Le date e gli orari sono sparsi in tutte le esperienze digitali dei clienti, sia che stiano prenotando un viaggio, iscrivendosi a un evento virtuale o stimando le finestre di consegna dei prodotti. Ma tenere traccia delle date crea confusione quando ogni sito Web o servizio utilizza un formato diverso.

Per le aziende globali, la localizzazione delle date è essenziale per offrire esperienze fluide e intuitive in tutti i mercati. Le strategie di localizzazione di data e ora assicurano che le informazioni vitali siano presentate a ciascun cliente nei formati e nei fusi orari corretti. In questo modo, soddisfi le loro aspettative ed eviti di creare confusione o perdere opportunità di vendita. 

In questa guida, spiegheremo perché la localizzazione dei contenuti è importante, esploreremo esempi di diversi formati di data e condivideremo passaggi e strumenti pratici per semplificare i processi di localizzazione per la crescita globale.

 

Perché la localizzazione delle date è importante?

La localizzazione delle date è il processo di adattamento di date e orari per adattarli ai formati e agli standard di una regione o di un'area geografica specifica. Ciò potrebbe comportare la modifica del formato della data delle impostazioni locali da MM/GG/AAA a GG/MM/AAA o la traduzione di mesi e giorni in lingue diverse. 

L'adozione di misure per localizzare date e orari su siti web e app può aiutare le aziende globali a:

  • Migliora l'esperienza utente: Una corretta formattazione della data rende più facile per i clienti navigare nel tuo sito e completare il processo di checkout.
  • Migliorare la fiducia dei consumatori: L'internazionalizzazione e la localizzazione migliorano l'accessibilità e dimostrano che comprendi le convenzioni della cultura del tuo cliente.
  • Riduci al minimo gli errori costosi: La visualizzazione delle impostazioni locali della data e dei formati dell'ora internazionali corretti può evitare chiamate al servizio clienti ed errori di programmazione.

 

In che modo le aziende globali possono gestire la localizzazione dei dati?

Ci sono alcune strategie diverse che puoi utilizzare per presentare le date in diverse lingue:

  • Codifica lato server: I team di sviluppo possono modificare il codice nel server di origine per visualizzare le date e gli orari corretti per ogni lingua e area geografica. Ad esempio, il server può identificare automaticamente la lingua di ogni utente controllando l'intestazione X-Language-Locale nella richiesta HTTP.
  • Codifica lato client: I team di sviluppo utilizzano librerie di programmazione di terze parti come JavaScript per localizzare date e orari dopo che la pagina raggiunge il browser dell'utente.
  • Traduzione manuale: I traduttori localizzano manualmente i contenuti per ogni mercato. Rispetto alle strategie automatizzate di cui sopra, questo approccio può richiedere molto tempo ed essere soggetto a errori umani. 

 

Gli sviluppatori possono anche utilizzare diversi standard di formattazione di data e ora per localizzare i contenuti, ad esempio:

  • UTC: Il Coordinated Universal Time (UTC) è il formato di ora standard utilizzato per regolare gli orologi in tutto il mondo. Nella formattazione UTC, le date sono scritte come AAAA-MM-DDThh:mm:ss. La "T" separa la data e l'ora. 

 

5 sfide e best practice per la localizzazione delle date

La localizzazione delle date può essere tecnica e rappresentare un ostacolo unico per le aziende globali, in particolare per quelle che localizzano app e siti Web per molti mercati diversi. 

Analizziamo cinque delle sfide più comuni che i team di localizzazione devono affrontare, oltre a utili best practice per superarle.

 

1. Gestione di formati di data ambigui

Una cosa è visualizzare un formato di data palesemente sbagliato. Un'altra è visualizzare un formato di data ambiguo che le persone non sono sicure di come interpretare. Ad esempio, 04/08 potrebbe significare l'8 aprile per un utente ma il 4 agosto per un altro, causando confusione ed errori di programmazione.

Procedura consigliata: Rileva automaticamente le impostazioni locali di ciascun utente per soddisfarle con i formati di data corretti e ridurre il rischio di interpretazioni errate.

 

2. Regolazione dei fusi orari


L'adattamento dei contenuti e delle esperienze utente ai vari fusi orari richiede alcuni passaggi aggiuntivi per una precisione completa. Oltre a cambiare l'ora per i diversi paesi, devi anche tenere conto dell'ora legale e delle variazioni regionali dei fusi orari.

 

Procedura consigliata: Sfrutta gli strumenti di internazionalizzazione che supportano le conversioni automatiche dei fusi orari. Il database dei fusi orari IANA può aiutarti a standardizzare e semplificare questo processo.

 

3. Gestione di calendari diversi

Il calendario gregoriano a 12 mesi è più utilizzato in tutto il mondo, a partire da gennaio e termina a dicembre. Tuttavia, molte culture e regioni aderiscono a calendari diversi con le proprie lunghezze, nomi dei mesi e festività religiose. I calendari giapponese, islamico, ebraico e cinese sono solo alcuni esempi.

Procedura consigliata: Assicurati che la tua API supporti una serie di sistemi e formati di calendario per localizzare correttamente le date e adattarle alle esigenze culturali.

 

4. Tradurre mesi e giorni

Localizzare le date non è sempre semplice come tradurre le parole alla lettera. Considera le differenze grammaticali e di fraseggio per ogni regione e lingua. Dopotutto, mesi e giorni tradotti male possono causare ancora più confusione per il pubblico multilingue.

 

Procedura consigliata: Utilizza un sistema di gestione delle traduzioni (TMS) completo e basato sull'intelligenza artificiale come Smartling per gestire in modo efficiente i contenuti multilingue su larga scala.

 

5. Mantenere la coerenza tra le piattaforme

Localizzare un sito web o anche una pagina web per un pubblico internazionale è una sfida e l'aggiunta di altre landing page e app rende questo processo ancora più complesso. Ma soddisfare ogni cliente con contenuti coerenti e localizzati in tutti i punti di contatto può migliorare la soddisfazione e il coinvolgimento, quindi ne vale la pena.

Procedura consigliata: Utilizza una piattaforma di localizzazione centralizzata e librerie condivise per offrire esperienze coerenti su ogni canale.

 

Tempo di localizzazione: 4 strumenti consigliati

Esistono molti strumenti e linguaggi di programmazione che visualizzano correttamente gli orari e le date localizzati su tutte le piattaforme, tra cui:

  1. Pitone: Usa 'datetime' e 'locale' per mostrare le date che corrispondono alla formattazione e alla lingua regionali di ciascun utente.
  2. Giava: Prova "DateTimeFormatter", "LocalDate" e "Locale" per mostrare le date nei formati di calendario corretti.
  3. JavaScript: Sfrutta le librerie JavaScript come "Moment.ks" 'date-fns' e 'Luxon' per creare calendari e programmi di prenotazione nei formati di data e ora dell'utente.
  4. PHP: Utilizzare 'DateTime' e 'IntlDateFormatter' per visualizzare le date in diverse lingue.

La piattaforma LanguageAI™ di Smartling fornisce tutto il necessario per creare un programma di traduzione di successo, comprese le funzionalità basate sull'intelligenza artificiale per localizzare i formati di data e ora in base alle esigenze. Ad esempio, l'AI Post-Editing Agentdi Smartling, che fa parte dell'AI Toolkit, richiede all'LLM di correggere automaticamente i formati di data e ora per le stringhe con determinati criteri. Connetti Smartling al tuo stack tecnologico per automatizzare i flussi di lavoro e semplificare le traduzioni da un'unica piattaforma.

 

Domande frequenti

Qual è la differenza tra la localizzazione della data e la conversione del fuso orario?

La localizzazione delle date e la conversione del fuso orario possono andare di pari passo, ma sono processi distinti. La localizzazione delle date comporta la visualizzazione delle date nei formati corretti per ogni pubblico regionale. Un'azienda con sede negli Stati Uniti, ad esempio, potrebbe in genere utilizzare il formato di data MM/GG/AAA, ma localizzare le date nel formato GG/MM/AAAA per il pubblico del Regno Unito. Nel frattempo, la conversione del fuso orario comporta la visualizzazione dell'ora corretta per determinate aree geografiche, spesso basata sugli standard UTC.

 

In che modo la localizzazione delle date può migliorare la soddisfazione degli utenti?

La localizzazione delle date migliora la soddisfazione degli utenti visualizzando le informazioni in modo accurato e nella formattazione prevista da ciascun utente. Ciò riduce al minimo la confusione e migliora l'usabilità su siti Web e app. Inoltre, incontrare gli utenti con queste esperienze personalizzate può aumentare la fiducia e il coinvolgimento, portando a un aumento delle vendite e delle conversioni.

 

Localizza le date in più lingue e regioni con il supporto di Smartling

Le date e gli orari potrebbero sembrare piccoli dettagli nello schema dell'intera esperienza del tuo sito web o della tua app. Ma possono avere un impatto importante sull'usabilità e sul coinvolgimento dei consumatori, soprattutto per le aziende che si espandono a livello internazionale e raggiungono un pubblico multilingue. 

Con gli strumenti e le tecniche giuste, ogni cliente può ottenere le informazioni più accurate e personalizzate in ogni punto di contatto. Smartling semplifica questo processo per gli sviluppatori con un'API di livello aziendale, SDK moderni e strumenti di automazione avanzati che si integrano direttamente nel tuo stack tecnologico. Con le soluzioni completamente personalizzabili di Smartling, i team possono eliminare le attività manuali e semplificare il processo di traduzione su larga scala. 

Per ulteriori approfondimenti sull'ottimizzazione dei contenuti multilingue per un pubblico globale, scarica il nostro eBook "Navigare nel cambiamento: perché, quando e come adottare la traduzione AI".

Perché aspettare per tradurre in modo più intelligente?

Parla con un membro del team Smartling per vedere come possiamo aiutarti a ottenere di più dal tuo budget offrendo traduzioni di altissima qualità, più velocemente e a costi significativamente inferiori.
Cta-Card-Side-Image