Gli strumenti automatizzati di generazione di contenuti stanno rimodellando radicalmente il modo in cui i marchi creano e distribuiscono la messaggistica. Poiché i team devono affrontare una crescente pressione per fornire contenuti coerenti e di alta qualità su larga scala, si stanno rivolgendo a soluzioni basate sull'intelligenza artificiale per ottimizzare i flussi di lavoro e aumentare i risultati.
Piuttosto che sostituire la creatività umana, questi strumenti automatizzati per la creazione di contenuti servono a migliorarla. Aiutano i team a lavorare in modo più efficiente e a coinvolgere meglio il pubblico su diverse piattaforme e mercati globali.
Questa guida spiegherà come automatizzare la creazione di contenuti e illustrerà 15 strumenti popolari per scalare la distribuzione di contenuti in tutto il mondo.
Che cos'è la creazione automatizzata di contenuti? Definizione e vantaggi principali
La creazione automatizzata di contenuti utilizza strumenti di intelligenza artificiale, apprendimento automatico e algoritmi avanzati per semplificare i vari processi coinvolti nella generazione e nell'ottimizzazione dei contenuti. Consente alle aziende di utilizzare l'automazione basata sull'intelligenza artificiale per produrre grandi volumi di contenuti di alta qualità invece di dedicare tempo e risorse ai processi di produzione manuali.
I vantaggi dell'automazione dei contenuti di marketing includono:
- Maggiore efficienza: Automatizzando le attività e i flussi di lavoro ripetitivi, le aziende possono creare contenuti più velocemente e liberare tempo per il lavoro strategico. Gli strumenti di automazione possono anche aiutare ad allineare i contenuti con la voce del marchio e offrire un'esperienza unificata su tutte le piattaforme.
- Risparmio sui costi: L'automazione aiuta a massimizzare i budget di marketing riducendo la necessità di team di grandi dimensioni o agenzie esterne.
- Personalizzazione: L'intelligenza artificiale è in grado di personalizzare grandi volumi di contenuti per diversi tipi di pubblico, migliorando il coinvolgimento e i risultati delle prestazioni.
- Meno errori: Gli strumenti automatizzati aiutano a ridurre gli errori umani, come gli errori di battitura e di immissione dei dati.
L'intelligenza artificiale è particolarmente utile quando è globale per i contenuti multilingue. Ad esempio, i team che hanno bisogno di semplificare la creazione di contenuti in diverse località dovrebbero prendere in considerazione strumenti e flussi di lavoro come l'AI Translation di Smartling. Una volta creati i contenuti, fornisce traduzioni di alta qualità con tempi di consegna molto più rapidi, combinando i punti di forza dell'intelligenza artificiale e della traduzione automatica neurale per creare un flusso di lavoro di traduzione dei contenuti senza interruzioni.
Automazione del marketing vs. autonomia
Gli strumenti di marketing e generazione di contenuti in genere offrono funzionalità di automazione, ma non sono autonomi. L'automazione utilizza strumenti o software di intelligenza artificiale per generare contenuti basati su regole e input stabiliti dagli esseri umani, ma richiede una supervisione per mantenere la qualità e la voce del marchio. Al contrario, i sistemi autonomi operano in modo indipendente e prendono decisioni senza la guida umana. Questi sono raramente applicati ai contenuti di marketing, che richiedono un tocco umano.
Implementare la creazione automatizzata di contenuti nella tua strategia di marketing: 5 best practice
Puoi integrare gli strumenti di automazione in quasi tutte le fasi del tuo processo di creazione dei contenuti, dalla traduzione dei contenuti basata sull'intelligenza artificiale all'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO). Queste best practice ti aiuteranno a iniziare:
1. Crea modelli di contenuto e guide di stile
Sviluppa modelli di contenuti completi e guide di stile per fornire una direzione chiara sia per i creatori umani che per gli strumenti di intelligenza artificiale. In questo modo si garantisce che tutta la produzione di contenuti, sia automatizzata che manuale, mantenga standard di formattazione e tono coerenti e in linea con il marchio.
2. Stabilisci calendari e flussi di lavoro
Crea un calendario dettagliato dei contenuti per programmare la produzione e la distribuzione automatizzata dei contenuti con largo anticipo. Definisci i flussi di lavoro in ogni fase, dall'ideazione e approvazione alla pubblicazione. I marketer globali potrebbero anche voler delineare le tempistiche di traduzione e i flussi di lavoro di traduzione automatizzati per generare contenuti multilingue su tutti i canali.
3. Ricontrolla la qualità e l'adattamento del marchio
Rivedi sempre i contenuti generati dall'intelligenza artificiale per verificarne l'accuratezza e la chiarezza. Utilizza liste di controllo ed editor umani per individuare errori fattuali, frasi imbarazzanti o messaggi fuori marca. Questo ulteriore livello di supervisione mantiene la tua credibilità e assicura che i contenuti pubblicati riflettano veramente i valori e gli standard del tuo marchio.
4. Monitorare le metriche delle prestazioni
Tieni traccia degli indicatori chiave di prestazione (KPI) per i tuoi contenuti, come i tassi di coinvolgimento, le percentuali di clic, le conversioni e le classifiche SEO. Utilizza gli strumenti di analisi per raccogliere informazioni utili e identificare tendenze o aree di miglioramento.
5. Scegli gli strumenti di automazione più adatti ai tuoi flussi di lavoro
Seleziona strumenti di automazione del marketing in grado di semplificare i processi e adattarsi al tuo stack tecnologico esistente. Molte delle più diffuse soluzioni di automazione del marketing, come HubSpot e Braze, si integrano perfettamente con le piattaforme di comunicazione, gli strumenti dei social media e le piattaforme di traduzione. Allo stesso modo, il software di traduzione di Smartling si collega agli strumenti di automazione del marketing in modo che le aziende globali possano gestire facilmente campagne multilingue nei loro mercati di destinazione.
I 15 migliori strumenti automatizzati per la creazione di contenuti
Sono disponibili numerosi strumenti di automazione per assisterti in ogni fase del processo di creazione dei contenuti. Ecco uno sguardo più da vicino agli strumenti efficaci per la generazione di contenuti in tutte le categorie e i casi d'uso:
Strumenti di automazione per la ricerca di parole chiave
Gli strumenti di ricerca per parole chiave ti aiutano a trovare parole chiave pertinenti e termini di ricerca popolari tra il tuo pubblico di destinazione, in modo da poter migliorare le tue strategie SEO.
- Ricerca chiave: Scopri parole chiave ad alto volume e bassa concorrenza e monitora il posizionamento delle parole chiave nel tuo mercato.
- Esploratore di parole chiave Ahrefs: Genera idee per le parole chiave e analizza il volume di ricerca per la pianificazione SEO.
Strumenti di automazione del clustering dei temi
Gli strumenti di clustering degli argomenti raccolgono parole chiave e idee correlate in gruppi organizzati, aiutandoti a strutturare i contenuti attorno a temi principali per una migliore SEO ed esperienze utente.
- Costruttore di strategie per parole chiave Semrush: Raggruppa le parole chiave in cluster e mappa le sottopagine per una strategia di contenuti SEO strutturata.
- Approfondimenti sulle parole chiave: Analizza le SERP per generare cluster che rispecchiano il comportamento di ricerca del mondo reale. Valuta l'intenzione delle parole chiave per assicurarti che le pagine soddisfino le esigenze dei visitatori.
Strumenti automatizzati per la scrittura di contenuti SEO
Molti marchi online attirano traffico organico tramite SEO. Gli strumenti automatizzati di generazione di contenuti possono generare contenuti ottimizzati per la ricerca per supportare gli sforzi SEO, semplificare il processo di scrittura e migliorare la rilevabilità del tuo sito web.
- Copy.ai: Usa l'intelligenza artificiale per generare contenuti di alta qualità per blog, annunci e social media con impostazioni di tono e stile personalizzabili.
- Jasper.ai: Crea contenuti pertinenti in vari formati e lingue utilizzando l'intelligenza artificiale avanzata.
Strumenti di automazione del copywriting
Gli strumenti di automazione del copywriting possono generare testi di marketing persuasivi e accattivanti per annunci, descrizioni di prodotti e post sui social media, consentendoti di rivolgerti a un pubblico specifico.
- ChatGPT: Crea testi di marketing accattivanti, descrizioni di prodotti e altri contenuti su richiesta.
- Qualsiasi parola: Ottimizza i contenuti di marketing con punteggi predittivi delle prestazioni e molteplici varianti.
Strumenti di automazione della traduzione di siti web
Non importa quanto siano convincenti i tuoi contenuti, le barriere linguistiche ne limiteranno la portata. Ecco perché le aziende globali utilizzano strumenti di traduzione basati sull'intelligenza artificiale per localizzare i testi per il pubblico di tutto il mondo.
- Smartling: La rete di distribuzione globale (GDN) di Smartling esegue regolarmente la scansione di blog, app Web e pagine di e-commerce per rilevare i contenuti e inviarli per la traduzione. Consegna automaticamente le pagine localizzate ai visitatori internazionali, quindi devi mantenere solo una versione del tuo sito.
Strumenti automatizzati di correzione e modifica
I marketer globali devono mantenere standard elevati mentre distribuiscono contenuti a un pubblico diversificato. Gli strumenti di correzione di bozze e modifica correggono automaticamente i problemi di grammatica, ortografia e stile per garantire che i contenuti generati siano raffinati e professionali.
- Grammarily: Controlla la grammatica, la punteggiatura, la chiarezza e lo stile. I suggerimenti in tempo reale aiutano a migliorare il tono.
- Editore di Hemingway: Scopri e risolvi i problemi di leggibilità per semplificare e chiarire la scrittura.
Strumenti di distribuzione automatizzata dei contenuti
Questi strumenti automatizzano la pianificazione e la pubblicazione dei contenuti su più piattaforme per una copertura e un coinvolgimento coerenti.
- HubSpot: Utilizza questa piattaforma di gestione delle relazioni con i clienti (CRM) per lanciare contenuti su vari canali e monitorare i risultati in ogni punto di contatto.
- Buffer: Pianifica, programma e pubblica post sui social media da una dashboard centrale.
Strumenti automatizzati di monitoraggio delle prestazioni dei contenuti
Gli strumenti di analisi monitorano e valutano le metriche dei contenuti e il ROI. Queste informazioni dettagliate ti aiutano a perfezionare le strategie di marketing per ottenere risultati migliori.
- Analisi di Google: Monitora le prestazioni del sito Web e dei contenuti, inclusi traffico, coinvolgimento e conversioni.
- Kissmetrics: Monitora l'attività degli utenti e i canali di attribuzione e conduci test A/B per trovare le migliori varianti di ogni elemento della campagna.
Espandi la tua strategia di marketing globale con Smartling
Con l'aumento della domanda di contenuti digitali, gli strumenti di marketing automatizzati stanno diventando una necessità per le aziende che desiderano produrre messaggi personalizzati e di alta qualità su larga scala. La generazione automatizzata di contenuti consente di risparmiare tempo e risorse preziose, aiutando i marchi globali ad avere successo in nuovi mercati.
Smartling offre una gamma di integrazioni di automazione del marketing per aiutare le aziende a produrre traduzioni più rapide, di qualità superiore e più convenienti. Quando raggiungi il tuo pubblico di destinazione nella sua lingua preferita, è più probabile che coinvolgano, convertano e raccomandino il tuo marchio. E l'automazione dei flussi di lavoro dei contenuti e della traduzione vi consente di crescere ancora di più.
Cerchi altri modi per raggiungere un pubblico globale? Scarica il nostro eBook gratuito, "Navigare nel cambiamento: perché, quando e come adottare la traduzione basata sull'intelligenza artificiale", per approfondire le best practice di traduzione basata sull'intelligenza artificiale e trovare il partner giusto per la tua strategia di marketing localizzato.