L'espansione internazionale è un'impresa entusiasmante per le aziende in crescita, ma introduce nuove sfide, dall'eliminazione delle barriere linguistiche alla creazione di un rapporto di fiducia con basi di clienti diversificate. Per le aziende globali, un'efficace gestione delle vendite internazionali è un requisito per la crescita e la resilienza a lungo termine.

Questo articolo esplorerà gli strumenti essenziali per la crescita delle vendite internazionali e le best practice per rafforzare la tua strategia aziendale globale. Con gli strumenti adeguati e un approccio strategico, la tua azienda può entrare con sicurezza in nuovi mercati e coltivare relazioni durature con i clienti. 

Per una guida passo passo allo sviluppo di una strategia per le vendite e il marketing internazionali, scarica il modello di strategia aziendale internazionale di Smartling. Il modello illustra le best practice e i passaggi chiave per l'azione necessari per l'espansione globale. 

 

4 strumenti indispensabili per attrezzare il tuo reparto vendite internazionali per la crescita globale

Espandersi nei mercati internazionali richiede più che ambizione. I team di vendita hanno bisogno di un'infrastruttura avanzata per collaborare in più regioni, interagire con i potenziali clienti in più lingue e mantenere la sensibilità culturale.

Questi quattro tipi di strumenti aiutano i team di vendita globali ad avere successo su larga scala:

 

1. Piattaforme di comunicazione e collaborazione

Una comunicazione efficace è essenziale per i team distribuiti, in particolare per quelli che lavorano nei mercati globali. Le piattaforme di videoconferenza, i sistemi di messaggistica interna e le knowledge base condivise aiutano i rappresentanti di vendita e i manager a rimanere connessi e allineati. Queste piattaforme favoriscono una collaborazione senza soluzione di continuità e forniscono aggiornamenti essenziali in tempo reale.

Gli strumenti di comunicazione e collaborazione possono anche migliorare gli sforzi di sensibilizzazione. Ad esempio, le piattaforme con funzionalità di traduzione in tempo reale aiutano i rappresentanti a condurre chiamate di vendita e demo con i potenziali clienti nella loro lingua madre, aumentando i tassi di conversione e creando fiducia.

 

2. Sistemi CRM con capacità globali

Un solido sistema di gestione delle relazioni con i clienti (CRM) è fondamentale per i team di vendita internazionali. Consente ai team di gestire i lead internazionali, monitorare le interazioni e segmentare il pubblico in base a criteri come la lingua, la posizione e il comportamento di acquisto. Un sistema CRM di qualità fornisce una fonte centralizzata di verità, eliminando i silos e consentendo una sensibilizzazione personalizzata su larga scala.

I CRM consentono inoltre una pianificazione strategica semplificata. Con le informazioni globali, i responsabili delle vendite possono ottimizzare le assegnazioni dei territori, prevedere le prestazioni delle vendite internazionali e personalizzare le azioni di follow-up in base alle metriche regionali. Identificando le campagne più efficaci in ciascun mercato, i team possono perfezionare il loro approccio e ottenere risultati più efficaci.

 

3. Tecnologia di traduzione e localizzazione

La lingua è spesso il primo e più significativo ostacolo al successo internazionale. Ecco perché gli strumenti di traduzione e localizzazione sono essenziali per le vendite globali. Il sistema di gestione delle traduzioni di Smartling consente ai team di vendita di automatizzare i flussi di lavoro, gestire i contenuti su larga scala e monitorare le prestazioni da una piattaforma centrale. Nel frattempo, la tecnologia di traduzione AI può accelerare il processo di traduzione, con i recenti progressi che consentono ai team di affidarsi alla traduzione AI senza sacrificare la qualità.

Ma la traduzione è solo il primo passo. La localizzazione va oltre per garantire che il tuo messaggio sia culturalmente appropriato e di impatto per ogni pubblico di destinazione. Le risorse di vendita e i contenuti dell'assistenza clienti dovrebbero essere adattati per riflettere il tono, le immagini e i valori culturali appropriati. Smartling consente la localizzazione con coerenza e velocità, fondamentali per la scalabilità internazionale.

 

4. Integrazioni e automazioni del flusso di lavoro

Gli strumenti disconnessi creano colli di bottiglia, confusione e opportunità mancate. Le integrazioni tra il CRM, le piattaforme di abilitazione alle vendite e gli strumenti di gestione dei contenuti semplificano il processo di vendita.

Ad esempio, le integrazioni per l'e-commerce di Smartling consentono al tuo team di gestire contenuti multilingue all'interno delle piattaforme di vendita esistenti, riducendo al minimo l'attrito e massimizzando la produttività. Queste integrazioni aiutano a monitorare lo stato dei contenuti localizzati, a instradare le traduzioni attraverso i canali di approvazione appropriati e ad automatizzare le attività ripetitive. L'automazione consente al team di vendita di concentrarsi sui processi che generano ricavi.

 

Best practice per rafforzare la tua strategia di vendita globale

Oltre a strumenti avanzati, un funnel di vendita internazionale di livello mondiale richiede pianificazione strategica, disciplina operativa e comprensione culturale. Ecco sette suggerimenti per guidare la tua strategia di vendita globale:

 

1. Assumi rappresentanti di vendita con acume internazionale

Recluta membri del team con esperienza nella vendita globale o una profonda conoscenza di regioni specifiche. Questi dipendenti forniscono preziose informazioni sulle usanze, le normative e i comportamenti dei consumatori locali. La familiarità con le lingue e le culture locali offre ai rappresentanti di vendita un vantaggio nella costruzione di relazioni e nella conclusione di affari.

 

2. Allenarsi per la sensibilità culturale

Ciò che funziona in un mercato può cadere nel vuoto, o addirittura offendere, in un altro. La consapevolezza culturale è essenziale per guadagnare fiducia ed evitare errori costosi. Localizza attentamente le risorse di vendita e fornisci formazione per aiutare il tuo team di vendita a comprendere gli stili di comunicazione e le norme decisionali in ogni mercato di destinazione.

 

3. Dai priorità alla localizzazione nelle interazioni con i clienti

Più il tuo marchio si sente locale, più è probabile che i clienti si impegnino. Dai siti web alle e-mail di follow-up, i contenuti di vendita devono essere nativi per il lettore. La localizzazione dimostra che comprendi e rispetti le culture dei clienti, aumentando la fiducia e la fedeltà. Le soluzioni di localizzazione di Smartling aiutano i marchi globali a scalare questo sforzo con coerenza e precisione.

 

4. Sviluppare strategie di vendita specifiche per il mercato

Ogni regione ha un panorama competitivo, un ambiente normativo e aspettative degli acquirenti distinti. Personalizza le tue strategie di vendita, inclusi modelli di prezzo, proposte di valore e messaggistica, per allinearti alle aspettative locali. Cerca se il mercato favorisce la vendita diretta, le partnership di canale o le strategie di e-commerce.

 

5. Sfrutta l'analisi per migliorare le prestazioni

I dati di vendita dovrebbero informare ogni decisione, soprattutto nel business internazionale. Utilizza l'analisi per monitorare le tendenze del mercato, comprendere l'efficacia delle campagne e perfezionare le tue strategie di vendita internazionale. 

 

6. Guidare con una mentalità incentrata sul cliente


Il successo delle vendite internazionali dipende dalla comprensione e dalla definizione delle priorità delle esigenze dei clienti. Una mentalità incentrata sul cliente richiede di monitorare attentamente il feedback regionale, migliorare continuamente in base alle informazioni e creare un'esperienza senza soluzione di continuità attraverso i canali e i confini.

 

7. Offri ai responsabili delle vendite informazioni utili

Offri ai tuoi responsabili delle vendite visibilità interregionale con strumenti di abilitazione alle vendite che mostrano le prestazioni per territorio, rappresentante e linea di prodotti. Queste soluzioni aiutano i manager a identificare le opportunità, a fare coaching in modo efficace e ad allineare la strategia di vendita complessiva dell'azienda oltre i confini. Armati di informazioni fruibili, i responsabili delle vendite possono promuovere la responsabilità e promuovere un'esecuzione coerente tra i team.

 

Costruisci una strategia di vendita globale più forte con Smartling

Un'operazione di vendita globale di successo richiede persone, processi e piattaforme specializzate, ma questi elementi non forniranno risultati senza una comunicazione chiara e localizzata.

Smartling supporta i team di vendita globali aiutandoli a fornire contenuti localizzati che risuonano con il pubblico in ogni mercato di destinazione. I nostri strumenti basati sull'intelligenza artificiale, le solide analisi e le integrazioni scalabili ti aiutano a vendere in modo più intelligente e a creare fiducia con i clienti globali.

Per gettare le basi per una strategia che supporti i tuoi obiettivi di vendita internazionale, prendi una copia del modello di strategia aziendale internazionale di Smartling.

 

Gettare le basi per l'espansione internazionale

Scarica il nostro modello gratuito di strategia aziendale per aiutarti a dare il via a progetti chiave per il successo globale. 

Domande frequenti

 

Che cos'è una strategia di vendita internazionale?

Una strategia di vendita internazionale è un piano strutturato per la crescita nelle regioni estere. Esso comporta:

  • Identificazione dei mercati target
  • Impostazione dei modelli di prezzo
  • Localizzazione dei contenuti
  • Mantenimento della conformità legale
  • Stabilire canali di distribuzione e vendita

Una strategia completa di vendita internazionale aiuta le aziende a massimizzare la penetrazione del mercato e ridurre al minimo i rischi.

 

Che cos'è la gestione delle vendite internazionali?

La gestione delle vendite internazionali è la supervisione delle operazioni di vendita in diversi paesi e regioni. Include la gestione di team interculturali, il coordinamento di strategie localizzate e la creazione di fiducia e credibilità. Una gestione efficace garantisce che le strategie di vendita siano allineate con gli obiettivi aziendali generali dell'azienda.

 

Perché le vendite internazionali sono importanti?

Le vendite internazionali aiutano le aziende a diversificare i ricavi, espandere la quota di mercato e costruire il riconoscimento del marchio in tutto il mondo. La vendita di prodotti e servizi a livello internazionale protegge anche le aziende dalle recessioni economiche in qualsiasi regione. I mercati globali offrono opportunità di innovazione, partnership e crescita a lungo termine.

 

Come posso migliorare le vendite all'estero?

Il successo sui mercati internazionali inizia con la ricerca del panorama locale. Adatta i tuoi prodotti e servizi, la messaggistica e i prezzi in base alle preferenze locali. La localizzazione è fondamentale, poiché i clienti sono più propensi ad acquistare quando comprendono e si relazionano con il tuo marchio. Costruisci una rete di partner locali, stabilisci canali di supporto e forma i tuoi rappresentanti di vendita sulle sfumature culturali e normative applicabili.

Perché aspettare per tradurre in modo più intelligente?

Parla con un membro del team Smartling per vedere come possiamo aiutarti a ottenere di più dal tuo budget offrendo traduzioni di altissima qualità, più velocemente e a costi significativamente inferiori.
Cta-Card-Side-Image