La portata globale non garantisce una risonanza globale. I consumatori di oggi si aspettano che i brand offrano esperienze pubblicitarie localizzate che riflettano la loro lingua, i loro costumi e i loro valori comuni.

La localizzazione del marketing è diventata una priorità strategica per le aziende che cercano un coinvolgimento più profondo e prestazioni migliori in mercati diversificati. Tuttavia, adattare la messaggistica e il tono per ogni regione è un processo complesso e la traduzione è solo l'inizio. Questa guida esplorerà i fattori che influenzano il comportamento localizzato dei consumatori e spiegherà come le aziende possono utilizzare tali informazioni per creare campagne di marketing locale più efficaci.

 

Che cos'è il marketing localizzato?

Il marketing localizzato personalizza la messaggistica e le campagne promozionali di un marchio per adattarle alle esigenze, alle preferenze e al contesto culturale di un mercato regionale. A differenza del marketing tradizionale, che spesso si basa su un approccio unico per tutti, il marketing localizzato si concentra sulle caratteristiche uniche di ciascun pubblico di destinazione per aumentare la pertinenza e il coinvolgimento.

Le campagne di marketing localizzate di successo producono i seguenti risultati:

    • Miglioramento della fiducia dei clienti: La localizzazione dimostra che il tuo marchio rispetta le culture locali e ne comprende i valori. Un'attenta ricerca ti aiuta a evitare contenuti che potrebbero essere offensivi o poco chiari per i clienti target.
    • Tassi di conversione più elevati: Le esperienze di marketing personalizzate possono portare a un aumento delle vendite e del ROI. È più probabile che i consumatori interagiscano con il tuo marchio e diffondano la parola ad amici e familiari se il tuo messaggio riflette le loro esperienze uniche.
    • Vantaggi competitivi: Le strategie di marketing localizzate aiutano il tuo marchio a superare i concorrenti globali che utilizzano messaggi generici. Una comprensione approfondita del tuo pubblico ti consente di indirizzare segmenti specifici in base ai loro dati demografici e comportamenti.
  • Connessione con influencer locali: Entrare in un nuovo mercato ti consente di costruire relazioni in quella comunità. Se riesci a entrare in contatto con influencer regionali, puoi aumentare la tua portata al loro pubblico, migliorando la fiducia con i consumatori e stabilendo meglio il tuo marchio. 

La traduzione è un passaggio essenziale in qualsiasi campagna di marketing localizzato. Per garantire traduzioni di alta qualità e in linea con il marchio, le aziende globali hanno bisogno di un partner di cui potersi fidare. I servizi di traduzione per il marketing di Smartling aiutano i team di marketing ad accelerare la localizzazione dei contenuti, ridurre i costi di acquisizione dei lead e fornire materiali multilingue raffinati.

 

4 fattori che influenzano il comportamento localizzato dei consumatori

Le sfumature regionali e culturali influiscono sul modo in cui i consumatori acquistano i prodotti e interagiscono con i marchi. Per ottenere la massima penetrazione nel mercato, i team di marketing devono tenere conto di queste differenze durante lo sviluppo e l'adattamento delle campagne localizzate.

Ecco uno sguardo agli elementi che modellano i comportamenti di acquisto locali e le preferenze di marketing globali :

 

1. Influenze culturali

I contenuti che risuonano in una cultura possono essere visti come insensibili o confusi in un'altra. Ad esempio, gli approcci all'umorismo e al simbolismo variano notevolmente in tutto il mondo. Oltre al messaggio e al tono, gli esperti di marketing dovrebbero adattare le immagini per ritrarre cibi, rituali e tendenze della moda familiari in ogni mercato regionale. Regioni diverse possono richiedere strategie di marketing multiculturali.

 

2. Condizioni economiche

Il panorama economico, compresi il reddito medio e i tassi di occupazione, può avere un impatto significativo sul potere d'acquisto e sulle priorità dei clienti. Ad esempio, i consumatori nei mercati turbolenti spesso danno la priorità al valore e all'accessibilità, mentre gli acquirenti benestanti possono dare la priorità alle funzionalità premium o ai significanti di status.

Personalizza la messaggistica, le CTA e le promozioni pertinenti in base alle condizioni del mercato. Potresti concentrarti su periodi di prova gratuiti e sconti anticipati per le piccole imprese invece che su offerte di livello aziendale. 

 

3. Dispositivi preferiti 

Le preferenze locali dei dispositivi influenzano il modo in cui i consumatori interagiscono con il marketing, poiché l'accesso variabile a smartphone, tablet e desktop modella le abitudini di navigazione, la reattività degli annunci e i comportamenti di acquisto. Ad esempio, nelle regioni mobile-first come l'India, è più probabile che i consumatori interagiscano con annunci video di breve durata e promozioni basate su app. Al contrario, i mercati incentrati sul desktop possono favorire campagne e-mail e pagine di prodotti dettagliate.

Localizzare i prodotti in base al mercato significa che il marketing e la messaggistica sono incentrati sulle preferenze del dispositivo delle diverse impostazioni locali. La promozione di app e funzionalità remote per le aree mobile-first invece di funzionalità desktop-forward potrebbe migliorare le prestazioni. Soddisfare queste preferenze del dispositivo potrebbe aumentare le conversioni e la fiducia dei consumatori.   

 

4. Lingua

Comunicare con il tuo pubblico di destinazione nella lingua e nel dialetto che preferiscono ispira fiducia e coinvolgimento, soprattutto se i tuoi sforzi vanno oltre le traduzioni parola per parola. I contenuti multilingue coinvolgenti tengono conto delle sfumature di tono, formattazione, termini tecnici e modi di dire.

Ad esempio, alcune lingue hanno registri formali e informali, che possono influenzare la percezione del tuo marchio. Inoltre, molte lingue associano numeri, lettere e parole specifici a concetti distinti. Ad esempio, il numero otto è considerato fortunato in Cina perché la sua pronuncia ("ba") è simile a quella della parola cinese che significa "prosperare" ("fa").

 

5. Differenze demografiche

Man mano che il tuo prodotto si sposta da un mercato all'altro, si sposta anche tra i dati demografici. Il tuo pubblico di destinazione in un paese potrebbe essere completamente diverso da un altro. Esamina le valutazioni e le recensioni dei clienti, nonché il comportamento dei consumatori per vedere chi interagisce con il tuo marchio in tutto il mondo. Sapere a chi stai cercando di rivolgerti significa che puoi personalizzare i materiali di marketing per una fascia demografica specifica, migliorando il coinvolgimento.

 

Costruire una strategia di mercato localizzata di successo in 5 passaggi

I marchi hanno bisogno di un approccio strutturato alla localizzazione per adattarsi in modo efficiente ai mercati globali. La strategia di ogni azienda sarà diversa per soddisfare i suoi obiettivi, ma il processo generale dovrebbe seguire questi passaggi:

 

1. Condurre una ricerca approfondita sul pubblico

Inizia raccogliendo informazioni approfondite sul tuo mercato di riferimento. Esplora i dati demografici come l'età e la lingua, nonché gli approfondimenti sulle norme culturali e sulle abitudini di acquisto dei consumatori. Puoi fare riferimento a rapporti e sondaggi esistenti o condurre le tue ricerche, consultando focus group ed esperti locali per scoprire ciò che conta veramente per il tuo pubblico.

 

2. Seleziona le piattaforme giuste

Identifica quali canali e piattaforme sono più popolari tra il tuo pubblico locale. Ad esempio, Facebook e TikTok sono i canali di social media dominanti per gli anglofoni negli Stati Uniti, WeChat è la piattaforma preferita in Cina e YouTube e Instagram sono i principali tra i consumatori ispanici. Una volta scoperto dove il tuo pubblico trascorre il proprio tempo, puoi creare campagne su misura per quei canali.

 

3. Sviluppare e adattare contenuti localizzati

Crea contenuti che rispondano direttamente alle esigenze e agli interessi locali. Valuta ogni elemento, dalle offerte di prodotti e gli slogan alle opzioni di checkout e alla navigazione sul sito web. Potresti essere in grado di adattare i contenuti e le immagini esistenti per nuovi mercati, ma altri ti richiederanno di creare contenuti e campagne da zero per soddisfare le preferenze del tuo pubblico.

 

4. Aderire alle norme culturali

Ogni regione ha comportamenti diversi dei consumatori, dal modo in cui interagiscono per la prima volta con un marchio a come decidono di effettuare un acquisto. Considera le norme sociali di una regione quando localizzi i contenuti per assicurarti di soddisfare le aspettative dei clienti.  

 

5. Misurare i risultati per l'ottimizzazione

Monitora il rendimento delle tue campagne localizzate utilizzando metriche come tassi di coinvolgimento, frequenza di rimbalzo e conversione. Puoi anche testare la tua campagna con un pubblico ristretto per identificare potenziali problemi prima di un lancio diffuso. Una volta che i tuoi contenuti vengono pubblicati, raccogli il feedback direttamente dai consumatori tramite e-mail di follow-up e sondaggi in loco per comprendere meglio le loro esperienze. Utilizza queste informazioni per colmare eventuali lacune nella tua strategia e migliorare continuamente i tuoi sforzi di marketing.

 

6. Collabora con un fornitore di servizi di traduzione

La traduzione letterale del contenuto non produrrà risultati fluidi. Per una localizzazione efficace, hai bisogno di un fornitore di traduzioni in grado di adattare ed elevare i tuoi messaggi alle norme e alle sfumature culturali. Tuttavia, la qualità della traduzione non è l'unica preoccupazione. Il tuo fornitore deve anche soddisfare i requisiti di costo e velocità.

Smartling offre un'ampia gamma di servizi di traduzione per soddisfare un'ampia gamma di esigenze di traduzione e localizzazione. Con l'intelligenza artificiale, l'uomo e i flussi di lavoro di traduzione ibridi, le organizzazioni possono ottenere una qualità senza pari senza sacrificare il budget o i tempi di consegna.

 

Sfide comuni del marketing localizzato 

Creare una campagna di marketing ad alte prestazioni nei mercati nazionali è già una sfida. Adattare questa campagna a mercati diversi con abitudini e preferenze distinte comporta ulteriori ostacoli. Quando crei la tua strategia di localizzazione, fai attenzione a questi ostacoli:

 

Mantenimento della conformità normativa

Ogni mercato ha requisiti legali unici in materia di pubblicità, privacy dei dati e protezione dei consumatori. Prendi in considerazione la possibilità di collaborare con consulenti legali o specialisti della conformità per rimanere aggiornato sulle leggi locali in ogni regione. Rivedi e aggiorna regolarmente le tue pratiche in risposta ai cambiamenti degli standard e delle normative.

 

Garantire la coerenza del marchio

L'adattamento dei contenuti a mercati diversi può portare a incoerenze nella voce del marchio e nell'identità visiva che confondono o alienano i clienti. Puoi aiutare i traduttori e gli esperti di marketing sviluppando linee guida chiare per il marchio che definiscono il tuo messaggio e il tuo tono principali.

Un partner di traduzione dedicato fa la differenza quando si affronta questo problema. La piattaforma LanguageAI™ di Smartling aiuta le aziende a fornire traduzioni di alta qualità e on-brand per vari tipi di contenuti. Il sistema di gestione delle traduzioni di Smartling sfrutta le risorse linguistiche, come glossari, guide di stile e memoria di traduzione, per standardizzare i contenuti e semplificare i processi di localizzazione.

 

3 tendenze di marketing localizzate: cosa devono sapere i marchi globali

I comportamenti dei consumatori e le tecnologie di marketing sono in continua evoluzione. Per stare al passo con la concorrenza, le aziende dovrebbero adottare le tendenze emergenti della localizzazione, come ad esempio:

  • Influencer marketing: I brand possono collaborare con influencer regionali, creatori con un pubblico di nicchia altamente coinvolto, per promuovere connessioni autentiche e aumentare il coinvolgimento tra le comunità locali.
  • Personalizzazione basata sull'intelligenza artificiale: I dati in tempo reale e gli strumenti di intelligenza artificiale aiutano le aziende a fornire messaggi personalizzati e consigli sui prodotti per i singoli clienti in tutto il mondo.
  • Ottimizzazione conversazionale: Con l'ascesa degli assistenti digitali e dei dispositivi vocali, i marchi stanno sviluppando contenuti che rispondono a query naturali e conversazionali per aumentare il coinvolgimento in ogni punto di contatto.

 

Massimizza le tue strategie di marketing globale con le soluzioni di localizzazione di Smartling

Il marketing localizzato non è una strategia opzionale per le aziende globali; È una necessità competitiva che promuove la fiducia e aumenta la conversione in mercati diversificati. I marchi che adattano il loro messaggio ai valori e alle aspettative locali possono costruire connessioni autentiche che guidano la crescita del business internazionale.

Anche la creazione di contenuti e campagne localizzate non deve prosciugare le tue risorse. I servizi di traduzione per il marketing di Smartling eliminano i tempi di consegna lenti per i contenuti localizzati, in modo da poter aumentare i lead globali e distribuire campagne multilingue di alta qualità e in linea con il marchio in tutto il mondo.

Siete alla ricerca di altri modi per semplificare la vostra strategia di localizzazione? Prendi in considerazione l'utilizzo dell'intelligenza artificiale per localizzare più contenuti in meno tempo senza compromettere l'integrità del marchio. Per saperne di più, scarica il nostro eBook gratuito, "Navigare nel cambiamento: perché, quando e come adottare la traduzione AI".

Perché aspettare per tradurre in modo più intelligente?

Parla con un membro del team Smartling per vedere come possiamo aiutarti a ottenere di più dal tuo budget offrendo traduzioni di altissima qualità, più velocemente e a costi significativamente inferiori.
Cta-Card-Side-Image