I sistemi di gestione delle traduzioni (TMS) cloud hanno rivoluzionato il modo in cui i marchi localizzano i contenuti. Potenti funzionalità come l'intelligenza artificiale (AI) e l'automazione continuano a migliorare la qualità e la velocità della traduzione. Questi progressi hanno reso più facile raggiungere il pubblico producendo contenuti veloci, accurati e nativi.
Gli strumenti di traduzione assistita, come la memoria di traduzione, riducono il lavoro dei traduttori e consentono alle aziende di risparmiare sui costi. Invece di ritradurre e pagare per lo stesso contenuto, la memoria di traduzione gestisce automaticamente queste parole note e segmenti di testo.
Questo articolo esplora il potenziale della memoria di traduzione per ridurre la ridondanza e migliorare i risultati della traduzione. Illustra inoltre cos'è la memoria di traduzione, come funziona e perché le organizzazioni dovrebbero darle la priorità come parte integrante del loro software di gestione delle traduzioni.
Che cos'è la memoria di traduzione?
La memoria di traduzione è un database linguistico che salva frasi, paragrafi o segmenti di frasi tradotti in precedenza da una lingua di origine e da una lingua di destinazione. Quando un testo simile appare in una nuova traduzione, il sistema suggerisce automaticamente questi elementi pre-tradotti al traduttore attraverso un processo chiamato traduzione automatica.
Questo database può funzionare anche con parametri flessibili per suggerire la lingua e il contesto corretti. Gli strumenti di traduzione più performanti offrono opzioni di corrispondenza perfetta (chiamata anche corrispondenza esatta) o di corrispondenza fuzzy che ampliano le possibilità.
La memoria di traduzione garantisce l'uniformità nell'uso della lingua, accelera la velocità di traduzione e riduce il carico di lavoro eliminando le traduzioni ridondanti. Inoltre, migliora la produttività e mantiene traduzioni di alta qualità in vari progetti e lingue.
I vantaggi della memoria di traduzione
La memoria di traduzione elimina gli elementi ripetitivi della traduzione umana. Inoltre, sfrutta la potenza della ricerca e dell'indicizzazione delle stringhe per garantire che i traduttori possano concentrarsi su nuovi contenuti rispetto a frasi comuni.
L'utilizzo della memoria di traduzione in un TMS offre diversi vantaggi, come ad esempio:
Traduzioni coerenti: I traduttori umani commettono errori o reinterpretano le frasi in base al contesto. Nei progetti su larga scala, questa variazione porta a problemi di coerenza. Una memoria di traduzione garantisce che ogni occorrenza di una parola o di una frase nel contenuto rimanga coerente durante tutto il processo di traduzione.
Efficienza in termini di costi: la traduzione da zero può richiedere molto tempo, quindi la traduzione ripetuta di frasi con corrispondenza esatta aumenta i costi del progetto. La memoria di traduzione riutilizza le stringhe senza costi aggiuntivi. Inoltre, con le stringhe tradotte in precedenza rimosse dall'ambito, il costo complessivo di traduzione diminuirà.
Qualità migliorata: Sia i project manager che i linguisti possono perfezionare e ottimizzare le voci della memoria di traduzione per aderire al tono e alla voce del marchio. Ciò garantisce che i contenuti tradotti siano tecnicamente accurati e riflettano le linee guida del marchio. Questo vantaggio si estende anche alle traduzioni future.
Banca dati centralizzata: La memoria di traduzione all'interno di un TMS è accessibile a tutti gli utenti e reparti dell'organizzazione. Ciò garantisce un'applicazione coerente del marchio e della voce, anche in progetti con più parti interessate e traduttori.
Time-to-market più rapido: Ridurre le ripetizioni nelle traduzioni accelera il processo e aiuta i traduttori a risparmiare tempo. Riduce inoltre i tempi di editing e post-produzione. Nel complesso, la memoria di traduzione consente ai team di fornire traduzioni finite e pronte per l'ingresso sul mercato in tempi più brevi.
Maggiori entrate: rapporti recenti rivelano che il 40% dei consumatori non acquisterà da un sito Web in un'altra lingua, anche se il 66% utilizza una qualche forma di traduzione automatica online. Uno strumento che produce risultati nativi attirerà più acquirenti.
Opzioni globali ampliate: La traduzione automatica supporta ora oltre 190 mila combinazioni linguistiche per garantire una traduzione fluida dei contenuti in qualsiasi set di lingue. Con ogni miglioramento tecnologico, le organizzazioni hanno la capacità di raggiungere più mercati e costruire un business globale.
Memoria di traduzione in Smartling
Smartling è un TMS con caratteristiche robuste per supportare sia i traduttori automatici che quelli umani e ottimizzare il processo in entrambe le categorie. È dotato di memoria di traduzione per accelerare il processo di produzione e garantire che i traduttori possano concentrarsi su nuovi contenuti con risultati coerenti.
Smartling migliora le capacità di base della memoria di traduzione con diverse caratteristiche uniche:
- Supporto per più database di memorie di traduzione
- Supporto della memoria di traduzione su qualsiasi tipo di contenuto da qualsiasi posizione
- Voci di stringa personalizzabili con funzionalità di spostamento, eliminazione e modifica
- Memoria di traduzione ricercabile per parola chiave, autore, lingua, traduttore e altro ancora
- La possibilità di importare una memoria di traduzione consolidata
- Strumenti per esportare e scaricare dati interi o parziali della memoria di traduzione
Queste funzionalità consentono traduzioni più veloci e flussi di lavoro più efficienti rispetto ai semplici programmi di traduzione.
Gestione tradizionale della memoria di traduzione rispetto a Smartling
Smartling offre ai marchi il controllo sulla memoria di traduzione. Tutti i dati sono visibili e accessibili all'interno della piattaforma Smartling.
Gli utenti possono eseguire funzioni di gestione della terminologia, come la modifica delle voci esistenti della memoria di traduzione, il perfezionamento delle voci per il tono o il contesto e la rimozione dei dati in base alle esigenze. I marchi mantengono il controllo sul loro database di memorie di traduzione con un facile accesso dall'interno della piattaforma.
Il processo di modifica tradizionale per le memorie di traduzione è manuale e soggetto a errori:
- Un utente esporta la memoria di traduzione in un foglio di calcolo Excel.
- L'editor apporta le modifiche necessarie all'interno del foglio di calcolo.
- Dopo la modifica, l'utente carica e reimporta il database nel TMS.
Questo processo manuale può introdurre errori nella memoria di traduzione o può causare un file danneggiato. Con Smartling, gli utenti aggiornano, modificano e rimuovono singole voci all'interno del TMS senza influire su altre voci o rischiare il danneggiamento del database.
Gli utenti possono anche spostare i contenuti tra le memorie di traduzione esistenti, esportare le memorie e utilizzare le funzioni di ricerca della piattaforma per individuare le voci per lingua, autore, date e altri parametri.
Qual è la differenza tra memoria di traduzione e traduzione automatica?
La memoria di traduzione e la traduzione automatica sono entrambi componenti importanti di una piattaforma di traduzione. Tuttavia, i due termini non sono intercambiabili e ognuno ha uno scopo diverso all'interno di un progetto di traduzione:
- La traduzione automatica moderna utilizza reti neurali avanzate per interpretare un testo di partenza e generare un documento tradotto. Questo processo è rapido e utile per comprendere i punti principali del documento di origine. Tuttavia, la traduzione automatica non sempre fornisce traduzioni accurate o culturalmente appropriate.
- La memoria di traduzione, invece, memorizza frasi tradotte in precedenza e frasi di traduzioni umane. Riconosce frasi simili e inserisce la traduzione corrispondente dalle coppie linguistiche definite nel database. Si tratta di uno strumento prezioso per mantenere la coerenza e l'accuratezza delle traduzioni, pur consentendo la supervisione e le regolazioni umane.
Gli utenti possono ottenere traduzioni efficienti e di alta qualità utilizzando la traduzione automatica e la memoria di traduzione all'interno di un TMS. La traduzione automatica fornisce un punto di partenza per i traduttori su cui lavorare, mentre la memoria di traduzione garantisce la coerenza tra le frasi e le parole più comuni in risorse diverse.
Memoria di traduzione, glossari e guide di stile
Come un glossario o una guida di stile, una memoria di traduzione aiuta i traduttori professionisti a mantenere la coerenza nella voce, nel tono e nello stile del marchio. Tuttavia, le memorie di traduzione sono più complicate delle guide di stile e dei glossari, che stabiliscono le linee guida per i termini multilingue e le regole di utilizzo di base. La memoria di traduzione ospita invece i contenuti di origine e i contenuti tradotti associati.
Quando devo usare la memoria di traduzione?
La memoria di traduzione è particolarmente utile nei progetti di traduzione su larga scala o ricorrenti in cui è più difficile garantire l'uniformità tra termini e frasi comuni. Di seguito sono riportati i possibili usi:
- La memoria di traduzione aiuta a garantire la coerenza e ad accelerare il processo quando i suoi contenuti contengono frasi, gergo o terminologia specifica del settore ripetuti frequentemente.
- Consente a più traduttori di lavorare su un progetto contemporaneamente e aiuta a mantenere la coerenza tra le singole risorse.
- La memoria di traduzione è utile anche per i file che richiedono aggiornamenti. Consente ai team di riutilizzare le traduzioni precedenti, ridurre al minimo gli sforzi e sfruttare prezzi migliori.
Aumenta l'efficienza con la traduzione automatica e la memoria di traduzione di Smartling
Smartling offre alle organizzazioni l'accesso a strumenti e servizi di traduzione potenziati dall'intelligenza artificiale, che rendono veloce ed economico ricreare ogni risorsa importante in più lingue.
La traduzione automatica riduce i tempi di traduzione e garantisce precisione. Gli strumenti di memoria di traduzione all'interno della piattaforma di Smartling consentono alle aziende di perfezionare ulteriormente la traduzione automatizzata per preservare lo stile, il tono e il contesto del marchio durante il processo di traduzione. Il risultato è un modo conveniente per creare contenuti nativi personalizzati per ogni lingua di destinazione.
Per saperne di più sulla creazione di una traduzione scalabile dei contenuti con un processo di localizzazione che supera il test per il pubblico nativo, scaricate il nostro ebook: Una soluzione di traduzione che cresce con i vostri contenuti.