Grazie all'e-commerce internazionale, ogni azienda ha l'opportunità di stabilire un marchio riconosciuto a livello globale. Tuttavia, il successo online non è semplice come la creazione di una vetrina online. Sebbene l'e-commerce aumenti significativamente la tua portata tra i consumatori, introduce anche nuova concorrenza e rende più difficile distinguersi.
Una strategia di marketing completa per l'e-commerce aiuta la tua azienda a generare traffico, aumentare le conversioni e scalare a livello globale. Un approccio adattabile e attentamente studiato risuonerà con diversi mercati target in tutto il mondo.
Questa guida spiegherà il marketing digitale per l'e-commerce, descrivendo i canali di marketing e le strategie di promozione efficaci. Imparerai suggerimenti pratici per il marketing dell'e-commerce per raggiungere il successo globale.
Che cos'è l'e-commerce marketing?
Il marketing per l'e-commerce comprende qualsiasi approccio utilizzato dalle aziende online per aumentare la consapevolezza, coinvolgere il pubblico di destinazione e trasformare i potenziali clienti in clienti.
Un piano di marketing efficace per l'e-commerce attinge a vari canali di marketing, dai social media alle campagne e-mail, e sfrutta le strategie di marketing digitale, come l'ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO), la pubblicità pay-per-click (PPC) e le partnership con gli influencer, per aumentare il traffico e le vendite. L'obiettivo è aumentare la consapevolezza del marchio, generare lead, promuovere la fedeltà dei clienti e aumentare i ricavi delle vendite.
I marketer di successo cercano di migliorare l'esperienza del cliente in ogni fase del percorso di acquisto. Le loro campagne di marketing per l'e-commerce si basano su tattiche collaudate per comprendere il comportamento dei clienti, ottimizzare l'esperienza dell'utente e fornire contenuti personalizzati su tutte le piattaforme.
7 tipi di strategie di marketing per l'e-commerce
Sopravvivere e prosperare nell'e-commerce richiede alle aziende di adottare diverse strategie di marketing. Ecco sette tattiche di marketing per l'e-commerce comprovate che puoi personalizzare per adattarle alla tua attività e al tuo mercato di riferimento:
1. Ottimizzazione per i motori di ricerca
La SEO perfeziona il contenuto e la struttura del tuo negozio online per posizionarti più in alto sui motori di ricerca come Google. Una strategia SEO completa per l'e-commerce utilizza parole chiave, ottimizzazione on-page e creazione di backlink per indirizzare il traffico organico. Strumenti come Ahrefs e Semrush aiutano in questo processo identificando parole chiave di alto valore e monitorando le prestazioni.
La SEO è una tecnica conveniente che favorisce la crescita a lungo termine, soprattutto quando ci si rivolge a specifiche categorie di prodotti o nicchie. E a differenza della pubblicità a pagamento, il traffico organico proveniente dalla SEO si accumula nel tempo, fornendo una visibilità sostenuta.
2. Pubblicità pay-per-click
La pubblicità PPC offre visibilità immediata inserendo annunci di fronte al tuo pubblico di destinazione. Paghi solo quando gli utenti fanno clic sull'annuncio, il che significa che puoi risparmiare denaro con un targeting attento e una solida pipeline di conversione.
PPC è ideale per promozioni a breve termine o lanci di nuovi prodotti. Strumenti come Google Ads aiutano a semplificare il processo e a ottimizzare la gestione delle campagne.
3. Marketing sui social media
I marchi utilizzano il social media marketing per connettersi con i clienti su piattaforme popolari come Instagram, TikTok e Facebook tramite contenuti organici e a pagamento. Puoi coinvolgere direttamente il tuo pubblico con lo storytelling interattivo per creare una community, aumentare la consapevolezza del marchio e generare vendite, soprattutto tra i dati demografici più giovani.
Molte aziende utilizzano strumenti come Hootsuite, Sprout Social e Buffer per semplificare la pianificazione e l'analisi.
4. Marketing via e-mail
L'email marketing prevede la creazione di una lista di e-mail e l'invio di messaggi mirati e personalizzati agli abbonati, come ad esempio:
- E-mail di benvenuto
- Offerte promozionali
- Newsletter
- Promemoria per il carrello abbandonato
- Aggiornamenti del prodotto
- Raccomandazioni personalizzate
L'email marketing è una delle strategie più efficaci per aumentare la fidelizzazione dei clienti e la ripetizione degli affari. Le piattaforme di email marketing più diffuse, come Mailchimp, Klaviyo, SendGrid e Constant Contact, consentono l'automazione e la segmentazione.
Influencer marketing
Molti marchi online collaborano con influencer (persone o gruppi con un seguito significativo sui social media) per promuovere i prodotti ai loro follower. L'influencer marketing è unico per il suo approccio basato sulla fiducia, che trasmette approvazioni autentiche a comunità altamente impegnate in un modo che supera la fatica pubblicitaria.
L'influencer marketing è l'ideale per raggiungere un pubblico di nicchia o introdurre nuovi prodotti, soprattutto nei mercati dei beni di consumo, della moda, della bellezza e dello stile di vita. Strumenti come Upfluence, Aspire e CreatorIQ aiutano a mettere in contatto i marchi con influencer pertinenti.
6. Marketing di affiliazione
Il marketing di affiliazione è simile all'influencer marketing, in quanto prevede la collaborazione con individui o altre aziende all'interno della tua nicchia per collegare i tuoi prodotti ai loro follower. Tuttavia, invece di pagare loro una tariffa forfettaria per la promozione, dai loro una commissione su ogni vendita a cui fanno riferimento tramite un link univoco.
Questa strategia di marketing basata sulle prestazioni è ideale per le aziende più piccole con una bassa consapevolezza del marchio che desiderano scalare le proprie attività di marketing senza un investimento iniziale significativo. Piattaforme come ShareASale, CJ Affiliate e Rakuten Advertising aiutano le aziende a gestire le reti di affiliazione.
7. Marketing dei contenuti
Il content marketing sfrutta contenuti informativi pertinenti (ad es. blog, video, infografiche e guide) per educare e coinvolgere i clienti. Fornendo valore ai clienti, questi contenuti stabiliscono l'autorità del marchio e guidano il traffico organico, soprattutto se combinati con SEO e social media marketing. Strumenti come WordPress, HubSpot, Grammarly e Canva semplificano vari elementi della creazione e della pianificazione dei contenuti.
8 consigli e idee per il marketing dell'e-commerce per le aziende globali
Ecco otto suggerimenti pratici per espandere la portata globale del marketing e-commerce , indirizzare il traffico e aumentare le vendite:
Ottimizza per il commercio mobile
- Passaggi chiave: Assicurati che il tuo sito web sia reattivo ai dispositivi mobili, con tempi di caricamento rapidi e una navigazione fluida e intuitiva. Utilizza strumenti come il test di ottimizzazione mobile di Google per identificare i problemi.
- Risultato previsto: Migliori classifiche SEO e conversioni più elevate da parte degli utenti mobili, che rappresentano oltre la metà del traffico e-commerce.
- Considerazioni importanti: Evita i design disordinati o le immagini a caricamento lento, che possono aumentare la frequenza di rimbalzo. Dai la priorità alla velocità e alla facilità d'uso per ridurre al minimo l'attrito.
Promuovere i contenuti generati dagli utenti (UGC)
- Passaggi chiave: Usa concorsi e incentivi divertenti per incoraggiare i clienti a condividere recensioni, foto o video dei tuoi prodotti online. Otterrai contenuti autentici e gratuiti da visualizzare sulle pagine dei prodotti o nei materiali di marketing.
- Risultato previsto: Maggiore fiducia e riprova sociale, maggiore autenticità del marchio, una base di clienti più coinvolta e un aumento del tasso di conversione.
- Considerazioni importanti: Comunica chiaramente in che modo i clienti possono inviare UGC e assicurati di ottenere le autorizzazioni necessarie. Monitora e modera i contenuti per allinearli all'immagine del tuo marchio.
Recupera i carrelli abbandonati con l'automazione delle email
- Passaggi chiave: Imposta sequenze di e-mail automatizzate che si attivano quando un cliente aggiunge articoli al carrello ma non completa l'acquisto. Includi un invito all'azione convincente e incentivi come sconti o spedizione gratuita per invogliare un nuovo coinvolgimento.
- Risultato previsto: Recuperare le vendite perse dai carrelli abbandonati, migliorare i tassi di conversione e massimizzare le entrate dal traffico esistente coinvolgendo nuovamente gli acquirenti esitanti.
- Considerazioni importanti: Evita follow-up eccessivamente aggressivi, che possono infastidire i clienti. Crea e-mail concise e personalizzate e prova varie righe dell'oggetto e offerte per trovare ciò che risuona meglio.
Investire nel video marketing
- Passaggi chiave: Crea video coinvolgenti sui prodotti, guide pratiche, testimonianze dei clienti e contenuti dietro le quinte da condividere sui social media, su YouTube e sul tuo sito web.
- Risultato previsto: Maggiore coinvolgimento, migliori tassi di conversione e uno storytelling del marchio di grande impatto.
- Considerazioni: Mantieni i video concisi per mantenere l'attenzione dello spettatore, idealmente meno di 60 secondi. Ottimizza i contenuti per diverse piattaforme e includi chiari inviti all'azione. Strumenti come Canva o Adobe Premiere Rush semplificano l'editing.
Personalizza le esperienze dei clienti
- Passaggi chiave: Utilizza strumenti di analisi dei dati come Segment per personalizzare i consigli sui prodotti, le comunicazioni e-mail e i contenuti del sito Web in base al comportamento degli utenti.
- Risultato previsto: Aumento della soddisfazione e della fedeltà dei clienti; Aumento dei tassi di conversione e della spesa media degli utenti.
- Considerazioni importanti: Sii trasparente sull'utilizzo dei dati e rispetta le leggi sulla privacy come il GDPR.
Utilizza la localizzazione dell'e-commerce per aumentare le vendite internazionali
- Passaggi chiave: Utilizza la localizzazione dell'e-commerce per adattare i contenuti del tuo sito web, le descrizioni dei prodotti e i materiali di marketing per un pubblico internazionale. I negozi di e-commerce localizzati devono riflettere le lingue, le valute, i metodi di pagamento, le esclusioni di responsabilità legali e le preferenze culturali locali. Utilizza il software e i servizi di traduzione di Smartling per eliminare i tempi di consegna lenti per i contenuti localizzati, ridurre il costo per acquisizione di lead globali e distribuire campagne multilingue raffinate e on-brand in tutto il mondo.
- Risultato previsto: Aumento delle vendite internazionali, miglioramento della soddisfazione dei clienti, maggiore credibilità del marchio e vantaggio competitivo nei mercati globali. I contenuti localizzati sono più personali e affidabili per gli acquirenti internazionali.
- Considerazioni importanti: Gestisci attentamente il tuo sito per assicurarti che ogni versione localizzata sia aggiornata. Smartling fornisce integrazioni con piattaforme di e-commerce come Shopify che possono aiutare. Queste soluzioni basate su API automatizzano le attività di traduzione, rilevano le modifiche ai prodotti o alle pagine e li inviano nuovamente per la traduzione.
Guarda la demo qui sotto per scoprire come tradurre i contenuti Shopify con l'integrazione Shopify di Smartling, semplificando la tua strategia di marketing globale per l'e-commerce.
Sfrutta l'analisi dei dati per l'ottimizzazione
- Passaggi chiave: Utilizza strumenti come Google Analytics o Hotjar per monitorare il comportamento degli utenti, identificare i punti di consegna e perfezionare le campagne. Cerca il comportamento di ricerca del tuo pubblico di destinazione e le parole chiave preferite in ogni paese per ottimizzare i tuoi sforzi di marketing.
- Risultato previsto: Miglioramento della visibilità e del ROI della ricerca organica; una maggiore focalizzazione su canali e strategie ad alte prestazioni, che porta a un traffico più qualificato e a tassi di conversione più elevati.
- Considerazioni importanti: Esamina regolarmente i dati per rimanere agile e adattabile in un mercato in rapida evoluzione.
Implementare un programma di referral
- Passaggi chiave: Offri incentivi per incoraggiare il passaparola da parte dei clienti esistenti (ad esempio, sconti, credito in negozio o accesso esclusivo ai prodotti).
- Risultato previsto: Acquisizione organica di clienti a basso costo e maggiore fidelizzazione.
- Considerazioni importanti: Rendi il processo di referral facile da capire e da usare e promuovilo in modo prominente ai clienti esistenti.
Dalla strategia alla scalabilità: in che modo Smartling supporta i tuoi obiettivi di marketing globali
Se desideri una strategia di marketing per l'e-commerce che guidi la crescita globale, hai bisogno di contenuti che si connettano con il pubblico locale. Anche la campagna di marketing più ben progettata fallirà se non risuona culturalmente e linguisticamente con i consumatori in un nuovo mercato.
Le best practice globali di marketing per l'e-commerce impongono ai marchi di localizzare i contenuti per connettersi con i consumatori nella loro lingua madre. Ecco perché i marchi hanno bisogno della localizzazione del marketing per l'e-commerce per fornire contenuti pertinenti e coinvolgenti in tutti i mercati.
Smartling è un partner leader nella localizzazione che consente alle aziende di e-commerce di scalare i contenuti con velocità, qualità e coerenza. Il nostro software di gestione delle traduzioni e la piattaforma LanguageAI™ semplificano il processo di traduzione eliminando i flussi di lavoro manuali, riducendo i costi e offrendo campagne ottimizzate e multilingue che risuonano in tutto il mondo. Inoltre, ci integriamo direttamente con i principali e-commerce per aiutare il tuo marchio a creare flussi di lavoro di traduzione scalabili per aumentare le vendite globali.
Per saperne di più su come la localizzazione alimenta il successo del marketing, scarica il nostro eBook gratuito, "La guida definitiva alla traduzione dei materiali di marketing", per scoprire come tradurre in modo efficiente i tuoi materiali di marketing per entrare in contatto con gli utenti in ogni lingua.