la frequenza di rimbalzo e il coinvolgimento migliorano. Questo dice ai motori di ricerca che il sito è di alta qualità e pertinente, il che può portare a classifiche più elevate.

 

Come posso raccogliere il feedback degli utenti per migliorare la UX?

Raccogli il feedback degli utenti attraverso test di usabilità, sondaggi online e widget di feedback sul tuo sito. I sondaggi e i widget consentono agli utenti di condividere rapidamente pensieri durante o dopo la visita, mentre i test di usabilità forniscono metriche e approfondimenti su come interagiscono con il tuo sito. Puoi anche utilizzare le mappe di calore per vedere quali elementi e aree del tuo design generano il maggior coinvolgimento.

 

Con quale frequenza devo aggiornare il design UX del mio sito web?

Monitora e modifica frequentemente il design UX del tuo sito web per stare al passo con le mutevoli aspettative degli utenti e le tendenze del design. Ad esempio, potresti eseguire un aggiornamento importante ogni due anni, ma apportare aggiornamenti incrementali più piccoli in base al feedback degli utenti e alle metriche di coinvolgimento. Rivedere e regolare regolarmente la tua UX garantisce un sito web ad alte prestazioni che offre un aumento delle conversioni e del ROI.

 

Ottimizza l'esperienza del sito web per il tuo pubblico globale con Smartling

Quando i siti Web sono intuitivi, veloci e personalizzati in base alle esigenze degli utenti, aumentano il coinvolgimento e trasformano i visitatori una tantum in clienti abituali. Ma per far sì che ciò accada, i marchi devono trattare l'UX come un processo in evoluzione, analizzando e adattando costantemente la loro presenza digitale per soddisfare le mutevoli aspettative. 

L'ottimizzazione dell'esperienza utente per un pubblico diversificato e globale è particolarmente impegnativa. È qui che Smartling può aiutare. Il proxy di traduzione di siti web di Smartling, The Global Delivery Network (GDN), offre il modo più rapido ed economico per lanciare e gestire esperienze web multilingue su larga scala. La GDN semplifica la distribuzione di contenuti localizzati agli utenti globali senza un maggiore sforzo manuale.

Ad esempio, ePlaneAI ha sfruttato la GDN per rendere disponibile la propria app in 10 lingue diverse.

"Avere Smartling come soluzione di traduzione rende la traduzione della nostra app web molto facile e veloce da gestire per me", ha affermato Oleh Henaliuk, Head of Project Management and Business Analysis di ePlaneAI. "Le nuove pagine possono essere tradotte in meno di 15 minuti e ora devo pensare alla traduzione solo come manutenzione, piuttosto che come a un'attività manuale che richiede tempo".

Leggi il case study di ePlaneAI per saperne di più su come la GDN di Smartling aiuta le aziende a espandere la loro portata globale.

Perché aspettare per tradurre in modo più intelligente?

Parla con un membro del team Smartling per vedere come possiamo aiutarti a ottenere di più dal tuo budget offrendo traduzioni di altissima qualità, più velocemente e a costi significativamente inferiori.
Cta-Card-Side-Image