Innumerevoli aziende utilizzano il social media marketing su siti popolari come Instagram, LinkedIn e TikTok per coinvolgere il pubblico, aumentare la consapevolezza del marchio e ottenere risultati aziendali. Con la potenza delle piattaforme di social media, possono raggiungere e influenzare il pubblico in tempo reale.
I social media sono particolarmente vitali per i marchi globali, in quanto li aiutano a connettersi con un pubblico di destinazione diversificato in modi culturalmente rilevanti. Dalla condivisione di contenuti localizzati al coinvolgimento diretto con i follower, il social media marketing aiuta questi marchi a creare fiducia, guidare le conversioni e rimanere salienti in tutti i mercati.
Questo articolo esplorerà perché le strategie di social media marketing sono importanti, spiegherà come costruirne una e identificherà le piattaforme social più rilevanti oggi.
Che cos'è il social media marketing? Vantaggi e svantaggi per la tua attività
Il social media marketing è una forma di marketing digitale che utilizza le piattaforme dei social media per connettersi con il pubblico di destinazione, costruire una voce del marchio, indirizzare il traffico e, in ultima analisi, aumentare le vendite. Sui social network, le aziende sono attrezzate in modo univoco per soddisfare i consumatori dove si trovano diffondendo post di attualità, promozioni mirate e contenuti interattivi.
Vantaggi del social media marketing
I social media sono uno dei canali più efficaci per il marketing digitale moderno. Una solida strategia di social media marketing aiuta i brand a raggiungere i seguenti obiettivi:
- Umanizzare l'azienda: Il social media marketing aiuta i marchi a stabilire una persona accessibile e riconoscibile. Profili, post e interazioni consentono agli esperti di marketing di creare connessioni e fiducia con il pubblico.
- Indirizza il traffico e genera lead: I social media sono uno dei canali principali per incanalare il traffico verso i siti web delle aziende. Le piattaforme di social media spesso includono funzionalità di generazione e conversione di lead per i profili aziendali (ad esempio, strumenti di prenotazione di appuntamenti e negozi Instagram e Facebook).
- Aumenta la consapevolezza del marchio: Con miliardi di utenti su piattaforme come TikTok, Instagram e LinkedIn, le aziende possono ottenere un'enorme visibilità attraverso i social network. Una migliore consapevolezza del marchio significa risultati migliori in tutte le campagne di marketing.
- Operare in modo efficiente: La portata organica delle piattaforme di social media e le opzioni pubblicitarie a basso costo le rendono strumenti di marketing efficienti in termini di costi. I contenuti sono facili da condividere e i clienti spesso inoltrano post e offerte pertinenti sui social media ad amici e familiari.
Svantaggi del social media marketing
Sebbene il social networking offra potenti vantaggi, presenta anche delle insidie. I potenziali svantaggi del social media marketing includono:
- Processo che richiede molto tempo: La gestione dei social media è un processo attivo. Le aziende devono dedicare lavoro, tempo e altre risorse per creare contenuti appropriati alla piattaforma e rispondere alle richieste dei follower.
- Trazione imprevedibile: Le modifiche all'algoritmo e il cambiamento delle preferenze degli utenti possono influire sul successo di una strategia di social media nel tempo. Le forti performance delle campagne sono difficili da prevedere o mantenere.
- Rischi reputazionali: Un post sui social media ricevuto male può portare a un contraccolpo del marchio. Le piattaforme di social media consentono inoltre al pubblico di esprimere pubblicamente reclami e lamentele, che possono danneggiare la reputazione dell'azienda se non gestite correttamente.
- Saturazione dei contenuti: Farsi notare è difficile in un campo sovraffollato. Ogni piattaforma richiede una comprensione specializzata, poiché la competizione per l'attenzione del pubblico è intensa.
Come costruire una strategia globale di social media marketing in 6 passaggi
Un'efficace strategia di marketing digitale e sui social media per un pubblico internazionale richiede ricerche di mercato, creazione di contenuti localizzati e un attento monitoraggio delle prestazioni. Ecco un framework in sei fasi per il marketing globale e la gestione dei social media:
1. Scegli le tue piattaforme
Seleziona le piattaforme di social media in cui il tuo pubblico di destinazione è più attivo. Ad esempio, LinkedIn è ideale per il pubblico B2B, mentre Instagram eccelle nella narrazione visiva per i marchi di lifestyle.
Non assumere più piattaforme di quelle con cui puoi tenere il passo attivamente. Inizia in piccolo e aggiungi lentamente man mano che le risorse lo consentono.
2. Allineare gli obiettivi con gli obiettivi aziendali
Le strategie di social media marketing dovrebbero collegarsi a obiettivi aziendali più ampi, come l'aumento dei lead, l'aumento delle conversioni o il miglioramento della consapevolezza del marchio in una nuova regione.
Le iniziative dovrebbero essere semplici all'inizio (ad esempio, pubblicare una volta al giorno per un mese). Puoi regolare questi parametri di riferimento una volta che la tua strategia sui social media è decollata.
3. Conosci il tuo pubblico
Utilizza applicazioni e strumenti di analisi per segmentare il pubblico dei social media in base a dati demografici, preferenze culturali ed esigenze linguistiche. Conduci l'ascolto sociale per identificare dove il tuo pubblico di destinazione è più attivo e cosa apprezza.
Non tutti i contenuti avranno risonanza in tutte le regioni internazionali, poiché il pubblico globale ha norme culturali e comportamenti di acquisto diversi. Localizza i contenuti dei social media per raggiungere i follower nella loro lingua preferita.
4. Condurre un'analisi della concorrenza
Le aziende sono inevitabilmente influenzate dal panorama competitivo. L'attività della concorrenza fornisce informazioni preziose che possono aiutare il tuo marchio a mettere a punto la sua strategia sui social media.
Studia i concorrenti del settore con una presenza internazionale di successo. Valuta i loro post sui social media, i tassi di coinvolgimento e gli sforzi di localizzazione per determinare cosa funziona e dove potrebbero essere apportati miglioramenti.
5. Crea i migliori contenuti della categoria
Offri immagini, contenuti video e testi accattivanti in linea con le norme della piattaforma. Incorpora hashtag e termini di tendenza per aumentare la rilevabilità. Implementa la localizzazione del design per mantenere le immagini pertinenti oltre i confini globali, pur rimanendo fedele al tuo marchio.
Pubblica vari tipi di contenuti e riduci al minimo i contenuti apertamente promozionali sui tuoi profili sui social media. Ci si aspetta una certa promozione diretta, ma troppa può essere scoraggiante. Concentrati maggiormente sul coinvolgimento dei follower e sull'offerta di soluzioni utili alle loro sfide.
6. Monitorare, segnalare e regolare
Il social media marketing è uno sforzo continuo. Utilizza i dati analitici e i test A/B per trovare lacune nei tuoi contenuti e adattare di conseguenza la tua strategia sui social media.
I servizi di traduzione marketing di Smartling aiutano i marchi internazionali ad adattarsi alle informazioni sulle prestazioni e a mantenere una voce coerente. Per aiutare i team di marketing globali a garantire che le campagne globali siano in linea con l'identità del marchio e risultino naturali per gli utenti, la piattaforma Smartling fornisce ai traduttori risorse linguistiche, come glossari e guide di stile, nonché funzionalità di controllo qualità automatizzate. Il CAT Tool di Smartling consente inoltre ai traduttori di visualizzare in anteprima i contenuti localizzati prima che una traduzione venga finalizzata, garantendo qualità e coerenza visiva oltre i confini.
Le 4 migliori piattaforme di social media marketing per il business internazionale
Come strumento di marketing, le piattaforme di social media offrono una portata e una personalizzazione senza pari, rendendole essenziali per la crescita internazionale. La scelta delle piattaforme giuste è fondamentale per trovare il tuo pubblico e massimizzare l'impatto globale delle tue campagne. Ecco alcune delle migliori piattaforme per il social media marketing:
Contatti
Con oltre 3 miliardi di utenti attivi mensili, Facebook è la più grande piattaforma di social media al mondo e una delle più estese directory di aziende locali. È ideale per la creazione di community e la pubblicità mirata, anche se la portata organica è più limitata.
La portata globale di Facebook non ha eguali per le campagne internazionali di social media marketing. La piattaforma è ricca di dati sui clienti e offre solide funzionalità di analisi e segmentazione, semplificando il targeting e la localizzazione degli annunci.
Profilo Instagram
Noto per le immagini e la narrazione ricche, Instagram si rivolge a un pubblico più giovane e supporta diversi formati di contenuti come bobine, storie e caroselli.
Gli utenti di Instagram seguono spesso marchi e influencer che si allineano con i loro valori e le preferenze dei consumatori. Le collaborazioni con gli influencer e l'integrazione del negozio rendono Instagram particolarmente rilevante per le aziende di lifestyle, moda ed e-commerce.
Alessio
LinkedIn, la piattaforma leader per il marketing B2B, celebra la leadership e l'apprendimento. Aiuta i marketer a entrare in contatto con professionisti del settore, partner e clienti a livello globale. I membri di LinkedIn sono in grado di guidare le decisioni aziendali, rendendoli obiettivi di alto valore.
LinkedIn è una piattaforma di social media altamente efficace per la leadership di pensiero e i contenuti di reclutamento. LinkedIn supporta anche la pubblicità mirata in base al titolo di lavoro, al settore e al livello di anzianità.
X (precedentemente Twitter)
Twitter è una piattaforma senza pari per il coinvolgimento in tempo reale e le conversazioni di tendenza. Supporta lo sviluppo della voce del marchio ed è utile per tutto, dal lancio di campagne ed eventi alla comunicazione di crisi.
Molte persone usano Twitter per ricevere notizie, seguire i marchi e cercare il servizio clienti. Dai la priorità alla reattività su questa piattaforma, poiché le aspettative dei follower sono alte.
Domande frequenti
Quali sono le 5 P del social marketing?
Le 5 P sono un espediente mnemonico per aiutare i marchi a ricordare dove concentrare i loro sforzi di social media marketing.
- Piano: Stabilisci degli obiettivi e pianifica una strategia sui social media per raggiungerli. Decidi come misurerai il successo e quali strumenti utilizzerai.
- Produrre: Crea contenuti che risuonino con il pubblico di destinazione e raccontino una storia avvincente.
- Pubblicare: Decidi dove e quando pubblicare i contenuti. Creare un programma di pubblicazione per ottimizzare le prestazioni.
- Promuovere: Utilizza annunci a pagamento o altri canali, come un elenco di email marketing, per promuovere i contenuti dei social media e raggiungere un pubblico più ampio.
- Provare: La campagna ha raggiunto i risultati desiderati? Confronta le metriche delle prestazioni con i benchmark del settore e i tuoi KPI.
Il content marketing e il social media marketing sono la stessa cosa?
Il content marketing è più ampio del social media marketing e comprende molti canali, tra cui blog, video e whitepaper. Il social media marketing è un sottoinsieme del content marketing focalizzato specificamente sulla distribuzione e il coinvolgimento dei contenuti tramite le piattaforme social.
Qual è la regola del 50/30/20 per i social media?
La regola del 50/30/20 è una linea guida generale su come bilanciare i contenuti dei social media.
- Il 50% dei post dovrebbe coinvolgere il pubblico e mostrare la personalità del marchio.
- Il 30% dei post dovrebbe informare i follower con le risposte alle loro domande e le soluzioni ai loro problemi.
- Il 20% dei post dovrebbe promuovere direttamente i prodotti o i servizi del marchio.
Questo equilibrio mantiene i contenuti coinvolgenti ed evita l'overselling, che può sembrare non autentico e scoraggiante.
Localizza la tua strategia di social media marketing con Smartling
Il social media marketing consente ai marchi di sviluppare connessioni profonde con il pubblico di destinazione in tutto il mondo e di coinvolgerlo con contenuti pertinenti e influenti. Le strategie di marketing per i social media possono migliorare la consapevolezza del marchio, generare lead e creare una fiducia che supera i confini.
I convenienti servizi di traduzione per il marketing di Smartling consentono alle aziende internazionali di raggiungere gli obiettivi di crescita mantenendo qualità e coerenza. Ridurrai i costi di acquisizione dei lead globali eseguendo campagne di social media marketing visivamente curate e multilingue.
Pronto a immergerti più a fondo? Prendi la tua copia di "La guida definitiva alla traduzione dei tuoi materiali di marketing". Questo eBook gratuito contiene preziose informazioni sull'importanza dei servizi di traduzione e localizzazione, oltre a suggerimenti pratici per creare il proprio piano di localizzazione.