Scegliere la piattaforma giusta per il tuo sito di e-commerce è fondamentale. Drupal, un potente sistema di gestione dei contenuti (CMS), è emerso come una scelta popolare per le aziende che desiderano creare un negozio online scalabile, sicuro e personalizzabile.

Questo articolo esplorerà perché i marchi globali scelgono un sito Web di e-commerce Drupal. Imparerai come creare un'attività di e-commerce con Drupal che si adatta perfettamente oltre i confini.

 

Che cos'è Drupal Commerce?

Drupal Commerce è una soluzione di eCommerce open source costruita nativamente sul sistema di gestione dei contenuti Drupal. È stato sviluppato da Commerce Guys ed è gestito da una comunità attiva di sviluppatori e collaboratori in tutto il mondo.

Drupal Commerce consente di creare negozi online altamente personalizzabili e ricchi di contenuti, in grado di scalare insieme alla tua attività. Il suo framework offre alle imprese e alle aziende in crescita la flessibilità di creare esperienze di acquisto su misura che integrano moduli generati dagli utenti, API, servizi di terze parti e strumenti multilingue come Smartling.

 

Pro e contro di Drupal Commerce

Drupal Commerce è una soluzione popolare per le aziende di e-commerce. Tuttavia, non è la soluzione giusta per tutti. Considera questi vantaggi e potenziali ostacoli prima di impegnarti nella piattaforma:

 

Pro

  • Altamente personalizzabile e scalabile tramite moduli
  • Ideale per siti di e-commerce basati sui contenuti
  • Forte supporto per i contenuti multilingue
  • Architettura API-first per integrazioni di terze parti
  • Open-source e guidato dalla community
  • SEO-friendly pronto all'uso
  • Supporta strumenti di localizzazione come Smartling

 

Contro

  • Curva di apprendimento ripida rispetto alle piattaforme plug-and-play
  • Richiede risorse per sviluppatori per una personalizzazione avanzata

 

7 caratteristiche principali dello sviluppo eCommerce di Drupal

Drupal Commerce si distingue per la sua adattabilità, consentendo ai marchi globali di adattare ogni aspetto del loro sito di e-commerce agli obiettivi aziendali e alle aspettative dei clienti. Ecco sette funzionalità chiave che lo rendono ideale per le aziende che necessitano di una piattaforma di e-commerce scalabile, flessibile e ricca di contenuti per guidare il business globale:

 

1. Gestione flessibile dei contenuti

L'approccio incentrato sui contenuti di Drupal è un potente punto di forza per i marchi di e-commerce. Puoi definire tipi di prodotti personalizzati e adattare le strutture dei contenuti alle esigenze del tuo marchio, del tuo catalogo e della tua esperienza cliente. Crea pagine di dettaglio prodotto funzionali, coinvolgenti e coinvolgenti, utilizzando contenuti multimediali, domande frequenti, contenuti generati dagli utenti e altro ancora.

 

2. Sistema modulare

L'architettura altamente flessibile di Drupal consente ai marchi di aggiungere facilmente funzionalità attraverso moduli forniti o soluzioni personalizzate. Dalla gestione dei prodotti alla personalizzazione del checkout, c'è un modulo per quasi tutte le esigenze.

I moduli più diffusi includono Commerce Wishlist, Commerce Stock e Commerce Shipping. Questi lavorano insieme per offrire un'esperienza utente senza soluzione di continuità e supportare i flussi di lavoro di back-end per il coinvolgimento dei clienti, l'inventario e l'evasione degli ordini.

 

3. Integrazione perfetta del gateway di pagamento


I marchi di e-commerce globali dovrebbero ottimizzare l'esperienza di pagamento per ogni regione. Ciò significa accettare più valute e supportare vari gateway di pagamento. Drupal Commerce sfrutta i moduli per supportare oltre 140 piattaforme di pagamento, tra cui PayPal, Stripe e fornitori regionali. 

 

4. Funzionalità multilingue con integrazione Smartling


I marchi di e-commerce hanno bisogno di un approccio multilingue per avere successo nei mercati globali. Fortunatamente, Smartling si integra perfettamente con Drupal per supportare la traduzione automatizzata e di alta qualità di siti Web per contenuti di e-commerce e materiali di marketing.

L'integrazione di Drupal di Smartling automatizza i flussi di lavoro di traduzione per garantire che tu possa connetterti con i clienti ovunque. Smartling fornisce anche memorie di traduzione personalizzate, glossari e guide di stile per garantire traduzioni di alta qualità e in linea con il marchio, consentendoti di accelerare la tua crescita globale.

 

5. Architettura API-first

Hai bisogno di connetterti a piattaforme di marketing, strumenti di analisi o fornitori di servizi logistici? L'approccio API-first di Drupal si integra facilmente con altri strumenti e servizi per creare una solida esperienza di e-commerce.

Questa filosofia di design rende Drupal una scelta naturale per i framework di eCommerce headless, in cui il front-end è disaccoppiato dal back-end. I marchi possono sviluppare interfacce web ricche basate su JavaScript, app mobili e altri punti di contatto che si collegano a un singolo backend Drupal.

 

6. Scalabile e sicuro

Le aziende di e-commerce hanno bisogno di una piattaforma che cresca con loro, mantenendo al sicuro i dati dei clienti. Drupal eccelle in questo con la sua architettura flessibile e il supporto multisito che aiuta i marchi a gestire più negozi.

Drupal Commerce si basa sul solido framework di sicurezza di Drupal e fornisce una protezione di livello aziendale contro le minacce informatiche. Gli aggiornamenti regolari della sicurezza della piattaforma Drupal riducono al minimo le vulnerabilità, mentre la crittografia dei dati e il controllo degli accessi basato sui ruoli aiutano a mantenere al sicuro i dati sensibili. Moduli di sicurezza aggiuntivi come Security Kit e CAPTCHA aumentano la protezione contro le minacce comuni.

 

7. Sostegno della comunità

La comunità globale vivace e attiva di Drupal è uno dei suoi maggiori punti di forza. Con migliaia di sviluppatori e collaboratori attivi, Drupal beneficia di un'innovazione costante, di moduli sottoposti a revisione paritaria e di una ricchezza di conoscenze condivise.

Questa rete di supporto è particolarmente preziosa quando si crea o si ridimensiona un negozio Drupal Commerce. Che tu abbia bisogno di aiuto per la localizzazione dell'e-commerce, la configurazione dei moduli o l'ottimizzazione delle prestazioni, c'è una grande quantità di informazioni disponibili attraverso la documentazione e i forum.

 

Confronto tra l'eCommerce di Drupal e altre piattaforme

La scelta della giusta piattaforma di e-commerce è fondamentale per la crescita e la scalabilità della tua azienda. Drupal Commerce offre una potente flessibilità, oltre al supporto per integrazioni di terze parti, ma le aziende dovrebbero confrontarlo con altre soluzioni leader per determinare la soluzione migliore per le loro esigenze.

 

Shopify contro Drupal

Shopify è una piattaforma di e-commerce ospitata nota per la sua facilità d'uso e la configurazione rapida. È ideale per le piccole e medie imprese che desiderano avviare rapidamente senza conoscenze tecniche approfondite.

Drupal è una scelta forte per le aziende che danno priorità a un'ampia personalizzazione, alla gestione completa dei contenuti e alla flessibilità. Drupal non addebita commissioni di transazione, offre il controllo completo sul design e sulla base di codice e supporta flussi di lavoro di contenuti complessi.

Smartling supporta entrambe le piattaforme; dai un'occhiata all'integrazione di Shopify per saperne di più.

 

WordPress contro Drupal

Il sistema di gestione dei contenuti di Wordpress, facile da usare, è supportato da un ampio ecosistema di plugin e da innumerevoli opzioni di temi. Il suo plug-in di eCommerce open source, WooCommerce, è un'altra scelta popolare per le vendite online basate sui contenuti. 

Drupal offre un controllo più granulare sulla modellazione dei contenuti, sui ruoli utente e sulle autorizzazioni. È adatto per siti Web complessi e su larga scala che richiedono una governance rigorosa.

L'integrazione di Smartling con WordPress aiuta a semplificare i flussi di lavoro di traduzione dei contenuti per le aziende in espansione a livello globale.

 

Salesforce Commerce Cloud e Drupal a confronto

Salesforce Commerce Cloud è una piattaforma di e-commerce aziendale con una profonda integrazione CRM e strumenti di automazione del marketing. È la soluzione migliore per i grandi rivenditori che vogliono concentrarsi sulla crescita e sull'esperienza del cliente senza approfondire la gestione tecnica.

Una distinzione chiave tra questi strumenti è che Drupal Commerce è costruito direttamente sul CMS Drupal, il che significa che offre strumenti nativi per la gestione di contenuti ricchi come landing page e contenuti multimediali; nel frattempo, Salesforce Commerce Cloud non offre strumenti nativi per contenuti ricchi. Tuttavia, la soluzione modulare e open source di Drupal richiede una manutenzione molto più pratica, mentre Salesforce fornisce una soluzione più chiavi in mano.

Smartling dispone anche di un'integrazione Salesforce Commerce Cloud che supporta la localizzazione senza soluzione di continuità su larga scala.

 

Come creare un sito eCommerce utilizzando Drupal

Costruire un sito di e-commerce con Drupal comporta una curva di apprendimento più ripida rispetto alle piattaforme plug-and-play, ma il suo controllo e la sua scalabilità spesso valgono lo sforzo. Ecco uno sguardo ai passaggi di base per configurare un negozio Drupal Commerce completamente funzionale e multilingue:

 

1. Installa Drupal e configura il tuo ambiente

Scarica e installa l'ultima versione di Drupal. Puoi configurarlo localmente utilizzando strumenti come DDEV (basato su Docker) o Drupal VM (basato su Vagrant) o tramite il tuo provider di hosting preferito.

Assicurati che il tuo ambiente includa Composer, MySQL e un server web come Apache o Nginx.

 

2. Installa il modulo Drupal Commerce

Usa Composer per scaricare il modulo Drupal Commerce. Per estendere le funzionalità, abilita i moduli di supporto come Commerce Shipping e Commerce Recurring. I moduli e la documentazione sono disponibili sul sito web di Drupal o su GitHub.

 

3. Crea tipi di prodotto personalizzati

Definisci i tipi di prodotto in base alle categorie e agli attributi del tuo catalogo. Aggiungi campi per colore, dimensioni, dimensioni, piani tariffari e livelli di inventario. È inoltre possibile impostare le varianti di prodotto per gestire diverse configurazioni dello stesso articolo.

 

4. Configura i gateway di pagamento

Installa e configura moduli di pagamento che supportano la tua regione e le preferenze dei clienti. Alcuni moduli potrebbero richiedere credenziali API o chiavi sandbox per iniziare il test. Configura le zone fiscali e le regole per garantire la conformità alle normative locali.

 

5. Aggiungi e organizza i prodotti

Aggiungi voci di prodotto utilizzando l'interfaccia dei contenuti di Drupal. Classificali utilizzando vocabolari della tassonomia come il marchio, la stagione o il pubblico. Utilizza le visualizzazioni per visualizzare elenchi di prodotti personalizzati e contenuti promozionali.

È inoltre possibile eseguire l'integrazione con i sistemi di gestione delle informazioni sui prodotti (PIM) per le importazioni in blocco e la gestione del catalogo.

 

6. Configura Smartling per il supporto multilingue

Installa lo Smartling Connector per Drupal e autentica il tuo account Smartling. Associa i tipi di contenuto e i campi Drupal ai tuoi flussi di lavoro di traduzione.

Utilizza gli strumenti di automazione di Smartling per inviare e ricevere traduzioni, monitorare la qualità delle traduzioni e garantire messaggi in linea con il marchio in tutti i mercati.

 

7. Personalizza e avvia il tuo negozio

Scegli un tema mobile-responsive o crea un design personalizzato con il Layout Builder di Drupal. Testa i flussi degli utenti dalla navigazione al checkout e assicurati di soddisfare gli standard di accessibilità e prestazioni.

Prima di andare in diretta, conduci test di usabilità, stress test e audit SEO per garantire un lancio senza interruzioni.

 

Potenzia l'espansione globale dell'e-commerce con Smartling

Drupal Commerce fornisce una base solida e scalabile per i siti Web di e-commerce, in particolare per i marchi globali. La sua architettura flessibile, il supporto multilingue e il framework open source lo rendono la scelta migliore per le aziende di tutte le dimensioni.

Integrando Smartling con Drupal, puoi semplificare i flussi di lavoro di localizzazione dell'eCommerce , consentendo esperienze coerenti e di alta qualità in ogni lingua. La gestione delle traduzioni con questa integrazione predefinita accelera il time-to-market, aumenta l'efficienza e garantisce che il tuo marchio risuoni con ogni pubblico.

Vuoi imparare a trasformare la tua strategia di e-commerce globale in realtà? Dai un'occhiata a "La guida definitiva alla traduzione dei tuoi materiali di marketing". Questo eBook gratuito di Smartling ti aiuterà a raggiungere nuovi mercati con chiarezza, coerenza e sicurezza.

Perché aspettare per tradurre in modo più intelligente?

Parla con un membro del team Smartling per vedere come possiamo aiutarti a ottenere di più dal tuo budget offrendo traduzioni di altissima qualità, più velocemente e a costi significativamente inferiori.
Cta-Card-Side-Image